<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confort sonoro dell'auto ibrida | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Confort sonoro dell'auto ibrida

derblume ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
anche se ne ignoro effettivamente la motivazione... ma circa la non troppa cura in termini di isolamento acustico in contesto passaruota delle jap in genere, toyota compresa, non'è certamente una novità e trattasi di "vizietto" che spesse volte coinvolge anche delle realizzazioni non propriamente di categoria contenuta (D per intenderci)...

altresì altrettanto vero che proprio da questo punto di vista sembrerebbe che stiano cambiando rotta (merito dell'annunciato processo di "europeizzazione"?) e tanto per fare un'es nonchè rimanere in toyota, per le aggiornate auris ed avensis si sarebbe lavorato in tal senso (e non solo in contesto insonorizzazione)...

riguardo il isolamento acustico passaruota po essere dal fatto che in Giappone le strade sembrano di avere un altro tipo di asfalto, mi ricordo di essere rimasto stupito quando in un viaggio nel 2004 per una sosta in autostrada i grossi camion e pullman passando, non facevano quasi rumore di rotolamento...erano incredibilmente silenziose.
questa potrebbe effettivamente essere una plausibile motivazione della non generosa insonorizzazione delle jap...

io comunque il non perfetto isolamento da questo punto di vista nella mia modestissima yaris mk1 di fatto lo percepisco in maniera significativa solo in determinate circostanze come asfalto particolarmente irregolare oppure marcia autostradale a velocità sostenuta e stereo spento dove si avverte qualche risonanza in sottofondo ad es...
 
chiaro_scuro ha scritto:
derblume ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ovviamente le gomme fanno la differenza, su marche buone di solito è una leggera differenza, ma la fa molto di più l'isolamento dell'auto.

Ciao.

le Bridgestone invernali che abbiamo su la Yaris fanno un sacco di rumore, le Dunlop su la Prius invece sono molto silenziose. la iS300 che ho provato qualche settimana fa aveva anche delle Bridgestone invernali e faceva lo stesso rumore come su la Yaris.
Ma questa è una nota di demerito per la iS300!
Su BMW e, ancora di più, Audi di segmento D o E ci puoi mettere anche le ruote dei Flinstones che dentro l'abitacolo entra pochissimo rumore.

Comunque l'asfalto fa molto, nei pochissimo tratti dove non c'è quello drenante anche con la Verso-S si sente poco il ronzare delle gomme.

Ciao.
non sarei tanto sicuro quello che dici, perché giusto i Bridgestone nei test delle riviste tedesche con tale macchine sono criticate per la loro rumorosità ...se forse come dici tu, non lo noteranno.
poi...non è che nella Lexus il rotolamento lo senti tanto come nella Yaris...ma si sente lo stesso tipo di rumore rotolamento.
 
paulein118 ha scritto:
se volete una macchina silenziosa, saxo diesel e camminare!!! :D
HAHAHAHA! La Saxo diesel!! :D
Fantastica, c'ho fatto 310.000km!
Con quella ci volevano le cuffie antirumore, altro che rumorosità dell'ibrido...
 
paulein118 ha scritto:
provate golf V, Passat B6 con almeno i 17, la Yaris a confronto è una RR per il rotolamento.
E' vero, basta tornare indietro di un paio di "stagioni" per rendersi conto di quanta strada sia stata fatta lato isolamento anche nelle segmento B.

Ciao.
 
bgp5546 ha scritto:
Nel fine settimana ho provato un auto ibrida e quello che più mi ha impressionato favorevolmente sono le riparenze ai semafori con un conforto sonoro impareggiabile.

La mia auto è diesel e non nascondo che agli arresti con motore al minimo il rumore del motore è comunque fastidioso.

Per lavoro in città uso una Polo con cambio automatico e start and stop il cui rumore di riavvio ai semafori è ancoro più fastidioso.

Con le ibride le partenze sono veramente gradevoli.

A me è capitato che amici e conoscenti trasportati (guidatori di auto anche di segmento superiore), abbiano tessuto lodi sul confort e l'abitabilità (Prius). Credo che la sensazione positiva non deriva dalla sola percezione dei decibel, ma dalle caratteristiche di dolcezza della trazione.
 
Riporto la mia esperienza con BlaBlaCar, a cui sono iscritto da oltre un anno. Tutti i weekend ho sempre 2-3 passeggeri e tutti hanno sempre rimarcato la silenziosità della Prius (viaggio a 130) e la dolcezza con cui si muove. Non solo, ma chi fa come me il viaggio tutti i we, mi dice che cerca sempre di venire con me proprio per il confort. Oltreché naturalmente per la mia irresistibile simpatia... :D
 
PriusDriver ha scritto:
Riporto la mia esperienza con BlaBlaCar, a cui sono iscritto da oltre un anno. Tutti i weekend ho sempre 2-3 passeggeri e tutti hanno sempre rimarcato la silenziosità della Prius (viaggio a 130) e la dolcezza con cui si muove. Non solo, ma chi fa come me il viaggio tutti i we, mi dice che cerca sempre di venire con me proprio per il confort. Oltreché naturalmente per la mia irresistibile simpatia... :D

Quoto. Soprattutto passando da un auto Diesel a una Ibrida si percepisce immediatamente la differenza e la silenziosità colpisce molto di più di chi conduce già la stessa auto e che rimarca invece le situazioni in cui la stessa presenta una maggiore rumorosità.
Penso che una volta che si è fatta l'abitudine ad una auto ibrida come per il cambio automatico non si è più disposti a .... tornare indietro.
 
confermo. venire da un'auto tradizionale e salire su AURIS HSD da una sensazione iniziale di comfort e benessere, legata alla assenza di qualsiasi rumore ad auto ferma ed alla assenza di vibrazioni alla ripartenza. Ben diverse sono le auto con start and stop, soprattutto se diesel, perché la vibrazione è sempre avvertibile.
A velocità autostradale invece il comfort sonoro è inferiore a quello delle migliori tedesche (e francesi) diesel di segmento C.
 
norbig ha scritto:
Io ho avuto la 131 2500 diesel. Un trattore era più silenzioso.

Mitica, ce l'ha avuta mio padre, modello supermirafiori, ricordo aveva il rigonfiamento sul cofano motore....ed aveva 75 cavalli (diesel aspirato), ma saliva su dappertutto...l'analogia col trattore è perfetta...
 
PriusDriver ha scritto:
Riporto la mia esperienza con BlaBlaCar, a cui sono iscritto da oltre un anno. Tutti i weekend ho sempre 2-3 passeggeri e tutti hanno sempre rimarcato la silenziosità della Prius (viaggio a 130) e la dolcezza con cui si muove. Non solo, ma chi fa come me il viaggio tutti i we, mi dice che cerca sempre di venire con me proprio per il confort. Oltreché naturalmente per la mia irresistibile simpatia... :D

Il motore e l'aereodinamica sono discretamente silenziosi direi certamente meglio di un diesel , ma quei maledetti rumori di quella schifosissima plastica rovinano tutto, per non parlare poi del rotolamento
degli pneumatici, cosa caxxo costava mettere 5 Kg. di fonoassorbente in più! e su un auto (prius) da 30.000 euro questi approcci non si possono digerire.Prima avevo un Avensis TD non scricchiolava nemmeno se affrontavi una mulattiera.
per il resto la prius rimane un auto insuperabile.
Ps.
Mi piacerebbe molto sapere se le nuove Auris sotto questo aspetto sono migliorate.
 
frakalle ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Riporto la mia esperienza con BlaBlaCar, a cui sono iscritto da oltre un anno. Tutti i weekend ho sempre 2-3 passeggeri e tutti hanno sempre rimarcato la silenziosità della Prius (viaggio a 130) e la dolcezza con cui si muove. Non solo, ma chi fa come me il viaggio tutti i we, mi dice che cerca sempre di venire con me proprio per il confort. Oltreché naturalmente per la mia irresistibile simpatia... :D

Il motore e l'aereodinamica sono discretamente silenziosi direi certamente meglio di un diesel , ma quei maledetti rumori di quella schifosissima plastica rovinano tutto, per non parlare poi del rotolamento
degli pneumatici, cosa caxxo costava mettere 5 Kg. di fonoassorbente in più! e su un auto (prius) da 30.000 euro questi approcci non si possono digerire.Prima avevo un Avensis TD non scricchiolava nemmeno se affrontavi una mulattiera.
per il resto la prius rimane un auto insuperabile.
Ps.
Mi piacerebbe molto sapere se le nuove Auris sotto questo aspetto sono migliorate.

Tutto vero, anche se dicono che la MY2012 sia migliorata. La perfezione non è di questo mondo e di difettucci Prius ne ha certamente anche altri. Ma pur di avere sotto le chiappe un HSD, dopo che ti ci sei abituato, sopporti sia i grilli del cruscotto, sia il rotolamento delle gomme.
Resta il fatto che globalmente la rumorosità percepita è minima e da qui le lodi di chi sale sopra.
 
Back
Alto