<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come un amante dei motori termici ha comprato una ID.4 Pro | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Come un amante dei motori termici ha comprato una ID.4 Pro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E anche volendo guardare solo il display che annerisce per cause quindi assolutamente volute (non è un guasto), è assurdo che uno non possa regolare a/c o altre opzioni fattibili solo da tablet centrale perché loro mandano un aggiornamento quando dicono loro e quando vogliono loro..
Da quello che ho capito non può accadere quando la stai guidando ma solo da spenta.
Diciamo che la cosa che lascia perplessi è che pur sapendolo non ti avvisano che se trovi lo schermo spento prima di gridare al danno devi provare a riaccenderlo perché c’è stato un aggiornamento è il software non ha riattivato il monitor. L’unica cosa che ci hanno detto che rispetto a Tesla se non funziona lo schermo la puoi guidare normalmente e così è stato ma con l’americana che nel tablet ci sono anche le marce ti devono venire a prendere.
 
Ultima modifica:
Secondo me non è la strada giusta, poi potrà star bene ai proprietari, potrà non creare problemi nel 99,9% delle volte, ma quello 0,1% è già di per sé un qualcosa che non dovrebbe verificarsi a mio parere.
Non è questione di star bene o meno, hanno assicurato che la sicurezza di guida e la guida stessa non ne viene influenzata anche perché nel tablet non riesiede nessun componente essenziale per la sicurezza e la guida, e penso che se potevano farci qualcosa lo avrebbero già fatto.Anzi se la vuoi sapere tutte neanche lo sanno perché a volte capita e a volte no. Come tutte le cose basta saperle e da quanto ho capito potrebbe capitare 2-3 volte l’anno come non ti potrebbe capitare mai più.
Allora cosa fai ? Per questo problema, superabile, ridai indietro un’auto che ti dà soddisfazione?
Questo dimostra ancora una volta di più che fare un’auto elettrica non è così semplice come là si spaccia anzi a voler guardare bene ti costa molto di più che metterci sotto un bel termico e via.
 
Ultima modifica:
Il venditore e l’ingegnere mi hanno detto che è l’ultima versione in ordine cronologico. Infatti sulla fattura è indicata come ID4 My2025
Il che gli ho detto se non avessero sbagliato anno ma ha risposto di no. Lo schermo è da 13 (12,99 per l’esattezza) le altre della versione precedente lo hanno da 12
quindi e' l'ultima versione della piattaforma HW/SW.
Ho scritto MY24 perche' e' iniziata la produzione a fine '23..
 
Ieri sera ritornando a casa da amici ho azzerato il cdb ed è uscito questa cosa interessante.
La media è si 36 kmh ma data esclusivamente da semafori biblici perché ho viaggiato sempre sui 70-80 km/h
Confrontando con mia moglie si nota che ha si una media oraria più bassa ma consumi più alti.
IMG_2241.jpeg
 
Come ultimamente su parecchi modelli potete settare il tipo di guida.
Per ora ho solo provato quella standard ovvero là comfort che vedete selezionata ma permette di scegliere tra la Eco ( se è come su il Rav mi sa che consumerà di più che la Normal), la Sport e la Individual dove potete settare alcuni parametri.

IMG_2197.jpeg
 
Non è questione di star bene o meno, hanno assicurato che la sicurezza di guida e la guida stessa non ne viene influenzata anche perché nel tablet non riesiede nessun componente essenziale per la sicurezza e la guida, e penso che se potevano farci qualcosa lo avrebbero già fatto.Anzi se la vuoi sapere tutte neanche lo sanno perché a volte capita e a volte no. Come tutte le cose basta saperle e da quanto ho capito potrebbe capitare 2-3 volte l’anno come non ti potrebbe capitare mai più.
Allora cosa fai ? Per questo problema, superabile, ridai indietro un’auto che ti dà soddisfazione?
Questo dimostra ancora una volta di più che fare un’auto elettrica non è così semplice come là si spaccia anzi a voler guardare bene ti costa molto di più che metterci sotto un bel termico e via.
Lo è, ti deve star bene per forza, non ci sono termini per restituirla per un "non problema" del genere! :D

Diciamo che i fatti, per ora, non depongono proprio a loro favore, a te è capitato il terzo giorno di utilizzo, con auto appena approntata e consegnata con tutti gli aggiornamenti possibili, con tanto di ingegnere che per 2 ore ti ha fatto vedere e giocare con tutti i menu (ma non ti ha detto che poi accendi l'auto, il monitor non ti si accende, poi trovi messaggi sul sensore di un ADAS disattivato e hai tutto nero mentre vai).

Fare un'auto elettrica è più semplice, la si assembla, ciò che non è facile (e che VW fa molto peggio di Tesla) è proprio la parte di SW di gestione e controllo. Ti han detto che gli aggiornamenti che "spengono il monitor" sono normali e che non si devono vedere perchè li fa a macchina spenta, poi che i messaggi di errore di un componente di sicurezza ADAS ci sono ma non li devi considerare e infine che che non succede "praticamente" mai... Bene: a voi è successo il terzo giorno, ad auto nuova di pacca è super aggiornato, è successo in marcia, con tua moglie che si è accorta della cosa al punto da dover guidare senza schermo e tu che hai resettato tutto a casa e hai rilevato un messaggio di errore di un sensore/componente che sfido chiunque a ignorare (e quando ti esce il prossimo alert che fai, lo consideri o lo ignori? diventa come la storiella di "al lupo al lupo".

Non che si possa dare un'auto indietro per questo, ma a me, lo ripeto, questa cosa non sembra nè normale nè rassicurante, nemmeno un po', tantopiù per un'auto che della tecnologia e del progresso ne fa un vanto (oltre a costare 45.000)! :D
 
Facendo pure i conti per eccesso e dare all ID4 i 130 watt per km e la corrente a 40 cent al kWh (più o meno quanto pagano oggi la maggior parte al mercato libero) si spende 1,2 euro
Con il Rav quando andava bene la spesserà di 2,20 euro di benzina.
Un euro di differenza è rilevante.
40 cent al kWh, anzi 45, solo ai supercharger Tesla...ah già, solo di notte...ha già, solo con abbonamento da 10 euro/mese. Alla faccia dell'eccesso.
 
L’unica cosa che ci hanno detto che rispetto a Tesla se non funziona lo schermo la puoi guidare normalmente e così è stato ma con l’americana che nel tablet ci sono anche le marce ti devono venire a prendere.
Comprendo l'imbarazzo del tecnico VW di fronte ad un'auto che malfunziona appena consegnata, ma non è facendo affermazioni assurde che si allevia il disagio del cliente.
 
Comprendo l'imbarazzo del tecnico VW di fronte ad un'auto che malfunziona appena consegnata, ma non è facendo affermazioni assurde che si allevia il disagio del cliente.
Mi trovi d'accordo, l'ho scritto più volte anche io, è inaccettabile come problema e la "toppa" della risposta è ancora peggio del "buco". ;)

Dai 2 colleghi + conoscente che hanno Telsa da 3, 1 e 2 anni io una cosa simile non l'ho mai sentita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto