<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONFRONTO Auto Mese GOLF GIULIETTA | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

CONFRONTO Auto Mese GOLF GIULIETTA

teogtv2000 ha scritto:
Credo proprio sia giunto il momento di salutare tutto ed andarmenre... tanto vedo che le polemiche sono sempre le stesse....
Mi sono stufato credo che non scriverò più niente in questo mio argomento di discussione, nato con uno scopo ma poi trasformatisi nella solita polemica sulle vendite, sul passato, sul futuro.
Doveva essere una chiacchierata sul confronto tra due Grandi del segmento C ma così non è stato....
ciao ciao
Alla prossima (forse).....

Ma no, non è vero.
La chiacchierata l'abbiamo fatta eccome!
E se rimani sono convinto che continuerà! ;)

Il forum Alfa è il più frequentato di Quattroruote.
Se vai in Mercedes, tanto per fare un esempio, scrivono pochissimo.
 
vanguart ha scritto:
la solita tabella noiosa di vendite di 20 anni fa...

La tabella delle vendite degli ultimi 20 anni è uno dei cavalli di battaglia del forum, cosi come il Master Test della 159 con le tedesche di una generazione fa!

Diventeranno epici! :D
 
vrom ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
il problema è che questa Alfa è fatta talmente bene che ormai per criticarla devono andare a pescare le future A3 , golf 7, serie1 ..quelle che verranno, criticano il suono del cofano alla chiusura, cercano di non vedere le luci sotto le porte , etc.... etc......

Alfa quest'anno ha fatto Cento e Centro :!: :!: :!:

:D ;) :D :thumbup:

Dati di vendita Europa, genn/agosto 2010 Alfa Romeo:
68.472 pezzi, contro i 75.979 del 2009 (-9,9%)

Per adesso non si è visto manco il bersaglio... :D

e cosa c'entrano questi numeri???...
beh sono la conferma che non sapete piu a cosa attaccarvi :D :D :D
Ma e' vero che in otto mesi in europa hanno venduto 68.000 auto con il marchio Alfa? :shock: :shock: :shock:

e pensa che in pratica possiamo parlare di 2 soli modelli e neanche a tempo pieno.
Figuriamoci tra qualche anno a gamma piu completa
;)

Ma in passato, Alfa e, più in genere, l' auto italiana, come andava in Europa? Lo chiedo perché sono molto giovane...
Caro Vrom ,la tabella di 75 dice la veritá ,peccato che quei numeri si facevano grazie alle vendite italiane.Io ti posso parlare delle vendite tedesche,40 anni fa in Germania si vendevano da 9-12 mila Alfe oggi come allora siamo allo stesso numero.
L alfa Romeo é stata tradita dagli stessi italiani, anche se, molti non vogliono accettare questa veritá. Certo dare la colpa a Fiat é molto piu facile,anche se debbo dire, ha pure le sue colpe( di piu quella di essersi messa in grande Paura a fare di piu, ma anche loro erano italiani).
 
bho che vi posso dire? la 156 non era all'altezza delle concorrenti eppure è piaciuta e vendeva...ci sono macchine che piacciono e macchine che ce le facciamo piacere per amor di marchio. Se la Serie1 aveva un marchio meno nobile tipo...uhm...Lancia nessuno l'avrebbe mai comprata perchè avrebbero detto "si ha la trazione posteriore ma è brutta!!!",invece siccome è una BMW la gente dice "E' BELLA E GUAI A CHI DICE IL CONTRARIO,è UNA BMW QUINDI è BELLA! E POI HA LA TRAZIONE POSTERIORE QUINDI è BELLA!!!" La 156 era bella,aveva la trazione anteriore,i quadrilateri ma era bella,piaceva a prescindere,poteva avere il motore della 126 ma piaceva uguale e infatti ne vedo parecchie prime serie 1.8 TwinSpark anche coi cerchi il lamiera. Uguale a quando vedo tutte quelle MiTo o Mini One modello base anche coi cerchi in lamiera,la gente compra una cosa che piace a patto di fare qualche sacrificio,rinuncia a un motore potente,a tanti accessori ma è contenta di avere una macchina con "quel" marchio o "quel modello". Se non fosse così gireremmo tutti con una Hiunday i30 che è una bella macchina,buona e accessoriatissima...e costa meno di tutte.O una Skoda Octavia (stesse qualità della coreana).
 
EVOLVO ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Domanda:

Nell'articolo cosa si dice del DNA e dei vari sistemi assenti sulla Golf?

L'articolo dice che la Giulietta non può avere le sospensioni elettroniche, i sensori parcheggio anteriori e la telecamera posteriore! :D

sui sensori parcheggio non ci dormirò per dei mesi interi
se non c'è la telecamera ci saranno i classici beep che bastano e avanzano.
Sospensioni elettroniche? non potrà averle mai o solo per il momento? E ne ha veramente bisogno? :D
E cmq anche la Golf e le Altre Segmento C anche Premium non hanno il DNA che è utilissimo per scegliere a seconda dei momenti lo stile di guida ideale.
E allora.....?????!!!!!!

Capisco tu , da Alfista navigato,possa già essere soddisfatto del fatto che ti hanno tolto la manovella per l'accensione, ma la tecnologia esiste e và avanti l'accontentarsi è una mentalità lontana da chi vuole il primato, è comunque questa idea , molto italica, che genera la differenza tra i due prodotti. Il paragone porta per definizione al confronto chi spera di chiudersi nella propria stanza a generare elucubrazioni senza pena di contradittorio è fuori dallo spirito del forum. Ai seriosi consiglio di aggiungere qualche faccina ai loro commenti :D :lol: :D . e di prendersi meno sul serio :D :lol: :D

Curiosità:

I sensori anteriori parcheggio, la telecamera posteriore e le sosp.Attive sono di serie su Golf? e se non, quanto costano?
Perche qui c'è da capire se esistono persone e quante sono che comprano un'auto solo per questi tre elementi da pagare in piu e profumatamente.

P.s.
Su Alfa ilo DNA è di serie su tutta la gamma come lo Stop&Start (mi pare).

Sono a favore del progresso, la manovella la vorrebbero altri.
e il progresso su Giulietta c'è ed è evidente a tutti , tranne che a quelli che non vogliono vedere.
 
156jtd. ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Domanda:

Nell'articolo cosa si dice del DNA e dei vari sistemi assenti sulla Golf?

L'articolo dice che la Giulietta non può avere le sospensioni elettroniche, i sensori parcheggio anteriori e la telecamera posteriore! :D

sui sensori parcheggio non ci dormirò per dei mesi interi
se non c'è la telecamera ci saranno i classici beep che bastano e avanzano.
Sospensioni elettroniche? non potrà averle mai o solo per il momento? E ne ha veramente bisogno? :D
E cmq anche la Golf e le Altre Segmento C anche Premium non hanno il DNA che è utilissimo per scegliere a seconda dei momenti lo stile di guida ideale.
E allora.....?????!!!!!!

Capisco tu , da Alfista navigato,possa già essere soddisfatto del fatto che ti hanno tolto la manovella per l'accensione, ma la tecnologia esiste e và avanti l'accontentarsi è una mentalità lontana da chi vuole il primato, è comunque questa idea , molto italica, che genera la differenza tra i due prodotti. Il paragone porta per definizione al confronto chi spera di chiudersi nella propria stanza a generare elucubrazioni senza pena di contradittorio è fuori dallo spirito del forum. Ai seriosi consiglio di aggiungere qualche faccina ai loro commenti :D :lol: :D . e di prendersi meno sul serio :D :lol: :D

Curiosità:

I sensori anteriori parcheggio, la telecamera posteriore e le sosp.Attive sono di serie su Golf? e se non, quanto costano?
Perche qui c'è da capire se esistono persone e quante sono che comprano un'auto solo per questi tre elementi da pagare in piu e profumatamente.

P.s.
Su Alfa ilo DNA è di serie su tutta la gamma come lo Stop&Start (mi pare).

Sono a favore del progresso, la manovella la vorrebbero altri.
e il progresso su Giulietta c'è ed è evidente a tutti , tranne che a quelli che non vogliono vedere.
si e poi ti scelgono l'Astra perchè ha 2 led interni in più che fanno scena....
 
angelo0 ha scritto:
vrom ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
il problema è che questa Alfa è fatta talmente bene che ormai per criticarla devono andare a pescare le future A3 , golf 7, serie1 ..quelle che verranno, criticano il suono del cofano alla chiusura, cercano di non vedere le luci sotto le porte , etc.... etc......

Alfa quest'anno ha fatto Cento e Centro :!: :!: :!:

:D ;) :D :thumbup:

Dati di vendita Europa, genn/agosto 2010 Alfa Romeo:
68.472 pezzi, contro i 75.979 del 2009 (-9,9%)

Per adesso non si è visto manco il bersaglio... :D

e cosa c'entrano questi numeri???...
beh sono la conferma che non sapete piu a cosa attaccarvi :D :D :D
Ma e' vero che in otto mesi in europa hanno venduto 68.000 auto con il marchio Alfa? :shock: :shock: :shock:

e pensa che in pratica possiamo parlare di 2 soli modelli e neanche a tempo pieno.
Figuriamoci tra qualche anno a gamma piu completa
;)

Ma in passato, Alfa e, più in genere, l' auto italiana, come andava in Europa? Lo chiedo perché sono molto giovane...
Caro Vrom ,la tabella di 75 dice la veritá ,peccato che quei numeri si facevano grazie alle vendite italiane.Io ti posso parlare delle vendite tedesche,40 anni fa in Germania si vendevano da 9-12 mila Alfe oggi come allora siamo allo stesso numero.
L alfa Romeo é stata tradita dagli stessi italiani, anche se, molti non vogliono accettare questa veritá. Certo dare la colpa a Fiat é molto piu facile,anche se debbo dire, ha pure le sue colpe( di piu quella di essersi messa in grande Paura a fare di piu, ma anche loro erano italiani).

Grazie ;)
 
156jtd. ha scritto:
P.s.
Su Alfa ilo DNA è di serie su tutta la gamma come lo Stop&Start (mi pare).

Sono a favore del progresso, la manovella la vorrebbero altri.
e il progresso su Giulietta c'è ed è evidente a tutti , tranne che a quelli che non vogliono vedere.

piccola precisazione: lo S&S non è di serie su tutta la gamma Giulietta..
manca infatti sul top di gamma, la QV con il 1750 :D
 
ste79 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
P.s.
Su Alfa ilo DNA è di serie su tutta la gamma come lo Stop&Start (mi pare).

Sono a favore del progresso, la manovella la vorrebbero altri.
e il progresso su Giulietta c'è ed è evidente a tutti , tranne che a quelli che non vogliono vedere.

piccola precisazione: lo S&S non è di serie su tutta la gamma Giulietta..
manca infatti sul top di gamma, la QV con il 1750 :D

:D :D :D
caspita!
 
Domani l'UNRAE dovrebbe già riportare i dati del mese di settembre...vedremo se è già iniziato il sorpasso di Giulietta ai danni di Golf...
Secondo me in tutto è per tutto se la giocano in modo "identico", sono entrambe ottime auto del segmanto C, mi spiace solo che c'è sempre chi cerca di trovare un qualsiasi difetto sulla Giulietta per denigrarla nei confronti diretti con altre auto...non mi spiego questo comportamento, a che pro tutto questo? Ormai lo sanno tutti che è una vettura identica alle altre, nessuna esclusa, ha i suoi pregi come ha anche i suoi difetti! Ognuno è poi libero di scegliere quello che crede!
 
sem1972 ha scritto:
Domani l'UNRAE dovrebbe già riportare i dati del mese di settembre...vedremo se è già iniziato il sorpasso di Giulietta ai danni di Golf...
Secondo me in tutto è per tutto se la giocano in modo "identico", sono entrambe ottime auto del segmanto C, mi spiace solo che c'è sempre chi cerca di trovare un qualsiasi difetto sulla Giulietta per denigrarla nei confronti diretti con altre auto...non mi spiego questo comportamento, a che pro tutto questo? Ormai lo sanno tutti che è una vettura identica alle altre, nessuna esclusa, ha i suoi pregi come ha anche i suoi difetti! Ognuno è poi libero di scegliere quello che crede!

E' proprio questo il problema, è identica alle altre!! Da Alfa Romeo si richiede invece esclusività e differenziazione.
 
angelo0 ha scritto:
vrom ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
il problema è che questa Alfa è fatta talmente bene che ormai per criticarla devono andare a pescare le future A3 , golf 7, serie1 ..quelle che verranno, criticano il suono del cofano alla chiusura, cercano di non vedere le luci sotto le porte , etc.... etc......

Alfa quest'anno ha fatto Cento e Centro :!: :!: :!:

:D ;) :D :thumbup:

Dati di vendita Europa, genn/agosto 2010 Alfa Romeo:
68.472 pezzi, contro i 75.979 del 2009 (-9,9%)

Per adesso non si è visto manco il bersaglio... :D

e cosa c'entrano questi numeri???...
beh sono la conferma che non sapete piu a cosa attaccarvi :D :D :D
Ma e' vero che in otto mesi in europa hanno venduto 68.000 auto con il marchio Alfa? :shock: :shock: :shock:

e pensa che in pratica possiamo parlare di 2 soli modelli e neanche a tempo pieno.
Figuriamoci tra qualche anno a gamma piu completa
;)

Ma in passato, Alfa e, più in genere, l' auto italiana, come andava in Europa? Lo chiedo perché sono molto giovane...
Caro Vrom ,la tabella di 75 dice la veritá ,peccato che quei numeri si facevano grazie alle vendite italiane.Io ti posso parlare delle vendite tedesche,40 anni fa in Germania si vendevano da 9-12 mila Alfe oggi come allora siamo allo stesso numero.
L alfa Romeo é stata tradita dagli stessi italiani, anche se, molti non vogliono accettare questa veritá. Certo dare la colpa a Fiat é molto piu facile,anche se debbo dire, ha pure le sue colpe( di piu quella di essersi messa in grande Paura a fare di piu, ma anche loro erano italiani).
Angelo la tabella dice che gli italiani l'hanno abbandonata quando ha smesso di fare Alfa,155-145-146- sono ritornati quando ha ricominciato a fare le eredi delle Alfasud con qualcosa di esclusivo.QA JTD in esclusiva mondiale insieme a Mercedes......sono stato piu' volte in germania(arrivato fino in olanda) e di alfa se si escludono due 147 e una gt con targa belga di italiani,lo so perche' poi l'ho rivista in sosta,invece ho visto una bella Alfetta GTV ne pressi di Duisburg,le Alfa prima in germania non si vendevano come non si vendono oggi ma oggi il mercato e' rispetto agli anni 70-80 notevolmente piu' ampio,le attuali alfa costano molto meno dei concorrenti tedeschi non arrugginiscono e vendiamo solo segmento B...e nonostante questo in europa siamo allo 0,7%,meno della sola mini.....qualcosa che non va deve esserci.o no?

Per le Alfa che non ho visto in germania(ma tante in olanda) puo' darsi che gli italiani erano tutti in ferie in italia ma anche da noi non si vedono piu' tante alfa con taga Svizzera-Francese-Austriaca-Tedesca-Olandese- e inglese negli anni 80 ne vedevo molte di piu'. ;)
 
sem1972 ha scritto:
Domani l'UNRAE dovrebbe già riportare i dati del mese di settembre...vedremo se è già iniziato il sorpasso di Giulietta ai danni di Golf...
Secondo me in tutto è per tutto se la giocano in modo "identico", sono entrambe ottime auto del segmanto C

Sono curioso di vedere anche i dati relativi all'Astra.
 
Back
Alto