<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come fare a convincere la eta consorte? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Come fare a convincere la eta consorte?

Già fatto, restano dirimenti i punteggi euroncap...
Ma quindi i "famosi" parametri si riducono al test euroncap?

La Zoe era a 0 stelle, ma ovviamente offre una sicurezza ottima, soprattutto di questi tempi con SW/ADAS e compagnia questi punteggi possono nascondere sorprese.

Tra l'altro attualmente usate Bravo e Musa che dal punto di vista della sicurezza, rispetto ad auto attuali, sono ovviamente inadeguate, penso che le differenze tra una Kona e una Dolphin siano limitate a qualche punto percentuale in questa o quella categoria, non si passa da una "carriola" a una "carrozza", ma penso ne sia conscio anche tu. ;)

Cmq il mio era un suggerimento fuori dal coro dal momento che a tua moglie non piace la Dolphin, poi se riuscirai nella tua opera di convincimento me ne rallegrerò, più elettriche abbiamo noi utenti del forum e meno sarà oggetto tabù nei nostri topic con esperienze e racconti, certamente un arricchimento! ;)
 
Ma quindi i "famosi" parametri si riducono al test euroncap?
I parametri non sono famosi, sono miei, non ho bisogno di un decalogo per dirimere quali siano le priorità.
Certo, in primis la sicurezza attiva e passiva, ci sono anche altri enti certificatori, ma anche abitabilità, volumetria, convenienza econimica, etc, in ordine ma anche altri. Scelgo come con un algoritmo excel, ed, alla fine, stabilite opportune soglie, il match è tra 2 o 3 contendenti su cui approfondisco, nel dettaglio con prove etc... ovviamente in primis QR, ma non solo, per rispetto alla testata evito di citare altre fonti che ritengo affidabili.
Per fare un esempio, scelgo i cioccolatini in base al prodotto, non alla bellezza della scatola. Ognuno sceglie come gli pare, la scatola, il marchio, la pubblicità etc
La Dolphin non mi piace affatto e poco mi cale (nulla) che non puaccia ad altri che la vedono somigliante ad altre auto poco attraenti.. permettetemi, ma, come dicono i giovani, chisse...
 
I parametri non sono famosi, sono miei, non ho bisogno di un decalogo per dirimere quali siano le priorità.
Certo, in primis la sicurezza attiva e passiva, ci sono anche altri enti certificatori, ma anche abitabilità, volumetria, convenienza econimica, etc, in ordine ma anche altri. Scelgo come con un algoritmo excel, ed, alla fine, stabilite opportune soglie, il match è tra 2 o 3 contendenti su cui approfondisco, nel dettaglio con prove etc... ovviamente in primis QR, ma non solo, per rispetto alla testata evito di citare altre fonti che ritengo affidabili.
Per fare un esempio, scelgo i cioccolatini in base al prodotto, non alla bellezza della scatola. Ognuno sceglie come gli pare, la scatola, il marchio, la pubblicità etc
La Dolphin non mi piace affatto e poco mi cale (nulla) che non puaccia ad altri che la vedono somigliante ad altre auto poco attraenti.. permettetemi, ma, come dicono i giovani, chisse...
Sbagli. Dovresti fare come ho fatto io invece, che ho scelto la Prius Prime perché é trendy e tutti si girano a guardarla :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy: gli altri aspetti non mi interessavano :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Ultima modifica:
Sbagli. Dovresti fare come ho fatto Io invece, che ho scelto la Prius prime perché é trendy e tutti si girano a guardarla :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy: gli altri aspetti non mi interessavano :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
Ecchettedevodì... io non sono mai stato trendy... mahari trash, or tramp, sono me stesso, per quel poco che vale, a me sta bene così... a me la Prius è sempre piaciuta... razionalmente parlando... se non ti offendi...
 
a me la Prius è sempre piaciuta... razionalmente parlando... se non ti offendi...
E perché dovrei offendermi? Anzi lo prendo come un complimento: a me la Prius piace anche esteticamente cosí come mi piaceva la V2 che molti consideravano orrenda. Intanto era tutta sostanza ed effettivamente ho sbagliato a darla via.
 
Fra l'altro l'ultima Prius non ha veramente niente degli aspetti fondanti che avevano sempre caratterizzato le prime 4 generazioni di Prius.
 
Se ricordo bene la brava l'hai ereditata.
Invece la musa e le due Subaru sono state scelte seguendo gli stessi parametri?
Erano tra le migliori della loro categoria?
Ovviamente quando erano modelli nuovi perché se si fa il confronto con modello attuali anche scegliendo a occhi chiusi qualsiasi auto recente sarà molto più sicura.
Sulla Dolphin premesso che se è il modello che hai scelto fai bene a puntare quella mi viene da dire che se oltre a essere una vettura valida avesse avuto anche un'estetica apprezzabile forse poteva affermarsi come anti tesla sul nostro mercato.
Penso però che almeno da noi l'estetica abbia un peso preponderante nel decretare il successo o l'insuccesso di un modello.

Domanda.
Per l'assistenza tecnica la tua zona è servita?
Qui non so se ci sia un concessionario byd o se le vende qualche concessionario di quelli già presenti sul territorio.
Facendo le corna ovviamente capitasse si aver bisogno meglio avere entro un raggio accettabile un centro assistenza della rete ufficiale essendo un modello e un marchio poco conosciuti su cui probabilmente quasi nessuno sa mettere le mani per adesso.
 
Già fatto, restano dirimenti i punteggi euroncap...
Rispondo sul tema perché così non stiamo facendo buona informazione, se qualcuno dovesse arrivare e leggere.

Anche i punteggi euroncap sono pressoché sovrapponibili, le due auto offrono valori di sicurezza quasi identici, dove la BYD fa un po' meglio è nei pedoni e nelle dotazioni ADAS (però su euroncap c'è un asterisco che la Dolphin testata era dotata di pack safety opzionale), ma su sicurezza occupanti, adulti e bambini, siamo sugli stessi valori con la Kona che era addirittura stata premiata come best in class. ;)

BD.png


HK.png


Quindi presumo che sia l'attenzione ai pedoni il valore per te dirimente tra numeri, analisi attente e approfondite!
 
Hyundai secondo me per essere un costruttore generalista ha sfornato un modello elettrico veramente valido.
Non se ne vedono tante però ricordo in un test fatto da QR che metteva a confronto le elettriche di seconda generazione la kona fece un'ottima figura piazzandosi dietro solo a tesla ma distaccando modelli molto più blasonati dal punto di vista dell'autonomia.
La Jaguar i pace finì dietro pur essendo un modello da 100000 euro.
La smart fece la figura peggiore mi pare con un'autonomia che superava di poco i 100 km.
 
Se ricordo bene la brava l'hai ereditata.
Esatto, accompagnai mio papà a scegliere la sostituta della Prisma nel 2002, avevo pensato di portarlo a vedere delle dmDedra, come la mia, costavano poco perché era già sul mercato da tempo la Lybra.
Il conce Lancia-Subaru cittadino, un gentiluomo d'altri tempi, disse di andare in assistenza era aooena arrivata una bisarca dalla Germania. Disse che c'era una Brava praticamente nuova, a soli 7600€. Non mi sfagiolava per nulla, però andammo a vedere, era appena scesa dalla bisarca, davvero nuova, aprii dentro e vidi ben 4 airbag, abs bosch, 16v 103cv, climatizzatore, stereo, allestimento quasi top... razionalmente... la consigluai subito... poca spesa, 7600€ 23 anni addietro, ⅓ del listino da nuova... va ancora bene adesso... purtroppo le norme non mi consentiranno più di circolare... ma va benissimo e consuma poco... e mi sento a mio agio perché non attira sguardi invidiosi...
 
se oltre a essere una vettura valida avesse avuto anche un'estetica apprezzabile forse poteva affermarsi come anti tesla sul nostro mercato.
Penso però che almeno da noi l'estetica abbia un peso preponderante nel decretare il successo o l'insuccesso di un modello.
Ma per voi è così brutta? A me non sembra. Mi sembra una piccola monovolume simile alla Jazz come forma. Allo stesso modo la Kona non mi sembra niente di eccezionale esteticamente: un SUV come ce ne sono tanti.
 
Invece la musa e le due Subaru sono state scelte seguendo gli stessi parametri?
La musa è stato un acquisto d'urgenza, mia moglie aveva fuso, serviva una segmento b, poco costosa (avevamo rogitato da poco) magari capiente e risparmiosa, se la yaris hsd fosse uscita 3 mesi prima, avremmo quella, la musa è stato un compromesso tra dimensioni, economia, un minimo di sicurezza, slneno a livello segmento b 2012, e, sopratutto prontamente disponibile.
La legacy, altra urgenza, volvo distrutta in un incidente fine 2913, gira e rigira, alla fine il ballottaggio era v70xc o xc70, e outback bifuel... capitò la legacy km0 26k€ contro 39 nuova. Alkestimento sport dynamic e diesel ma un gran risparmio rispetto a volvo e outback, altro matrimonio d'interesse, al solito sono quelli che riescono meglio...
Stesso discorso per la moto mi puaceva la tdm, alla fine optai per un duello cbf vs vstrom...
Per l'outback, unica rivale sino all'ultimo, la model y, è finita come sappiamo.
Soddisfatto? Certo! Ma non trasognato, una 155Q4, una delta integrale, quelle fanno tremare le ginocchia come la morettina della 3ªC al liceo... piuttosto ed anzicheno...
 
Sulla Dolphin premesso che se è il modello che hai scelto fai bene a puntare quella mi viene da dire che se oltre a essere una vettura valida avesse avuto anche un'estetica apprezzabile forse poteva affermarsi come anti tesla sul nostro mercato.
BYD è l'anti tesla, anzi, adesso leader, Dolphin non ha rivali in Tesla essendo solo una segmento B, la piccola di Musk è la model 3, segmento D, impossibile competere.
 
Back
Alto