<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Complimenti a questi geni della cassazione | Il Forum di Quattroruote

Complimenti a questi geni della cassazione

http://www.alvolante.it/news/scontro_frontale_concorso_colpa-646151044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

Scontro frontale: concorso di colpa per chi subisce l?invasione di corsia
Pubblicato alle 13:43 in: incidente
In caso d?incidente con scontro frontale per invasione di corsia, anche chi la subisce può essere ritenuto colpevole se non viaggia sul margine destro: lo ha sancito la Cassazione.

CONCORSO DI COLPA - Guidare tenendo la destra: il codice della strada parla chiaro e non perdona. Questa la morale della sentenza della Cassazione numero 14461 del 2 febbraio 2012, depositata il 16 aprile. Infatti, se si verifica un frontale, anche chi subisce l?invasione di corsia può essere considerato responsabile del sinistro, qualora non viaggi sul margine destro della strada: così ha stabilito la Corte suprema. Che, occupandosi di un incidente mortale, dice sì al concorso di colpa: chi ha invasola corsia avrà la responsabilità maggiore, ma anche l?altro guidatore dovrà farsene carico.

DESTRA RIGOROSA - Secondo i giudici, l?automobilista ?ha violato un preciso comportamento previsto dall?articolo 143 del codice della strada: ?I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera??. E le norme che riguardano la ?destra rigorosa?, continua la Cassazione, sono preziose proprio per evitare incidenti nel caso in cui un altro guidatore ?invada la mezzeria non di sua competenza?.
 
ICARUS65 ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/scontro_frontale_concorso_colpa-646151044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

Scontro frontale: concorso di colpa per chi subisce l?invasione di corsia
Pubblicato alle 13:43 in: incidente
In caso d?incidente con scontro frontale per invasione di corsia, anche chi la subisce può essere ritenuto colpevole se non viaggia sul margine destro: lo ha sancito la Cassazione.

CONCORSO DI COLPA - Guidare tenendo la destra: il codice della strada parla chiaro e non perdona. Questa la morale della sentenza della Cassazione numero 14461 del 2 febbraio 2012, depositata il 16 aprile. Infatti, se si verifica un frontale, anche chi subisce l?invasione di corsia può essere considerato responsabile del sinistro, qualora non viaggi sul margine destro della strada: così ha stabilito la Corte suprema. Che, occupandosi di un incidente mortale, dice sì al concorso di colpa: chi ha invasola corsia avrà la responsabilità maggiore, ma anche l?altro guidatore dovrà farsene carico.

DESTRA RIGOROSA - Secondo i giudici, l?automobilista ?ha violato un preciso comportamento previsto dall?articolo 143 del codice della strada: ?I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera??. E le norme che riguardano la ?destra rigorosa?, continua la Cassazione, sono preziose proprio per evitare incidenti nel caso in cui un altro guidatore ?invada la mezzeria non di sua competenza?.

non facciamo del qualunquismo alla vaccinara please.

lucchettiamo? :twisted:
 
zero c. ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/scontro_frontale_concorso_colpa-646151044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

Scontro frontale: concorso di colpa per chi subisce l?invasione di corsia
Pubblicato alle 13:43 in: incidente
In caso d?incidente con scontro frontale per invasione di corsia, anche chi la subisce può essere ritenuto colpevole se non viaggia sul margine destro: lo ha sancito la Cassazione.

CONCORSO DI COLPA - Guidare tenendo la destra: il codice della strada parla chiaro e non perdona. Questa la morale della sentenza della Cassazione numero 14461 del 2 febbraio 2012, depositata il 16 aprile. Infatti, se si verifica un frontale, anche chi subisce l?invasione di corsia può essere considerato responsabile del sinistro, qualora non viaggi sul margine destro della strada: così ha stabilito la Corte suprema. Che, occupandosi di un incidente mortale, dice sì al concorso di colpa: chi ha invasola corsia avrà la responsabilità maggiore, ma anche l?altro guidatore dovrà farsene carico.

DESTRA RIGOROSA - Secondo i giudici, l?automobilista ?ha violato un preciso comportamento previsto dall?articolo 143 del codice della strada: ?I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera??. E le norme che riguardano la ?destra rigorosa?, continua la Cassazione, sono preziose proprio per evitare incidenti nel caso in cui un altro guidatore ?invada la mezzeria non di sua competenza?.

non facciamo del qualunquismo alla vaccinara please.

lucchettiamo? :twisted:

A parte il doppione che mi e' scappato lucchettare perche'?
 
ICARUS65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/scontro_frontale_concorso_colpa-646151044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

Scontro frontale: concorso di colpa per chi subisce l?invasione di corsia
Pubblicato alle 13:43 in: incidente
In caso d?incidente con scontro frontale per invasione di corsia, anche chi la subisce può essere ritenuto colpevole se non viaggia sul margine destro: lo ha sancito la Cassazione.

CONCORSO DI COLPA - Guidare tenendo la destra: il codice della strada parla chiaro e non perdona. Questa la morale della sentenza della Cassazione numero 14461 del 2 febbraio 2012, depositata il 16 aprile. Infatti, se si verifica un frontale, anche chi subisce l?invasione di corsia può essere considerato responsabile del sinistro, qualora non viaggi sul margine destro della strada: così ha stabilito la Corte suprema. Che, occupandosi di un incidente mortale, dice sì al concorso di colpa: chi ha invasola corsia avrà la responsabilità maggiore, ma anche l?altro guidatore dovrà farsene carico.

DESTRA RIGOROSA - Secondo i giudici, l?automobilista ?ha violato un preciso comportamento previsto dall?articolo 143 del codice della strada: ?I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera??. E le norme che riguardano la ?destra rigorosa?, continua la Cassazione, sono preziose proprio per evitare incidenti nel caso in cui un altro guidatore ?invada la mezzeria non di sua competenza?.

non facciamo del qualunquismo alla vaccinara please.

lucchettiamo? :twisted:

A parte il doppione che mi e' scappato lucchettare perche'?

perchè le sentenze, specie quelle della cassazione, si discutono - qualora si sia in grado di farlo e in ogni caso senza dare del genio - , e si rispettano. comunque.
 
zero c. ha scritto:
perchè le sentenze, specie quelle della cassazione, si discutono - qualora si sia in grado di farlo e in ogni caso senza dare del genio - , e si rispettano. comunque.

Anche se appaiono delle palesi cassate? Perchè, per dirne una, quella dello stupratore assolto perchè la vittima portava i jeans grida vendetta agli occhi di Dio, IMHO....
 
zero c. ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/scontro_frontale_concorso_colpa-646151044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

Scontro frontale: concorso di colpa per chi subisce l?invasione di corsia
Pubblicato alle 13:43 in: incidente
In caso d?incidente con scontro frontale per invasione di corsia, anche chi la subisce può essere ritenuto colpevole se non viaggia sul margine destro: lo ha sancito la Cassazione.

CONCORSO DI COLPA - Guidare tenendo la destra: il codice della strada parla chiaro e non perdona. Questa la morale della sentenza della Cassazione numero 14461 del 2 febbraio 2012, depositata il 16 aprile. Infatti, se si verifica un frontale, anche chi subisce l?invasione di corsia può essere considerato responsabile del sinistro, qualora non viaggi sul margine destro della strada: così ha stabilito la Corte suprema. Che, occupandosi di un incidente mortale, dice sì al concorso di colpa: chi ha invasola corsia avrà la responsabilità maggiore, ma anche l?altro guidatore dovrà farsene carico.

DESTRA RIGOROSA - Secondo i giudici, l?automobilista ?ha violato un preciso comportamento previsto dall?articolo 143 del codice della strada: ?I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera??. E le norme che riguardano la ?destra rigorosa?, continua la Cassazione, sono preziose proprio per evitare incidenti nel caso in cui un altro guidatore ?invada la mezzeria non di sua competenza?.

non facciamo del qualunquismo alla vaccinara please.

lucchettiamo? :twisted:

A parte il doppione che mi e' scappato lucchettare perche'?

perchè le sentenze, specie quelle della cassazione, si discutono - qualora si sia in grado di farlo e in ogni caso senza dare del genio - , e si rispettano. comunque.

Ti inviterei a consultare qualche
altra sentenza tipo quella che se la donna ha i JEANS
non c'e' violenza sessuale
Se te piace cosi....
 
ICARUS65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/scontro_frontale_concorso_colpa-646151044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

Scontro frontale: concorso di colpa per chi subisce l?invasione di corsia
Pubblicato alle 13:43 in: incidente
In caso d?incidente con scontro frontale per invasione di corsia, anche chi la subisce può essere ritenuto colpevole se non viaggia sul margine destro: lo ha sancito la Cassazione.

CONCORSO DI COLPA - Guidare tenendo la destra: il codice della strada parla chiaro e non perdona. Questa la morale della sentenza della Cassazione numero 14461 del 2 febbraio 2012, depositata il 16 aprile. Infatti, se si verifica un frontale, anche chi subisce l?invasione di corsia può essere considerato responsabile del sinistro, qualora non viaggi sul margine destro della strada: così ha stabilito la Corte suprema. Che, occupandosi di un incidente mortale, dice sì al concorso di colpa: chi ha invasola corsia avrà la responsabilità maggiore, ma anche l?altro guidatore dovrà farsene carico.

DESTRA RIGOROSA - Secondo i giudici, l?automobilista ?ha violato un preciso comportamento previsto dall?articolo 143 del codice della strada: ?I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera??. E le norme che riguardano la ?destra rigorosa?, continua la Cassazione, sono preziose proprio per evitare incidenti nel caso in cui un altro guidatore ?invada la mezzeria non di sua competenza?.

non facciamo del qualunquismo alla vaccinara please.

lucchettiamo? :twisted:

A parte il doppione che mi e' scappato lucchettare perche'?

perchè le sentenze, specie quelle della cassazione, si discutono - qualora si sia in grado di farlo e in ogni caso senza dare del genio - , e si rispettano. comunque.

Ti inviterei a consultare qualche
altra sentenza tipo quella che se la donna ha i JEANS
non c'e' violenza sessuale
Se te piace cosi....

perche' con la faccenda dei jeans c'e' la possibilita' che il giuduce ci metta del suo....
Con tutte le conseguenze....
per l' altra faccenda, il Codice parla chiaro:
Diceva il Giudice Santi Licheri che in ogni incidente si puo' ravvisare un minimo di
concorso di colpa.
 
ICARUS65 ha scritto:
DESTRA RIGOROSA - Secondo i giudici, l?automobilista ?ha violato un preciso comportamento previsto dall?articolo 143 del codice della strada: ?I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera??. E le norme che riguardano la ?destra rigorosa?, continua la Cassazione, sono preziose proprio per evitare incidenti nel caso in cui un altro guidatore ?invada la mezzeria non di sua competenza?.

Già, e se magari lo stesso automobilista, ligio al codice della strada, la prossima settimana marciando sul margine destro spiana un ciclista, si becca il resto perchè non ha lasciato spazio libero a sufficienza..... Ma 'sti parrucconi ce l'hanno la patente o dato che li scarrozza l'auto blu non hanno la minima idea su che cosa parlano?
 
a_gricolo ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
DESTRA RIGOROSA - Secondo i giudici, l?automobilista ?ha violato un preciso comportamento previsto dall?articolo 143 del codice della strada: ?I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera??. E le norme che riguardano la ?destra rigorosa?, continua la Cassazione, sono preziose proprio per evitare incidenti nel caso in cui un altro guidatore ?invada la mezzeria non di sua competenza?.

Già, e se magari lo stesso automobilista, ligio al codice della strada, la prossima settimana marciando sul margine destro spiana un ciclista, si becca il resto perchè non ha lasciato spazio libero a sufficienza..... Ma 'sti parrucconi ce l'hanno la patente o dato che li scarrozza l'auto blu non hanno la minima idea su che cosa parlano?

Hai perfettamente ragione.
 
Per quello che mi riguarda guido al centro della corsia, e continuerò a farlo perchè lo ritengo più sicuro. In questo modo si evitano incontri ravvicinati con ciclisti, pedoni, auto che escono con il muso da vie laterali, ecc.
 
ICARUS65 ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/scontro_frontale_concorso_colpa-646151044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

Scontro frontale: concorso di colpa per chi subisce l?invasione di corsia
Pubblicato alle 13:43 in: incidente
In caso d?incidente con scontro frontale per invasione di corsia, anche chi la subisce può essere ritenuto colpevole se non viaggia sul margine destro: lo ha sancito la Cassazione.

CONCORSO DI COLPA - Guidare tenendo la destra: il codice della strada parla chiaro e non perdona. Questa la morale della sentenza della Cassazione numero 14461 del 2 febbraio 2012, depositata il 16 aprile. Infatti, se si verifica un frontale, anche chi subisce l?invasione di corsia può essere considerato responsabile del sinistro, qualora non viaggi sul margine destro della strada: così ha stabilito la Corte suprema. Che, occupandosi di un incidente mortale, dice sì al concorso di colpa: chi ha invasola corsia avrà la responsabilità maggiore, ma anche l?altro guidatore dovrà farsene carico.

DESTRA RIGOROSA - Secondo i giudici, l?automobilista ?ha violato un preciso comportamento previsto dall?articolo 143 del codice della strada: ?I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera??. E le norme che riguardano la ?destra rigorosa?, continua la Cassazione, sono preziose proprio per evitare incidenti nel caso in cui un altro guidatore ?invada la mezzeria non di sua competenza?.
Certi giornalisti dovrebbero occuparsi solamente di ciò che conoscono...
Il diritto lo lascino nelle aule di giustizia!
 
arizona77 ha scritto:
Torniamo alle solite, cosa dice il Codice :?:
e cosa ha fatto la Cassazione :?:
Tutto il resto e' filosofia

Nei tribunali ci sono dei giudici che decidono in carne ed ossa appunto perchè, oltre alle leggi, viga il buonsenso. Sennò basta mettere un bel pc contenente tutti gli articoli dei codici ed, incrociando i dati, darebbe sentenza secondo le leggi vigenti.
Sarebbe anche molto più risparmioso.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Certi giornalisti dovrebbero occuparsi solamente di ciò che conoscono...
Il diritto lo lascino nelle aule di giustizia!

La notizia per come è riportata grida vendetta. Da esperto del settore puoi illuminarci meglio?
 
Back
Alto