<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> concetto di auto &#34;premium&#34; | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

concetto di auto &#34;premium&#34;

gallongi ha scritto:
economyrunner ha scritto:

L'ho fatto....parlando( esempio) di sola tecnica ,un 120 d e' premium rispetto alla golf 2.0 tdi..i perche si sanno,se vuoi li ripetiamo ;)

P.s.il tutto esula dalla qualità ( sempre per esempio la golf potrebbe essere valida in toto ugualmente) e dal value for money ;)

se non ti dispiace ripetiamoli, ho dato una lettura in giro, non riesco a trovarli :rolleyes:
 
La cosa curiosa poi è che qui nessuno va a smaronare gli altri "noi siamo premium e voi no" anzi nessuno degli habitué della room fa mai discorsi sul "premium" se non talvolta in chiave critica come il povero autore del 3d che se lo è visto andare a rotoli :(
Gli unici che insistono a pungolare vengono da altri mondi ... che quando andiamo noi a render visita lo facciamo parlando di motori cv e telai e nessuno tira fuori sta storia del premium .... mah ... sempre grande Esopo ...
 
economyrunner ha scritto:
gallongi ha scritto:
economyrunner ha scritto:
L'ho fatto....parlando( esempio) di sola tecnica ,un 120 d e' premium rispetto alla golf 2.0 tdi..i perche si sanno,se vuoi li ripetiamo ;)
P.s.il tutto esula dalla qualità ( sempre per esempio la golf potrebbe essere valida in toto ugualmente) e dal value for money ;)
se non ti dispiace ripetiamoli, ho dato una lettura in giro, non riesco a trovarli :rolleyes:
te lo riassumo in una parola: powertrain. E, se vuoi, feeling di guida.
 
Mauro 65 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
gallongi ha scritto:
economyrunner ha scritto:
L'ho fatto....parlando( esempio) di sola tecnica ,un 120 d e' premium rispetto alla golf 2.0 tdi..i perche si sanno,se vuoi li ripetiamo ;)
P.s.il tutto esula dalla qualità ( sempre per esempio la golf potrebbe essere valida in toto ugualmente) e dal value for money ;)
se non ti dispiace ripetiamoli, ho dato una lettura in giro, non riesco a trovarli :rolleyes:
te lo riassumo in una parola: powertrain. E, se vuoi, feeling di guida.

Quelli sono aspetti che puoi ritrovare tranquillamente in alcuni marchi generalisti che ci mettono un value added per vendere.
Guarda io credo che oramai la componentistica non è più self-made dei marchi per cui nel momento in cui compri un modello con sospensioni mc person, iniezione bosh, pneumatici continental e impianto audio sony diciamo che tanti premium messi insieme te li porti a casa o no?
L'outsourcing ha un pò cambiato le risultanze dei concetti premium IMHO.
Prima una Mercedes Audi Bmw erano sicuramente distintive per innovazione, qualità e affidabilità. Ora qualcosa in meno c'è. Questo va detto nell'interesse del cliente che deve pretendere quando paga quasi il doppio rispetto ad una generalista. Io sono stato fra quelli che non ho trovato congruo il rapporto, altrimenti adesso racconterei altre storie. E non è la storia dell'uva e della volpe, piuttosto quella del gatto e della volpe ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
La cosa curiosa poi è che qui nessuno va a smaronare gli altri "noi siamo premium e voi no" anzi nessuno degli habitué della room fa mai discorsi sul "premium" se non talvolta in chiave critica come il povero autore del 3d che se lo è visto andare a rotoli :(
Gli unici che insistono a pungolare vengono da altri mondi ... che quando andiamo noi a render visita lo facciamo parlando di motori cv e telai e nessuno tira fuori sta storia del premium .... mah ... sempre grande Esopo ...

"A bastaria ' ndarag brisa a ment....."
Invece ci cascate sempre :D :!: ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
La cosa curiosa poi è che qui nessuno va a smaronare gli altri "noi siamo premium e voi no" anzi nessuno degli habitué della room fa mai discorsi sul "premium" se non talvolta in chiave critica come il povero autore del 3d che se lo è visto andare a rotoli :(
Gli unici che insistono a pungolare vengono da altri mondi ... che quando andiamo noi a render visita lo facciamo parlando di motori cv e telai e nessuno tira fuori sta storia del premium .... mah ... sempre grande Esopo ...
Mauro... Questo non lo puoi proprio dire, di discussioni su cambi, trazioni, sospensioni, dispositivi elettronici ecc in room BMW e marchi del gruppo vag, ne sono state fatte a centinaia, poi non mi pare che in room toy o suby, Honda, Mazda, regni la pace dei sensi. C'è chi viene dicendo il boxer diesel è un cesso, per non parlare di cosa accade in toy!!
La verità è che non sono solo le case automobilistiche ad essere su due pianeti diversi, ma anche chi le compra.
La fortuna che gli utenti della triade tedesca e quelli delle giapponesi, sanno coesistere insieme e sanno come sopportarsi, spesso facendo nascere discussioni interessanti.
Prova ad andare in room skoda e muovere critiche come viene fatto qui o in toy, si scatena il putiferio. Ma questo è un altro discorso, preferisco non esprimere il mio pensiero, se non in mp.
Quante volte ho lodato i motori BMW? Sempre. Poi però se mi vieni a parlare di una BMW che non è sei cilindri, be... Non posso, non riesco a parlarne bene. È la mia passione per le auto che me lo impone
 
economyrunner ha scritto:
gallongi ha scritto:
economyrunner ha scritto:

L'ho fatto....parlando( esempio) di sola tecnica ,un 120 d e' premium rispetto alla golf 2.0 tdi..i perche si sanno,se vuoi li ripetiamo ;)

P.s.il tutto esula dalla qualità ( sempre per esempio la golf potrebbe essere valida in toto ugualmente) e dal value for money ;)

se non ti dispiace ripetiamoli, ho dato una lettura in giro, non riesco a trovarli :rolleyes:
La serie 1 ha un telaio più nobile, è quello della serie 3 accorciato.
Mentre per vag è il contrario, l'attuale passat ad esempio, ha il telaio della golf (la 5,5) allungato.
Ora con i nuovi telai modulabili del gruppo vag, ne vedremo delle belle
 
economyrunner ha scritto:
gallongi ha scritto:
economyrunner ha scritto:

L'ho fatto....parlando( esempio) di sola tecnica ,un 120 d e' premium rispetto alla golf 2.0 tdi..i perche si sanno,se vuoi li ripetiamo ;)

P.s.il tutto esula dalla qualità ( sempre per esempio la golf potrebbe essere valida in toto ugualmente) e dal value for money ;)

se non ti dispiace ripetiamoli, ho dato una lettura in giro, non riesco a trovarli :rolleyes:

Ok...pianale da segmento D ,multilink a 5 leve ( MAI ponte posteriore), motore arretrato verso l'abitacolo ,bilanciamento pesi,trazione posteriore,feeling di guida....ti pare poco? E sono moooolto amante della golf,per dirti che sono obiettivo al max ;)
 
gallongi ha scritto:
economyrunner ha scritto:
gallongi ha scritto:
economyrunner ha scritto:

L'ho fatto....parlando( esempio) di sola tecnica ,un 120 d e' premium rispetto alla golf 2.0 tdi..i perche si sanno,se vuoi li ripetiamo ;)

P.s.il tutto esula dalla qualità ( sempre per esempio la golf potrebbe essere valida in toto ugualmente) e dal value for money ;)

se non ti dispiace ripetiamoli, ho dato una lettura in giro, non riesco a trovarli :rolleyes:

Ok...pianale da segmento D ,multilink a 5 leve ( MAI ponte posteriore), motore arretrato verso l'abitacolo ,bilanciamento pesi,trazione posteriore,feeling di guida....ti pare poco? E sono moooolto amante della golf,per dirti che sono obiettivo al max ;)

aggiungiamo pure trazione posteriore, unica al mondo a proporla nel seg. C, motore diesel interamente in alluminio ai vertici mondiali per potenza e bassi consumi, sospensione anteriore con mcpherson doppio snodo, il movimento di sterzo è separato dal movimento di guida verticale, da un punto di vista tecnologico la Golf è indietro anni luce.

Chiamiamolo come vogliamo, premium, Giuseppe o Maariuccia, ma questi sono valori aggiunti che non si trovano in altri costruttori.

Oltre ad Esopo citerei anche un altro personaggio, parafrandolo: la trazione posteriore logora chi non ce l'ha. Chiedere in Alfa al riguardo :twisted: :evil:
 
fpaol68 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ecco da te fanno la Moretti no?
Non so se è premium ma ti consiglio di fartene un paio
Offro io
dalle mie parti c'è molto di meglio (ma tanto :lol: )

Non sei in forma. Capitava anche a Platini la serata storta dai 8)
pure a qualcuno che ancora fa finta di non capire come l'uso dispregiativo di questo termine (che non mi piace per nulla perché completamemente snaturato nel suo reale significato) rammenta tanto la favoletta della volpe e dell'uva

Tranquillo che chi guida una Bmw (visto che gratta gratta è a questo che alludete) non pensa di guidare un'auto premium, ma è convinto di guidare un ferro che va più forte degli altri, tiene meglio la strada, è più divertente e soprattutto soddisfa molto meglio di altri la caratteristica di "giocattolo dei bimbi grandi" quali noi siamo.

che gli "altri" ci vedano al volante di una premium - finta premium - operazione di mkt un ce ne po' fergà de meno .... noi quando la guidiamo torniamo bambini e questo ci basta e ci avanza .... dei discorsi premium sì premium no non ce ne importa nulla

il discorso di materaz invece è molto più serio complesso e concerne il rapporto tra prerzzo (elevato) ed affidabilità (non sempre impeccabile): dico che dipende molto dalla filosofia del marchio, Bmw offre prodotti "emozionali" mentre ad esempio MB, almeno cone dna, dovrebbe offrirti prodotti sopra a tutto "eterni" ... e qui mi riallaccio a ciò che ora leggo da parte di sandro63 :thumbup:

ad esempio dei due noti difetti è forse più "imperdonabile" la storia degli iniettori in MB ma è stata molto più seria l'azione di MB (richiamo generale e non semplice intervento caso per caso)
quando una casa punta sulle prestazioni (Bmw) qualche criticità è meno inaccetabile che non in una casa che punta all'affidabilità e durata nel tempo (MB)
per assurdo trovo molto più grave per Bmw l'assetto montato sulle prime E90/91 pre restyling che non questa catena ... mi spiego questa catena è una dannata disgrazia che grida vendetta ma è un errore occulto di progettazione nell'ambito di un miglioramento del prodotto (girare la catena dietro migliora il test pedoni ma anche la ripartizione masse). Lo svaccamento sull'assetto delle prime E9x invece è invece figlio di un colpevole e consapevole taglio sui costi :twisted:
che poi, visti i listini, dovrebbero di dafault estendere la garanzia sulla distribuzione anziché limitarsi a correntezze più o meno valide, è indiscutibile

Bravo Mauro, non potevi dare definizione più azzeccata!!
Ed aggiungo da Alfista orfano di prodotto da oltre 20 anni, BMW è oggi quello che Alfa Romeo è stata per 80 anni della sua storia, e detto da uno che negli anni 70/80, da bambino prima e ragazzo poi, sbeffeggiava le BMW come saponette, e godeva nel leggere i confronti di QR dove le BMW ne uscivano sempre con le osse rotte rispetto alle concorrenti Alfa, complimento più grosso non potrebbe esserci.

Aggiungo per rispondere alla domanda del topic, volendo caratterizzare con una parola orrenda "premium" una categoria di auto, per me il concetto di premium si traduce e si limita nell'impostazione meccanica classica:

disposizione del motore longitudinale

e quindi a parte le soprtive/supersportive o i fuoristrada al mondo i costruttori che progongono questa impostazione sulle berline di seg. C/D/E (in tutto o in buona parte) sono MB, BMW, Audi ed un gradino sotto Subaru.
Ho messo Subaru un gradino sotto gli altri, non perchè l'impostazione meccanica non sia altrettanto pregevole, ma perchè si autolimitano con l'impiego di soli motori boxer e di conseguenza hanno una offerta rispetto alla triade molto molto limitata.

Tutti gli altri costruttori che propongono praticamente in modo universale motore anteriore trasversale a sbalzo (il famoso schema 128 ) per me premium non sono.

quando parli di certi marchi io aggiungerei si parva licet etc etc

se subabau si autocensura e si autolimita facendo boxer di alluminio invece di ghisa in linea sai che tte dico sì? W i limitati

W i non premium

c'è chi ama le traveste e chi l'oriGGinale del resto...no? (lapo docet) :D
 
economyrunner ha scritto:
Quelli sono aspetti che puoi ritrovare tranquillamente in alcuni marchi generalisti che ci mettono un value added per vendere.
mi puoi gentilmente fare qualche esempio?

Guarda io credo che oramai la componentistica non è più self-made dei marchi per cui nel momento in cui compri un modello con sospensioni mc person, iniezione bosh, pneumatici continental e impianto audio sony diciamo che tanti premium messi insieme te li porti a casa o no?
No, assolutamente no. Le specifiche delle distinte base sono alquanto diverse. Banalmente, come per serrare le teste alcune Case prendono le brugole della "Brugola SpA" ed altre prendono cinesate, quando sono costrette a fornirsi di un dato componente (ad esempio "Bosch"), vi sono molti livelli qualitativi opzionabili in capitolato.

L'outsourcing ha un pò cambiato le risultanze dei concetti premium IMHO.
L'esternalizzazione non c'entra nulla, pesa negativamenet la spasmodica ricerca del contenimento costi

Prima una Mercedes Audi Bmw erano sicuramente distintive per innovazione, qualità e affidabilità. Ora qualcosa in meno c'è.
Audi è un mondo semisconosciuto e non ci metto becco; MB, al contrario, leccatasi le fgerite dall'avventura Chrysler, ha investito e sta investendo pesantemente nel miglioramento qualitativo per ritornare ai livelli di un tempo, ed i risultati sono già visibili. Bmw ha attraversato un periodo un po' strano, poi ha dato una decisa sterzata in positivo. Alza al ponte una serie 3 E9x del 2005-2008 ed una del 2008 - 2011, poi ne riparliamo

Questo va detto nell'interesse del cliente che deve pretendere quando paga quasi il doppio rispetto ad una generalista.
Doppio? mah ... :shock:

Io sono stato fra quelli che non ho trovato congruo il rapporto, altrimenti adesso racconterei altre storie. E non è la storia dell'uva e della volpe, piuttosto quella del gatto e della volpe ;)
Assolutamente legittimo ci mancherebbe. Io anni fa ho deciso cinvece che non vale la pena dare soldi per vetture che tu o altri (non io) definite "generaliste" (io più banalmente le definsco economiche): non che ami buttare i soldi dalla finestra, ma quando a pari o addirittura minor prezzo posso scegliere tra una (esempio) Focus SW nuova ed una 3 Touring usata fresca, non ho nessun dubbio a favore della seconda. Quest perché preferisco cambiarle spesso. La moglie, invece, che le tiene mediamente un decennio, ha notato che la maggior spesa (assolutamente non il doppio) per una vettura più costosa è ben ripagata nel tempo sotto molti aspetti.

Non esistono vetture che a fronte di un maggior costo non offrano anche maggiori contenuti, il mercato non perdona e le boccerebbe senza pietà (come ha giustamenet bocciato proposte "finte" in cui di sostanzialmente maggiore c'era solo il costo). Poi sta al singolo valutare se il rapporto incrementale sia accettabile o meno
 
Ci riempiamo la bocca di mercato ... il mercato premia, il mercato boccia con elementi valutativi tecnici e economici.
Da quel che vedo il mercato è solo un posto dove le diverse somministrazioni di "droghe" alterano le logiche in funzione di interessi altri rispetto a quelli del cliente e del produttore.
Il mercato, quello che abbiamo, vi sfido a dimostrare che sia elemento qualificante del prodotto e delle relazioni.
 
reFORESTERation ha scritto:
Mauro... Questo non lo puoi proprio dire, di discussioni su cambi, trazioni, sospensioni, dispositivi elettronici ecc .... È la mia passione per le auto che me lo impone
non mi riferivo a te lo sai bene ... quanto al discorso specifico su certe room e certi former meglio il pvt di sicuro 8)

diciamo solo (e mi fermo qua) che personalmente mi sta sui cocomeri il discorso premium anzi la parola stessa, soprattutto perché nessuno di quelli che guida una delle tre marie (alla fine si va sempre a parare lì) nessuno di questi dice "io guido premium e tu no" "io sono figo e tu un poveraccio"
Nessuno

Sono i non-trimurtati che sberleffano "noi siamo fighi che spendiamo bene e voi gli scemi che vi fate spennare i soldi perché siete succubi della fuffa marchettara" (facendo pure la figura dei pirla perché magari diversi di noi hanno guidato e/o posseduto molto altro :rolleyes: ) Non lo faccio a te il discorso, è in generale. Poi ci sono i casi disperati di monomaniaci da TSO che vedono solo una cosa quasi avessero i paraocchi da cavallo, ma ogni foro rispettabile ha bisogno dei clown per i 5 minuti di divertimento :D
 
nafnlaus ha scritto:
Ci riempiamo la bocca di mercato ... il mercato premia, il mercato boccia con elementi valutativi tecnici e economici.
Certo, è così

Da quel che vedo il mercato è solo un posto dove le diverse somministrazioni di "droghe" alterano le logiche in funzione di interessi altri rispetto a quelli del cliente e del produttore.
Mamma mia che tragedia epocale, speriamo che ci sia qualcuno che riesca a resistere alla somministrazione forzata di sostanze alteranti, la massa di "drogati" gliene sarà sommamente grata.

Il mercato, quello che abbiamo, vi sfido a dimostrare che sia elemento qualificante del prodotto e delle relazioni.
Il mercato valuta gli elementi qualificanti del prodotto e non perdona, mai.
Dire che il mercato è un elemento qualificante del prodotto è utile a guadagnarsi un lancio del libretto fuori dalla finestra al primo esame di economia :twisted:
 
Back
Alto