<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come volevasi dimostrare quando parlo di Hyundai | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

come volevasi dimostrare quando parlo di Hyundai

di ritorno da due settimane a zonzo per l'est degli USA mi ha impressionato vedere quante honda girano li.
in assoluto il primo marchio jap e straniero, almeno ad occhiometro.
e modelli ovviamente non importati da noi.
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
quindi come value for money nel segmento D generalista vedi meglio la passat della i40
Imho non ci piove sopra, tra le due Passat tutta la vita (e te lo dice uno che congenitamente non ama le Volks). Se poi andiamo ad analizzare il segmento D - SW traz. ant. senza limitarsi a queste due, ci sono altri mezzi molto interessanti. Ad esempio la Mondeo.

quoto! anche se la passat resta per me un gradino sopra le altre proposte analoghe..

Secondo me, invece, la Passat è molto sopravvalutata. Ottimo prodotto, senz'altro, ma di superiore alle rivali ha soltnto qualche plastichina e...il prezzo. Pe il resto, non la vedo molto superiore alle rivali, anche , e soprattutto, quelle che ha in casa: testimonianza di ciò è il fatto che VW abbia ridimensionato dotazioni di serie e optional (tra cui il famoso ombrellino) della Superb, la quale è molto apprezzata in mercati filotedeschi come Germania e Svizzera. Per il resto, di superiore alle rivali, abbiamo il cambio DSG (ma anche la Mondeo ha un doppia frizione), la trazione integrale 4Motion, ma è una Haldex come quella delle concorrenti, e i motori non hanno nulla di particolare. Un plus rispetto alla concorrenza è senz'altro la gamma sterminata, manuale, automatica, benzina diesel, metano, integrale, anteriore, insomma, è possibile ritagliarsi la propria Passat su misura. Quella che veramente era sueriore alla concorrenza, anzi, la staccava proprio di netto, era la vecchia Passat, quella su base A6, con motore lngitudinale (anche con diesel V6 e benzina V8) ed eventuale trazione interale chiamata con un 4Motion che in realtà si leggeva quattro. Tecnicamente parlando, anche come affidabilità (a giudicare dai chilometraggi di certe auto in vendita), la vedo ancora superiore alle concorrenti odierne: chi la trova i buono stato, anche se non costa affatto poco, fa un bell'affare.
 
gringoxx ha scritto:
di ritorno da due settimane a zonzo per l'est degli USA mi ha impressionato vedere quante honda girano li.
in assoluto il primo marchio jap e straniero, almeno ad occhiometro.
e modelli ovviamente non importati da noi.
Sulla carta, invece, è il secondo marchio Jap e straniero (quinto assoluto) in USA dietro a Toyota.
 
blackblizzard82 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pensa che io, pur non avendo la tua preparazione....
ho sempre sostenuto di avere dubbi al riguardo della qualita' K in generale
( pur riconoscendo loro grossi miglioramenti )

ciò significa che tu sia più bravo di me, perchè pur non avendo esperienza diretta sei in grado di capire com'è fatta un auto ;)

Si consideri comunque che ad es la nuova i30 è un progetto più "radicale" di quella in oggetto ... e pertanto sarei curioso di sapere se in caso avessi visionato l'ultima i30 avevi anche notato delle eventuali evoluzioni ...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
quindi come value for money nel segmento D generalista vedi meglio la passat della i40

mah,non mi sento di dirti delle cose definitive perche':

1.la passat e' qualcosa di piu' di generalista (non e' una bentley ma nemmeno una hyundai,non se rendo l'idea)

2.la passat costicchia sempre qualcosa di piu' per motivi di cui sopra e la hyundai ci vuole far credere che e' migliorata (verissimo) e quindi si adegua agli standard europei ma prima di fare sw al pari di opel e forde (x dirne due di livello) ce ne passa....

quindi,chiedo,vale la pena di comprare una hyundai ai prezzi delle europee a cui siamo abituati o a quell delle sempre validissime giapponesi? non so...

Non dimentichiamo comunque che la Passat, al pari della Golf, è stata oggetto di oggettive economicizzazioni di varia componentistica (dice niente il prematuro debutto?!?) come moduli pannelli porta, impianto elettrico, etc... unite a varie razionalizzazioni in corso di produzione e che ne ha anche fatto si che si portassero i tempi ad essere ridotti e con loro ulteriori costi ... perciò io francamente non magnificherei più di tanto questo modello ...
Ricordiamo anche che la i40 possiede ad es anch'essa un retrotreno multibraccio ... oltre a degli interni che una volta visionati di presenzaa li trovai quasi straordinari (anche estetica) per scelta dei materiali e cura di ogni dettaglio ...
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
quindi come value for money nel segmento D generalista vedi meglio la passat della i40

mah,non mi sento di dirti delle cose definitive perche':

1.la passat e' qualcosa di piu' di generalista (non e' una bentley ma nemmeno una hyundai,non se rendo l'idea)

2.la passat costicchia sempre qualcosa di piu' per motivi di cui sopra e la hyundai ci vuole far credere che e' migliorata (verissimo) e quindi si adegua agli standard europei ma prima di fare sw al pari di opel e forde (x dirne due di livello) ce ne passa....

quindi,chiedo,vale la pena di comprare una hyundai ai prezzi delle europee a cui siamo abituati o a quell delle sempre validissime giapponesi? non so...

Non dimentichiamo comunque che la Passat, al pari della Golf, è stata oggetto di oggettive economicizzazioni di varia componentistica (dice niente il prematuro debutto?!?) come moduli pannelli porta, impianto elettrico, etc... unite a varie razionalizzazioni in corso di produzione e che ne ha anche fatto si che si portassero i tempi ad essere ridotti e con loro ulteriori costi ... perciò io francamente non magnificherei più di tanto questo modello ...
Ricordiamo anche che la i40 possiede ad es anch'essa un retrotreno multibraccio ... oltre a degli interni che una volta visionati di presenzaa li trovai quasi straordinari (anche estetica) per scelta dei materiali e cura di ogni dettaglio ...

A me la passat sembra una golf allungata coi pregi e difetti della golf. Esteticamente n.c. Come tecnica tradizionale.
Quello che mi dicono, una cosa che mi ha colpito negativamente, è che ha un freno a mano elettrico che, rumoroso sempre, a volte cede e si blocca e per caricarla sull'autogru devi smontare le ruote. Non sto scherzando come qualcuno tra noi ben saprà... :rolleyes:
 
XPerience74 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pensa che io, pur non avendo la tua preparazione....
ho sempre sostenuto di avere dubbi al riguardo della qualita' K in generale
( pur riconoscendo loro grossi miglioramenti )

ciò significa che tu sia più bravo di me, perchè pur non avendo esperienza diretta sei in grado di capire com'è fatta un auto ;)
Si consideri comunque che ad es la nuova i30 è un progetto più "radicale" di quella in oggetto ... e pertanto sarei curioso di sapere se in caso avessi visionato l'ultima i30 avevi anche notato delle eventuali evoluzioni ...

la i30 l'ho vista e toccata con mano. è fatta molto bene, sicuramente siamo a livello delle altre europee generaliste tipo Bravo, Megane eccetera. Di sicuro farà numeri di vendita molto buoni, visto che già la precedente i30 che era decisamente discreta ha venduto parecchio. Se vuole però imporsi su Golf, Astra, eccetera deve secondo me mantenere prezzi più bassi di queste, essendo ancora il marchio visto come low cost.
 
zero c. ha scritto:
A me la passat sembra una golf allungata coi pregi e difetti della golf. Esteticamente n.c. Come tecnica tradizionale.
Quello che mi dicono, una cosa che mi ha colpito negativamente, è che ha un freno a mano elettrico che, rumoroso sempre, a volte cede e si blocca e per caricarla sull'autogru devi smontare le ruote. Non sto scherzando come qualcuno tra noi ben saprà... :rolleyes:

Non sembra ... ma la Passat E' una Golf allungata :) ... inquanto la stessa ne mutua il pianale (a differenza della precedente ... a proposito di razionalizzazione ...),mentre riguardo al freno elettronico in sez Vw sapranno certamente confermare quanto riporti ...
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pensa che io, pur non avendo la tua preparazione....
ho sempre sostenuto di avere dubbi al riguardo della qualita' K in generale
( pur riconoscendo loro grossi miglioramenti )

ciò significa che tu sia più bravo di me, perchè pur non avendo esperienza diretta sei in grado di capire com'è fatta un auto ;)
Si consideri comunque che ad es la nuova i30 è un progetto più "radicale" di quella in oggetto ... e pertanto sarei curioso di sapere se in caso avessi visionato l'ultima i30 avevi anche notato delle eventuali evoluzioni ...

la i30 l'ho vista e toccata con mano. è fatta molto bene, sicuramente siamo a livello delle altre europee generaliste tipo Bravo, Megane eccetera. Di sicuro farà numeri di vendita molto buoni, visto che già la precedente i30 che era decisamente discreta ha venduto parecchio. Se vuole però imporsi su Golf, Astra, eccetera deve secondo me mantenere prezzi più bassi di queste, essendo ancora il marchio visto come low cost.

leggo in supersintesi:
+, design e loock abitacolo
-, cambio doppia frizione non all' altezza
*,questo ce lo metto io:
ha una marea di otionals ( fra serie e supplemento ) da fare impallidire una Franzosa :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pensa che io, pur non avendo la tua preparazione....
ho sempre sostenuto di avere dubbi al riguardo della qualita' K in generale
( pur riconoscendo loro grossi miglioramenti )

ciò significa che tu sia più bravo di me, perchè pur non avendo esperienza diretta sei in grado di capire com'è fatta un auto ;)
Si consideri comunque che ad es la nuova i30 è un progetto più "radicale" di quella in oggetto ... e pertanto sarei curioso di sapere se in caso avessi visionato l'ultima i30 avevi anche notato delle eventuali evoluzioni ...

la i30 l'ho vista e toccata con mano. è fatta molto bene, sicuramente siamo a livello delle altre europee generaliste tipo Bravo, Megane eccetera. Di sicuro farà numeri di vendita molto buoni, visto che già la precedente i30 che era decisamente discreta ha venduto parecchio. Se vuole però imporsi su Golf, Astra, eccetera deve secondo me mantenere prezzi più bassi di queste, essendo ancora il marchio visto come low cost.

Effettivamente è quello che (per pochissimo tempo inquanto sono passato "di corsa") ne avevo ricavato anch'io ... ed effettivamente anche la precedente non scherzava inquanto gli interni (est così così) erano già caratterizzati da materiali schiumati, prese aux/usb, posaoggetti secondari dotati di sportellini e rivestimenti antisdrucciolo al loro interno (come Corolla E12), e qualche altra "chicca qua e là" ...

PS; IO preferisco di grandissima lunga una i30 rispetto ad es una Astra ...
 
il freno elettronico è una piaga di tante auto, oltre che una complicazione inutile e scomoda (va bene che fa figo, ma il buon vecchio cavo funziona pressochè sempre).

l'altro giorno per cambiare le pastiglie posteriori di una A6 ho tirato giù tutti i cristi che conoscevo, perchè per farlo devi utilizzare la diagnosi e delle volte i motorini passo-passo decidono di non funzionare. ho dovuto dargli il comando di aprire i pistoncini e nel frattempo il mio collega faceva leva con un piede di porco... :XD:
 
blackblizzard82 ha scritto:
il freno elettronico è una piaga di tante auto, oltre che una complicazione inutile e scomoda (va bene che fa figo, ma il buon vecchio cavo funziona pressochè sempre).

l'altro giorno per cambiare le pastiglie posteriori di una A6 ho tirato giù tutti i cristi che conoscevo, perchè per farlo devi utilizzare la diagnosi e delle volte i motorini passo-passo decidono di non funzionare. ho dovuto dargli il comando di aprire i pistoncini e nel frattempo il mio collega faceva leva con un piede di porco... :XD:

Non so se è una piaga, il mio è comodissimo e silenziosissimo, lascia spazio libero e toglie la levaccia di torno.
Pensi che tra 10 anni esisteranno ancora quelli old fashion?
Vedrai che anche le Fiat e la Vag ci crederanno di più.
Forse il solo limite anche in questo caso è: farli che funzionano... :D
 
Back
Alto