Te credo che è bacata la testa!Mauro 65 ha scritto:Era uno scambio di battute con zeus santo cielo che permalosi ...nafnlaus ha scritto:Non comprendo proprio la necessità di voler allargare il contesto (almeno rispetto a ciò che ho scritto io) pur di parlare d'altro e non rispondere nel merito.
Ma che accusa? La constatazione che, ibrido a parte (ed una chicca Honda sulla trazione), sono sempre andate "al traino" anche stilistico di altre (Lexus in particolare spesso è coprsa dioetro a Mercedes)? Guartda che noi poasiamo esesre anche mlati e con visione distorta, ma il mercato non mente mai. I tre grossi cotrsuttori giapponesi hanno voluto fare ai suoi tempi la stesas (criticabilissima) operazione che Citroen ha voluto fare con le DS (la Lexus Gs non è forse una Toyota Crown?). Su un certo tipo di mercato (imho di "bocca buona" e non me ne frega un cippa se saturno si arrabbia :twisted: ) è andata bene, sul nostro mercato Europero, ben più smaliziato, no.L'accusa di Fancar è chiara. Di quella chiedo dimostrazione con esempi concreti, tutto il resto è polvere che state alzando da soli.
L'europeo medio acquista volentieri una Toyota, ma non una Lexus.
Ovviamente non è il prodotto ad essee sbagliato per questo mercato, ma è la testa del cliente ad essere difettosa
Usate tutti android e win
No il discorso è più complicato Mauro, il punto è insistere con marketing che fa passare auto normali come esclusive, allestimenti imbottiti di luci e lucine, di materiali che rendono il tatto felice, è solo "fuffa".
Vendere un c3, con questo stratagemma della ds, forse funziona qui, ma non altrove, le immatricolazioni in usa Canada australia lo dimostrano.
Ora te mi dirai che questo discorso vale sono ad un certo punto, quello dei segmenti superiori, be per me vale lo stesso discorso, ovvero premium non esiste.
Se poi mi dici di tecnologia, sfondi una porta aperta, ma fatico a dare una connotazione a 2 sedili elettrici.