<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come sono le Sava invernali? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come sono le Sava invernali?

alfistaConvinto ha scritto:
GiulianoDF ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
GiulianoDF ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
Qualcuno le conosce? me le ha proposte il mio gommista dicendo che sono buone visto che le controllala goodyear. Purtroppo devo stare in Piemonte per un pò e le mie dunlop estive non mi sembrano adatte. Ho anche le catene e le autosock ma alla fine ho dovuto optare per le invernali perchè dan meno grattacapi.
io come invernali monto sempre le debica frigo! eccellenti sulla neve e ghiaccio. nella norma per il resto (piccola curiosità restano sempre morbide le butti via xke consumate nn xke dure)
le ho comperate 2 proprio ieri!
la debica è un azienda polacca "come la sava controllata da good year" (non so quindi se sono simili)

Caro Alfista Convinto, alfista convinto lo sono pure io sin dal 1990 (e da quella data ho avuto 9 Alfa compresa quella che possiedo ora) ed ho macinato centinaia di migliaia di km. Ho montato sempre pneumatici di grandi marche e non ho mai avuto problemi, come sai le Alfa sono particolari, non puoi metterci sotto delle caciotte!! Non ti devi arrabbiare se ho consigliato di montare pneumatici Premium, verifica su Quattroruote di Novembre 2009 e Novembre 2010 quali siano i migliori pneumatici invernali. Sia i "Sava" sia i "Debica" non sono neppure citati. Comunque se volete risparmiare, fatelo pure. Se vi troverete bene sarò contento. L'importante è esprimere le proprie opinioni senza essere criticati a priori. Saluti
ma cosa dici!
alla domanda "come vanno le sava?" tu in poche parole rispondi nn le ho mai provate ma fanno schifo! nn riesci a capire la contraddizione in questa affermazione?
come puoi dare un giudizio su una cosa che nn conosci!
poi io nn critico te a priori x un opinione, xke tu nn esprimi un opinione ma una critica a priori su una cosa che nn conosci!

Non ho detto che fanno schifo (controlla) ho solo detto che io non le monterei. Ognuno può montare ciò che preferisce, ma, siccome il forum si è aperto chiedendo un consiglio, io consiglio di optare per pneumatici la cui affidabilità è proverbiale. Le Sava venivano montate dalla Fiat per le Seicento costruite in Polonia, quindi su auto di piccola cilindrata e scarsa potenza, mai le ho viste in primo equipaggiamento su nessun'altra vettura nè del gruppo Fiat nè di altre case Europee. Se fosseo così buone come pensi, tenuto conto che alla Fiat costerebbero molto meno, le monterebbero su...ad esempio "Alfa Brera", "Alfa GT" o se preferisci su una più modesta "Croma". Al di là di tutto ripeto, non ho detto che fanno schifo le Sava, ma i miei soldi preferisco spenderli in altro modo. Saluti
mmm secondo il tuo ragionamento quindi le matador sono buone gomme xke vw le monta o montava (2 anni fà sicuro) come 1° equipaggiamento?
cmq per carità ognuno ha il diritto di pensarla come vuole saluti

Le Matador venivano montate sulle Polo. Le ha mia cugina. Per lei (che cordialmente prendevo in giro) erano e sono tuttora, perchè ha percorso poco più di 20.000 km, buone. Tanto non supera gli 80 km/h. Anche quelle non le vorrei, ma come per la Fiat venivano montate su modelli con scarsa potenza.
Il gruppo PSA, in genere, monta Michelin.
 
GiulianoDF ha scritto:
Jambana ha scritto:
GiulianoDF ha scritto:
Jambana ha scritto:
Io strozzerei chi ha coniato l'espressione "premium", in generale...
Guardiamo alle caratteristiche dei prodotti, e non al marchietto.

....e tu le conosci le caratterstiste dei prodotti?

Non in maniera esaustiva, com'è naturale, ma credo di essere ben informato visto che la scelta dei pneumatici mi appassiona, dato che sono la componente più importante in un autoveicolo per quanto riguarda il contatto con la strada, e che per me sono tecnicamente affascinanti.

Se avessi utilizzato il tuo criterio "solo le marche cosiddette premium sono valide" mi sarei "perso" gomme come, per esempio, le Hankook V12 Evo (estive) che sono tra le migliori che -nella mia limitata esperienza diretta -abbia mai montato su una vettura, per uso stradale.

Ora le Nokian invernali sono di moda, ma chi ragiona come te non le avrebbe mai scelte, per fare un altro esempio.

Ci sono prodotti veramente eccellenti (che spesso superano in prestazioni quelli dei marchi cosiddetti "premium") fatti da marchi che per la grande massa o in certi mercati sono semisconosciuti.

Poi mi spiegherete comunque cosa voglia dire "premium" in un pneumatico: se è il marchio, oppure se sono le sue caratteristiche e prestazioni.

Bene, visto che sei un appassionato di gomme, saprai che la Golf attuale, in alcune versioni monta le Hankook, (non le Sava o le Debica!) quindi la vW le avrà collaudate prima di fare una figuraccia. Per quanto riguarda le Nokian, le conosco da molti anni, in quanto ho un amico che lavora presso un concessionario Porsche e mi ha riferito che le consigliano per le loro auto (solo invenali però!) quindi come vedi le conosco. Altri due miei amici le hanno monate su una GT Alfa ed Una BMW 530 D e mi hanno riferito che vanno molto bene. Come vedi non ho pregiudizi. Il mio gommista di fiducia mi ha riferito che le Nankang (cinesi) sono valide e costano molto meno e che il costruttore è il terzo nel mondo per numero di pneumatici costruiti (..ma non ho verificato). Ma al di là di tutto ciò, ho solo consigliato di montare gomme di marchi storici per essere sicuri di non comprare qualcosa di sconosciuto che forse potrà andare bene e forse no. Saluti

Allora dovresti anche sapere che Sava non è un marchio sconosciuto, visto che produce pneumatici dagli anni '20, ed è uno degli storici marchi del centro-Est Europa, con Semperit a cui è stata legata, Barum e Debica. E che è di proprietà Goodyear, come la stessa Debica.

Sono gomme economiche, che perà fanno il loro dovere: nei paesi dell'Est, dove vado spesso, vedo molte vetture gommate con invernali di questi marchi: e bisogna dire che sono posti dove l'inverno non è uno scherzo, con neve costante da novembre a marzo, e temperature che vanno tranquillamente sotto i -20°C.

p.s. le Hankook non le ho certo scelte perché le monta la Golf (fra l'altro le mie sono un modello diverso, e più sportivo delle Ventus Prime con specifiche VW), ma perché sono ottime gomme: e non le monta solo la Golf....

http://www.hankooktire-eu.com/it/pneumatici/pneumatici-oe.html
 
GiulianoDF ha scritto:
Jambana ha scritto:
GiulianoDF ha scritto:
Jambana ha scritto:
Io strozzerei chi ha coniato l'espressione "premium", in generale...
Guardiamo alle caratteristiche dei prodotti, e non al marchietto.

....e tu le conosci le caratterstiste dei prodotti?

Non in maniera esaustiva, com'è naturale, ma credo di essere ben informato visto che la scelta dei pneumatici mi appassiona, dato che sono la componente più importante in un autoveicolo per quanto riguarda il contatto con la strada, e che per me sono tecnicamente affascinanti.

Se avessi utilizzato il tuo criterio "solo le marche cosiddette premium sono valide" mi sarei "perso" gomme come, per esempio, le Hankook V12 Evo (estive) che sono tra le migliori che -nella mia limitata esperienza diretta -abbia mai montato su una vettura, per uso stradale.

Ora le Nokian invernali sono di moda, ma chi ragiona come te non le avrebbe mai scelte, per fare un altro esempio.

Ci sono prodotti veramente eccellenti (che spesso superano in prestazioni quelli dei marchi cosiddetti "premium") fatti da marchi che per la grande massa o in certi mercati sono semisconosciuti.

Poi mi spiegherete comunque cosa voglia dire "premium" in un pneumatico: se è il marchio, oppure se sono le sue caratteristiche e prestazioni.

Bene, visto che sei un appassionato di gomme, saprai che la Golf attuale, in alcune versioni monta le Hankook, (non le Sava o le Debica!) quindi la vW le avrà collaudate prima di fare una figuraccia. Per quanto riguarda le Nokian, le conosco da molti anni, in quanto ho un amico che lavora presso un concessionario Porsche e mi ha riferito che le consigliano per le loro auto (solo invenali però!) quindi come vedi le conosco. Altri due miei amici le hanno monate su una GT Alfa ed Una BMW 530 D e mi hanno riferito che vanno molto bene. Come vedi non ho pregiudizi. Il mio gommista di fiducia mi ha riferito che le Nankang (cinesi) sono valide e costano molto meno e che il costruttore è il terzo nel mondo per numero di pneumatici costruiti (..ma non ho verificato). Ma al di là di tutto ciò, ho solo consigliato di montare gomme di marchi storici per essere sicuri di non comprare qualcosa di sconosciuto che forse potrà andare bene e forse no. Saluti
be allora tanto per la cronaca sia debica che sava hanno una grande storia!
la sava è controllata 100% dalla good year che nn la comprava se faceva poi cosi schifo! la sava ha 90 di storia nn è nata ora!
la debica è un azienda polacca con 73 anni di storia è tuttora good year con il 66% l'azionista di maggiornaza. non so le estive xke nn le ho provate mai ma le invernali vanno che è una bomba! (magari hanno imparato a farle visto le condizioni climatiche del loro paese).

per finire ci mancherebbe pure che hai razismo contro la nokian che faceva gomme invernali prima della 2° guerra mondiale!
 
GiulianoDF ha scritto:
Jambana ha scritto:
GiulianoDF ha scritto:
Jambana ha scritto:
Io strozzerei chi ha coniato l'espressione "premium", in generale...
Guardiamo alle caratteristiche dei prodotti, e non al marchietto.

....e tu le conosci le caratterstiste dei prodotti?

Non in maniera esaustiva, com'è naturale, ma credo di essere ben informato visto che la scelta dei pneumatici mi appassiona, dato che sono la componente più importante in un autoveicolo per quanto riguarda il contatto con la strada, e che per me sono tecnicamente affascinanti.

Se avessi utilizzato il tuo criterio "solo le marche cosiddette premium sono valide" mi sarei "perso" gomme come, per esempio, le Hankook V12 Evo (estive) che sono tra le migliori che -nella mia limitata esperienza diretta -abbia mai montato su una vettura, per uso stradale.

Ora le Nokian invernali sono di moda, ma chi ragiona come te non le avrebbe mai scelte, per fare un altro esempio.

Ci sono prodotti veramente eccellenti (che spesso superano in prestazioni quelli dei marchi cosiddetti "premium") fatti da marchi che per la grande massa o in certi mercati sono semisconosciuti.

Poi mi spiegherete comunque cosa voglia dire "premium" in un pneumatico: se è il marchio, oppure se sono le sue caratteristiche e prestazioni.

Bene, visto che sei un appassionato di gomme, saprai che la Golf attuale, in alcune versioni monta le Hankook, (non le Sava o le Debica!) quindi la vW le avrà collaudate prima di fare una figuraccia. Per quanto riguarda le Nokian, le conosco da molti anni, in quanto ho un amico che lavora presso un concessionario Porsche e mi ha riferito che le consigliano per le loro auto (solo invenali però!) quindi come vedi le conosco. Altri due miei amici le hanno monate su una GT Alfa ed Una BMW 530 D e mi hanno riferito che vanno molto bene. Come vedi non ho pregiudizi. Il mio gommista di fiducia mi ha riferito che le Nankang (cinesi) sono valide e costano molto meno e che il costruttore è il terzo nel mondo per numero di pneumatici costruiti (..ma non ho verificato). Ma al di là di tutto ciò, ho solo consigliato di montare gomme di marchi storici per essere sicuri di non comprare qualcosa di sconosciuto che forse potrà andare bene e forse no. Saluti

scusa, ma ragioni per sentito dire....
il fatto poi che le monti vw non dice molto...le case scelgono le coperture anche per differenze di un euro sul prezzo che gli applicano...la somma fa il totale come diceva il principe....
io ho le firestone da anni (invernali) e, d'accordo che sono più strette e l'auto è diversa, ma vanno meglio delle michelin, e sono pari alle snowcontrol pirelli.....
 
Mi avete fatto venire un pò di dubbi. anche perchè il mio gommista mi ha ordinato quelle e ho solo domani la possibilità per montarle quindi o quelle o nulla. Girando su internet ho visto che dei test svizzeri non le consigliavano mentre l'adac le consigliava vivamente. Il gommista dice che van bene e hanno un prezzo medio-basso (59 euro per gomma, 155/70 r13). Mercoledì mattina dovrò fare la Genova-Savona-Torino e ha previsto neve... saranno pure una sicurezza in più, spero di non dover montare le catene perchè sull'autostrada fermarsi con un tempo simile a montarle è da suicidio.
 
vagabond0 ha scritto:
Mi avete fatto venire un pò di dubbi. anche perchè il mio gommista mi ha ordinato quelle e ho solo domani la possibilità per montarle quindi o quelle o nulla. Girando su internet ho visto che dei test svizzeri non le consigliavano mentre l'adac le consigliava vivamente. Il gommista dice che van bene e hanno un prezzo medio-basso (59 euro per gomma, 155/70 r13). Mercoledì mattina dovrò fare la Genova-Savona-Torino e ha previsto neve... saranno pure una sicurezza in più, spero di non dover montare le catene perchè sull'autostrada fermarsi con un tempo simile a montarle è da suicidio.

toglitui pure i dubbi, qui la gente spara ca..ate tanto perchè non ha niente da fare, le avevo montate 5 anni fa su una stilo 1.9 jtd, quindi macchina abbastanza pesante sull'avantreno, ne avevo montate 4 naturalmente e ci ho viaggiato 2 inverni benissimo.
P.s. anche io abito in piemonte e le sava vanno più che bene, al par di altre marche meno conosciute
 
GiulianoDF ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
GiulianoDF ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
GiulianoDF ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
Qualcuno le conosce? me le ha proposte il mio gommista dicendo che sono buone visto che le controllala goodyear. Purtroppo devo stare in Piemonte per un pò e le mie dunlop estive non mi sembrano adatte. Ho anche le catene e le autosock ma alla fine ho dovuto optare per le invernali perchè dan meno grattacapi.
io come invernali monto sempre le debica frigo! eccellenti sulla neve e ghiaccio. nella norma per il resto (piccola curiosità restano sempre morbide le butti via xke consumate nn xke dure)
le ho comperate 2 proprio ieri!
la debica è un azienda polacca "come la sava controllata da good year" (non so quindi se sono simili)

Caro Alfista Convinto, alfista convinto lo sono pure io sin dal 1990 (e da quella data ho avuto 9 Alfa compresa quella che possiedo ora) ed ho macinato centinaia di migliaia di km. Ho montato sempre pneumatici di grandi marche e non ho mai avuto problemi, come sai le Alfa sono particolari, non puoi metterci sotto delle caciotte!! Non ti devi arrabbiare se ho consigliato di montare pneumatici Premium, verifica su Quattroruote di Novembre 2009 e Novembre 2010 quali siano i migliori pneumatici invernali. Sia i "Sava" sia i "Debica" non sono neppure citati. Comunque se volete risparmiare, fatelo pure. Se vi troverete bene sarò contento. L'importante è esprimere le proprie opinioni senza essere criticati a priori. Saluti
ma cosa dici!
alla domanda "come vanno le sava?" tu in poche parole rispondi nn le ho mai provate ma fanno schifo! nn riesci a capire la contraddizione in questa affermazione?
come puoi dare un giudizio su una cosa che nn conosci!
poi io nn critico te a priori x un opinione, xke tu nn esprimi un opinione ma una critica a priori su una cosa che nn conosci!

Non ho detto che fanno schifo (controlla) ho solo detto che io non le monterei. Ognuno può montare ciò che preferisce, ma, siccome il forum si è aperto chiedendo un consiglio, io consiglio di optare per pneumatici la cui affidabilità è proverbiale. Le Sava venivano montate dalla Fiat per le Seicento costruite in Polonia, quindi su auto di piccola cilindrata e scarsa potenza, mai le ho viste in primo equipaggiamento su nessun'altra vettura nè del gruppo Fiat nè di altre case Europee. Se fosseo così buone come pensi, tenuto conto che alla Fiat costerebbero molto meno, le monterebbero su...ad esempio "Alfa Brera", "Alfa GT" o se preferisci su una più modesta "Croma". Al di là di tutto ripeto, non ho detto che fanno schifo le Sava, ma i miei soldi preferisco spenderli in altro modo. Saluti
mmm secondo il tuo ragionamento quindi le matador sono buone gomme xke vw le monta o montava (2 anni fà sicuro) come 1° equipaggiamento?
cmq per carità ognuno ha il diritto di pensarla come vuole saluti

Le Matador venivano montate sulle Polo. Le ha mia cugina. Per lei (che cordialmente prendevo in giro) erano e sono tuttora, perchè ha percorso poco più di 20.000 km, buone. Tanto non supera gli 80 km/h. Anche quelle non le vorrei, ma come per la Fiat venivano montate su modelli con scarsa potenza.
Il gruppo PSA, in genere, monta Michelin.

guarda che anche la matador è una buona marca, sono prodotte in repubblica ceca, mica nel terzo mondo, mi sa che la pubblicità ti prende un po troppo, spesso le case meno famose, acquistano i disegni dei battistrada proprio da michelin, pirelli, ecc.., quando questi non li usano più e propongono quindi le gomme a prezzo minore.
 
vagabond0 ha scritto:
Mi avete fatto venire un pò di dubbi. anche perchè il mio gommista mi ha ordinato quelle e ho solo domani la possibilità per montarle quindi o quelle o nulla. Girando su internet ho visto che dei test svizzeri non le consigliavano mentre l'adac le consigliava vivamente. Il gommista dice che van bene e hanno un prezzo medio-basso (59 euro per gomma, 155/70 r13). Mercoledì mattina dovrò fare la Genova-Savona-Torino e ha previsto neve... saranno pure una sicurezza in più, spero di non dover montare le catene perchè sull'autostrada fermarsi con un tempo simile a montarle è da suicidio.

comunque 59 euro mi sembrano un po carucce
 
_Ulisse_ ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
Mi avete fatto venire un pò di dubbi. anche perchè il mio gommista mi ha ordinato quelle e ho solo domani la possibilità per montarle quindi o quelle o nulla. Girando su internet ho visto che dei test svizzeri non le consigliavano mentre l'adac le consigliava vivamente. Il gommista dice che van bene e hanno un prezzo medio-basso (59 euro per gomma, 155/70 r13). Mercoledì mattina dovrò fare la Genova-Savona-Torino e ha previsto neve... saranno pure una sicurezza in più, spero di non dover montare le catene perchè sull'autostrada fermarsi con un tempo simile a montarle è da suicidio.

comunque 59 euro mi sembrano un po carucce
sono care si io le debica 145/80/13 le ho prese a 38 euro a gomma compreso montaggio!
 
Sono passati tre anni dall'apertura di questo post da parte mia. Ora rispondo alla domanda che mi ero fatto: le SAVA invernali vanno BENE. E' giunta l'ora di sostituirle (durate circa 30 mila km) e il gommista mi ha fatto un buon prezzo sempre per le SAVA. Usate sulla neve, le gomme si comportano bene anche in salita, non sono eccezionali ma fanno il loro dovere e per 240 euro circa, dovrebbe valerne la pena. Anche l'auto (Atos) è sempre la stessa.
 
GiulianoDF ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
Grazie... spero bene, non voglio rischiare.

Non ho mai provato le Sava, nè estive nè invernali, ma io non le monterei mai sulla mia auto. Se non vuoi rischiare ( dico proprio rischiare, perchè se una gomma non fa bene il suo lavoro si rischia l'osso del collo!) non risparmiare e opta per una marca Premium: Pirelli, Continental, Goodyear (solo invernali!) Michelin etc. NON risparmiare sulla sicurezza!
Saluti
Io ho imparato a non basarmi solo sulla marca. Nella mia limitata esperienza di invernali ho scoperto che le barum, ceche gruppo continental andavano benone, le tanto decantate nokian si sono rivelate un disastro, le good year ug7 ottime ma le ug8 mio fratello mi ha detto che l'hanno lasciato fermo in poca neve. Citi le pirelli ma in un altro thread un utente dice che con le 190 snowcontrol si è trovato malissimo... Per cui ormai parlo solo delle gomme che ho privato direttamente
 
Suby01 ha scritto:
GiulianoDF ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
Grazie... spero bene, non voglio rischiare.

Non ho mai provato le Sava, nè estive nè invernali, ma io non le monterei mai sulla mia auto. Se non vuoi rischiare ( dico proprio rischiare, perchè se una gomma non fa bene il suo lavoro si rischia l'osso del collo!) non risparmiare e opta per una marca Premium: Pirelli, Continental, Goodyear (solo invernali!) Michelin etc. NON risparmiare sulla sicurezza!
Saluti
Io ho imparato a non basarmi solo sulla marca. Nella mia limitata esperienza di invernali ho scoperto che le barum, ceche gruppo continental andavano benone, le tanto decantate nokian si sono rivelate un disastro, le good year ug7 ottime ma le ug8 mio fratello mi ha detto che l'hanno lasciato fermo in poca neve. Citi le pirelli ma in un altro thread un utente dice che con le 190 snowcontrol si è trovato malissimo... Per cui ormai parlo solo delle gomme che ho privato direttamente
le riviste specializzate effettuano dei test, ma naturalmente non possono provare tutte le gomme in commercio, dunque ne provano solo alcune.
solitamente da questi test escono sempre a testa alta le gomme di prima fascia, così come le cinesi risultano quasi sempre scadenti.
se ne potrebbe dedurre che scegliere una copertura di prima fascia equivale ad andare tranquilli, ed io solitamente faccio così.
poi si legge di persone che si trovano addirittura meglio con marche sconosciute, rispetto ad esempio alle michelin che utilizzavano in precedenza.
tutto può essere, ma siamo sicuri che abbiano suffcienti indizi al riguardo?
potrei fare mille esempi:
avevano delle michelin su una vettura in misura 245/40/17 usate quattro inverni.
cambiano auto, la nuova monta 195/65/15, mettono delle nankang nuove, e dichiarano di trovarsi meglio sulla neve che non con le michelin. che valore ha un simile giudizio?
io monto delle michelin estive vecchie quanto me. piove e fa molto freddo, ma mi muovo tranquillamente.
poi monto delle nokian invernali (osannate a quel tempo, due inverni fa). piove e fa freddo. devo viaggiare con l'uovo sotto l'acceleratore sennò mi schianto.
la mia esperienza mi dice che quelle nokian fanno kakare.
oggi, dopo due stagioni, ancora sto usando quelle vecchie michelin. sono di pietra, ma sull'acqua mi muovo ancora molto bene.
ho ancora le nokian, ma forse non le monterò. mi fanno troppa paura.
morale: io continuerò ad acquistare gomme di marca, anche se non necessariamente michelin.
 
Anche io mi baso suo test, soprattutto del tcs. In linea generale è vero che le marche costose primeggiano ( più che altro continental e michelin), ma escludere a priori le altre marche senza averle mai provate non mi sembra corretto
 
non lo letto tutta la discussione, condivido con te la mia esperienza ( 3 anni con Sava Eskimo HP)... partiamo dal presupposto che generalmente monto estive "premium", michelin ps 3, e non ho acquistato invernali di fascia alta per motivi che non sto a raccontare.

io mi sono trovato abbastanza bene, e l'aspetto che più mi ha stupito è che sono davvero silenziose, più delle estive che monto di solito.
ho fatto parecchi km (circa 24000) con questi pneumatici, e quindi mi è capitato di "testarli" in condizioni climatiche diverse...

quando fa caldo danno un po' l'impressione di guidare una barca a vela, la spalla è molto morbida quindi non sono il massimo della precisione.

sulla neve, ci ho guidato anche su salite abbastanza ripide, si sono comportate davvero bene, e sono rimasto impressionato positivamente, secondo me molto buoni anche qui spazi di frenata. mi è capitato solo una volta si non riuscire a procedere: stavo andando a casa della mia ragazza (sembra du salire sull'Anapurna) e c'era parecchia neve bagnaticcia (15 cm buoni)... complice il fatto che il mio battistrada è abbastanza largo (lo so, la gommatura invernale dovrebbe essere più stretta) non sono riuscito a salire.

sul bagnato si scopre un po' il loro lato "oscuro", nel senso che come tutte le altre invernali a buon mercato vanno bene sulla neve ma in altre condizioni non sono proprio il massimo. la tenuta di strada non è un granchè, ma non mi sono mai trovato, nemmeno lontanamente, in condizioni di pericolo.

il mio consiglio, se il prezzo è buono, è di acquistarle , ma cercando su siti di vendita online ti accorgerai, quasi certamente, che troverai gomme migliori a prezzi più bassi...
 
Back
Alto