E' invece uno dei vantaggi del cambio automatico, quello tradizionale, che per fortuna hanno mantenuto sulle elettriche in tutto il mondo. Ho avuto la sventura di guidare la Musa di un mio amico con quello stupido cambio "automatico" Fiat che al minimo non si muove, come le 2 Cavalli con la centrifuga negli anni '50.
Bisogna tutte le volte accelerare, solo che "l'attacco" della frizione (il Fiat ha la frizione, non ha il convertitore di coppia perché è di fatto un cambio meccanico elettroattuato) non è per niente progressivo e si rischia spesso di pestare l'auto di fronte, o il muro. A meno di non tenere il freno con la sinistra, il che vanifica tutto il discorso. Mi immagino quante ne hanno vendute a Genova.