simo1988 ha scritto:
In scuola guida ti insegnano che rotonda fa rima con seconda...
Questo mi pare un chiaro indicatore, se mai ce ne fosse stato bisogno, di come il mondo delle regole burocratiche sia lontano anni luce dalla realtà e dal più elementare senso della misura. Ho sentito di gente che è stata bocciata all'esame per non aver messo la seconda marcia entrando in una rotatoria di 10 o 20 metri di diametro...
Come già si è detto, le rotatorie
sarebbero un ottimo strumento per decongestionare il traffico rendendolo non solo più scorrevole ma anche più sicuro.
Sarebbero,
potrebbero essere. Invece vengono intese in senso diametralmente opposto, come ottimi strumenti per intralciare, ostacolare, rallentare il più possibile. Oltre che come ottimi strumenti di approvvigionamento finanziario; guarda caso, infatti, sempre più comuni sono permeati dall'irrefrenabile nobile impeto di realizzare rotatorie, anche nei posti più assurdi, accedendo in tal modo ai generosi fondi a tale scopo predisposti. Alla faccia, come sempre, della correttezza e della razionalità.