<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come volevasi dimostrare quando parlo di Hyundai | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

come volevasi dimostrare quando parlo di Hyundai

blackblizzard82 ha scritto:
quando imposto il discorso sulla semplicità costruttiva che affligge tutt'ora le hyundai vengo additato come incompetente. ma qui non si tratta di fare la caccia alle streghe, visto che gira e rigira riesco sempre in qualche modo ad azzeccarci.

riporto un trafiletto dell'articolo sulla Veloster uscito sull'ultimo numero di Autotecnica.

Dunque in campo strutturale la compatta Hyundai è un prodotto di ottimo livello, per cui il prezzo elevato potrebbe anche essere giustificato. Discorso un po' diverso però vale per il resto della telaistica, dove regna la semplicità e l'economia, a volte anche a scapito delle prestazioni. In tema di sospensioni,
ad esempio, troviamo all'avantreno un semplice MacPherson, con braccetti a guscio stampato in acciaio, ed al retrotreno un economico ponte torcente con traversa a sezione aperta, il tutto copia-incollato dalla berlina Elantra, sulla quale evidentemente - pur essendo questa una berlina media rivale di Focus
e Golf - la dinamica di guida non costituiva uno dei punti nevralgici del progetto.
[....]
Questo, insieme ad una taratura di molle ed ammortizzatori specifica e più rigida ed al passo accorciato, dona alla Veloster un comportamento effettivamente ben più reattivo e dinamico rispetto alla berlina d'origine, ma non bisogna farsi troppe aspettative: si tratta infatti di modifiche di ?taratura? più che di veri miglioramenti, e complessivamente la realizzazione del comparto sospensivo resta piuttosto economica, allineata alla media del segmento B (le varie MiTo e DS3 che citavamo poc'anzi) e ben lontana dalle compatte sportive di segmento C. Una Scirocco, per intenderci, in questo campo è molto più curata, ed alla guida ciò risulta evidente. Lo stesso discorso vale anche per altri comparti: lo sterzo a servoassistenza elettrica con attuatore calettato sul piantone, ad esempio, ha il pregio del basso costo e del ridotto consumo energetico, ma ?filtrando? le informazioni provenienti dalla cremagliera riduce anche sensibilmente il feeling di guida.
[....]
Tirando le somme, dunque, la Veloster possiede dimensioni ed abitabilità da segmento C con una massa da segmento B, e questo va molto bene, ma anche con sospensioni, sterzo e gommatura da segmento B, e questo va meno bene quando ci sono da sborsare 24.000?.

SU STRADA
[....]
Infine parliamo un po' del telaio e della dinamica di guida, chiarendo una volta per tutte come la Veloster sia più vicina al segmento B che non al C. Il comportamento infatti si rivela piuttosto grezzo ed elementare: i livelli di aderenza sono ben lontani da quelli delle ?C? sportiveggianti quali sono Scirocco e Giulietta, ad esempio, e l'avantreno in particolare è poco incisivo ed a volte fatica a ?scaricare? in uscita di curva, manifestando pattinamenti della ruota interna inaspettati. Ciò soprattutto considerando che, come ormai si sarà capito, non è che il 1.6 GDI trabocchi di coppia, anzi. A salvare in parte la situazione troviamo un retrotreno che, grazie allo specifico irrigidimento operato dagli ingegneri di Hyundai USA (per questo mercato, infatti, la Veloster è originariamente stata sviluppata), si rivela gradevolmente sveglio e reattivo al comando dell'acceleratore, consentendo di innescare il sovrasterzo già alle basse e medie velocità.


a voi la parola (aspetto con ansia un intervento di Saturn-V :D :D
Beh anche 4R non è stata molto tenera con la veloster.
I Giapponesi, tanto per rimanere in zona, sono molto più avanti.
Però, c'è da dire che i coreani stanno erodendo quote di mercato importanti proprio ai loro cugini jappo (e non solo) nella fascia medio bassa di mercato.
Evidentemente puntano a fare auto semplici a prezzo (non più molto) ridotto che durino senza creare grossi problemi di affidabilità.
L'acquirente medio di una coreana non va a guardare le sospensioni o il tipo di sterzo montato. E' già tanto se si informa sul numero di cavalli e sui consumi medi...
Per il momento la strategia sta pagando in termini di vendite e di profitti. Tuttavia, se voglio una macchina che sia in grado di darmi qualcosa in più mi devo rivolgere ad altri...
 
blackblizzard82 ha scritto:
non si tratta di fare il modesto, semplicemente io ho la "fortuna" di lavorare a stretto contatto con le auto e la "fortuna" di essere un grandissimo appassionato, il che mi ha portato ad avere contatti con persone che ne sanno molto molto molto più di me. nessuno nasce "imparato" e se non c'è modo di studiare o fare pratica non è mica un disonore, coloro che mi contraddicono qui sul forum senza ombra di dubbio mi mangiano la pastasciutta in testa in tantissime altre discipline. detto questo, il tuo complimento mi lusinga, ma come ti ripeto che se ci azzecco è grazie a coloro che le auto le passano ai raggi x, e lo fanno per mestiere (il mondo del giornalismo automobilistico è MOLTO ampio, soprattutto da quando esiste internet, non pensiamo che alle conferenze stampa o alle presentazioni delle vetture partecipino solo i tester di quattroruote o autotecnica o automobilismo che dir si voglia, solo perchè sono i più conosciuti).

detto questo, torniamo in topic ;)

anche io noto che ne sai e anche tanto di auto,beato te! ;) quindi,noi siamo ansiosi che riversi il tuo sapere qui ;)
 
Corazon Habanero ha scritto:
Beh anche 4R non è stata molto tenera con la veloster.
I Giapponesi, tanto per rimanere in zona, sono molto più avanti.
Però, c'è da dire che i coreani stanno erodendo quote di mercato importanti proprio ai loro cugini jappo (e non solo) nella fascia medio bassa di mercato.
Evidentemente puntano a fare auto semplici a prezzo (non più molto) ridotto che durino senza creare grossi problemi di affidabilità.
L'acquirente medio di una coreana non va a guardare le sospensioni o il tipo di sterzo montato. E' già tanto se si informa sul numero di cavalli e sui consumi medi...
Per il momento la strategia sta pagando in termini di vendite e di profitti. Tuttavia, se voglio una macchina che sia in grado di darmi qualcosa in più mi devo rivolgere ad altri...

quoto in toto il discorso...l'unica cosa che mi viene in mente e',avranno azzeccato di proprorre auto "alla vista" piu' gradevoli a prezzi un po' piu' alti? al tempo l'ardua sentenza...

p.s. io per spendere 26k ? e rotti per una i30 a gasolio,mi rivolgo ancora altrove...
 
zero c. ha scritto:
quindi come value for money nel segmento D generalista vedi meglio la passat della i40
Imho non ci piove sopra, tra le due Passat tutta la vita (e te lo dice uno che congenitamente non ama le Volks). Se poi andiamo ad analizzare il segmento D - SW traz. ant. senza limitarsi a queste due, ci sono altri mezzi molto interessanti. Ad esempio la Mondeo.
 
gallongi ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Beh anche 4R non è stata molto tenera con la veloster.
I Giapponesi, tanto per rimanere in zona, sono molto più avanti.
Però, c'è da dire che i coreani stanno erodendo quote di mercato importanti proprio ai loro cugini jappo (e non solo) nella fascia medio bassa di mercato.
Evidentemente puntano a fare auto semplici a prezzo (non più molto) ridotto che durino senza creare grossi problemi di affidabilità.
L'acquirente medio di una coreana non va a guardare le sospensioni o il tipo di sterzo montato. E' già tanto se si informa sul numero di cavalli e sui consumi medi...
Per il momento la strategia sta pagando in termini di vendite e di profitti. Tuttavia, se voglio una macchina che sia in grado di darmi qualcosa in più mi devo rivolgere ad altri...

quoto in toto il discorso...l'unica cosa che mi viene in mente e',avranno azzeccato di proprorre auto "alla vista" piu' gradevoli a prezzi un po' piu' alti? al tempo l'ardua sentenza...

p.s. io per spendere 26k ? e rotti per una i30 a gasolio,mi rivolgo ancora altrove...

al tempo..... esatto:
superato il concetto di auto, economica a prescindere, vediamo come va a finire
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
quindi come value for money nel segmento D generalista vedi meglio la passat della i40
Imho non ci piove sopra, tra le due Passat tutta la vita (e te lo dice uno che congenitamente non ama le Volks). Se poi andiamo ad analizzare il segmento D - SW traz. ant. senza limitarsi a queste due, ci sono altri mezzi molto interessanti. Ad esempio la Mondeo.

quoto! anche se la passat resta per me un gradino sopra le altre proposte analoghe..
 
arizona77 ha scritto:
al tempo..... esatto:
superato il concetto di auto, economica a prescindere, vediamo come va a finire

si,perche' prima compravi un buon prodotto ad ottimo prezzo..se cominci a vendere un prodotto piu' che buono ma a prezzo piu' che sufficiente,la prospettiva cambia...
 
blackblizzard82 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
assolutamente NO,
in 3D antecedenti dove tu svelavi le magagne....
leggevo ( e vedevo le foto ) le stesse cose sulle varie riviste....
Non fare il modesto, sei uno dei meglio ;)

non si tratta di fare il modesto, semplicemente io ho la "fortuna" di lavorare a stretto contatto con le auto e la "fortuna" di essere un grandissimo appassionato, il che mi ha portato ad avere contatti con persone che ne sanno molto molto molto più di me. nessuno nasce "imparato" e se non c'è modo di studiare o fare pratica non è mica un disonore, coloro che mi contraddicono qui sul forum senza ombra di dubbio mi mangiano la pastasciutta in testa in tantissime altre discipline. detto questo, il tuo complimento mi lusinga, ma come ti ripeto che se ci azzecco è grazie a coloro che le auto le passano ai raggi x, e lo fanno per mestiere (il mondo del giornalismo automobilistico è MOLTO ampio, soprattutto da quando esiste internet, non pensiamo che alle conferenze stampa o alle presentazioni delle vetture partecipino solo i tester di quattroruote o autotecnica o automobilismo che dir si voglia, solo perchè sono i più conosciuti).

scusate il mio piccolo sfogo, volevo solo approfittare dell'occasione per dire che se delle volte sembro presuntuoso in realtà è solo la mia esperienza personale, a parlare :D
e grazie di nuovo per la tua considerazione ;)

detto questo, torniamo in topic ;)
Che tu ne sappia è fuori discussione. Ti invidio perchè fai un lavoro che ti piace e ti appassiona.
Sinceramente, però, ogni tanto ho difficoltà a capire se parli solo dall'alto della tua non contestabile competenza o se a questa si accompagna anche una dose di "simpatia" per le auto di casa Fiat. Io purtroppo, non ho avuto buone esperienze con il gruppo ed ho deciso di abbandonarlo. Non so se ho fatto bene o male.
Rispetto alle Hyunday dove posizioni la Fiat a livello qualitativo e di affidabilità.
Ti ringrazio se vorrai rispondere ;)
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
quindi come value for money nel segmento D generalista vedi meglio la passat della i40
Imho non ci piove sopra, tra le due Passat tutta la vita (e te lo dice uno che congenitamente non ama le Volks). Se poi andiamo ad analizzare il segmento D - SW traz. ant. senza limitarsi a queste due, ci sono altri mezzi molto interessanti. Ad esempio la Mondeo.
quoto! anche se la passat resta per me un gradino sopra le altre proposte analoghe..
In effetti, per trovare un "pacchetto" migliore della Passat devi comunque salire di prezzo, tipo Honda Accord (per la qualità di guida).
 
Mauro 65 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
quando imposto il discorso sulla semplicità costruttiva che affligge tutt'ora le hyundai vengo additato come incompetente. ma qui non si tratta di fare la caccia alle streghe, visto che gira e rigira riesco sempre in qualche modo ad azzeccarci.
Butto là la mia idea. Tempo fa guardavo le Sportage/Tucson in "saldo fine serie", poi ho visto la iX35. Se, per quello che ne posso capire io, le Tucson/Sportage mi parevano equilibrate come rapporto qualità - prezzo, anzi, mi davano la sensazione di essere ben più robuste (stiamo parlando di suv) della QQ (altra che guardavo), la iX35 mi ha lasciato molto perplesso. Ha puntato molto sul design (che, per inciso, a me non piace nemmeno un po') sacrificando alcuni concetti di "robusta semplicità e praticità" propri delle precedenti, ed il listino è lievitato ad un punto che imho lascia interdetti. Successivamente avevo dato un'occhiata anche alla i40, ma, al netto di lucine gadgets ed ammenicoli vari (e chiudendo gli occhi sulla linea, questi però sono gusti), non trovo alcun plus rispetto alle sw europee. E non mi rifersico solo alla Trimurti, beninteso, ma un po' a tutta la produzione europea. Evidentemente fare una sw che coniughi praticità, versatilità ed appagamento dell'occhio non è alla portata di tutti e/o non è così economico.
Non parlo dell'aspetto meccanico e dell'affidabilità, perché non ho alcuna esperienza diretta (anche se ad alzare il cofano ho notato certe economie negli assemblaggi, bisogna vedere se è un effetto di illusione ottica di quelle che sembrano fatte meglio o no, comunque non mi riferisco certo agli incapsulamenti antirumore "a vista")
Saluti
Ai tempi della Tucson/Sportage Kia e Hiunday venivano viste ancora come marchi orientali poco "conosciuti" rispetto agli storici marchi europei...oggi fanno prodotti quasi simili a questi ultimi e si sono fatti il nome. Inoltre il mercato è cambiato e aumentano pure gli acquirenti (che già sarebbero il 99%) che poco ne capiscono di auto, vedi donne.
Il prezzo delle coreane è allineato al loro marchio e quest'ultimo ha ormai un appeal simile a quello dei marchi europei, anzi se pensiamo a Fiat è addirittura superiore, specie nel resto d'Europa, vedi vendite.
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
quindi come value for money nel segmento D generalista vedi meglio la passat della i40
Imho non ci piove sopra, tra le due Passat tutta la vita (e te lo dice uno che congenitamente non ama le Volks). Se poi andiamo ad analizzare il segmento D - SW traz. ant. senza limitarsi a queste due, ci sono altri mezzi molto interessanti. Ad esempio la Mondeo.
quoto! anche se la passat resta per me un gradino sopra le altre proposte analoghe..
In effetti, per trovare un "pacchetto" migliore della Passat devi comunque salire di prezzo, tipo Honda Accord (per la qualità di guida).

sono d'accordo,la accord e' una signora macchina...
 
Corazon Habanero ha scritto:
Che tu ne sappia è fuori discussione. Ti invidio perchè fai un lavoro che ti piace e ti appassiona.
Sinceramente, però, ogni tanto ho difficoltà a capire se parli solo dall'alto della tua non contestabile competenza o se a questa si accompagna anche una dose di "simpatia" per le auto di casa Fiat. Io purtroppo, non ho avuto buone esperienze con il gruppo ed ho deciso di abbandonarlo. Non so se ho fatto bene o male.
Rispetto alle Hyunday dove posizioni la Fiat a livello qualitativo e di affidabilità.
Ti ringrazio se vorrai rispondere ;)

tutto ciò che dico è contestabile, non sono mica un meccanico di Maranello... e mi scuso se delle volte do l'impressione di essere presuntuoso.
per rispondere a ciò che mi hai chiesto, se noti non apro mai topic o imposto le discussioni dicendo "Fiat è meglio perchè", semplicemente perchè Fiat non mi retribuisce per questo e soprattutto perchè non è vero. Però mi infastidiscono le prese di posizione e mi infastidiscono coloro che partecipano ai thread solo quando c'è occasione per discutere o denigrare: sembrano squali di fronte all'odore del sangue. Ma altrettanto farei se leggessi: "hyundai è una merda. non comprate quelle vetture perchè non restano insieme" semplicemente perchè non è vero!!
per finire ti dico che il mio parco auto è composto da una italiana, tre tedesche e una coreana... sì proprio una hyundai :D
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
quindi come value for money nel segmento D generalista vedi meglio la passat della i40
Imho non ci piove sopra, tra le due Passat tutta la vita (e te lo dice uno che congenitamente non ama le Volks). Se poi andiamo ad analizzare il segmento D - SW traz. ant. senza limitarsi a queste due, ci sono altri mezzi molto interessanti. Ad esempio la Mondeo.
quoto! anche se la passat resta per me un gradino sopra le altre proposte analoghe..
In effetti, per trovare un "pacchetto" migliore della Passat devi comunque salire di prezzo, tipo Honda Accord (per la qualità di guida).

detta da te la cosa ha un certo rilievo. si prende atto :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Che tu ne sappia è fuori discussione. Ti invidio perchè fai un lavoro che ti piace e ti appassiona.
Sinceramente, però, ogni tanto ho difficoltà a capire se parli solo dall'alto della tua non contestabile competenza o se a questa si accompagna anche una dose di "simpatia" per le auto di casa Fiat. Io purtroppo, non ho avuto buone esperienze con il gruppo ed ho deciso di abbandonarlo. Non so se ho fatto bene o male.
Rispetto alle Hyunday dove posizioni la Fiat a livello qualitativo e di affidabilità.
Ti ringrazio se vorrai rispondere ;)

tutto ciò che dico è contestabile, non sono mica un meccanico di Maranello... e mi scuso se delle volte do l'impressione di essere presuntuoso.
per rispondere a ciò che mi hai chiesto, se noti non apro mai topic o imposto le discussioni dicendo "Fiat è meglio perchè", semplicemente perchè Fiat non mi retribuisce per questo e soprattutto perchè non è vero. Però mi infastidiscono le prese di posizione e mi infastidiscono coloro che partecipano ai thread solo quando c'è occasione per discutere o denigrare: sembrano squali di fronte all'odore del sangue. Ma altrettanto farei se leggessi: "hyundai è una merda. non comprate quelle vetture perchè non restano insieme" semplicemente perchè non è vero!!
per finire ti dico che il mio parco auto è composto da una italiana, tre tedesche e una coreana... sì proprio una hyundai :D
Beh allora dimostri di essere imparziale :D
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
quindi come value for money nel segmento D generalista vedi meglio la passat della i40
Imho non ci piove sopra, tra le due Passat tutta la vita (e te lo dice uno che congenitamente non ama le Volks). Se poi andiamo ad analizzare il segmento D - SW traz. ant. senza limitarsi a queste due, ci sono altri mezzi molto interessanti. Ad esempio la Mondeo.
Quoto. La mondeo oltre che bella, è un mezzo eccellente in rapporto qualità prezzo, basta vedere la sospensione posteriore e le qualità del talaio
 
Back
Alto