<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come tenete le mani sul volante? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Come tenete le mani sul volante?

Neanche io adoro i touch, credo che siano poco comodi e fonte di distrazione, secondo me invece i comandi sullo sterzo sono i più comodi perché li comandi senza spostare di troppo la mano e lo sguardo, più credo altro per il futuro per i comandi secondari che possono anche non stare sullo sterzo il riconoscimento vocale sia la miglior cosa
 
Imho il problema non è tanto se i comandi sono touch o fisici,se i tasti sono grandi o piccoli,se sono posizionati in basso o in alto.
Il problema più grosso è l'attenzione.
Mentre si guida si guida,non si pistoletta con la radio,non ci si va a infilare nei menu del sistema di infotainment per fare mille regolazioni.
Le funzioni essenziali sono il clima (non solo per il confort ma anche ad esempio per mandare aria sui vetri e mantenere la visibilità) e volendo i comandi al volante per il vivavoce.
Punto.
Poi io penso che i tasti fisici,per quanto possano essere troppi e posizionati un po' a caso,presto o tardi li impari a memoria.
Io per accendere il riscaldamento non stacco gli occhi dalla strada,vado sicuro perchè so esattamente dove sta la rotella davanti alla leva del cambio.
Mentre un comando touch,anche se ben visibile,richiede comunque lo sguardo del guidatore,anche se per pochi istanti.
Però ripeto touch o no basta non distrarsi ogni 3 secondi dalla guida.
 
Io ho appena fatto caso che in effetti sono in una posizione a metà tra 9.15 e 10.10... comunque, confesso (ma poi ritratto...) che qualche volta tengo la sinistra sulle 8 e la destra sul bracciolo centrale.....
Anche io spesso, anche se nel mio caso la sinistra e' sul bracciolo e la destra sulle 4
 
Piccolo OT voi riuscite a guidare coi guanti?
Non intendo guanti da guida ma guanti invernali.
Io non ci riesco,sarà perchè lo sterzo della mia auto è parecchio pesante ma in manovra coi guanti non riesco a fare presa e mi scivolano le mani.
Ci provo ma alla fine rinuncio e mi congelo le mani dopo due curve.

Con i guanti di pelle invernali si ha poca sensibilità e come dici tu un po' di difficoltà ad azionare i comandi. Con i guanti da pista si guida per me ancora meglio che a mani nude. Con quelli "monouso", tipo Covid, si guida benino perchè aderenti.
Poi ho anche un paio di guanti "vintage", traforati e a "dita mozze", per guidare auto sportive storiche......
 
Non avevo mai visto il volante dell'A112 nel dettaglio

2992b8c4-8614-4dc3-bbbc-5894498e2aae.jpg


4.40 come posizione delle mani?
Forse anche più in basso.
A meno che invece di mettere i pollici sulle razze ci poggi sopra i mignoli.
Però la presa non è salda come impugnando in corrispondenza delle razze invece che sopra di esse.
 
Non avevo mai visto il volante dell'A112 nel dettaglio

2992b8c4-8614-4dc3-bbbc-5894498e2aae.jpg


4.40 come posizione delle mani?
Forse anche più in basso.
A meno che invece di mettere i pollici sulle razze ci poggi sopra i mignoli.
Però la presa non è salda come impugnando in corrispondenza delle razze invece che sopra di esse.
In realtà è un finto problema.
Le razze disposte male, ma non è questo il caso, impediscono il corretto posizionamento delle mani alle ore 09.15
L'appoggio non serve, è più un'abitudine, tant'è vero che, udite udite, il volante non andrebbe tirato con la mano interna alla curva, ma spinto con quella esterna! E' molto più governabile in situazioni di emergenza!
 
Non avevo mai visto il volante dell'A112 nel dettaglio

2992b8c4-8614-4dc3-bbbc-5894498e2aae.jpg


4.40 come posizione delle mani?
Forse anche più in basso.
A meno che invece di mettere i pollici sulle razze ci poggi sopra i mignoli.
Però la presa non è salda come impugnando in corrispondenza delle razze invece che sopra di esse.

tze.... poi tu che hai una Citroen in casa.....

volante-citroen-cx.jpg
 
le razze sulle vetture moderne alla fine ora hanno un altro scopo che è quello di contenere alcuni comandi utili, avere quindi le razze nello stesso punto di dove correttamente si tengono le mani vuole dire tenere sempre la presa sullo sterzo e contemporaneamente poter lavorare su quei comandi, basta oltretutto osservare uno sterzo di F1, in pratica li lo sterzo corrisponde solo alla posizione 9 15 e poi a tutta una serie di manettini che sono raggiungibili facilmente , ovviamente li il concetto è tirato al limite per tanti motivi ma di base la logica tra questo e quello di una normale vettura è simile
 
il volante non andrebbe tirato con la mano interna alla curva, ma spinto con quella esterna! E' molto più governabile in situazioni di emergenza!

Io normalmente faccio entrambe le cose: spingo da una parte e tiro dall'altra.
Che poi affronto le curve a una velocità non adeguata, è un altro discorso: sono uno scapestrato, mi dovrebbero togliere la patente.
 
Back
Alto