<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confort sonoro dell'auto ibrida | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Confort sonoro dell'auto ibrida

Non volevo colpevolizzare i SUV nè tantomeno i suoi proprietari, tuttavia mi permettevo di dire che un R4 con il motore dell'NX consumerebbe di più che non un R4 diesel (credo) e, soprattutto, di SUV rivali (CRV, Tiguan...) con td più piccoli e moderni. Se la Toyota facesse invece un SUV con dimensioni leggermente inferiori (di certo) , forse cambierei idea.

Personalmnete, io prenderei un SUV solo per 2 ragioni: maggiore sicurezza nel caso di tamponamento (altrui) e trazione integrale.

Perché dovrei prendere un motore 2,5 che mi costa di più in assicurazione e fa gli stessi (o minori km, temo) di un 2,0 diesel e che, soprattutto, mi costa minimo 40.000, mentre per un SUV della concorrenza ne spenderei "solo" (metto tra parentesi il solo perché per me sono comunque eccessivi) 30.000 per le concorrenti (e ne spenderei molti ma molti meno se mi accontentassi della trazione anteriore)?

Anche ammesso che la qualità NX (Rav4 non saprei) sia superiore, non mi sembra che il rapporto qualità/prezzo possa essere competitivo.
 
Karlstroem ha scritto:
Non volevo colpevolizzare i SUV nè tantomeno i suoi proprietari, tuttavia mi permettevo di dire che un R4 con il motore dell'NX consumerebbe di più che non un R4 diesel (credo) e, soprattutto, di SUV rivali (CRV, Tiguan...) con td più piccoli e moderni. Se la Toyota facesse invece un SUV con dimensioni leggermente inferiori (di certo) , forse cambierei idea.

Personalmnete, io prenderei un SUV solo per 2 ragioni: maggiore sicurezza nel caso di tamponamento (altrui) e trazione integrale.

Perché dovrei prendere un motore 2,5 che mi costa di più in assicurazione e fa gli stessi (o minori km, temo) di un 2,0 diesel e che, soprattutto, mi costa minimo 40.000, mentre per un SUV della concorrenza ne spenderei "solo" (metto tra parentesi il solo perché per me sono comunque eccessivi) 30.000 per le concorrenti (e ne spenderei molti ma molti meno se mi accontentassi della trazione anteriore)?

Anche ammesso che la qualità NX (Rav4 non saprei) sia superiore, non mi sembra che il rapporto qualità/prezzo possa essere competitivo.

La tassa di proprietà si paga a kw non a cilindrata, infatti un 1.8 benzina/diesel paga di più, circa 60/70 euro di più che un 1.8 hsd.
Quindi un 2.5 hsd a spanne pagherà la stessa cifra di un 2.0.
Il costo del comparto ibrido inciderà più o meno 3-4 mila euro non di più, oltre al fatto che le versioni hsd di solito sono più ricche di quelle tradizionali.
 
Infatti io parlavo di assicurazione e non di bollo. Comunque per il bollo sarebbero sempre 155 cv, superiori ai 125 di tanta concorrenza (certo che se però si vuole un 4x4 anche nella concorrenza si sale con i cavalli)
 
La verità è che in realtà la nuova Rav4 non mi sembra competitiva rispetto alla concorrenza, ma ormai siamo decisamente off topic
 
Karlstroem ha scritto:
La verità è che in realtà la nuova Rav4 non mi sembra competitiva rispetto alla concorrenza, ma ormai siamo decisamente off topic

che la RAV ha perso mercato non è tanto un problema del modello in se stesso...ma di immagine perso ...la RAV già dalla precedente generazione non è più un fun cruiser che era prima. diventato troppo grosso per la clientela che aveva le versioni precidenti...ma soprattutto ha un prezzo molto meno competitivo...e uno si trova vicino ai blasonati modelli tedeschi. per non perdere mercato dovevano inserire un altro modello appena sotto ma comunque stile RAV e non il urban cruiser con motori poco performanti.

vedremo quello che offre la nuova versione, come prezzo il ibrido dovrebbe stare al livello del 20TD. non ci saranno dei cambiamenti grossi, visto che in America questo modello va a gonfie vele.
 
Back
Alto