<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> concetto di auto &#34;premium&#34; | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

concetto di auto &#34;premium&#34;

Mauro 65 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Non comprendo proprio la necessità di voler allargare il contesto (almeno rispetto a ciò che ho scritto io) pur di parlare d'altro e non rispondere nel merito.
Era uno scambio di battute con zeus santo cielo che permalosi ...

L'accusa di Fancar è chiara. Di quella chiedo dimostrazione con esempi concreti, tutto il resto è polvere che state alzando da soli.
Ma che accusa? La constatazione che, ibrido a parte (ed una chicca Honda sulla trazione), sono sempre andate "al traino" anche stilistico di altre (Lexus in particolare spesso è coprsa dioetro a Mercedes)? Guartda che noi poasiamo esesre anche mlati e con visione distorta, ma il mercato non mente mai. I tre grossi cotrsuttori giapponesi hanno voluto fare ai suoi tempi la stesas (criticabilissima) operazione che Citroen ha voluto fare con le DS (la Lexus Gs non è forse una Toyota Crown?). Su un certo tipo di mercato (imho di "bocca buona" e non me ne frega un cippa se saturno si arrabbia :twisted: ) è andata bene, sul nostro mercato Europero, ben più smaliziato, no.
L'europeo medio acquista volentieri una Toyota, ma non una Lexus.
Ovviamente non è il prodotto ad essee sbagliato per questo mercato, ma è la testa del cliente ad essere difettosa
Te credo che è bacata la testa!
Usate tutti android e win :D
No il discorso è più complicato Mauro, il punto è insistere con marketing che fa passare auto normali come esclusive, allestimenti imbottiti di luci e lucine, di materiali che rendono il tatto felice, è solo "fuffa".
Vendere un c3, con questo stratagemma della ds, forse funziona qui, ma non altrove, le immatricolazioni in usa Canada australia lo dimostrano.
Ora te mi dirai che questo discorso vale sono ad un certo punto, quello dei segmenti superiori, be per me vale lo stesso discorso, ovvero premium non esiste.
Se poi mi dici di tecnologia, sfondi una porta aperta, ma fatico a dare una connotazione a 2 sedili elettrici.
 
Fancar_ ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
No, ma a quanto pare avere in sedile regolabile pare sia fondamentale, figurati se riscaldato pure

Vorresti farmi credere che la tua Forester ha il sedile passeggero regolabile in altezza ? Mandami una foto. Neanche con una foto ci credo. I sedili riscaldabili li avranno pensati per chi abita ad Okinawa.

Se è per quello ti dirò .... pure l'Avensis aveva (penso abbia) il sedile passeggero regolabile in altezza.
 
reFORESTERation ha scritto:
No il discorso è più complicato Mauro, il punto è insistere con marketing che fa passare auto normali come esclusive, allestimenti imbottiti di luci e lucine, di materiali che rendono il tatto felice, è solo "fuffa".
++++
Se poi mi dici di tecnologia, sfondi una porta aperta, ma fatico a dare una connotazione a 2 sedili elettrici.
Il mkt esaspera tutto e ciò non è bene, cosa non si fa per una targa in più :?
Però vedi, quando alzo al ponte la A della moglie e quando alzo un'altra dello stesso segmento, oppure quando spannello per cambiare il retrovisore (palo :twisted: ), la differenza vera la vedo. Che si facciano pagare un prezzo più che proporzionale all'incremento qualitativo, è purtroppo innegabile :evil:
Ma tu sai meglio di me che il costo all'utente finale rispetto a quanto pagano al fornitore è da 1:5 a 1:10 ... è un problema generale.

Poi, quando si parla di superfici, non è mera questione tattile: a me irriterebeb non poco che su un mezzo da 30/35 mila euro al primo carico non protetto mi si sciupassero irrimediabilmente i fianchetti del baule (una cosa che avevo notato sul Rav, ad esempio) o che la plancia si rigasse solo a guardarla (Honda Crv pre rest ad esempio). Il sedile passeggero rialzabile :lol: ... ci di grande utilità e non solo per la moiglie (meno male che non mi legge :oops: :twisted: ) ma ad esempio per mettere qualche volta la piccola ora che è più grande, qiando mi serve libero dietro (per esigenze di sicurezza, è bene arretrare ed alzare tuto il sedile in modo che l'eventuale apertura dell'airbag sia correttamente dimensionata rispetto al busto ed alla testa)
 
Mauro 65 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Ovviamente non è il prodotto ad essee sbagliato per questo mercato, ma è la testa del cliente ad essere difettosa :twisted:
È una tua opinione che non ho espresso ne qui ne altrove.
E' quello che si desume dal contesto dei messaggi.

Perché continui a leggere la tua idea e non la mia.
Il contesto dei messaggi è che FANCAR ha scritto una cosa che se non è falsa è certamente sbagliata - oggi -

Il difendere quella sua valutazione unita al non prendere atto che quel concetto di "premium" o non esiste o se esiste vale anche per altri mi pare sia una forzatura tesa solo alla polemica. Mentre cerco di equiparare condizioni simili , per amor di verità, l'unica cosa che avete fatto è quella di negare ogni evidenza. In tutto questo non mi sono permesso di criticare nessuna auto.
 
Fancar_ ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
No, ma a quanto pare avere in sedile regolabile pare sia fondamentale, figurati se riscaldato pure

Vorresti farmi credere che la tua Forester ha il sedile passeggero regolabile in altezza ? Mandami una foto. Neanche con una foto ci credo. I sedili riscaldabili li avranno pensati per chi abita ad Okinawa.
Se è per questo i sedili posteriori sono regolabili, solo sullo schienale, si abbattono con un pulsante, ho il porta lattine posteriore con il led blu integrato, la gomma di scorta con cerchio in lega di dimensioni normali, il tetto apribile, i fari allo xeno (singola palpebra) il bracciolo anteriore, il porta pc portatile accanto al freno mano, la presa 12 v avanti, dietro e nel baule, il cassetto refrigerato, le luci ambiente dietro e nel baule, le luci di cortesia per scendere su 4 porte, la lucina blu che illumina il cambio.
 
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Zeus, secondo me la sintesi di questo discorso è:
qualsiasi auto che costi più di una Dacia (degnissimo mezzo, per carità, che poi mi si scatena anche Pandemonio) è uno spreco di denaro perché tanto assolve esattamente alle stesse funzioni di una Dacia

Ma noi vogliamo spender di più ... vi prego, lasciateci alla nostra sciocca e stupida idea di buttare soldi per fuffa markettara ... ci accontentiamo di così poco e non facciamo male a nessuno :D

é ovvio Mauro, noi continuiamo a fare gli stolti..... :D
però noi possiamo almeno tenere la luce accesa..... :D

questa della luce bisogna che me la spieghi ;)
 
materaz2000 ha scritto:
che sia solo uno specchio per le allodole?..mi spiego...la nuova bmw serie 3 ha l'avantreno rumoroso, i motori bmw N47 hanno la catena "debole"...mercedes ha dovuto sostituire gli iniettori "piezoelettrici" con quelli normali sul 2.2 204 cv.... ora se io spendo certe cifre x un'auto mi aspetto che anche l'affidabilità sia di prim'ordine... ma ho invece l'impressione che anche spendendo "poco" comunque si acquistino ottime auto (per esperienza parlo di lancia Ypsilon mj, dacia duster 1.5 dci, opel corsa 1.2.....) un tempo non era cosi...chi negli anni 80 comprava mercedes comprava auto "eterne" o sbaglio? oggi invece più spendi e più elettronica hai...più sofisticazioni hai e più rogne anche hai... a meno che l'auto "premium" non sia chiamata tale solo perchè fa figo averla...tanto fumo ma poi...che dite? io per il futuro vorrei passare al 330-335d o 530-535d ma sono perplesso dal "value for money"...tanti soldi spesi...e poi?

Se cerchi l'affidabilità devi prendere una Jap... Non l'hai ancora capito ?? :D :D :D
 
Scusate la semplificazione della faccenda ,ma tralasciando marchi e modelli ,nazionalità e quant'altro,non è che premium significa " dare qualcosa in più ? " ci potrebbe stare ...faccio un'esempio pratico : la serie 1 nel segmento C e ' premium perché offre ciò che gli altri ( standardizzati) non danno..forse andrebbe cercato nel contesto singolo il plus di ogni singolo modello...almeno la vedo cosi... ;)
 
gallongi ha scritto:
Scusate la semplificazione della faccenda ,ma tralasciando marchi e modelli ,nazionalità e quant'altro,non è che premium significa " dare qualcosa in più ? " ci potrebbe stare ...faccio un'esempio pratico : la serie 1 nel segmento C e ' premium perché offre ciò che gli altri ( standardizzati) non danno..forse andrebbe cercato nel contesto singolo il plus di ogni singolo modello...almeno la vedo cosi... ;)

ad esempio?
 
economyrunner ha scritto:

L'ho fatto....parlando( esempio) di sola tecnica ,un 120 d e' premium rispetto alla golf 2.0 tdi..i perche si sanno,se vuoi li ripetiamo ;)

P.s.il tutto esula dalla qualità ( sempre per esempio la golf potrebbe essere valida in toto ugualmente) e dal value for money ;)
 
SirPatrick ha scritto:
materaz2000 ha scritto:
che sia solo uno specchio per le allodole?..mi spiego...la nuova bmw serie 3 ha l'avantreno rumoroso, i motori bmw N47 hanno la catena "debole"...mercedes ha dovuto sostituire gli iniettori "piezoelettrici" con quelli normali sul 2.2 204 cv.... ora se io spendo certe cifre x un'auto mi aspetto che anche l'affidabilità sia di prim'ordine... ma ho invece l'impressione che anche spendendo "poco" comunque si acquistino ottime auto (per esperienza parlo di lancia Ypsilon mj, dacia duster 1.5 dci, opel corsa 1.2.....) un tempo non era cosi...chi negli anni 80 comprava mercedes comprava auto "eterne" o sbaglio? oggi invece più spendi e più elettronica hai...più sofisticazioni hai e più rogne anche hai... a meno che l'auto "premium" non sia chiamata tale solo perchè fa figo averla...tanto fumo ma poi...che dite? io per il futuro vorrei passare al 330-335d o 530-535d ma sono perplesso dal "value for money"...tanti soldi spesi...e poi?

Se cerchi l'affidabilità devi prendere una Jap... Non l'hai ancora capito ?? :D :D :D

Non una Jap qualsiasi. Le Nissan sono
'bastarde". Le Honda assemblate in Inghilterra. Restano Subaru e Toyota. :twisted: :twisted:
 
Mauro 65 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Non comprendo proprio la necessità di voler allargare il contesto (almeno rispetto a ciò che ho scritto io) pur di parlare d'altro e non rispondere nel merito.
Era uno scambio di battute con zeus santo cielo che permalosi ...

L'accusa di Fancar è chiara. Di quella chiedo dimostrazione con esempi concreti, tutto il resto è polvere che state alzando da soli.
Ma che accusa? La constatazione che, ibrido a parte (ed una chicca Honda sulla trazione), sono sempre andate "al traino" anche stilistico di altre (Lexus in particolare spesso è corsa dietro a Mercedes)? Guarda che noi possiamo essere anche malati e con visione distorta, ma il mercato non mente mai. I tre grossi costruttori giapponesi hanno voluto fare ai suoi tempi la stessa (criticabilissima) operazione che Citroen ha voluto fare con le DS (la Lexus Gs non è forse una Toyota Crown? etc etc). Su un certo tipo di mercato (imho mediamente di "bocca buona" e non me ne frega un cippa se saturno_v si arrabbia :twisted: ) è andata bene, sul nostro mercato Europeo, ben più smaliziato, no.
L'europeo medio acquista volentieri una Toyota, ma non una Lexus.
Ovviamente non è il prodotto ad essee sbagliato per questo mercato, ma è la testa del cliente ad essere difettosa :twisted:

Secondo me se sali prima su una ct200 h e poi su una 120d ti viene il mal di testa...
Te prova
La cibalgina la porto io (anzi no cibalgina è premium...paracetamolo valà...)
;)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
materaz2000 ha scritto:
che sia solo uno specchio per le allodole?..mi spiego...la nuova bmw serie 3 ha l'avantreno rumoroso, i motori bmw N47 hanno la catena "debole"...mercedes ha dovuto sostituire gli iniettori "piezoelettrici" con quelli normali sul 2.2 204 cv.... ora se io spendo certe cifre x un'auto mi aspetto che anche l'affidabilità sia di prim'ordine... ma ho invece l'impressione che anche spendendo "poco" comunque si acquistino ottime auto (per esperienza parlo di lancia Ypsilon mj, dacia duster 1.5 dci, opel corsa 1.2.....) un tempo non era cosi...chi negli anni 80 comprava mercedes comprava auto "eterne" o sbaglio? oggi invece più spendi e più elettronica hai...più sofisticazioni hai e più rogne anche hai... a meno che l'auto "premium" non sia chiamata tale solo perchè fa figo averla...tanto fumo ma poi...che dite? io per il futuro vorrei passare al 330-335d o 530-535d ma sono perplesso dal "value for money"...tanti soldi spesi...e poi?

Se cerchi l'affidabilità devi prendere una Jap... Non l'hai ancora capito ?? :D :D :D

Non una Jap qualsiasi. Le Nissan sono
'bastarde". Le Honda assemblate in Inghilterra. Restano Subaru e Toyota. :twisted: :twisted:
eh ma mica tutte le Toy ... che sai tra un po' monteranno i gasoloni di Monaco :XD:
 
Back
Alto