Salve a tutti...Io sono dichiaratamente contrario alla Mini Cooper per via della sua scomodità e del suo prezzo decisamente troppo elevato (non per nulla ho una DS3)...Di fatto la Mini Cooper è una 2 posti, visto che dietro non ci starebbe nemmeno il mio cane (un carlino), ha dei sedili che sembrano di legno tanto sono duri, un assetto a mio avviso troppo rigido che ti spezza la schiena se non sia mai prendi una buca e col tempo tende a diventare rumorosa (scricchiolii e vibrazioni di vario tipo)...Inoltre rispetto alla mia DS3, a parità di allestimento e motorizzazione, costa circa 5300 ? in + (mia DS3 so chic 92CV full optional a listino 20.870, Mini One D 92CV con gli stessi optional 26.110 ?)...Adesso uscirà la Coupè col prezzo d'attacco di 23.400?, e scusate s'è poco, per il 1.6 122CV da 12 km/l che nemmeno tanto cammina (la DS3 con la stessa motorizzazione parte da 17.700? e con 21.600 si ha la 1.6 THP da 156CV full optional, incluso interni in alcantara sportivi, impianto audio Alpine con cassa centrale sulla plancia e subwoofer nascosto nel cofano, navigatore satellitare con schermo touch incastonato, Bluetooth e USB, sensori di parcheggio, specchietti elettrici, sensori luce, sensori pioggia ecc.)...Allora io mi chiedo, cosa può spingere una persona a spendere un botto per comprare un'auto piena di difetti e dalla linea ormai ''vecchia''???
P.S. Non parlo per sentito dire, essendo mio padre venditore d'auto, ho avuto modo di provarne molte sia a benzina che diesel, dalla S (184CV) alla D (92, 112CV)...
P.S. Non parlo per sentito dire, essendo mio padre venditore d'auto, ho avuto modo di provarne molte sia a benzina che diesel, dalla S (184CV) alla D (92, 112CV)...