Driver84 ha scritto:..Audi prima di essere aquisita da volkswagen faceva macchine scadenti, .
Non sappiamo però come si comporta la Golf senza le sospensioni elettroniche. Un optional da 1.000 ? che, anche aggiungendolo, la fa sempre costare meno dell'A3, ma al momento della rivendita non credo venga valutare come un navigatore o i fari bixeno.Driver84 ha scritto:è vero una volta la golf era considerata l'auto per la classe operaia e adesso per quanto costa non lo è più, ma visto che costa molto meno dell'A3 e offre lo stesso con maggiore confort è da preferire.
Driver84 ha scritto:leggi e informati http://it.wikipedia.org/wiki/Audi
reFORESTERation ha scritto:Furè furè. Eddai su!FurettoS ha scritto:Il soggettivo e l'oggettivo lascia sempre molto spazio al discutere. Rimane da capire se esista questa sorta di giudizio settario da parte delle riviste specializzate nei confronti di questa nuova Audi A3 SPB o se realmente ci si trovi dinnanzi ad un prodotto che nel suo complesso è di ottima qualità e questo non implica come è noto il prezzo popolare.
La nota di 4R che cita "...un vero punto di riferimento per tutta la categoria", è quanto mai lusinghiera e non lascia molto alle interpretazioni.
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/audi-a3-sportback-1/
Ora ricominciamo eh? Vero punto riferimento è quanto almeno discutibile, non credi?
Fancar_ ha scritto:Non sappiamo però come si comporta la Golf senza le sospensioni elettroniche. Un optional da 1.000 ? che, anche aggiungendolo, la fa sempre costare meno dell'A3, ma al momento della rivendita non credo venga valutare come un navigatore o i fari bixeno.Driver84 ha scritto:è vero una volta la golf era considerata l'auto per la classe operaia e adesso per quanto costa non lo è più, ma visto che costa molto meno dell'A3 e offre lo stesso con maggiore confort è da preferire.
Per il momento quello che sappiamo è che la Golf 7 2.0 TDI Highline con cerchi da 17 e sospenioni elettroniche ha un confort eccellente da 5 stelle; su auto lo paragonano addirittura a vetture di due categorie superiori.
Sappiamo altresì che l'A3 Ambiente con cerchi da 17 senza assetto sportivo ha un buon confort - da 4 stelle -.
Già che c'erano, per saggiare la bonta di queste sospensioni a pagamento, potevano provare la Golf con i cerchi da 18.
Driver84 ha scritto:leggi e informati http://it.wikipedia.org/wiki/Audi
Driver84 ha scritto:1_ Furetto l'A3 in prova aveva cerchi da 18', la golf montava i 17' e non c'è la temperatura dell'asfalto, siccome parecchi hanno tirato fuori la scusa della temperatura dell'asfalto ...
2_ L'audi se leggi bene dopo la seconda guerra mondiale ha sfornato una serie di catorci uno dopo l'altro e se leggi bene, la storia dice:Nel 1958 l'Auto Union-DKW fu rilevata dalla Daimler-Benz, la quale nel 1964 cominciò a cedere il pacchetto azionario alla Volkswagen, interessato all'Auto Union per poter avere con sé anche un marchio di lusso da poter sfruttare, come la Horch o la stessa Audi. Fu proprio quest'ultima a spuntarla tra le preferenze della Volkswagen, e nel 1965 il marchio Audi venne resuscitato, a condizione di non utilizzare più motori a due tempi, tipici della DKW, ma oramai non più proponibili nella produzione automobilistica dei tardi anni '60. Al Salone di Parigi del 1965 venne presentata la "Audi 72", un modello progettato e realizzato in prototipo dalla Daimler-Benz tra il 1960 ed il 1963, poi costruito dalla DKW, che lo produsse con propulsore a 2 tempi, tra il 1963 ed il 1965, col nome di "F 102", poi mutato in F103 dopo che il progetto passò nelle mani della Casa di Wolfsburg. Per la 72 la Volkswagen mantenne l'ossatura della F102, ma vi montò un nuovo motore con cilindrata di 1696 cm³ e potenza di 72 CV, in grado di spingere la vettura alla velocità di 148 km/h.
Nel 1972 esce l'Audi 80, un modello di fascia medio-alta nato come erede delle F103 (con cui condivideva la meccanica), per la prima volta dotabile di ABS e pretensionatore delle cinture di sicurezza e spinta da un inedito motore a iniezione diretta da 112cv, disponibile anche con trazione integrale permanente, che garantisce alla vettura di toccare i 200 km/h grazie alla buona profilatura aerodinamica e al cambio dalla spaziatura azzeccata. All'Audi 80 seguiranno i modelli 90, 60, 75, 50 e 100, con una buona affermazione di mercato, specie per la 100, al top della gamma.
Ingolstadt: a sinistra lo stabilimento Audi, a destra il Museo itinerante dedicato al marchio dei quattro anelli
L'inizio fu effettivamente buono, ma la vera fortuna dell'Audi fu creata da Ferdinand Piëch, nipote di Ferdinand Porsche e geniale interprete dell'auto moderna, che assunse la guida del gruppo Volkswagen e dell'Auto Union nel 1980. Sua l'intuizione delle quattro ruote motrici, che portano le vetture sportive "Audi quattro" alla vittoria nei più importanti rallyes degli anni ottanta, guadagnando una fama di sportività e robustezza, come sua è la decisione di eliminare, nel 1985, la primigenia denominazione Auto Union per adottare semplicemente il marchio Audi, accompagnato dai 4 cerchi. Piëch investì anche molte risorse anche nella perfezione del montaggio e nella ricerca della forma interna ed esterna.
Gli anni successivi ribadirono e rafforzarono la posizione dell'Audi nel mercato internazionale: il marchio di Ingolstadt ribadì anche la sua altissima competitività in ambito sportivo: lasciato il mondo dei rally, si buttò nel Campionato DTM, dove nei primi anni '90 raccolse anche successi di rilievo con l'Audi V8 preparata per tali gare.
3_ Gli interni dell'A3 sono fatti con materiali prestigiosi, ma non giustificano il prezzo più elevato rispetto ad una golf e non sono solo io a dirlo.
Se vuoi continuare a discutere ed avere ragione, te la dò pure, ma dal momento che nell'immagine del tuo avatar c'è un Audi si capisce subito che sei Audi dipendente.
Driver84 ha scritto:3_ Gli interni dell'A3 sono fatti con materiali prestigiosi, ma non giustificano il prezzo più elevato rispetto ad una golf e non sono solo io a dirlo.
Driver84 ha scritto:1_ Furetto l'A3 in prova aveva cerchi da 18', la golf montava i 17' e non c'è la temperatura dell'asfalto, siccome parecchi hanno tirato fuori la scusa della temperatura dell'asfalto ...
Driver84 ha scritto:2_ L'audi se leggi bene dopo la seconda guerra mondiale ha sfornato una serie di catorci uno dopo l'altro e se leggi bene, la storia dice:Nel 1958 l'Auto Union-DKW fu rilevata dalla Daimler-Benz...
Driver84 ha scritto:3_ Gli interni dell'A3 sono fatti con materiali prestigiosi, ma non giustificano il prezzo più elevato rispetto ad una golf e non sono solo io a dirlo.
Se vuoi continuare a discutere ed avere ragione, te la dò pure, ma dal momento che nell'immagine del tuo avatar c'è un Audi si capisce subito che sei Audi dipendente.
FurettoS ha scritto:Non mi devi citare tutta wikipedia, ad ogni modo se leggi non solo li ma anche in giro sul web ti renderai conto della grande fesseria che hai detto. Vetture come la Type C erano dei veri gioielli di tecnica. Il fatto di limitare la storia di Audi ad un periodo buio del dopoguerra mi sembra quanto mai limitativo per una marchio che è in piedi dal 1909. Sempre leggendo si capisce come sia stato travagliato dopo la seconda guerra mopndiale il destino di Audi compreso l'approdo a Ingolstadt. Tanto più e mi ripeto, non sarebbe stata comprata dal VW se fosse stato ritenuto un marchio scadente di dubbia qualità tecnica.
Il prezzo in più della A3 non è solo per i materiali che tu definisci prestigiosi ma proprio per le sue particolari cure costruttive. La A3 ha cofano e parafanghi in alluminio, ha tolleranze ed assemblaggi maniacali, studi e progettazione effettuati sulla vettura hanno un iter autonomo. Già questo è un distinguo più che rilevante.
Che la piattaforma e parte della meccanica sia comune con Golf non determina il risultato di auto identiche. Poi ognuno vive l'auto come vuole, io sono un animale urbano e quando sono in auto non guardo alla sola meccanica ma anche a tutto quello che c'è attorno, non meno importante per la qualità di vita a bordo e non solo.
gallongi ha scritto:Furetto,bisognerebbe incanalare il discorso su temi seri ma se continua cosi,non ce la farai mai...![]()
gallongi ha scritto:Però insomma ci sono troppi euro di diversità a mio modo di vedere..la golf non ha particolari di alluminio? Anche li c'è' stata una riduzione di peso significativa...![]()
Carloantonio70 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa