<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come si usa il cric idraulico a carrello? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come si usa il cric idraulico a carrello?

io mi cambio le gomme estive/invernali due volte l'anno col crick di serie e non faccio nessuna fatica... :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
compra un paio di cavalletti, e piazzi il cavalletto dopo aver alzato col cric idraulico.
poi alzi dietro e cambi 2 gomme.
più veloce a farsi che a dirsi.....
bastano anch edei mattoni pieni, schillaci brother docet
 
29031951 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
e quei punti vanno benone anche per il cric idraulico ;)
Allora tanto vale usare il cric dell'auto. Io voglio usare il cric idraulico per sollevare metà auto, non un quarto
con quei cric giocattolo (tipo quelli del brico da 2ton) a malapena sollevi meta' auto, e rimane cmq in equilibrio precario, pronta a cadere e rompere qualcosa, e magari anche a farsi molto male.
I cric esistono per sollevare una ruota alla volta, se vuoi sollevare di piu' prendi un ponte, oppure al max uno cric da 5ton con una alzata decente ....
 
In ogni caso anche se si dovesse sollevare l'auto comunque quattro volte vuoi mettere la velocità e la maggiore sicurezza offerta dal cric idraulico rispetto a quello a manovella dell'auto? Comunqe di solito e sconsigliabile alzare l'auto dal centro, alcuni i meccanici lo fanno ma se si va a guardare bene anche nei manuali di servizio molto difficilmente si trovano auto che offrano punti di sollevamento anche a centro scocca (io ho un suv col telaio a traverse e longheroni, pure essendo chiarissimo che l'auto è sollevabile lungo tutto il longherone che corre sotto il pianale se si va a vedere sul manuale d'officina i punti di sollevamento sono i soliti quattro più due posti rispettivamente nei pressi dei supporti del differenziale anteriore e posteriore), se le case consigliano così un motivo dovrà pure esserci.....
 
leolito ha scritto:
29031951 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
e quei punti vanno benone anche per il cric idraulico ;)
Allora tanto vale usare il cric dell'auto. Io voglio usare il cric idraulico per sollevare metà auto, non un quarto
con quei cric giocattolo (tipo quelli del brico da 2ton) a malapena sollevi meta' auto, e rimane cmq in equilibrio precario, pronta a cadere e rompere qualcosa, e magari anche a farsi molto male.
I cric esistono per sollevare una ruota alla volta, se vuoi sollevare di piu' prendi un ponte, oppure al max uno cric da 5ton con una alzata decente ....

Beh, per il classico cric da trenta euro sono d'accordo con te, però spendendone un centinaio o poco più ti porti a casa un bel cric massiccio da due tonnellate con alzata di quasi cinquanta centimetri.....
 
Il crick idraulico si usa ESATTAMENTE come il crick normale. E' solo piu' comodo, robusto e veloce (dato che il crick normale deve essere prima di tutto compatto, ed e' solo un attrezzo d'emergenza).
Per evitare danni alla scocca, si solleva nei punti preposti, e dunque si solleva vicino a ogni ruota. Per sollevare l'auto da un lato, sollevi prima da una ruota, metti un supporto, poi sollevi l'altra ruota.
 
Matteo__ ha scritto:
Beh, per il classico cric da trenta euro sono d'accordo con te, però spendendone un centinaio o poco più ti porti a casa un bel cric massiccio da due tonnellate con alzata di quasi cinquanta centimetri.....
Considerando il modo esaustivo nel quale 26262813568 ha presentato l'argomento io presuppongo parli del cric del brico.
Se poi ha preso uno di quelli semi-professionali tanto meglio.
Io cmq ho uno da 3t con oltre 40cm ma non lo userei per alzare mezza auto alla volta cmq.
Tra poco mi rimane pure corto ... snif :(
 
mikuni ha scritto:
io mi cambio le gomme estive/invernali due volte l'anno col crick di serie e non faccio nessuna fatica... :rolleyes:

anche io, ho pensato tante volte di prenderlo idraulico, ma per quello che mi serve basta quello di serie
 
In realta' quei cric del brico sono veramente utili ... se uno ha un garage e gi piace il fai da te e' sempre pratico averne uno a portata di mano :D
 
son tutti contro l'acquisto che hai fatto,accontentali lo vendi e ti prendi un pallone.
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=4&ved=0CBgQFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.nierle3.com%2Fit%2Farticolo%2F5762%2FPallone_daria_per_cambiare_ruota_-_Fino_a_3000kg.html&rct=j&q=pallone+solleva+auto&ei=9pm3S_TXDdijOOLbsFM&usg=AFQjCNE77_k2E9MsQN_VMGlnxhl-gkcaWQ
Saluti
 
Back
Alto