<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> concetto di auto &#34;premium&#34; | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

concetto di auto &#34;premium&#34;

nafnlaus ha scritto:
Ci riempiamo la bocca di mercato ... il mercato premia, il mercato boccia con elementi valutativi tecnici e economici.
Da quel che vedo il mercato è solo un posto dove le diverse somministrazioni di "droghe" alterano le logiche in funzione di interessi altri rispetto a quelli del cliente e del produttore.
Il mercato, quello che abbiamo, vi sfido a dimostrare che sia elemento qualificante del prodotto e delle relazioni.
Assolutamente d'accordo
 
Mauro 65 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Ci riempiamo la bocca di mercato ... il mercato premia, il mercato boccia con elementi valutativi tecnici e economici.
Certo, è così

Da quel che vedo il mercato è solo un posto dove le diverse somministrazioni di "droghe" alterano le logiche in funzione di interessi altri rispetto a quelli del cliente e del produttore.
Mamma mia che tragedia epocale, speriamo che ci sia qualcuno che riesca a resistere alla somministrazione forzata di sostanze alteranti, la massa di "drogati" gliene sarà sommamente grata.

Il mercato, quello che abbiamo, vi sfido a dimostrare che sia elemento qualificante del prodotto e delle relazioni.
Il merca valuta gli elementi qualificanti del prodotto e non perdona, mai.
Dire che il mercato è un elemento qualificante del prodotto è utile a guadagnarsi un lancio del libretto fuori dalla finestra al primo esame di economia :twisted:

Maro, qui il concetto è questo:

C'era una volta una volpe, furba e presuntuosa...

Un giorno spinta dalla fame, gironzolando qua e la', trovo' una vigna dagli alti tralicci.

"Ecco" disse, "finalmente qualcosa di prelibato". Tento' allora di saltare spingendo sulle zampe con quanta forza aveva in corpo... ma nulla.

"Calma", si disse, "io cosi' furba non posso arrendermi ma, devo escogitare qualcosa per raggiungere quell'uva".

Dopo un breve riposo riprese a saltare ma dopo alcuni balzi, non potendo neppure toccarla disse, mentre mestamente si allontanava:

"Pazienza, non e' ancora matura, non mi va di spendere troppe energie per un frutto ancora acerbo!".

Inutile aggiungere altro.
 
Mauro 65 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Ci riempiamo la bocca di mercato ... il mercato premia, il mercato boccia con elementi valutativi tecnici e economici.
Certo, è così

Da quel che vedo il mercato è solo un posto dove le diverse somministrazioni di "droghe" alterano le logiche in funzione di interessi altri rispetto a quelli del cliente e del produttore.
Mamma mia che tragedia epocale, speriamo che ci sia qualcuno che riesca a resistere alla somministrazione forzata di sostanze alteranti, la massa di "drogati" gliene sarà sommamente grata.

Il mercato, quello che abbiamo, vi sfido a dimostrare che sia elemento qualificante del prodotto e delle relazioni.
Il mercato valuta gli elementi qualificanti del prodotto e non perdona, mai.
Dire che il mercato è un elemento qualificante del prodotto è utile a guadagnarsi un lancio del libretto fuori dalla finestra al primo esame di economia :twisted:

Non credo che il mercato realizzato sia quello teorizzato sui libri ..... la realtà è altra, se poi vogliamo non vederla ognuno è libero di ingannarsi come vuole.
 
fpaol68 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Ci riempiamo la bocca di mercato ... il mercato premia, il mercato boccia con elementi valutativi tecnici e economici.
Certo, è così

Da quel che vedo il mercato è solo un posto dove le diverse somministrazioni di "droghe" alterano le logiche in funzione di interessi altri rispetto a quelli del cliente e del produttore.
Mamma mia che tragedia epocale, speriamo che ci sia qualcuno che riesca a resistere alla somministrazione forzata di sostanze alteranti, la massa di "drogati" gliene sarà sommamente grata.

Il mercato, quello che abbiamo, vi sfido a dimostrare che sia elemento qualificante del prodotto e delle relazioni.
Il merca valuta gli elementi qualificanti del prodotto e non perdona, mai.
Dire che il mercato è un elemento qualificante del prodotto è utile a guadagnarsi un lancio del libretto fuori dalla finestra al primo esame di economia :twisted:

Maro, qui il concetto è questo:

C'era una volta una volpe, furba e presuntuosa...

Un giorno spinta dalla fame, gironzolando qua e la', trovo' una vigna dagli alti tralicci.

"Ecco" disse, "finalmente qualcosa di prelibato". Tento' allora di saltare spingendo sulle zampe con quanta forza aveva in corpo... ma nulla.

"Calma", si disse, "io cosi' furba non posso arrendermi ma, devo escogitare qualcosa per raggiungere quell'uva".

Dopo un breve riposo riprese a saltare ma dopo alcuni balzi, non potendo neppure toccarla disse, mentre mestamente si allontanava:

"Pazienza, non e' ancora matura, non mi va di spendere troppe energie per un frutto ancora acerbo!".

Inutile aggiungere altro.

Non posso commentare sennò Mauro edita e cancella.
 
Mauro 65 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Ci riempiamo la bocca di mercato ... il mercato premia, il mercato boccia con elementi valutativi tecnici e economici.
Certo, è così

Da quel che vedo il mercato è solo un posto dove le diverse somministrazioni di "droghe" alterano le logiche in funzione di interessi altri rispetto a quelli del cliente e del produttore.
Mamma mia che tragedia epocale, speriamo che ci sia qualcuno che riesca a resistere alla somministrazione forzata di sostanze alteranti, la massa di "drogati" gliene sarà sommamente grata.

Il mercato, quello che abbiamo, vi sfido a dimostrare che sia elemento qualificante del prodotto e delle relazioni.
Il mercato valuta gli elementi qualificanti del prodotto e non perdona, mai.
Dire che il mercato è un elemento qualificante del prodotto è utile a guadagnarsi un lancio del libretto fuori dalla finestra al primo esame di economia :twisted:

nessuno ha qui nostalgie di sistemi pianificatori di oltre muggia credimi ...
ma tra market e marchetting c'è quella che gli inglesi chiamano la slight difference ;)
 
nafnlaus ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Ci riempiamo la bocca di mercato ... il mercato premia, il mercato boccia con elementi valutativi tecnici e economici.
Certo, è così

Da quel che vedo il mercato è solo un posto dove le diverse somministrazioni di "droghe" alterano le logiche in funzione di interessi altri rispetto a quelli del cliente e del produttore.
Mamma mia che tragedia epocale, speriamo che ci sia qualcuno che riesca a resistere alla somministrazione forzata di sostanze alteranti, la massa di "drogati" gliene sarà sommamente grata.

Il mercato, quello che abbiamo, vi sfido a dimostrare che sia elemento qualificante del prodotto e delle relazioni.
Il merca valuta gli elementi qualificanti del prodotto e non perdona, mai.
Dire che il mercato è un elemento qualificante del prodotto è utile a guadagnarsi un lancio del libretto fuori dalla finestra al primo esame di economia :twisted:

Maro, qui il concetto è questo:

C'era una volta una volpe, furba e presuntuosa...

Un giorno spinta dalla fame, gironzolando qua e la', trovo' una vigna dagli alti tralicci.

"Ecco" disse, "finalmente qualcosa di prelibato". Tento' allora di saltare spingendo sulle zampe con quanta forza aveva in corpo... ma nulla.

"Calma", si disse, "io cosi' furba non posso arrendermi ma, devo escogitare qualcosa per raggiungere quell'uva".

Dopo un breve riposo riprese a saltare ma dopo alcuni balzi, non potendo neppure toccarla disse, mentre mestamente si allontanava:

"Pazienza, non e' ancora matura, non mi va di spendere troppe energie per un frutto ancora acerbo!".

Inutile aggiungere altro.

Non posso commentare sennò Mauro edita e cancella.

Non puoi commentare perchè non hai argomenti.
 
nafnlaus ha scritto:
Non posso commentare sennò Mauro edita e cancella.
La moderazione edita la maleducazione e cancella le offese! Per il resto nessuno ha mai censurato le idee!!!! :evil:

Edit: oppure interveniamo per infrazione al regolamento!!
 
fpaol68 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Ci riempiamo la bocca di mercato ... il mercato premia, il mercato boccia con elementi valutativi tecnici e economici.
Certo, è così

Da quel che vedo il mercato è solo un posto dove le diverse somministrazioni di "droghe" alterano le logiche in funzione di interessi altri rispetto a quelli del cliente e del produttore.
Mamma mia che tragedia epocale, speriamo che ci sia qualcuno che riesca a resistere alla somministrazione forzata di sostanze alteranti, la massa di "drogati" gliene sarà sommamente grata.

Il mercato, quello che abbiamo, vi sfido a dimostrare che sia elemento qualificante del prodotto e delle relazioni.
Il merca valuta gli elementi qualificanti del prodotto e non perdona, mai.
Dire che il mercato è un elemento qualificante del prodotto è utile a guadagnarsi un lancio del libretto fuori dalla finestra al primo esame di economia :twisted:

Maro, qui il concetto è questo:

C'era una volta una volpe, furba e presuntuosa...

Un giorno spinta dalla fame, gironzolando qua e la', trovo' una vigna dagli alti tralicci.

"Ecco" disse, "finalmente qualcosa di prelibato". Tento' allora di saltare spingendo sulle zampe con quanta forza aveva in corpo... ma nulla.

"Calma", si disse, "io cosi' furba non posso arrendermi ma, devo escogitare qualcosa per raggiungere quell'uva".

Dopo un breve riposo riprese a saltare ma dopo alcuni balzi, non potendo neppure toccarla disse, mentre mestamente si allontanava:

"Pazienza, non e' ancora matura, non mi va di spendere troppe energie per un frutto ancora acerbo!".

Inutile aggiungere altro.

Non posso commentare sennò Mauro edita e cancella.

Non puoi commentare perchè non hai argomenti.

Se tiro fuori gli argomenti sarò bannato e questa soddisfazione non ve la lascio.

Sappi però che a non esprimere argomenti sono quelli che non rispondono e mandano avanti sfottò e deridono gli utenti con il solo fine di fare zuppa nel brodino.
 
Mauro 65 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Non posso commentare sennò Mauro edita e cancella.
La moderazione edita la maleducazione e cancella le offese! Per il resto nessuno ha mai censurato le idee!!!! :evil:

appunto, sono quelle che mancano, e quando mancano quelle si parte con offese o deviazioni del discorso o si abbandona il campo con scuse.
 
fpaol68 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Ci riempiamo la bocca di mercato ... il mercato premia, il mercato boccia con elementi valutativi tecnici e economici.
Certo, è così

Da quel che vedo il mercato è solo un posto dove le diverse somministrazioni di "droghe" alterano le logiche in funzione di interessi altri rispetto a quelli del cliente e del produttore.
Mamma mia che tragedia epocale, speriamo che ci sia qualcuno che riesca a resistere alla somministrazione forzata di sostanze alteranti, la massa di "drogati" gliene sarà sommamente grata.

Il mercato, quello che abbiamo, vi sfido a dimostrare che sia elemento qualificante del prodotto e delle relazioni.
Il merca valuta gli elementi qualificanti del prodotto e non perdona, mai.
Dire che il mercato è un elemento qualificante del prodotto è utile a guadagnarsi un lancio del libretto fuori dalla finestra al primo esame di economia :twisted:

Maro, qui il concetto è questo:

C'era una volta una volpe, furba e presuntuosa...

Un giorno spinta dalla fame, gironzolando qua e la', trovo' una vigna dagli alti tralicci.

"Ecco" disse, "finalmente qualcosa di prelibato". Tento' allora di saltare spingendo sulle zampe con quanta forza aveva in corpo... ma nulla.

"Calma", si disse, "io cosi' furba non posso arrendermi ma, devo escogitare qualcosa per raggiungere quell'uva".

Dopo un breve riposo riprese a saltare ma dopo alcuni balzi, non potendo neppure toccarla disse, mentre mestamente si allontanava:

"Pazienza, non e' ancora matura, non mi va di spendere troppe energie per un frutto ancora acerbo!".

Inutile aggiungere altro.

la vulpes di fedro aveva una vigna coi tralci d'uva però...
quella dei tralicci che dici te era in forza a Enel sole? :D
 
Mauro 65 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Non posso commentare sennò Mauro edita e cancella.
La moderazione edita la maleducazione e cancella le offese! Per il resto nessuno ha mai censurato le idee!!!! :evil:

Dove ero stato maleducato e dovevo avevo offeso ..... spiegamelo.

E le provocazioni e l'inospitalità che quotidianamente mi trasmettete non è ugualmente una maleducazione?
NOn volete moderare ... volete rieducare .... andate a rieducare in area Skoda come fate in Toyota, come fate qui, come fate in Off topic, in Zona Franca ...... vabbhé va .... scrivo in rosso, invece che in verde ... così si vede meglio.


Buon proseguimento.
 
fpaol68 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Non posso commentare sennò Mauro edita e cancella.
La moderazione edita la maleducazione e cancella le offese! Per il resto nessuno ha mai censurato le idee!!!! :evil:

appunto, sono quelle che mancano, e quando mancano quelle si parte con offese o deviazioni del discorso o si abbandona il campo con scuse.

Tu continua pure a fare il provocatore .... ce n'era già un altro che si comportava, da moderatore, come te .....
 
nafnlaus ha scritto:
Se tiro fuori gli argomenti sarò bannato e questa soddisfazione non ve la lascio.
Sappi però che a non esprimere argomenti sono quelli che non rispondono e mandano avanti sfottò e deridono gli utenti con il solo fine di fare zuppa nel brodino.
No caro nafnlaus tu stai da tempo cercando con comportamenti indisponenti di farti bannare proprio da me cui non perdoni una serie di cose, ma da me questa soddisfazione non ce l'avrai mai. Se sei stufo di questo "insulso forum", come hai appena scritto nel 3d di moderazione Toyota, abbi la decenza di un comportamento coerente (per altro più volte annunciata con efettii speciali), non ti manca la cultura informatica per attivare la funzione unsubscribe né la pregressa esperienza.
 
Back
Alto