<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprereste un'auto usata... da voi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comprereste un'auto usata... da voi?

hahahahh :D
io lavoro in Audi e, credimi, un conto da 5000 euri non lo si ottiene solo con un tagliando, evidentemente QUELLA vettura aveva seri problemi (testata?), non si giustifica altrimenti un costo simile.
 
Cambio cinghie(quindi anche pompa acqua), cambio olio e tagliando 85000(credo comprendente dischi e pastiglie oltre alla gomme)...
Fatto sta che non è la prima volta che sento cose del genere...anche ieri parlavo con un carrozziere che mi ha confermato che sembra quasi fatto apposta che verso i 100000 saltino fuori catervate di lavori da effettuare...
 
Davide330621 ha scritto:
Cambio cinghie(quindi anche pompa acqua), cambio olio e tagliando 85000(credo comprendente dischi e pastiglie oltre alla gomme)...
Fatto sta che non è la prima volta che sento cose del genere...anche ieri parlavo con un carrozziere che mi ha confermato che sembra quasi fatto apposta che verso i 100000 saltino fuori catervate di lavori da effettuare...

A volere esagerare sono 2000 ?!

Mah! Io sono a 130.000 km e finora per i tagliandi non ho mai superato i 200 ? (Mazda 3 TD del 2004)
Ho ancora freni, batteria, ammortizzatori di I equipaggiamento.
In totale credo di non essere arrivato a 1000?.
Poi ci sono 400? per un treno di pneumatici.

Forse a breve potrei cambiare gli ammortizzatori ( 4 Monroe 300?).

Non so come si possa arrivare a 5000 ? per un tagliando.

Forse hanno messo la sostituzione della testata nella manutenzione ordinaria!
 
Davide330621 ha scritto:
Il problema è un altro. Porto un esempio:

Audi A3 2.0 TDI di tre anni e 85000 km. Venduta da un conoscente perchè gli avevano prospettato un tagliando da 5000 euro.

Chi la compra, che affare fa secondo voi?

Questo è un problema. Le auto moderne quando raggiungono gli 80/100mila km, richiedono una manutenzione importante. Manco fosse studiata apposta dalle case per fare in modo che vengano cambiate...

Credo sia un po esagerato quel 5000euro...
Le auto moderne dipende, quelle con la cinghia di distribuzione da sostituire si sa che hai questo costo di circa 500 euro (auto normali, no supercar).
Anche se ci devi fare una manutezione pesante e poi sei apposto vale la pena:
cambi ammortizzatori circa 400-500euro di ottima qualità
freni 300 euro piu o meno dai una bella sistemata, il resto ad esclusione della cinghia (dove c'è) va tranquillamente fino a 300mila km. Al limite gli fai la frizione, ma dipende molto da chi l'ha usata.
Se prendi un buon usato con meno di 100-130mila km non hai grosse spese,e se consideri il prezzo di acquisto piu ripristini vedrai che conviene comunque.
 
Davide330621 ha scritto:
Il problema è un altro. Porto un esempio:

Audi A3 2.0 TDI di tre anni e 85000 km. Venduta da un conoscente perchè gli avevano prospettato un tagliando da 5000 euro.

Chi la compra, che affare fa secondo voi?

Questo è un problema. Le auto moderne quando raggiungono gli 80/100mila km, richiedono una manutenzione importante. Manco fosse studiata apposta dalle case per fare in modo che vengano cambiate...

5000 euro? :shock: :shock:

ma sei sicuro si trattasse semplicemente di un "tagliando"? io di A3 ne ho avute due (1.9 tdi 3p e 2.0 tdi sportback) e di altre Audi ne ho avute diverse in famiglia, l'unico tagliando "a 3 zeri" è stato quello dei 120.000 km di una A6 tdi v6, con cinghie e freni... forse su qualla A3 c'era qualche intervento ben più impegnativo!!
 
Davide330621 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
2° Alfa Romeo GTV 2000 del 80 (da 90.000 a 270.00) col "leggera" preparazione di motore e assetto :D ,andava da Dio e consumava una Madonna :oops: Demolita per problemi di telaio,meccanicamente ancora perfetta.
Ammazza...che ci hai fatto a quella povera Alfa?? Ih ih ih
Mangiata dalla ruggine, come tante altre Alfa costruite allora .... :?
 
Dovendo scegliere tra un'auto usata da me e una usata da terzi non avrei dubbi o incertezze nello scegliere subito la prima. Se non altro perché di essa conoscerei pregi e difetti, senza sorprese di sorta.
 
leolito ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
2° Alfa Romeo GTV 2000 del 80 (da 90.000 a 270.00) col "leggera" preparazione di motore e assetto :D ,andava da Dio e consumava una Madonna :oops: Demolita per problemi di telaio,meccanicamente ancora perfetta.
Ammazza...che ci hai fatto a quella povera Alfa?? Ih ih ih
Mangiata dalla ruggine, come tante altre Alfa costruite allora .... :?

Che ci ho fatto? Appena presa a 90 000 km canne e pistoni della Motronic (iniezione,aveva i pistoni un po diversi.....alzava un po il rapporto di compressione....),alberi a camme neanche troppo spinti e lucidata ai condotti di ammisione e scarico piu carburazione.Non capisco perche l'Alfa non le faceva cosi.Tiro a i bassi tipo diesel (girava senza incertezze dai 1000 giri in su in quinta) fino ai 3500 giri,oltre....la libidine allo stato puro :shock: :D .Entrava in coppia in modo brutale e tirava come ... (censura) fino ai 8000.La festa finiva ai 8500 e ...si cambiava marcia :D .Come velocita massima .... non so perche la lancetta si fermava sul piolino del fondo corsa (oltre i 245 km).Consumi a velocita codice (???) 7,4 l. per 100 km (extraurbano,autostrada),quida sportiveggiante 10 ,modello prova speciale 18 (da fucilazione sul posto se mi prendevano :D ).La 75 TS (pace all'anima sua) la vedevo per un po nello spechietto..., mentre la 2500 stava dietro in autostrada,moolto piu indietro su statali (troppo sottosterzante causa peso del Busso credo).
In piu c'erano:molle e barre di torsione della 2500 comprensivi di ammortizzatori Koni (l'assetto dei poveri....),e proprio questi hanno fatto il danno.L'attacco superiore degli stessi era crepato,davanti e dietro,fatica dei metalli e non ruggine (saro stato fortunato?).
 
non ne sono dipendente ma mi da' l'impressione che abbiano ottima auto i concessionari Audi-Volkswagen di Milano e Assago per l'usato denominato First Class! :lol:
 
assolutamente si...anzi...la tratto cosi bene che non la vendo!!! non posso andare piu sicuro che...tenermi la mia! comubque un post curioso e interessante! ho visto che si puo votare...io ti do 4 stelle! :D
 
l'opzione n. 3 non mi piace per niente, dato che io non mi faccio usare proprio da nessuno... :? :?comunque sia, opto per la numero 1: tratto le mie auto molto bene, sono sempre tagliandate e revisionate con cura, pulite in modo maniacale (spruzzo nell'abitacolo pure lo spray antiacaro.....) ed in ordine.
 
Davide330621 ha scritto:
Il problema è un altro. Porto un esempio:

Audi A3 2.0 TDI di tre anni e 85000 km. Venduta da un conoscente perchè gli avevano prospettato un tagliando da 5000 euro.

Chi la compra, che affare fa secondo voi?

Questo è un problema. Le auto moderne quando raggiungono gli 80/100mila km, richiedono una manutenzione importante. Manco fosse studiata apposta dalle case per fare in modo che vengano cambiate...

Mica detto.

Audi - VW è un po' un caso a parte, ma francamente sapevo del tagliandone da 1000 - 1500 euro ai 90/100 mila km, cosa gli hanno preventivato per 5.000 euro? è forse partito il tiptronic? :shock:
 
:lol: :lol: quanta gente coi peli lunghi nel naso..........compreso me medesimo....
 
Back
Alto