<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confort sonoro dell'auto ibrida | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Confort sonoro dell'auto ibrida

Ma certo,anch'io non saprei più fare a meno di un HSD,
dice il vero chi afferma che dopo un pò che guidi unn HSD le altre auto ti sembrano assurdamente obsolete.

Ma proprio per questo, affermo che con un poco di buona volontà in più ,si potrebbe avere un'auto incredibile, vicina alla perfezione.

Ci vorrebbe una Toota tipo Lexsus NX con dimensioni più contenute.
oppure un portafogli piu capiente.
 
a me dopo un po' di hsd manca un po' di grinta.
Avendo in casa una hsd e una serie 1 credo di aver trovato la quadrature del cerchio, i due opposti. :D
 
frakalle ha scritto:
Ps.
Mi piacerebbe molto sapere se le nuove Auris sotto questo aspetto sono migliorate.
ad apprendere ciò che si riporta relativamente alla my15 (sembra prevista per giugno) direi proprio di si, e nello specifico si parla di un'incremento nell'utilizzo di un nuovo tipo di materiale fonoassorbente sia nell'abitacolo (già di buon livello nell'attuale) tipo zona plancia ad es, e passaruota... appunto...

migliorata anche come materiali e finiture complessive (dove la versione attuale non difettava più di tanto invero)... così come anche al comparto sospensivo e sterzo...
 
XPerience74 ha scritto:
frakalle ha scritto:
Ps.
Mi piacerebbe molto sapere se le nuove Auris sotto questo aspetto sono migliorate.
ad apprendere ciò che si riporta relativamente alla my15 (sembra prevista per giugno) direi proprio di si, e nello specifico si parla di un'incremento nell'utilizzo di un nuovo tipo di materiale fonoassorbente sia nell'abitacolo (già di buon livello nell'attuale) tipo zona plancia ad es, e passaruota... appunto...

migliorata anche come materiali e finiture complessive (dove la versione attuale non difettava più di tanto invero)... così come anche al comparto sospensivo e sterzo...
E' vero che nei vari perfezionamenti hanno abbassato via via anche la tendenza del motore a salire di giri?

Ciao.
 
XPerience74 ha scritto:
frakalle ha scritto:
Ps.
Mi piacerebbe molto sapere se le nuove Auris sotto questo aspetto sono migliorate.
ad apprendere ciò che si riporta relativamente alla my15 (sembra prevista per giugno) direi proprio di si, e nello specifico si parla di un'incremento nell'utilizzo di un nuovo tipo di materiale fonoassorbente sia nell'abitacolo (già di buon livello nell'attuale) tipo zona plancia ad es, e passaruota... appunto...

migliorata anche come materiali e finiture complessive (dove la versione attuale non difettava più di tanto invero)... così come anche al comparto sospensivo e sterzo...

Bene se queste promesse dovessero essere mantenute, il confort farebbe un grosso passo avanti, irraggiungibile per la concorrenza.
 
paulein118 ha scritto:
a me dopo un po' di hsd manca un po' di grinta.
Avendo in casa una hsd e una serie 1 credo di aver trovato la quadrature del cerchio, i due opposti. :D
e che te ne fai di un elettrodomestico grintoso?&#55357;&#56833; :)

cmq, se c'è bisogno, basta far partire la centrifuga a tutta forza, e la lavatr...la macchina schizza in avanti che è una bellezza... :p
 
gullivergulliver ha scritto:
paulein118 ha scritto:
a me dopo un po' di hsd manca un po' di grinta.
Avendo in casa una hsd e una serie 1 credo di aver trovato la quadrature del cerchio, i due opposti. :D
e che te ne fai di un elettrodomestico grintoso?&#55357;&#56833; :)

cmq, se c'è bisogno, basta far partire la centrifuga a tutta forza, e la lavatr...la macchina schizza in avanti che è una bellezza... :p

una HSD con 200 cv se costasse poco ce l'avrei già in garage... :D
 
paulein118 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
paulein118 ha scritto:
a me dopo un po' di hsd manca un po' di grinta.
Avendo in casa una hsd e una serie 1 credo di aver trovato la quadrature del cerchio, i due opposti. :D
e che te ne fai di un elettrodomestico grintoso?&#55357;&#56833; :)

cmq, se c'è bisogno, basta far partire la centrifuga a tutta forza, e la lavatr...la macchina schizza in avanti che è una bellezza... :p

una HSD con 200 cv se costasse poco ce l'avrei già in garage... :D
secondo me superato il problema soldi ti basterebbero i 181 cv della is300
 
aronne_ ha scritto:
paulein118 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
paulein118 ha scritto:
a me dopo un po' di hsd manca un po' di grinta.
Avendo in casa una hsd e una serie 1 credo di aver trovato la quadrature del cerchio, i due opposti. :D
e che te ne fai di un elettrodomestico grintoso?&#55357;&#56833; :)

cmq, se c'è bisogno, basta far partire la centrifuga a tutta forza, e la lavatr...la macchina schizza in avanti che è una bellezza... :p

una HSD con 200 cv se costasse poco ce l'avrei già in garage... :D
secondo me superato il problema soldi ti basterebbero i 181 cv della is300

ma non ne ha 223?
purtroppo per averla decentemente accessoriata ce ne voglio almeno 45 ed era fuori budget...
 
chiaro_scuro ha scritto:
E' vero che nei vari perfezionamenti hanno abbassato via via anche la tendenza del motore a salire di giri?

Ciao.
dovrebbe essere proprio così.

e comunque chi ha avuto modo di testarle ha riscontrato anche questo...

ricordo ad es di qualche proprietario di ct pre-restyling che ha avuto modo di provare una restyling, ed un'altro proprietario di is300h che in tal caso ha invece testato una nx300h e, anche se, seppur questi ultimi due modelli montano il (+ o -) medesimo powertrain, la is ne esce comunque vincente in quanto evidentemente la superiore categoria, unita alla migliore aerodinamica, pongono la is in vantaggio in termini di silenziosità complessiva... ergo: motore che va un po più su di giri ma al contempo certamente meglio isolato...

ps: anche per l'auris my15 si parla di rivisitazione del sistema ibrido (vedi minor consumi annunciati ad es...)
 
Mi fa piacere notare che Toyota stia intervenendo sugli aspetti che ritenevo non all'altezza dei migliori concorrenti: forse tanto idiota non sono.
Ci tengo a precisare: non essere all'altezza non vuol dire neanche lontanamente fare schifo, almeno non nel caso dell'Auris HSD che reputo tra le migliori medie in commercio.
Ad ogni modo Toyota, come al suo solito, adotta il sistema del miglioramento continuo: potrà far rimanere scontenti chi ha preso da poco un'auto e si vede uscire un'altra "migliorata" ma, allo stesso modo, è un modo intelligente di tenere il passo della concorrenza senza farlo pesare troppo sul prezzo dell'auto.

Ciao.
 
frakalle ha scritto:
Ma certo,anch'io non saprei più fare a meno di un HSD,
dice il vero chi afferma che dopo un pò che guidi unn HSD le altre auto ti sembrano assurdamente obsolete.

Ma proprio per questo, affermo che con un poco di buona volontà in più ,si potrebbe avere un'auto incredibile, vicina alla perfezione.

Ci vorrebbe una Toota tipo Lexsus NX con dimensioni più contenute.
oppure un portafogli piu capiente.

domani sapremo di più...c'è in arrivo la RAV4 ibrida che dovrebbe avere lo stesso motore della NX e se riescono a proporlo al prezzo della RAV diesel ci siamo. dovrebbe costare decisamente meno della NX e avere delle solite qualità gia apprezzati.
 
Il problema è che l'ibrido sul Rav4 (se è come quello della NX) consumerà parecchio.

Come già detto, su un SUV ci continuo a vedere meglio un vecchio td (o meglio, girando la proposizione al contrario, i td hanno forse senso solo sui SUV*...)

* salvo uso intensivo in autostrada, dove un diesel è ovviamente comunque valido
 
Karlstroem ha scritto:
Il problema è che l'ibrido sul Rav4 (se è come quello della NX) consumerà parecchio.

Come già detto, su un SUV ci continuo a vedere meglio un vecchio td (o meglio, girando la proposizione al contrario, i td hanno forse senso solo sui SUV*...)

* salvo uso intensivo in autostrada, dove un diesel è ovviamente comunque valido

E perchè mai? La fisica è la fisica e coniugare il verbo ibrido al SUV da i suoi risultati: rx450h ha un consumo medio di 12/13 kmxL, NX300 fa anche meglio; il primo è lungo 477cm il secondo 463. Quali concorrenti fanno meglio. Poi c'è sempre da dire che le qualità dell'ibrido jap non sono solo i consumi.
I SUV sono imponenti perchè alti, ma l'ingombro è pari a quello di una media (tipo Passat).
Trovo ingiusto criminalizzare una tipologia di auto.
Non è l'oggetto che ha eventuali colpe, ma chi lo utilizza impropriamente.
 
Back
Alto