Overlandman ha scritto:
Carissimi amici elicoidali

, valutando le occasioni in giro, mi sto facendo irretire dal 320 d touring.
Preciso che non è la mia prima esperienza, in quanto ho avuto sette anni fa un 320 d attiva preso nuovo nuovo che ho ceduto per la disperazione dopo 13 mesi, in quanto al minimo accenno di bagnato scodinzolava che era un piacere, e in un occasione in autostrada in discesa, presa una pozza d'acqua a non più di 100 km/h, si è girata di traverso, per fortuna senza toccare i guardrail e senza impattare contro nessuno.
Avevo pensato a un 330 xd, e infatti l'avevo trovato ma ad un prezzo troppo elevato, ora ho provato un 320 d touring eletta e un 320 xd touring futura e devo dire che l'xd, almeno su 2.0, non mi piace proprio, il TP va che è una bellezza, solo che la mia paura atavica è sul bagnato.
Secondo voi cosa devo fare per imparare a gestire una simile auto, provare un corso di guida sicura?
lamps
Io concordo in toto con quanto afferma Mauro, molte volte chi è abituato a guidare una TA utilizza la medesima tecnica di guida su una TP ed è poco abituato a riprendere un sovrasterzo, situazione difficile che capiti su una TA, ed è poco rapido nel controsterzare e nel parzializzare il gas.
Peggio ancora chi è abituato alla guida di una TI, la maggior sicurezza che infonde la integrale sul bagnato porta ad affondare senza ritegno sul bagnato in curva con minimi scompensi dell'auto subito annullati dalla trazione e dai controlli elettronici. Se non sbaglio tu vieni da una A6 Quattro.. esatto??
Secondo me l'auto che ti ha fatto quel brutto scherzo era sprovvista di DSC, ma penso provvista di DTC (controllo trazione).. il dubbio mi resta, nel caso specifico, in quanto in rettilineo prendendo una pozza magari l'anteriore frena da un lato per via dell'acquaplanning, ma a soli 100km/h - su strada dritta dicevamo - non mi pare possibile un testacoda. Con questo non voglio mettere in dubbio quanto dici, ma ricordi se per caso eri in leggera curva?? Perchè in questo caso è più plausibile quanto accaduto.
Detto questo, la 320d (specie se restyling con carreggiate allargate) se stuzzicata - ma parecchio - diventa nervosa; ma nella guida in autostrada con controlli inseriti ed anche superando la velocità codice rimane perfettamente composta.. anche sul bagnato. Ed inoltre la sua perfetta distribuzione dei pesi tra anteriore e posteriore la rende piuttosto facile da condurre sulla neve (con invernali, ovviamente).
Tieni presente che chi ti sta parlando guida una 535d Touring.. un'auto ovviamente TP, più pesante e con quasi il doppio della coppia di una 320d. Nonostante questo non ho mai avuto problemi sul bagnato, anche a velocità sostenute.. ovviamente da quando guido una TP (3anni circa) ho imparato a guidarla come deve, a parzializzare a dovere il gas, a controllarne le reazioni a controlli disinseriti ecc.. lo scorso inverno, munito di Pirelli Sottozero 18", sono andato tranquillamente sulla Sila.
Concludendo, se vuoi fare un corso di guida sicura per imparare meglio a controllare un'auto in determinate situazioni, fallo pure (io stesso l'ho fatto, in quanto credo non si finisca mai di imparare a perfezionare la propria tecnica di guida); ma di certo non è indispensabile per la guida quotidiana di una 320d.
Francesco.