<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come si affronta una rotonda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come si affronta una rotonda

Gia' da tempo volevo esprimermi sull'argomento, uno degli errori principali del codice è quello che dice di "uscire dalla rotonda il + rapidamente possibile" errore madornale, con traffico sostenuto sulla rotonda accedervi e snellire il traffico è molto + difficle, con rotatorie di dimesioni di formella di formaggio l'effetto è quello opposto, anzichè snellire il traffico lo si rallenta....
Altra abitudine incivile è l'uso del tutto sommario delle frecce, ormai accessorio del tutto inutile, non si usano o si usano a sproposito.....
Vorrei poi fare presente che essere riusciti ad entrare nella rotonda non è una rivalsa sociale, permettendo anche ad altri di accedervi magari la prossima volta ci metterete di meno a superarla....... Quindi evitate di puntare il malcapitato che vuole entrare nella rotonda dopo di voi accelerando.........
 
bonfateo ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Ho letto e sentito opinioni diversissime su come si affrontano le rotonde che oggi hanno sostituito buona parte degli incroci. Personalmente mi comporto cosi': quando entro cedo ovviamente la precedenza, come imposto dal cartello triangolare e rimango all' esterno nel caso debba svoltare alla prima o alla seconda uscita. Mi piazzo invece all' interno nel caso l' uscita sia la terza o la quarta ( praticamente una inversione ad U ). Metto sempre la freccia poco prima dell' uscita che prendo, per agevolare il movimento piu' o meno anticipato di coloro che sono fermi. Ovviamente se la rotonda ha una sola corsia non ci sono problemi di traiettoria, rimane solo la tempestivita' nell' inserire il lampeggio alla uscita di riferimento per lasciare liberi di ripartire al piu' presto tutti quelli che sono fermi. Voi come fate? Ciao grazie
Io sottolineo l'improtanza della freccia e, come mi hanno insegnato a scuola guida, freccia a sinistra quando si entra e freccia a destra quando si esce: nelle grandi rotonde, con trafifco intenso, magari a due corsie è fondamentale far capire agli altri le proprie intenzioni!!!!...ma lo fanno ben in pochi!!!!..e poi se sentono di incidenti perchè "io credevo che tu credevi che io dovevo uscire etc. etc." :twisted: :twisted: :twisted:

" ....FRECCIA SINISTRA QUANDO SI ENTRA....." Hai fatto scuola guida a Londra o da quando ho preso la patente io e' proprio cambiato tutto? Mi da' l' idea che mettendo la freccia a sinistra si debba poi fare la rotonda contromano.Ciao
 
E' cambiato di recente.
Una volta, entrando in rotatoria bisognava mettere la freccia nel senso di rotazione, ossia a sinistra.
 
migliazziblu ha scritto:
bonfateo ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Ho letto e sentito opinioni diversissime su come si affrontano le rotonde che oggi hanno sostituito buona parte degli incroci. Personalmente mi comporto cosi': quando entro cedo ovviamente la precedenza, come imposto dal cartello triangolare e rimango all' esterno nel caso debba svoltare alla prima o alla seconda uscita. Mi piazzo invece all' interno nel caso l' uscita sia la terza o la quarta ( praticamente una inversione ad U ). Metto sempre la freccia poco prima dell' uscita che prendo, per agevolare il movimento piu' o meno anticipato di coloro che sono fermi. Ovviamente se la rotonda ha una sola corsia non ci sono problemi di traiettoria, rimane solo la tempestivita' nell' inserire il lampeggio alla uscita di riferimento per lasciare liberi di ripartire al piu' presto tutti quelli che sono fermi. Voi come fate? Ciao grazie
Io sottolineo l'improtanza della freccia e, come mi hanno insegnato a scuola guida, freccia a sinistra quando si entra e freccia a destra quando si esce: nelle grandi rotonde, con trafifco intenso, magari a due corsie è fondamentale far capire agli altri le proprie intenzioni!!!!...ma lo fanno ben in pochi!!!!..e poi se sentono di incidenti perchè "io credevo che tu credevi che io dovevo uscire etc. etc." :twisted: :twisted: :twisted:

" ....FRECCIA SINISTRA QUANDO SI ENTRA....." Hai fatto scuola guida a Londra o da quando ho preso la patente io e' proprio cambiato tutto? Mi da' l' idea che mettendo la freccia a sinistra si debba poi fare la rotonda contromano.Ciao

mi hanno insegnato (e cmq lo farei lo stesso) di mettere la freccia a sinistra salvo il fatto che si esca alla prima uscita cosi' si fanno capire le proprio intenzioni e questo vale sopratutto nelle grandi rotonde a piu' corsie e con traffico intenso cosi' per esempio è ben chiaro che non esco alla prima uscita ma seguo la rotonda (cioè giro a sinistra) e e vito di farmi tamponare da quello che arriva a manetta dietro e "crede" che io vada dritto....il tutto secondo me deriva dal mancato uso delle freccie degli automobilisti italiani perchè sarebbe sufficente mettere la freccia a destra quando si esce ma visto che le frecice sono un optional si fa quel che si puo'...
 
:oops: :oops: :oops: :oops:io posso solo dire che una volta ad una rotonda invece di passarci attorno, ci sono passata in mezzo!!
era ancora in costruzione, c'erano quelli del No TAV che bloccavano la strada normale e dopo che per fare 30km ci ho messo un'ora e mezza per colpa loro ho deciso di passare alle maniere forti, ci sono passata in mezzo e poi ho tagliato per i prati. ero con il wrangler ma e' stata la prima e l'ultima volta!!!
 
matildaV8 ha scritto:
:oops: :oops: :oops: :oops:io posso solo dire che una volta ad una rotonda invece di passarci attorno, ci sono passata in mezzo!!
era ancora in costruzione, c'erano quelli del No TAV che bloccavano la strada normale e dopo che per fare 30km ci ho messo un'ora e mezza per colpa loro ho deciso di passare alle maniere forti, ci sono passata in mezzo e poi ho tagliato per i prati. ero con il wrangler ma e' stata la prima e l'ultima volta!!!

ma sei passata coi tassellati sopra almeno 3-4 no-tav?
No, perche' se no non hai capito una mazza delle rotonde... :twisted: :twisted: :twisted: :lol:
 
Scusate ma mi sono dimenticato di una cosa fondamentale sul come NON si affronta una rotonda!!
Come ci si comporta se vi accorgete di aver appena superato l'uscita giusta della rotonda???
Su dai rispondete non è difficile....
 
99octane ha scritto:
matildaV8 ha scritto:
:oops: :oops: :oops: :oops:io posso solo dire che una volta ad una rotonda invece di passarci attorno, ci sono passata in mezzo!!
era ancora in costruzione, c'erano quelli del No TAV che bloccavano la strada normale e dopo che per fare 30km ci ho messo un'ora e mezza per colpa loro ho deciso di passare alle maniere forti, ci sono passata in mezzo e poi ho tagliato per i prati. ero con il wrangler ma e' stata la prima e l'ultima volta!!!

ma sei passata coi tassellati sopra almeno 3-4 no-tav?
No, perche' se no non hai capito una mazza delle rotonde... :twisted: :twisted: :twisted: :lol:

in realta' volevo..... ma mi sono trattenuta :oops:!
purtroppo per un periodo "grazie a queste manifestazioni" non riuscivo mai ad arrivare in orario al lavoro allora viaggiavo con il wrangler con il verricello davanti e mio marito mi aveva lasciato un manubrio di alluminio di una bicicletta (leggero ma duro) in caso di necessita'.
devo dire che mi sono trattenuta un sacco di volte nell'usarlo!
 
LUISELLA1972 ha scritto:
NON SI FAAAAAAA!!!!!LAZZARONA!!!!! :evil: :evil: :evil:
si lo so!!! ma dopo che per una settimana ti bloccano le strade per tornare a casa o andare al lavoro, te ne freghi del buon senso e trovi altre soluzioni! :oops:
 
mi hanno insegnato (e cmq lo farei lo stesso) di mettere la freccia a sinistra salvo il fatto che si esca alla prima uscita cosi' si fanno capire le proprio intenzioni e questo vale sopratutto nelle grandi rotonde a piu' corsie e con traffico intenso cosi' per esempio è ben chiaro che non esco alla prima uscita ma seguo la rotonda (cioè giro a sinistra) e e vito di farmi tamponare da quello che arriva a manetta dietro e "crede" che io vada dritto....il tutto secondo me deriva dal mancato uso delle freccie degli automobilisti italiani perchè sarebbe sufficente mettere la freccia a destra quando si esce ma visto che le frecice sono un optional si fa quel che si puo'...
[/quote]

è la cosa migliore. molte rotonde strette comportano un rapido movimento delle mani sul volante, dunque non è comodissimo "smanettare" di continuo sulla leva delle frecce, quindi segnalare l'intenzione di percorrere buona parte della rotonda con la freccia a sx ed evitare di mettere la freccia a destra quando la attraversiamo solamente proseguendo praticamente diritti garantisce sufficiente sicurezza ed agilità. se tutti lo facessimo coloro i quali venendo di fronte fanno lo stesso nostro percorso (al contrario of course) eviterebbero di doversi praticamente fermare per nulla o peggio inchiodare perchè si svolta bruscamente senza la freccia a sx.
 
Back
Alto