alfatiesse ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Riporto l'articolo della home page di 4R sul discorso di Marchionne :
"l Marchionne pensiero va in diretta a Detroit. Dall'Alfa alla Lancia, passando per il futuro di Chysler e dei marchi americani, fino al futuro dello stabilimento di Pomigliano dove sarà trasferita la produzione della Panda. Il numero uno di Fiat e Chrysler (nella foto insieme alla speaker della Camera Usa Nancy Pelosi) è un fiume in piena.
Alfa Romeo
1) "Oggi la MiTo ha le qualità di una BMW, la Giulietta le avrà. Però, per fare delle auto che facciamo concorrenza ai tedeschi ci vogliono i soldi e noi ne abbiamo già messi troppi nell'Alfa".
2) "Mi aspetto un impegno serio da parte dei miei uomini che assicuri un vero futuro al marchio. Dobbiamo ridurre le aspirazioni dell'Alfa e provare a ripartire. Quando parliamo di auto superiori al segmento C bisogna prima pensare a chi le venderemo".
3) "C'è ancora gente che sogna un'Alfa che non può più esistere".
4) "L'Alfa ha tre prodotti: la 159 che non è al livello che speravamo, la MiTo che lo è, e la Giulietta che lo sarà".
5) "Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".
6) "Direi che l'Alfa è il grande lavoro incompiuto di Fiat, mentre Maserati e Ferrari sono state recuperate in pieno".
7) "La Dodge non è vicina all'Alfa. Sono due mondi diversi"."
1) Passi l'affermazione che vuole la qualità della MiTO uguale a BMW, (non so se a lui abbiano fatto vedere una Mini travestita da MiTO), ma dire che hanno messo troppi soldi per Alfa mi pare veramente una affermazione che lascia di stucco, perchè se così fosse vuol dire che qualcuno se li è mangiati sti soldi.
Presentare la nuova 147 dopo 10 anni e avendo 4 modelli in listino da 5 anni...mah
2) Ridurre le aspirazioni dell'Alfa Romeo??? ancora meno di quello che è oggi?, ma che auto produrranno, Fiat con lo stemma del biscione?
Alla faccia del rilancio.
3) E' lui che sta costruendo un 'Alfa Romeo che non era mai esistita, NO COMMENT.
4) se MiTO e la Giulietta sono la nuova Alfa Romeo, allora tanti tantissimi auguri.
5) ammissione che in Fiat i soldi che dovevano investire in Alfa se li sono mangiati (anche con i nostri soldi) allo stesso modo di quando l'Alfa era nell'IRI, solo che almeno lì le Alfa erano tali.
6) Riconferma che Fiat ha fallito la "mission" su Alfa Romeo e ora vuol far pagare a noi l'annosa inefficienza appiopando MiTO e Giulietta a prezzo d'oro.
7) Gol. L'unica affermazione illuminata da buonsenso.
Io vedo un "futuro incerto" per Alfa Romeo e il mio augurio di appassionato di automobili è che venga venduta ad un migior gestore, fosse anche lo Stato stesso. Tanto perso per perso, i soldi ce li mettiamo lo stesso, ma almeno non si licenza in italia per produrre all'estero e poi venderci a caro prezzo ferro travestito da oro.
Saluti e Auguri per i 100 anni di Alfa Romeo.
1)Sicuramente la qualità è migliorata,però come dice lui "che abbiamo già messo troppi soldi"per costruire Fiat con carrozzeria Alfa,beh!allora li hanno spesi male.
2)"ridurre le aspirazioni" di un marchio glorioso come l'Alfa,allora è meglio chiudere per non peggiorare la già "confusa" situazione.
3)Allora io sono uno tra quelli che "sogna" se la realtà è questa.
4)Al contrario!! la 159 si può ancora definire Alfa,soprattutto per la linea e le raffinate sospensioni,anche se mortificata da quel pianale GM dal peso troppo elevato.......Mito e Giulietta mah!!
5)Il prezzo di queste"abbuffate"l'ha pagato l'Alfa non lui.
6)Almeno lo ha ammesso che la Fiat ha fallito il rilancio dell'Alfa
7)Meno male!!....ci basta la Fiat!!!
Quale futuro ci aspetta per il nostro amato marchio........
Ciao alfatiesse,
Ciao a tutti,
perche tanto pessimismo espresso nelle Vostre parole?
Quelle di Marchionne mi sembrano una parole che delineano una giusta direzione per dare la spinta all'Alfa.
A Ginevra vedremo non soltanto una Giulietta, ma anche tre nuovi prototipi di Giulia (nonche Giulia Sportwagon), Spider e Coupe. Il rilancio vero sta per partire, riducendo le aspirazioni, andando con una appropriata gamma prodotti si puo incrementare le vendite, anche diffondendo i marchio all'estero.
Fino al 2013 avremo una gamma completa dell'Alfa, anche basata sulle sinergie interne del Gruppo. Gia a partire dal 2010 vedremo 150 mila unita vendute (la gran parte - Giulietta e MiTo con il supporto della 159 w 159 SW).
E infine una cosa piu importante - l'Alfa restera per sempre italiana, quel fattore premium del marchio si fonda non sulla tecnologia, ma sull'italianita del marchio nonche sulle qualita costruttive ed aspetto seducente. Se garantiremo questi tre fattori, il successo lo possiamo dare per scontato.
Senza eccessivi investimenti.
Saluti,
Riccardo