<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confessione di un meccanico... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Confessione di un meccanico...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non dico nemmeno che ricaricare sui prezzi sia un modo per fregare il cliente.
Non mi piace semplicemente che il ricarico sia occulto.

E poi il ricarico serve a compensare il rischio di difetti del ricambio? Bene.
E se il ricambio poi si rivela non difettoso?
E siamo sicuri che se il ricambio procurato dal meccanico fosse difettoso quest'ultimo si farebbe carico dei costi relativi alla sua sostituzione?

Per me è molto più onesto ammettere che il ricarico sui pezzi di ricambio serve a far quadrare i conti,perchè mantenere un'officina come una qualsiasi attività ha dei costi importanti.
 
Zinzabr secondo me ha espresso fin troppo bene il concetto.
Io, molto più semplicemente, penso a una cosa: mettiamo che mi faccio fare un preventivo con pezzo 100 euro e manodopera 100 euro, gli dico:"no, il pezzo me lo cerco io". Diciamo che lo trovo a 40 euro. Il meccanico mi farà ancora 100 euro di manodopera? Già provato più e più volte. Non mi è mai capitato: il meccanico si rifiuta, anzi, addirittura SI OFFENDE, come se volessi fregarlo! Ma se tu non mi fai più lo stesso prezzo, caro mio, chi stava cercando di fregare chi? Ma andiamo... queste cose mi fanno altamente incx@are.

Io ho provato qualche volta.
Col radiatore conveniva perchè la differenza tra il costo del ricambio acquistato dal meccanico e il prezzo che avevo trovato io online era di oltre 80 euro.
In altri casi la differenza era minima e allora non ho nemmeno chiesto al meccanico se era disposto a fare il lavoro usando i ricambi procurati da me.
Per me è sufficiente parlare chiaro.
Non lavori con ricambi portati dal cliente?
Lo scrivi all'ingresso dell'officina e se qualcuno ti chiede lumi gli dici che hai avuto grane in passato con ricambi sbagliati e clienti che non volevano pagare due volte la manodopera.
Oppure più semplicemente stabilisci da subito un compenso equo per montare un determinato pezzo,un compenso che valga a prescindere dalla provenienza del ricambio.
In questo modo se il cliente si porta il suo pezzo di ricambio oppure delega a te il compito di procurarlo non cambia nulla.
Anzi si potrebbe addirittura dire che al meccanico convenga lavorare con ricambi portati da fuori,zero rischi e patti chiari dall'inizio,zero telefonate o viaggi da ricambisti e demolitori,più tempo per dedicarsi alle riparazioni.
 
Per me tu sei un deficiente Punto . Con questo Video rovini la reputazione del meccanico. Io Credo poco che tu sia un vero meccanico.E´gia di troppo che questo tuo Video sia finito qui dentro e nello stesso momento dico grazie a Carlo Alberto che l ho ha postato.
Essere cari Secondo me non significa essere truffatori un meccanico avrá i suoi motivi per esserlo,se questo i prezzi che ha li fa sempre genericamente non si puo dire che é truffatore. Nessuno é costretto a dire Si!
Diversamente come dice nel Video che un Piccolo guasto puo crearlo per farti tornare dopo qualche mese, direi che qualcosa del genere in molti lo abbiano vissuto… allora si che si puo dire che questo meccanico é un truffatore
 
un Piccolo guasto puo crearlo per farti tornare dopo qualche mese

Bisogna anche vedere di che piccolo guasto si tratta.
Potrebbe anche essere qualcosa di potenzialmente pericoloso perchè magari il componente sabotato o allentano cede mentre effettui un sorpasso o mentre percorri una strada in discesa.
Anche solo trovarsi col motore che si spegne e il pedale del freno che diventa improvvisamente inefficace e richiede una pressione molto più forte può bastare e avanzare per causare un incidente serio.

Per fortuna il tizio in questione è un finto meccanico,ma è un vero... non lo scrivo se no mi faccio bannare.

E i meccanici che si comportano come descrive lui,tanti o pochi che siano (spero pochi),sono dei truffatori a tutti gli effetti.
 
Scrivi costo del ricambio X e ricarico sul ricambio Y motivandolo col fatto che il rischio per eventuali difetti del ricambio ricadono su di te.
Quando paghi una pizza servita al tavolo trovi in scontrino separatamente indicati il costo delle materie prime, il costo del pizzaiolo, quello del cameriere, quelli della struttura ed infine il margine di guadagno?

Perdonami, qui siamo alla follia più totale, passo e chiudo ed auguro buona discussione
 
Quando paghi una pizza servita al tavolo trovi in scontrino separatamente indicati il costo delle materie prime, il costo del pizzaiolo, quello del cameriere, quelli della struttura ed infine il margine di guadagno?

Quando vai a ordinare una pizza ti fai fare un preventivo scritto?
 
Ho guardato ora il video, e leggo in alcuni msg che si tratta di un professionista delle fake news, che sfrutta le “credenze popolari” per fare incetta di click.

Beh, in effetti il video è un ammasso di luoghi comuni e “sentito dire”, o comunque di convinzioni popolari.

Io posso dire che da quando guido (ovvero in circa 46 anni) ho frequentato non più di 3-4 officine di fiducia. A volte ho visto smontare io stesso i pezzi rotti, verificandone le rottura di persona, altre volte no, e spesso comunque il pezzo nuovo lo compro io stesso, quasi sempre originale o comunque succedaneo se non fondamentale. Ma posso affermare che mi fido del mio meccanico.

I prezzi applicati dal mio attuale meccanico di fiducia a volte mi stupiscono perché mi sembrano persino troppo bassi......
 
Ultima modifica:
Secondo me paragonare la riparazione di un'auto a una pizza è sbagliatissimo.
Le officine,o almeno quelle dei meccanici generici,non hanno un menu o un listino prezzi fisso perchè sarebbe impossibile averlo essendoci migliaia di modelli di auto e milioni di possibili ricambi.
Anche le tempistiche non sono le stesse da modello a modello perchè cambia l'accessibilità dei vari componenti.
Mentre un pizzaiolo che ha 30 pizze nel suo menu stabilisce dei prezzi che valgono per tutti,non importa se entra tizio o caio,se arriva in pizzeria con una Smart o una Cadillac degli anni 60.
La margherita costa tot,la capricciosa tot etc etc.
E i prezzi comprendono tutte le varie voci (materie prime,spese di gestione,oneri fiscali etc etc).
Nel momento in cui una delle variabili in gioco diventa più cara il prezzo sale.
Un meccanico per stabilire un prezzo deve sapere quanto costa il ricambio e non può saperlo a memoria,sarebbe impossibile.
Quindi nel momento in cui mette nero su bianco un preventivo deve sapere quanto costa esattamente il ricambio e quanto tempo occorrerà per il lavoro.
Molti meccanici infatti non fanno preventivi su due piedi ma dicono al cliente "Sento il ricambista e ti faccio sapere".
Inoltre i pizzaioli non offrono la garanzia sulla mozzarella,mentre i ricambi sono in garanzia quindi sulla fattura ci deve essere scritto quanto costano.

Onestamente non capisco il senso di questi scudi alzati per difendere il diritto del professionista di essere vago nell'informare il cliente.
Come abbiamo detto e ridetto ogni costo deve essere ricompensato.
Se al meccanico non conviene lavorare a 30 euro l'ora aumenti il prezzo a 35 e non dovrà dire al cliente se l'aumento è dovuto all'affitto dell'officina,al commercialista che vuole di più,alla bolletta della luce che sale etc etc.
Senza fingere che il costo della manodopera sia più basso e quello dei ricambi più alto.
 
In passato avevo la fortuna di portare io i pezzi necessari al meccanico, il quale operava con me vicino.

Sul paragone tra officina / ristorante, a me farebbe strano andare in un ristorante con pasta, sale, sugo, carne ecc ecc ecc e farmeli cucinare.
 
E quanto dovrebbe essere lungo il menu di un'officina?
Facciamo un tomo da 300 pagine per ogni modello di auto in commercio?
Dai è un paragone assurdo che non sta in piedi.
Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire. Libero tu di avere le tue idee, vorrei vederti ad aprire e gestire una qualsiasi attività commerciale o artigianale.
Ripeto, tutto meccanici con le officine altrui.

Ora davvero tolgo il disturbo.
 
Sul meccanico che per telefono concorda un prezzo "scontato" con il ricambista, salvo avere uno sconto maggiore, per me non ci sarebbe alcun problema nel momento in cui io avessi al massimo lo stesso sconto andando direttamente dal ricambista.

Che il ricambista dia un trattamento di favore (sconto maggiore) al meccanico che fa x ordini alla settimana mi sembra più che normale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto