eta*beta
0
Al contrario. È l'auto che segue l'itinerario impostato.Di fatto una guida "semiautonoma", vai dove ti porta l'auto.![]()
Al contrario. È l'auto che segue l'itinerario impostato.Di fatto una guida "semiautonoma", vai dove ti porta l'auto.![]()
Ecco, al di la di tutte le considerazioni sul tipo di energia che fa muovere la vettura, l'impossibilità reale di avere un ruotino di scorta rappresenta per me un " no go" grosso come un elefante.Il bagagliao ha un pianale che può assumere 2 altezze diverse, inoltre nella parte più vicina alla targa in più ha un pozzo dove mettere i cavi di ricarica. Dubito che a questa macchina si possa omologare il ruotino dato che la misura dei pneumatici è diversa tra dietro e davanti e i cerchi sono da 19.
235/55 all'anteriore e 255/50 al posteriore.
Posso dire che lo trovo inquietante?Ripeto tu non ti devi preoccupare di nulla.
Imho ha fatto bene, soprattutto in prospettiva: immagina di cambiare auto e di acquistarne una che accetta ricariche piu veloci (con wallbox) adeguata. Hai già margine sull'impianto.E ritorniamo a oggi, vedo il preventivo lievitato di 200 euro chiamo l'elettricista per sapere cosa era variato. Appena ha iniziato con Tua Moglie... in un nano secondo ho fatto 1+1 = 200 euro. Praticamente ha rifatto dimensionare l'impianto con cavi più grossi che a un elettrodotto gli fa un baffo, e magnetotermici più potenti come se alla wallbox arrivasse tutta la potenza e corrente nominale 11 kw e 32A.
Alla domanda procedo ?.... va bene.
Chi ha una moglie o una compagna sa benissimo che quando si mettono dentro a una questione contraddirle significa entrare in una spirale pericolosissima di catene di eventi dove le prendi a destra e a manca e ci vogliono giorni a riprenderti. Quindi la soluzione migliore e meno indolore è ? Ve bene.
la signora moglie e una persona mooolto previdente,come si dice:Confermato oggi dal venditore l'auto ha superato le ispezioni doganali ed è in concessionaria. Domani pomeriggio andremo a vederla e a espletare alcune formalità burocratiche.
Intanto l'elettricista ai primi della settimana installerà i cavi e gli accessori per la nuova linea dedicata che parte dal contatore e arriva ai box. Questi essendo staccati dall'abitazione abbiamo preferito farci arrivare una linea dedicata utilizzando una preesistente tubazione portacavi che parte appunto dal contatore e arriva ai box.
- 35 metri di cavi
- 2 magnetotermici (per legge), uno all'inizio e uno alla fine della linea
- 7 metri di canalizzazione all'interno dei 2 box
- shuko difianco alla wallbox nel caso questa vada in panne
- Installazione wallbox ID Connect Pro da 11kw "regalata" dal concessionario
- manodopera
Totale opera finita 700 euro, oggi apro la mail e trovo scritto 900. Tre giorni prima : mia moglie torna a casa e comincia a farmi "strane" domande sulla sicurezza delle batterie perchè alcuni suoi colleghi l'hanno allarmata sul fatto che le auto elettriche prendono fuoco facilmente sopratutto in ricarica. Poi non contenta ha visitato qualche forum trovato digitando una frase del tipo "le batteria delle auto elettriche prendono fuoco?" E li a spiegargli che non è così semplice, sono sicure tanto quanto l'ibrida che guida, e di Vw ID.4 andate a fuoco in ricarica non se ne ha notiza. Poi per mia sfortuna ne uscii con la battuta : e poi se va a fuoco cosa te ne importa l'auto è assicurata e i box sono staccati dalla casa. Non vi dico lo sguardo, più tagliente di una Honjo Masamune. Poi più tardi l'allarme sembrava rientrato ma non la vedevo serena. E ritorniamo a oggi, vedo il preventivo lievitato di 200 euro chiamo l'elettricista per sapere cosa era variato. Appena ha iniziato con Tua Moglie... in un nano secondo ho fatto 1+1 = 200 euro. Praticamente ha rifatto dimensionare l'impianto con cavi più grossi che a un elettrodotto gli fa un baffo, e magnetotermici più potenti come se alla wallbox arrivasse tutta la potenza e corrente nominale 11 kw e 32A.
Alla domanda procedo ?.... va bene.
Chi ha una moglie o una compagna sa benissimo che quando si mettono dentro a una questione contraddirle significa entrare in una spirale pericolosissima di catene di eventi dove le prendi a destra e a manca e ci vogliono giorni a riprenderti. Quindi la soluzione migliore e meno indolore è ? Ve bene.
A questo punto regaliamo anche l'energia, senza tutte queste "regalie" (bonus acquisto, contributo wallbox, esenzione bollo, entrata ZTL e parcheggi gratis) non credo che avrebbero venduto l'1% di auto EV.È in arrivo il nuovo bonus colonnine elettriche che mette a disposizione 1.500 euro
Questa indinniata levata di scudi non c'è mai stata per le accise ridotte del gasolio rispetto alla benzina...A questo punto regaliamo anche l'energia
Quella di regalare l'energia sarebbe una conseguenza di tutti i vari bonus per "spingere" qualcosa che la massa di acquirenti rifiuta, a meno di un imposizione "per legge".Questa indinniata levata di scudi non c'è mai stata per le accise ridotte del gasolio rispetto alla benzina...
Peraltro quando ti lasciano consumare più del tuo contratto per la ricarica è già regalare energia... Quindi possiamo spuntare anche questoQuella di regalare l'energia
Mai provato a calcolare il mancato introito dei combustibili per autotrazione incentivati? Eh, ma agli elettrici no, perché sono tutti ricconi snob (...)Le regalie fanno sempre indinniare chi non le riceve ma le paga, soprattutto quando sono sproporzionate.
È una cosa che già avviene, se ricarichi in determinati CC accumulando bonus sulla spesa... ed i privati stessi generano kWh da rinnovabili gratis con impianti incentivati... e non da oggi.Quella di regalare l'energia
Che in pochi anni ha avuto sviluppi epocali, sw interattivi, aggiornati, addirittura Scania, leader del trasporto, gestisce motore e cambio leggendo i dati del navi...Soprattutto pensando alla qualità dei software in generale,
ExPug24 - 37 minuti fa
deadmanwalking - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 anno fa