<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> comprare una lancia delta | Il Forum di Quattroruote

comprare una lancia delta

Ciao a tutti prima di tutto mi presento, mi chiamo Giovanni ho 22 anni e tra qualche mese acquistero' la mia prima auto.. avevo pensato di acquistare una lancia delta e sono indeciso tra i 120 o 165 cv. qualche possessore sa darmi informazioni piu' dettagliate? grazie in anticipo!
 
GianniGR89 ha scritto:
Ciao a tutti prima di tutto mi presento, mi chiamo Giovanni ho 22 anni e tra qualche mese acquistero' la mia prima auto.. avevo pensato di acquistare una lancia delta e sono indeciso tra i 120 o 165 cv. qualche possessore sa darmi informazioni piu' dettagliate? grazie in anticipo!

io ho una 165cv da 4 mesi (e quasi 21.000km), sono molto soddisfatto del motore. Ha un'ottima coppia e guidato con parsimonia permette di fare anche 20 km/l.

Un mio collega che l'ha ricevuta il mio stesso giorno, ha preso il 1.6 120 e dice che è un po' fiacca rispetto all'astra 1.9 120cv che aveva prima...

se ti servono altre info, chiedi pure... ;)
 
ciao blackshirt, ti ringrazio davvero finalmente qualche possessore! ascolta quindi non consuma tantissimo! in curva come tiene? macinero' molti chilomentri e preferisco avere una macchina ancorata :)
 
GianniGR89 ha scritto:
ciao blackshirt, ti ringrazio davvero finalmente qualche possessore! ascolta quindi non consuma tantissimo! in curva come tiene? macinero' molti chilomentri e preferisco avere una macchina ancorata :)

io faccio 60.000 km l'anno, di cui circa 40-45.000 per lavoro. vengo da 2 147 gommate da 17", quindi il riferimento del segmento. Posso dirti che nonostante le ruote interconnesse al posteriore, si guida davvero bene. Inoltre è molto più silenziosa e confortevole rispetto alla 147.

la mia è gommata 18", ed in più ho messo anche il Reactive Suspension System, che rende il comportamento molto piatto, esente da rollio e beccheggio, senza però rinunciare al comfort.

Se non prendi la versione platino, ricordati di mettere il clima automatico.
 
La macchina la predero' usata essendo anche la mia prima macchina..che versione mi consiglieresti? cambia molto tra gold e platinum? e il Reactive Suspension System l hai messo separatamente o l hai richiesto quando l hai comprata?
 
GianniGR89 ha scritto:
La macchina la predero' usata essendo anche la mia prima macchina..che versione mi consiglieresti? cambia molto tra gold e platinum? e il Reactive Suspension System l hai messo separatamente o l hai richiesto quando l hai comprata?

di usato con RSS, non credo se ne trovi (costa 900?.....) e credo che metterlo successivamente costi uno sproposito.

se la prenderai usata, le versioni saranno Argento, Oro e Platino, tradotti ora che c'è la stretta collaborazione con Chrisler in Silver, Gold e Platinum.

Eviterei l'argento che è davvero troppo base.

La oro di serie ha i sedili in pelle/alcantara, i cerchi in lega da 16".

La platino ha di serie navigatore satellitare, cerchi da 17", clima automatico e colorazione bicolore.

La mia è una oro (per motivi aziendali non potevo prendere la platino) con 6.000? di accessori, per cui io, avrei preso una platino, ma dipende sempre cosa trovi e con che differenza di prezzo.

Per dire, preferirei una oro con 50.000km, che una platino con 100.000km allo stesso prezzo... poi vedi tu...

p.s. il 2.0 di serie ha anche il magic parking, completamente inutile se non fosse che comprende sensori anteriori e posteriori, che invece sono utilissimi...
 
Filini rag. Renzo Silvio ha scritto:
ma perché a 22 anni vuoi prenderti un'auto da pensionato, mal rifinita e che si guida male? Se proprio vuoi rimanere in Fiat è meglio una Bravo, che si smuove anche con il mulijet da 120 cv.

Blackshirt ce l'ha solo perché gliela passa la ditta, al massimo ha pagato solo qualche accessorio

8) in effetti non è l'auto tipica per un ragazzino, ma è elegante, tutt'altro che mal finita ( specialmente con gli interni Frau) e non si guida male....
Inoltre bisognerebbe ricordare ( ai ragazzini e non ) che esiste un codice della strada, limiti di velocità ovunque: quindi le sensazioni di guida in circuito, utilizzate nelle prove su strada da quasi tutti i giornali sono ASSOLUTAMENTE INUTILI, fuorvianti e anche pericolose
cordiaemnte tolo

NB con la 1800tbi, se proprio vuoi ,qualche soddisfazione :D te la puoi levare
 
GianniGR89 ha scritto:
be guarda il codice della strada la conosco abbastanza bene..proprio per quello non cerco prestazioni da gara :D

:) appunto, apprezzavo la tua scelta.. la critica semmai era rivolta a tutti quei giornalisti specializzati che nelle prova di auto da strada ( anche utilitarie o suv) parlano solo di prestazioni in pista :rolleyes:
cordialemnte tolo
 
GianniGR89 ha scritto:
ho letto su varie recensioni che il sistema frenante non è gran che è vero?

forse del 1.6.........

l'impianto della 2.0 è maggiorato per esempio rispetto a quello della bravo, e per me è abbastanza buono(se vai in room vw, sulla golf si lamentano perfino di quello della GTI)......

se vuoi l'impianto frenante Brembo, devi "cadere" o sul 1.9 biturbo o sul 1.750....
 
Back
Alto