Non è questione di star bene o meno, hanno assicurato che la sicurezza di guida e la guida stessa non ne viene influenzata anche perché nel tablet non riesiede nessun componente essenziale per la sicurezza e la guida, e penso che se potevano farci qualcosa lo avrebbero già fatto.Anzi se la vuoi sapere tutte neanche lo sanno perché a volte capita e a volte no. Come tutte le cose basta saperle e da quanto ho capito potrebbe capitare 2-3 volte l’anno come non ti potrebbe capitare mai più.
Allora cosa fai ? Per questo problema, superabile, ridai indietro un’auto che ti dà soddisfazione?
Questo dimostra ancora una volta di più che fare un’auto elettrica non è così semplice come là si spaccia anzi a voler guardare bene ti costa molto di più che metterci sotto un bel termico e via.
Lo è, ti deve star bene per forza, non ci sono termini per restituirla per un "non problema" del genere!
Diciamo che i fatti, per ora, non depongono proprio a loro favore, a te è capitato il terzo giorno di utilizzo, con auto appena approntata e consegnata con tutti gli aggiornamenti possibili, con tanto di ingegnere che per 2 ore ti ha fatto vedere e giocare con tutti i menu (ma non ti ha detto che poi accendi l'auto, il monitor non ti si accende, poi trovi messaggi sul sensore di un ADAS disattivato e hai tutto nero mentre vai).
Fare un'auto elettrica è più semplice, la si assembla, ciò che non è facile (e che VW fa molto peggio di Tesla) è proprio la parte di SW di gestione e controllo. Ti han detto che gli aggiornamenti che "spengono il monitor" sono normali e che non si devono vedere perchè li fa a macchina spenta, poi che i messaggi di errore di un componente di sicurezza ADAS ci sono ma non li devi considerare e infine che che non succede "praticamente" mai... Bene: a voi è successo il terzo giorno, ad auto nuova di pacca è super aggiornato, è successo in marcia, con tua moglie che si è accorta della cosa al punto da dover guidare senza schermo e tu che hai resettato tutto a casa e hai rilevato un messaggio di errore di un sensore/componente che sfido chiunque a ignorare (e quando ti esce il prossimo alert che fai, lo consideri o lo ignori? diventa come la storiella di "al lupo al lupo".
Non che si possa dare un'auto indietro per questo, ma
a me, lo ripeto, questa cosa non sembra nè normale nè rassicurante, nemmeno un po', tantopiù per un'auto che della tecnologia e del progresso ne fa un vanto (oltre a costare 45.000)!
