<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come andrà a finire lo scontro Israele/Iran in merito alle conseguenze sui prezzi dei carburanti? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Come andrà a finire lo scontro Israele/Iran in merito alle conseguenze sui prezzi dei carburanti?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche secondo me il topic si deve fermare alle ripercussioni sui prezzi dei carburanti, ma dico la verità, io sinceramente di discutere se la benzina mi aumenta di toc centesimi quando la gente è sotto ai missili francamente mi interessa poco, poi giustamente se interessa agli altri se ne può parlare.
 
E' anche vero che siamo in off topic. E che incredibilmente il topic non ha preso una piega che non deve prendere.

Veramente era stato spostato in ZF, quindi o si continua parlando di conseguenze prezzi carburanti, o si chiude, o si sposta in OT con rischio politica internazionale...

Ci stiamo consultando tra moderatori in privato.
 
Soprattutto....

IMO

Riguardo l' aumento,

credo

lo stiamo pennsando

concordemente tutti noi,

e non solo noi....

....Ma tutti gli Italiani.

CHE CI SARA'

Ergo, non resta che, discutere per discutere, lanciare

-----------------------------------Un bel toto % del quantum---------------------------------------

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Beati voi che con un documentario riuscite a capire una storia cosi complessa che si snoda su 2 secoli, io non ci sono mai riuscito, posso solo dire per una breve esperienza diretta che a fine anni '90 l'Iran era un paese che stava avendo un evoluzione di usi e costumi, i ragazzi cominciavano ad abbracciare culture più aperte e per molti aspetti vicine alle nostre e c'erano state anche diverse riforme direi positive, poi di preciso cosa sia successo non lo so , temo che da tutti i fronti si sono rimesse in moto posizioni estreme, ma non solo in Iran, in tutti i paesi ora coinvolti direttamente ed indirettamente, e siamo tornati indietro invece di andare avanti.
io noto che a piu' livelli nel nostro paese si affronta questi problemi, che appunto ci toccano solo per aumento del prezzo del petrolio, con la "mentalita'" degli anni '70-'80, quando di fatto certi paesi mediorientali ed orientali sono profondamente cambiati da quegli anni e lo sono e lo saranno sempre di piu' indipendentemente dal nostro pensiero o dalla nostra economia.
en passant.....
finora nessuno ha proposto di abbassare accise, tasse imposte alla pompa per fare un esempio..... per contro bilanciare aumenti.... futuri.... visto che il costo è solo una percentuale minima di quello che paghiamo....
 
io noto che a piu' livelli nel nostro paese si affronta questi problemi, che appunto ci toccano solo per aumento del prezzo del petrolio, con la "mentalita'" degli anni '70-'80, quando di fatto certi paesi mediorientali ed orientali sono profondamente cambiati da quegli anni e lo sono e lo saranno sempre di piu' indipendentemente dal nostro pensiero o dalla nostra economia.
en passant.....
finora nessuno ha proposto di abbassare accise, tasse imposte alla pompa per fare un esempio..... per contro bilanciare aumenti.... futuri.... visto che il costo è solo una percentuale minima di quello che paghiamo....


Apprezzando la buona volonta' per abbassare le accise....
....Ormai purtroppo e' una causa persa.
Come riporti infatti, nessuno ne parla nemmeno piu'
-Troppe le cose da fare
-Pochissimi i dane' per farle
 
io in modo molto semplice dico che provo una pena infinita per quello che sta succedendo.

Alla fine secondo me la gente vorrebbe che so farsi una passeggiata e prendersi un gelato nella piazza rossa di mosca, a Kyiv, Gerusalle, Tel Aviv o Teheran. Il resto sono solo morte, sangue e distruzione.

Ancora una volta, sono contento di essere europeo. La nostra Europa unico baluardo di libertà in un mondo sempre più piccolo e violento.

Europa unico baluardo? Più di 20 paesi con 20 mentalità diverse; su argomenti come questi si va in ordine sparso e con atteggiamenti a volte Pilates chi.
 
io noto che a piu' livelli nel nostro paese si affronta questi problemi, che appunto ci toccano solo per aumento del prezzo del petrolio, con la "mentalita'" degli anni '70-'80, quando di fatto certi paesi mediorientali ed orientali sono profondamente cambiati da quegli anni e lo sono e lo saranno sempre di piu' indipendentemente dal nostro pensiero o dalla nostra economia.
en passant.....
finora nessuno ha proposto di abbassare accise, tasse imposte alla pompa per fare un esempio..... per contro bilanciare aumenti.... futuri.... visto che il costo è solo una percentuale minima di quello che paghiamo....

ma proprio tutto il mondo è cambiato, per questo io spesso nei discorso della transizione metto in gioco anche questo discorso, che sembra non aver senso quando tutto è sotto controllo , ma poi appena arriva la prima crisi ritorna un discorso prioritario visto che dipendiamo da tutta una serie di situazioni esterne a noi.
 
Mi piacerebbe sempre capire il processo mentale di andare a riprendere interventi vecchi , già di per se poco significativi, per rinfocolare sterili polemiche mentre noi della moderazione cerchiamo di ricondurre il topic sui binari dettati dal regolamento , probabilmente sarà la noia
 
Non credo sia nell'interesse di Israele allargare il conflitto, potrebbe esserlo da parte iraniana... ergo, non andranno a "rompere" troppo le scatole sull'export di petrolio iraniano.
Concordo che andare a toccare Hormuz allargherebbe il conflitto con un diretto coinvolgimento degli USA, cosa che non auspico altrimenti si innescherebbe un'escalation che non si sa dove porterebbe... spero gli iraniani non siano così "distruttivi" e "autodistruttivi".
Temo che sia più interesse/intenzione di Israele di allargare il conflitto, e proprio per questo motivo si vedono tensioni sul barile. L'Iran ha zero motivi di bloccare Hormuz perché si castrerebbe da solo, bloccando il suo export petrolifero che, attualmente, non può usufruire di altre vie. Al contrario Israele avrebbe interesse, agitando lo spauracchio del prezzo del barile e della conseguente inflazione, a farsi dare una mano dagli USA.

Miei due cent bucati: mi aspetto forti tensioni sul barile
 
Temo che sia più interesse/intenzione di Israele di allargare il conflitto, e proprio per questo motivo si vedono tensioni sul barile. L'Iran ha zero motivi di bloccare Hormuz perché si castrerebbe da solo, bloccando il suo export petrolifero che, attualmente, non può usufruire di altre vie. Al contrario Israele avrebbe interesse, agitando lo spauracchio del prezzo del barile e della conseguente inflazione, a farsi dare una mano dagli USA.

Miei due cent bucati: mi aspetto forti tensioni sul barile

Uh, abbiamo due visioni differenti dello stesso scenario.... roba da scommetterci una birretta... :emoji_smile:
 
Per come la vedo io Israele conta molto sull'aiuto della popolazione e chiuderla prima possibile rovesciando l'attuale regime.
L'Iran e' grande ....al piu' creare situazioni in quella regione tipo Iraq, Egitto, Sudan, Libia, Libano, Siria ,Yemen....ect
con relativo petrolio "nero" sottobanco....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto