Mi spiace molto per il signore che ha aperto la discussione , provo a dare un contributo anche io per chi ci leggera' in futuro.
Il problema del "reale stato di salute" di un usato e' diventato via via piu' importante , a causa dei prezzi ridicoli richiesti.
Ricordiamoci che il mercato lo facciamo noi che compriamo.
Per la legge della domanda e dell'offerta ,come e' stato accennato, l'impennata dei prezzi del nuovo ha portato un impennata dei prezzi dell'usato. Ora concentriamoci sull'usato vecchio , quello con 10 anni e piu'. E' roba che fino a 4 5 anni fa veniva rottamata o demolita. Oppure passata di proprieta' a tipo 500-1000 euro. Piu' andiamo verso il sud Italia e piu' questi valori residui erano alti. Il parco auto circolante del centro sud - sud ha un eta' media piu' alta. Grosso modo sto semplificando per dare un idea.
Siccome non esiste garanzia tra privati a parer mio andare a spendere tipo 4000 5000 per un usato dai 10 anni a salire e' folle e qualcuno iniziera' a capirlo sulla propria pelle.
Si usa la formula "visto e piaciuto" perche' un auto con 12 15 anni si puo' rompere qualsiasi cosa in qualsiasi momento. Ogni km e' regalato. Sto' esagerando?
bene signori alla prossima trattativa quando vi chiedono 3000 4000 euro per un auto con 14 anni mettetevi pure comodi e pensate a quante migliaia di euro ci potreste dover spendere sopra.
Lasciatele dove sono ad arricchire i rivenditori.
E' roba che pagarla 2000 compreso passaggio e' gia' tanto.
Sono un po' duro?
per me e' cosi'.
Per quel che riguarda il signore l'unico appiglio e' nel caso avesse venduto un bene in condizioni difformi a quanto presentato. Quindi deve verificare se e' schilometrata. Solo quello.
Puo' farlo con 2 applicazioni che vanno per la maggiore oggi oppure andare sul portale della motorizzazione e vedere lo storico delle revisioni.
Se non c'e' questo appiglio sta dando soldi a vuoto all'avvocato.
Poi faccia come crede.
Signori alla larga da questi carrozzoni di 15 anni a prezzi ridicoli.
Un paio di anni fa dall'est le stesse auto tornavano per essere vendute da noi...
No non è stato dettoNon ho capito, se è stato detto, quant'è stata pagata sta macchina...
ah ecco, non è stata una svista, spero almeno che l'abbia pagata poco visto che sarà arduo recuperare qualcosa...No non è stato detto
Non ho capito, se è stato detto, quant'è stata pagata sta macchina...
Bisognerebbe sapere che motore ha (c'era sicuramente 1.4 ma forse anche 1.6 non ricordo) e quanto potrebbe costare prenderne uno da un demolitore e farlo montare.
Ad oggi qualsiasi sia la cifra pagata per l'auto sono soldi buttati se l'opener la rottama.
Se la ripara può tenerla oppure rivenderla rimettendoci parte di quanto speso ma sempre meglio che perdere tutto.
Io non vedo molte speranze di poter dimostrare la responsabilità di chi gliel'ha venduta.
O si mette una mano sulla coscienza e gli ridà parte di quanto incassato per coprire la spesa per la sostituzione del motore oppure costa meno ripararla rispetto a una causa.
No non l'avevo detto... 3500
Il motore è un 1.4 8v.
Oggi sono finalmente potuto andare di persona dal mio meccanico e parlarci vis a vis...
Giustamente mi ha detto che senza avere la macchina sotto mano si fa fatica a fare delle valutazioni, ma ipotizzando il caso peggiore (ovvero che oltre il motore ci sia da prendere frizione, distribuzione, manicotti vari, radiatore, ecc...) mi ha ipotizzato 2000/3000€ di spesa, compreso il carro attrezzi per potarla in officina (attualmente si trova a 100km da qui, quindi mi ha ipotizzato 400€ di carro attrezzi).
Questo però prendendo un motore con pochi km non revisionato (ne abbiamo visto uno da 80000km a 650€).
Quest'ultima parte però mi lascia un po' perplesso, perché data la situazione non correrei altri rischi.
Nella valutazione, che appunto è molto "a spanna", mi ha detto che è stato largo, proprio per darmi la possibilità di valutare nel caso di spesa massima.
Inoltre mi ha esplicitamente detto che ci ha messo dentro tutti i lavori che lui, da meccanico, farebbe a motore smontato per evitare di doverli poi fare successivamente.
L'altra opzione è valutare se sia revisionabile il mio motore, ma per fare questa valutazione è necessario che la macchina sia in officina e venga smontato il motore.
Domani mattina vado dal demolitore vicino a casa e vedo se per caso ha un motore e valuto il da farsi.
Il motore della tua auto è problematico come tipologia, Prince 1.4 vti.
Il carro attrezzi copre fino all'officina più vicina all'incidente, almeno nella mia polizza è così.Azz è una bella cifra.
Non hai il carro attrezzi incluso nella polizza?
Non coprirebbe comunque 100 km però metà strada forse si.
Consiglio, prova a vedere se il venditore ti viene incontro senza avvisi dell'avvocato, cerca di recuperare magari la metà, investi la cifra insieme ai 3000 che hai stimato per sistemarla per prenderne un'altra. Il motore della tua auto è problematico come tipologia, Prince 1.4 vti. Se fai una ricerca lo scoprirai. In più è convertito a GPL.
L'auto comunque avrebbe 14 anni.
Se dovessi seguire il mio consiglio, fa' una valutazione sulla tipologia di auto più "affidabile". Se abiti in montagna senza vincoli di circolazione potresti trovare un onesto diesel visto che chi abita nei grossi centri cerca di disfarsene
Per le problematiche e soluzioni dei motori PSA/Stellantis, rivolgersi all'utente Feline, grazie.![]()
maxressora - 41 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa