<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronti stampa tedesca : l'Audi A8 &#34;supera&#34; Serie 7 e Classe S | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Confronti stampa tedesca : l'Audi A8 &#34;supera&#34; Serie 7 e Classe S

x lello,
guarda che non c'è niente di cui nascondersi.
lo sai che le prove di autozittung non mi interessano.
presto la proverà 4ruote ed allora valuteremo......
quanto al resto ti hanno fatto notare altri che l'a8 è davvero brutta per cui festeggia pure.
a me sinceramente dispiace leggerti cosi fanatico e senza costrutto.
inutile vantare la tecnologia dell'a8 per una casa che non è capace di fare un q5 2.0tdi 170cv euro 5...
lello queste sono figure ridicole,si mostra bandiera quando poi mancano le basi vere,quelle che interessano al consumatore.
a roma direbbero
aripijati
 
lellom ha scritto:
Non lo so e avendola vista dal vivo credo che abbiano fatto centro anche stavolta...è piacevole e dinamica ed è lo stereotipo dell'auto di rappresentanza,molto understatement.e guardandola dentro ti togli ogni dubbio .
tra l'altro in Italia ha già superato le rivali come vendite (considerando però un certo effetto novità).

Comunque ,per restare in tema di design, chi spera in una diversificazione nello stile dei diversi modelli meglio che cambi marchio (forse bisogna guardare in Giappone perchè anche le altre tedesche hannno imboccato la strada del Family Feeling più spinto ;) ).

Questo è quello che pensa De Silva dello stile che devono avere le Audi :

&gt Non temete che, prima le Audi poi le VW, si assomiglino troppo fra loro?
De' Silva: No. Non vedo la necessità di differenziarle di più. Faccio un esempio extrasettore: i prodotti Apple sono tutti molto simili, dall'iPod al computer per la casa, dall'iPad ai portatili. Hanno un design assolutamente identico, ma permettono di riconoscersi fortemente in un prodotto, in modo di essere. Per me sapere se è una A3 o una A6 è ininfluente. Uno quando parla dice «ho un'Audi». Fine. Al contrario, c'è chi non sa nemmeno che marchio ha sul cofano della sua auto! &quot;

Fine . :D

Ci sarebbe da ribattere per le rime a queste sue parole,ma poi pensi e stai zitto....perchè chi ancora non ha compreso che il Marketing è anche e soprattutto Design ci ha capito poco del periodo che stiamo vivendo...in questo sono daccordo con loro(a malincuore,ma sono daccordo). :cry: ;)

Qui c'è l'intervista (per chi volesse) a De Silva e De Meo proprio su questo :
http://autoitalianestraniere.forumfree.it/?t=47711320

Perdonami lello, ma una berlina di tale calibro, prezzo, potenza, opulenza e dimensioni tutto è, fuorchè understatement.

Sul pezzo di intervista a De Silva, dico solo che è assurdo paragonare la strandardizzazione di una gamma automotive a quella di una gamma telefonia/informatica. E' pur vero che il design gioca un ruolo fondamentale ma ci sono settori che dovrebbero fare eccezione e, secondo me, il settore auto dovrebbe essere uno di questi.

La domanda, poi, è mal posta.. se gli avessero chiesto "Non teme che chi acquista una A8 guardandola la veda troppo simile ad una più piccola A4??" (con una conseguente coscpicua differenza di prezzo e immagine). Lo stesso discorso, poi, potrebbe farsi ad Adrian Van Hooydonk sul confronto 7er vs 5er.

Questa standardizzazione generalizzata potrebbe anche banalizzare il più moderno design mai creato.. e, soprattutto di questi tempi, è un rischio che nessuno può correre. Ma qui pare che, per non correre il rischio opposto (linea troppo innovativa) stiano andando troppo per copia/incolla e zoom+
 
flankker66 ha scritto:
x lello,
guarda che non c'è niente di cui nascondersi.
lo sai che le prove di autozittung non mi interessano.
presto la proverà 4ruote ed allora valuteremo......
quanto al resto ti hanno fatto notare altri che l'a8 è davvero brutta per cui festeggia pure.
a me sinceramente dispiace leggerti cosi fanatico e senza costrutto.
inutile vantare la tecnologia dell'a8 per una casa che non è capace di fare un q5 2.0tdi 170cv euro 5...
lello queste sono figure ridicole,si mostra bandiera quando poi mancano le basi vere,quelle che interessano al consumatore.
a roma direbbero
aripijati
:lol: quando la proverà 4ruote valuterai tu,non per forza gli altri..io lo leggo e lo compro,ma non ne faccio un vangelo(soprattutto da quando le sue prove sono di due paginette). più che altro cerco di fare una media di tutte le prove e capire quali si avvicinano di più alle mie esperienze personali ...anche se onestamente preferisco i confronti alla tedesca: provare le auto in contemporanea ,con le stesse condizioni atmosferiche e di asfalto,stessi percorsi e strade, oltre che con lo/i stesso/i tester.In Italia sembra abbiano paura di fare lo sgarbo a qualcuno decretando un vincitore. in genere poi non sei così scettico quando un'Audi ne esce male. :evil:

Per il resto ,scusami, ma mi vien da sorridere :lol:.Io non sono un santo,lo ammetto,ma sentirmi chiamare fanatico da Mister "BMW uber alles" è troppo comico :lol: :lol: :lol:
Come conoscono me nel forum, conoscono anche te...e tutti sanno che da anni spari cacca sulle Audi un giorno sì e l'altro pure.Il tuo post ne è conferma. 8) cerca di non metterla sempre sul personale e di essere un pò più coerente con i tuoi scritti (pieni di "incenso" per le tue amate).è un consiglio da "nemico"/amico :Dnon devi scadere sempre nelle polemiche e negli insulti ...che a me fanno solo il solletico. ;)

Chiedi ai migliaia di consumatori se Audi non è capace a fare un Q5(euro 5 o meno)....un prodotto che più successo di così difficilmente poteva avere.forse badano più ad altro ,a torto o a ragione 8) ;) :D ed è significativo che inizi a parlare di cose che con questo Topic c'entrano un menga.

Quanto alle ammiraglie invece,queste rappresentano la vetrina tecnologica di una casa e non puoi metterle in un ottica di poca importanza.o meglio fallo pure se ti è di consolazione ;) tra l'altro lo stile della A8 sembra che riscuota molto successo ,nonostante qualcuno non la gradisca qui dentro o nei blog(ma di certo non rappresentiamo i clienti tipo del segmento) ....non è originale di sicuro,ma dire che è brutta è una grande bufala. ;)

vabò,i gusti non si discutono e la bellezza non ha alcuna oggettività.le proporzioni invece sì,e quelle mi sembrano indovinate.

Ps: ora lo so che arriverà tuo fratello e ,naturalmente, non sarà da meno :D :D spassoso ;) !!
 
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
Non lo so e avendola vista dal vivo credo che abbiano fatto centro anche stavolta...è piacevole e dinamica ed è lo stereotipo dell'auto di rappresentanza,molto understatement.e guardandola dentro ti togli ogni dubbio .
tra l'altro in Italia ha già superato le rivali come vendite (considerando però un certo effetto novità).

Comunque ,per restare in tema di design, chi spera in una diversificazione nello stile dei diversi modelli meglio che cambi marchio (forse bisogna guardare in Giappone perchè anche le altre tedesche hannno imboccato la strada del Family Feeling più spinto ;) ).

Questo è quello che pensa De Silva dello stile che devono avere le Audi :

&gt Non temete che, prima le Audi poi le VW, si assomiglino troppo fra loro?
De' Silva: No. Non vedo la necessità di differenziarle di più. Faccio un esempio extrasettore: i prodotti Apple sono tutti molto simili, dall'iPod al computer per la casa, dall'iPad ai portatili. Hanno un design assolutamente identico, ma permettono di riconoscersi fortemente in un prodotto, in modo di essere. Per me sapere se è una A3 o una A6 è ininfluente. Uno quando parla dice «ho un'Audi». Fine. Al contrario, c'è chi non sa nemmeno che marchio ha sul cofano della sua auto! &quot;

Fine . :D

Ci sarebbe da ribattere per le rime a queste sue parole,ma poi pensi e stai zitto....perchè chi ancora non ha compreso che il Marketing è anche e soprattutto Design ci ha capito poco del periodo che stiamo vivendo...in questo sono daccordo con loro(a malincuore,ma sono daccordo). :cry: ;)

Qui c'è l'intervista (per chi volesse) a De Silva e De Meo proprio su questo :
http://autoitalianestraniere.forumfree.it/?t=47711320

Perdonami lello, ma una berlina di tale calibro, prezzo, potenza, opulenza e dimensioni tutto è, fuorchè understatement.

Sul pezzo di intervista a De Silva, dico solo che è assurdo paragonare la strandardizzazione di una gamma automotive a quella di una gamma telefonia/informatica. E' pur vero che il design gioca un ruolo fondamentale ma ci sono settori che dovrebbero fare eccezione e, secondo me, il settore auto dovrebbe essere uno di questi.

La domanda, poi, è mal posta.. se gli avessero chiesto "Non teme che chi acquista una A8 guardandola la veda troppo simile ad una più piccola A4??" (con una conseguente coscpicua differenza di prezzo e immagine). Lo stesso discorso, poi, potrebbe farsi ad Adrian Van Hooydonk sul confronto 7er vs 5er.

Questa standardizzazione generalizzata potrebbe anche banalizzare il più moderno design mai creato.. e, soprattutto di questi tempi, è un rischio che nessuno può correre. Ma qui pare che, per non correre il rischio opposto (linea troppo innovativa) stiano andando troppo per copia/incolla e zoom+
Sono daccordissimo con te infatti...ma ho l'impressione che in un'ottica commerciale il De Silva pensiero non faccia una piega.

PS : "understatement" era riferito solo al design esterno nel mio post. ;)
 
Comunque...l'A8 da quanto è nata ha sempre ripreso la linea della piccola A4.
E' la A6 che si è sempre differenziata un pò.
 
Sul design copia incolla Da Silva ha ragione. Pallosissimo....ma ha ragione.

Solo che una a4 berlina è più bella e più proporzionata di questa a8. Per non parlare della a6, che in confronto è un caccia. Quindi questa a8 è sì un copia incolla. Ma è venuto male.
 
flankker66 ha scritto:
inutile vantare la tecnologia dell'a8 per una casa che non è capace di fare un q5 2.0tdi 170cv euro 5...

Flank... ce stai a provà! :D ;)

Dai che lo sai anche tu che per normativa europea i Suv sono esentati sino al 2012 con le restrizioni delle emissioni. Ognuno se le gestisce come vuole.

Per lo stesso motivo anche X3 ha motori Euro4, ad esempio il 3.0 Diesel che il Q5 ha invece in versione Euro5. Non è questione di saper fare ma di non aver problemi nel rispetto della normativa, se la norma te lo concede le case non si affrettano a modificare i motori. :)
Le case se la pigliano comoda, tanto vendono uguale! :evil:
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
inutile vantare la tecnologia dell'a8 per una casa che non è capace di fare un q5 2.0tdi 170cv euro 5...

Flank... ce stai a provà! :D ;)

Dai che lo sai anche tu che per normativa europea i Suv sono esentati sino al 2012 con le restrizioni delle emissioni. Ognuno se le gestisce come vuole.

Per lo stesso motivo anche X3 ha motori Euro4, ad esempio il 3.0 Diesel che il Q5 ha invece in versione Euro5. Non è questione di saper fare ma di non aver problemi nel rispetto della normativa, se la norma te lo concede le case non si affrettano a modificare i motori. :)
Le case se la pigliano comoda, tanto vendono uguale! :evil:

Furetto, a questo giro ci stai provando più te.. mi permetto di farti notare che la Q5 è un modello di gran lunga più recente rispetto alla X3, tanto è vero che quest'ultima monta ancora il 3.0d powerstep 218Cv, non che il fattore anzianità sia una giustificazione per bmw, ma sta di fatto che l'X3 offre le motorizzazioni più vendute (18d e 20d) entrambe euro5.. il Q5, più recente, no.
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
inutile vantare la tecnologia dell'a8 per una casa che non è capace di fare un q5 2.0tdi 170cv euro 5...

Flank... ce stai a provà! :D ;)

Dai che lo sai anche tu che per normativa europea i Suv sono esentati sino al 2012 con le restrizioni delle emissioni. Ognuno se le gestisce come vuole.

Per lo stesso motivo anche X3 ha motori Euro4, ad esempio il 3.0 Diesel che il Q5 ha invece in versione Euro5. Non è questione di saper fare ma di non aver problemi nel rispetto della normativa, se la norma te lo concede le case non si affrettano a modificare i motori. :)
Le case se la pigliano comoda, tanto vendono uguale! :evil:

ti ha già risposto lancista,
il fatto che audi abbia fatto il 143cv euro5 (superpolmone) e non il 170cv non depone a suo favore.questo vuol dire che ad oggi non riesce a stare dentro alle normative.
comunque questo non centra una mazza con a8&C per cui mi scuso.
non volevo provocare ma semplicemente ribadire una strategia audi che mi trova in totale disaccordo.
è la solita storia di proporre oggetti molto validi tecnicamente tipo le S o RS,la R8,la stessa a8 ed i pur inutili diesel v12....questo per un micromercato.
per la stragrande maggioranza dei clienti,blocchi in ghisa,trasmissioni a cinghia,montaggi trasversali e modelli nuovi non euro5....
entro 2/3 anni chi vive in una grande città dovrà svendere il suo suv euro4 perchè lo bloccheranno di sicuro...
insomma vi trattano malissimo ma voi siete contenti = fanno bene :D
tornando in topic 4r x la 750ì TP ha rilevato ben altri dati...
aspetto la prova della a8 fuori dai benevoli uffici di autozittung
vedrete la differenza,mi risulta che 4r la stia provando proprio adesso ;)
 
Anch'io credo che la Serie 7 con la sola trazione posteriore guadagni molto in dinamica di guida, ma ahimè.....la A8 c'è solo a trazione integrale e autoZeitung ha voluto fare le cose precise.

Quando uscirà l'A8 3.0 TDI a trazione anteriore forse la confronteranno con la 730d a trazione posteriore. :XD:

Comunque...l'A8 essendo solo a trazione integrale deve per forza essere messa a punto ottimamente per questa trazione.

Sulla BMW diciamo che invece la TI è un accessorio utile sui fondi a bassa aderenza o nella brutta stagione.

Ad ogni modo l'A8 l'ho vista e mi piace assai!

Concordo però sul fatto che qualcuno potrebbe scambiarla per un'auto da 50 mila ? e non da 100 mila.

Chi si pone di questi problemi...sceglierà l'iconica Classe S.... e comunque non sbaglierà, perchè trattasi di un prodotto lievemente inferiore per maggiore anzianità.
 
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
x lello,
guarda che non c'è niente di cui nascondersi.
lo sai che le prove di autozittung non mi interessano.
presto la proverà 4ruote ed allora valuteremo......
quanto al resto ti hanno fatto notare altri che l'a8 è davvero brutta per cui festeggia pure.
a me sinceramente dispiace leggerti cosi fanatico e senza costrutto.
inutile vantare la tecnologia dell'a8 per una casa che non è capace di fare un q5 2.0tdi 170cv euro 5...
lello queste sono figure ridicole,si mostra bandiera quando poi mancano le basi vere,quelle che interessano al consumatore.
a roma direbbero
aripijati
:lol: quando la proverà 4ruote valuterai tu,non per forza gli altri..io lo leggo e lo compro,ma non ne faccio un vangelo(soprattutto da quando le sue prove sono di due paginette). più che altro cerco di fare una media di tutte le prove e capire quali si avvicinano di più alle mie esperienze personali ...anche se onestamente preferisco i confronti alla tedesca: provare le auto in contemporanea ,con le stesse condizioni atmosferiche e di asfalto,stessi percorsi e strade, oltre che con lo/i stesso/i tester.In Italia sembra abbiano paura di fare lo sgarbo a qualcuno decretando un vincitore. in genere poi non sei così scettico quando un'Audi ne esce male. :evil:

Per il resto ,scusami, ma mi vien da sorridere :lol:.Io non sono un santo,lo ammetto,ma sentirmi chiamare fanatico da Mister "BMW uber alles" è troppo comico :lol: :lol: :lol:
Come conoscono me nel forum, conoscono anche te...e tutti sanno che da anni spari cacca sulle Audi un giorno sì e l'altro pure.Il tuo post ne è conferma. 8) cerca di non metterla sempre sul personale e di essere un pò più coerente con i tuoi scritti (pieni di "incenso" per le tue amate).è un consiglio da "nemico"/amico :Dnon devi scadere sempre nelle polemiche e negli insulti ...che a me fanno solo il solletico. ;)

Chiedi ai migliaia di consumatori se Audi non è capace a fare un Q5(euro 5 o meno)....un prodotto che più successo di così difficilmente poteva avere.forse badano più ad altro ,a torto o a ragione 8) ;) :D ed è significativo che inizi a parlare di cose che con questo Topic c'entrano un menga.

Quanto alle ammiraglie invece,queste rappresentano la vetrina tecnologica di una casa e non puoi metterle in un ottica di poca importanza.o meglio fallo pure se ti è di consolazione ;) tra l'altro lo stile della A8 sembra che riscuota molto successo ,nonostante qualcuno non la gradisca qui dentro o nei blog(ma di certo non rappresentiamo i clienti tipo del segmento) ....non è originale di sicuro,ma dire che è brutta è una grande bufala. ;)

vabò,i gusti non si discutono e la bellezza non ha alcuna oggettività.le proporzioni invece sì,e quelle mi sembrano indovinate.

Ps: ora lo so che arriverà tuo fratello e ,naturalmente, non sarà da meno :D :D spassoso ;) !!

Ti hanno già risposto, caro lellastro alias cotto e mangiato.. :D
 
flankker66 ha scritto:
ti ha già risposto lancista,
il fatto che audi abbia fatto il 143cv euro5 (superpolmone) e non il 170cv non depone a suo favore.questo vuol dire che ad oggi non riesce a stare dentro alle normative.
comunque questo non centra una mazza con a8&C per cui mi scuso.
non volevo provocare ma semplicemente ribadire una strategia audi che mi trova in totale disaccordo.
è la solita storia di proporre oggetti molto validi tecnicamente tipo le S o RS,la R8,la stessa a8 ed i pur inutili diesel v12....questo per un micromercato.
per la stragrande maggioranza dei clienti,blocchi in ghisa,trasmissioni a cinghia,montaggi trasversali e modelli nuovi non euro5....
entro 2/3 anni chi vive in una grande città dovrà svendere il suo suv euro4 perchè lo bloccheranno di sicuro...
insomma vi trattano malissimo ma voi siete contenti = fanno bene :D
tornando in topic 4r x la 750ì TP ha rilevato ben altri dati...
aspetto la prova della a8 fuori dai benevoli uffici di autozittung
vedrete la differenza,mi risulta che 4r la stia provando proprio adesso ;)

Ragà sfrutto l'ultimo post così risparmio. :D

Fra, Flank, non è uno scherzo ma la pura verità; non è questione di non saper fare il motore è proprio che non gliene può fregare di meno di sbattersi più di tanto, in modifiche, per montare un Euro 5 sui SUV.

Se il motore è bello e pronto si monta altrimenti si aspetta la vicinanza della scadenza dei termini. Ribadisco non è un problema di AUDI è una soluzione applicata da tutte le case che fanno SUV poichè la proroga europea glielo consente.

Poi sull'applicazione di cinghie invece di catene, basamenti, ecc. mi trovi sotto alcuni aspetti anche concorde. ;)
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ti ha già risposto lancista,
il fatto che audi abbia fatto il 143cv euro5 (superpolmone) e non il 170cv non depone a suo favore.questo vuol dire che ad oggi non riesce a stare dentro alle normative.
comunque questo non centra una mazza con a8&C per cui mi scuso.
non volevo provocare ma semplicemente ribadire una strategia audi che mi trova in totale disaccordo.
è la solita storia di proporre oggetti molto validi tecnicamente tipo le S o RS,la R8,la stessa a8 ed i pur inutili diesel v12....questo per un micromercato.
per la stragrande maggioranza dei clienti,blocchi in ghisa,trasmissioni a cinghia,montaggi trasversali e modelli nuovi non euro5....
entro 2/3 anni chi vive in una grande città dovrà svendere il suo suv euro4 perchè lo bloccheranno di sicuro...
insomma vi trattano malissimo ma voi siete contenti = fanno bene :D
tornando in topic 4r x la 750ì TP ha rilevato ben altri dati...
aspetto la prova della a8 fuori dai benevoli uffici di autozittung
vedrete la differenza,mi risulta che 4r la stia provando proprio adesso ;)

Ragà sfrutto l'ultimo post così risparmio. :D

Fra, Flank, non è uno scherzo ma la pura verità; non è questione di non saper fare il motore è proprio che non gliene può fregare di meno di sbattersi più di tanto, in modifiche, per montare un Euro 5 sui SUV.

Se il motore è bello e pronto si monta altrimenti si aspetta la vicinanza della scadenza dei termini. Ribadisco non è un problema di AUDI è una soluzione applicata da tutte le case che fanno SUV poichè la proroga europea glielo consente.

Poi sull'applicazione di cinghie invece di catene, basamenti, ecc. mi trovi sotto alcuni aspetti anche concorde. ;)

concordo che non sia tanto un problema di audi quanto di chi le compra :lol:
fra tre anni avranno un motivo in + x svalutare l'usato.
invece bmw sulla pensionanda x3 ha messo il motore euro5 sul modello + venduto ed anche x1 è euro5..
non è un problema di suv, infatti hanno messo il 143cv euro5...
il problema è che questi nuovi 2.0diesel sono nati vecchi e su un'auto pesante e 4x4 oltre ad essere fermi faticano con le emissioni.
poi se i clienti sono contenti....a milano la moratti vuole chiudere fuori le auto non euro5 ed il sindaco sinistroide di firenze vuol far la stessa cosa.
fra tre anni le euro4 saranno morte e sepolte almeno nelle grandi città.
auguri ;)
 
flankker66 ha scritto:
concordo che non sia tanto un problema di audi quanto di chi le compra :lol:
fra tre anni avranno un motivo in + x svalutare l'usato.
invece bmw sulla pensionanda x3 ha messo il motore euro5 sul modello + venduto ed anche x1 è euro5..
non è un problema di suv, infatti hanno messo il 143cv euro5...
il problema è che questi nuovi 2.0diesel sono nati vecchi e su un'auto pesante e 4x4 oltre ad essere fermi faticano con le emissioni.
poi se i clienti sono contenti....a milano la moratti vuole chiudere fuori le auto non euro5 ed il sindaco sinistroide di firenze vuol far la stessa cosa.
fra tre anni le euro4 saranno morte e sepolte almeno nelle grandi città.
auguri ;)

Il concetto è quello, le case non si precipitano a fare modifiche per rientrare nella norma poichè:
* Continuano tranquillamente a vendere anche se Euro 4
* Non sono obbligate a farlo per i SUV prima del 2012

Sappiamo come funziona nelle case, se si può evitare una normativa la si evità finchè si può anche perchè questo fa bene al bilancio finchè dura. Quando le case non venderanno più precocemente SUV perchè Euro 4, magicamente uscirà l'Euro5, altrimenti uscirà comunque nei tempi pianificati dalle case.

Il 143 fa meno emissioni e il 170 di più, in base a dove lo monti i valori cambiano. Il 170 su un Q5 probabilmente supera la soglia E5 (probabile massa e trazione) e va modificato ma non è che AUDI non è capace è che non gli frega un mazza di modificare se per legge nessuno glielo impone. Per carità è sbagliato ma non lo fa solo lei lo fanno tutti. :(

Ne io ne te, penso compreremmo mai un E4, ma è altro discorso. ;)
 
Back
Alto