FurettoS ha scritto:
Si, infatti alcune di quelle lavorazioni ce le ha anche la nuova Yaris ma quì il probelma è diverso!
Cortesemnte me le trovi sulle attuali Polo/Fabia/Ibiza, grazie!
Ma perchè, ti risulta che per Polo e I-zizza Vag abbia pubblicato veline per raccontarci come è composto il telaio? A me no.
Diciamo che hanno cambiato una ventina di bulloni e montato tre lamierini altoresistenziali del 2 sotto il tergilavalunotto, va.
Intanto rilevo che gli acciai altoresistenziali, essendo più "massicci" a parità di peso, si usano in due modi: per diminuire il materiale usato, e quindi il peso a parità di rigidezza telaio, oppure per usare la stessa quantità di materiale, lasciare invariato il peso, e godersi la rigidezza superiore.
Se si paragona il peso di una Polo a quello di una A1, si capisce che non hanno percorso la prima strada: pesano uguale, nonostante l'Audi sia più corta.
Qualcuno sa se la A1 possa vantare una rigidezza torsionale formidabilmente maggiore?