<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Colpa di Flankker! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Colpa di Flankker!

|Mauro65| ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Un momento, se parliamo di dinamica e rimanendo tutto quello che si diceva più su non scherziamo sulle presunte capacità fuoristradistiche dell'X3, in quanto semplicemente non esistono, l'X3 è un'auto un pò più alta di ottima qualità e con delle superlative doti stradali in relazione alla sua altezza, ma il tutto finisce li, bastano cinque centimetri di fango e si inchioda, visto, testato e riconosciuto universalmente anche da chi le auto le prova di mestiere. Stesso discorso si applica, anche se in misura lievemente inferiore, a tutti gli altri suv della marca: su strada sono il meglio, su neve vanno solo con gomme invernali e hanno comunque doti stradali nella media di quelle delle normali vetture, in fuoristrada è meglio non avventurarsi, non fosse altro per la ridottissima altezza da terra. In quel caso il Murano e qualunque altro suv Nissan o similare va meglio.
++++
A ciò aggiungo che non mi sembra che qualche Bmw (potrei sbagliare) abbia la capacità del blocco centrale, e qui c'è un'altro punto a discapito dell'X3 (senza blocchi in fuoristrada non si va da nessuna parte)
Condivido parecchio, ma mi sento di dover precisare qualcosa.
Io l'X3 l'ho provato in montagna, su neve, con (schifose) gomme allseason, fortunatamente "normali" (235/17"). E la neve la mastico abbastanza

Dunque:
  • nessun mezzo è completamente a suo agio su neve senza snowflakepiù pesante è il mezzo, meno a suo agio è (a meno di non montare dei 42" gonfiati a mezzo bar come negli ice tour Islandesi)pur con delle gomme inidonee, in trazione l'X3 è stato davvero super, anche su neve fresca abbastanza spessain frenata, ovviamente, le allseason mostrano tutti i loro limitil'xdrive lavora sostanzialmente come una ti permanente con centrale autobloccante, per cui è facile sfruttare l'effetto freno motore su tutte le 4 ruote in discesaevidentemente l'X3 non è un vero o/r, anche se, con le gomme giuste e l'assetto non sportivo, è in grado di far molto meglio di quanto non ci si aspetti da un mezzo classicamente additato con suv cittadinoil fango è la cosa più maledetta che ci sia per un o/r, ci vogliono le tassellate, e questo anche con i vari L.C., V8 e altri o/r "professionali"ovviamente, blocchi e luci libere sono fondamentali per l'o/r, ma qui si parla di un uso molto più normale, diciamo al più qualche sterrato impegnativo

Lampeggi

Siamo d'accordo, ma quando sono intervenuto rispondevo alla considerazione sulla presunta superiorità dell'x3 rispetto al Murano e del full time rispetto al part time, il tutto parlando di sterrato, che come dicevo non esistono: le Nissan integrali hanno un occhio di riguardo per le capacità fuoristrada, le Bmw no, od almeno non lo stesso. Detto questo, il mio discorso non voleva essere generale, chiaramente l'x3 è pur sempre un 4x4 e la cosa in alcune situazioni aiuta, però da qui a dire che la macchina ha doti fuoristradistiche ce ne passa e pure parecchio.
Per quanto riguarda la mobilità su fango, ho scritto quello che ho scritto perchè se è sacrosanto che il fango assieme alla sabbia sono probabilmente i fondi più difficili in assoluto, non è vero che qualunque macchina senza coperture ideali si ci ferma. Il pathfinder che ho è un suv (non un fuoristrada, anche se lo sembra ed è opinione, sbagliata, di molti che lo sia), eppure in dieci centimetri di fango e con delle semplicissime M+S Good Year (wrangler) va avanti anche solo con le posteriori, senza bisogno di scomodare bloccaggi e trazione integrale, il murano non credo sia eccessivamente distante. Certo provenendo da Bmw ho dovuto rinunciare a tantissimo per quel che riguarda assemblaggi, qualità percepita e doti stradali (risparmiando anche non pochi soldini però), però se uno ha bisogno di auto multiuso, che vadano e soprattutto resistano anche in condizioni difficili, non credo che BMW sia la scelta da fare, tutto qui.

P.S: per quel che riguarda il funzionamento dell'integrale Nissan, nella fattispecie parliamo dell'all-mode, che non è una semplice part time, ma si avvale di diversi e sofisticati controlli elettronici, che permettono di sfruttare il 4x4 in ogni situazione dove ce ne sia bisogno, asfalto e discesa in rilascio comprese, in pratica è equivalente ad un full time, solo più spostato verso il fuoristrada che verso la guida su asfalto....
 
Matteo__ ha scritto:
Siamo d'accordo, ma quando sono intervenuto rispondevo alla considerazione sulla presunta superiorità dell'x3 rispetto al Murano e del full time rispetto al part time, il tutto parlando di sterrato, che come dicevo non esistono: le Nissan integrali hanno un occhio di riguardo per le capacità fuoristrada, le Bmw no, od almeno non lo stesso.
Mi era sfuggito, scusa :oops:

... ho scritto quello che ho scritto perchè se è sacrosanto che il fango assieme alla sabbia sono probabilmente i fondi più difficili in assoluto, non è vero che qualunque macchina senza coperture ideali si ci ferma. Il pathfinder che ho è un suv (non un fuoristrada, anche se lo sembra ed è opinione, sbagliata, di molti che lo sia), eppure in dieci centimetri di fango e con delle semplicissime M+S Good Year (wrangler) va avanti anche solo con le posteriori, senza bisogno di scomodare bloccaggi e trazione integrale, il murano non credo sia eccessivamente distante. Certo provenendo da Bmw ho dovuto rinunciare a tantissimo per quel che riguarda assemblaggi, qualità percepita e doti stradali (risparmiando anche non pochi soldini però), però se uno ha bisogno di auto multiuso, che vadano e soprattutto resistano anche in condizioni difficili, non credo che BMW sia la scelta da fare, tutto qui
Mi trovi assolutamente d'accordo
Grazie per le impressioni sul Pathfinder :)
 
Matteo__ ha scritto:
chiaramente l'x3 è pur sempre un 4x4 e la cosa in alcune situazioni aiuta, però da qui a dire che la macchina ha doti fuoristradistiche ce ne passa e pure parecchio.

Questa è stata la mia affermazione:
"sicuramente dinamica inferiore rispetto ad una X3. Quest'ultima pur essendo un Suv più stradale che fuoristradistico non disdegna affatto percorsi in off-road anche abbastanza duro - non specialistico ovviamente - forte anche di un'ottima motricità garantita da una TI vera sempre in presa e da una eccellente agilità grazie al peso relativamente basso."

In questo non mi sembra di aver detto che l'auto ha "doti fuoristradistiche".
 
Infatti mi riferivo a quel "sicuramente dinamica inferiore ad una x3", che aggiunto al resto del discorso sembrava chiarire oltre ogni dubbio cosa volessi dire, cioè che l'x3 vada meglio in fuoristrada del Murano (che invece qualche dote fuoristradistica ce l'ha, anche se nulla di che), oltre al fatto riguardante la presunta superiorità del full time rispetto al part time (che come spiegavo non è una discriminante in senso assoluto per quel che riguarda il fuoristrada, contando molto di più come il sistema è implementato, cioè bloccaggi e configurazioni possibili). A questo punto poi non capisco di cosa volessi parlare dicendo "off-road abbastanza duro": io l'avevo inteso come doti fuoristradistiche (da off-road). In ogni caso se non fosse stato quello che volevi intendere me ne scuso, ma ripeto, il discorso mi sembrava voler andare a parare proprio li. :oops:
 
|Mauro65| ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Siamo d'accordo, ma quando sono intervenuto rispondevo alla considerazione sulla presunta superiorità dell'x3 rispetto al Murano e del full time rispetto al part time, il tutto parlando di sterrato, che come dicevo non esistono: le Nissan integrali hanno un occhio di riguardo per le capacità fuoristrada, le Bmw no, od almeno non lo stesso.
Mi era sfuggito, scusa :oops:

... ho scritto quello che ho scritto perchè se è sacrosanto che il fango assieme alla sabbia sono probabilmente i fondi più difficili in assoluto, non è vero che qualunque macchina senza coperture ideali si ci ferma. Il pathfinder che ho è un suv (non un fuoristrada, anche se lo sembra ed è opinione, sbagliata, di molti che lo sia), eppure in dieci centimetri di fango e con delle semplicissime M+S Good Year (wrangler) va avanti anche solo con le posteriori, senza bisogno di scomodare bloccaggi e trazione integrale, il murano non credo sia eccessivamente distante. Certo provenendo da Bmw ho dovuto rinunciare a tantissimo per quel che riguarda assemblaggi, qualità percepita e doti stradali (risparmiando anche non pochi soldini però), però se uno ha bisogno di auto multiuso, che vadano e soprattutto resistano anche in condizioni difficili, non credo che BMW sia la scelta da fare, tutto qui
Mi trovi assolutamente d'accordo
Grazie per le impressioni sul Pathfinder :)

Figurati, la discussione è interessantissima (anche se finita un pochino Off Topic :oops: ), sono da poco iscritto al forum ed è sempre bello condividere esperienze e parlare con persone competenti! ;)
 
Matteo__ ha scritto:
Infatti mi riferivo a quel "sicuramente dinamica inferiore ad una x3", che aggiunto al resto del discorso sembrava chiarire oltre ogni dubbio cosa volessi dire, cioè che l'x3 vada meglio in fuoristrada del Murano (che invece qualche dote fuoristradistica ce l'ha, anche se nulla di che), oltre al fatto riguardante la presunta superiorità del full time rispetto al part time (che come spiegavo non è una discriminante in senso assoluto per quel che riguarda il fuoristrada, contando molto di più come il sistema è implementato, cioè bloccaggi e configurazioni possibili). A questo punto poi non capisco di cosa volessi parlare dicendo "off-road abbastanza duro": io l'avevo inteso come doti fuoristradistiche (da off-road). In ogni caso se non fosse stato quello che volevi intendere me ne scuso, ma ripeto, il discorso mi sembrava voler andare a parare proprio li. :oops:

Quel "sicuramente dinamica inferiore rispetto ad una X3" era da intendersi su strada, ovviamente, dove emergono le qualità di tenuta di strada, stabilità in appoggio, direzionalità dello sterzo.. ovvero tutti fattori che influenzano la dinamica del veicolo.

Per "off-road abbastanza duro" intendo un fuoristrada impegnativo certamente, ma sicuramente non con passaggi che potrebbe fare solo una Land o un Patrol.. quello è off-road specialistico.

Comunque chiarito il malinteso - avrò interpretato male anche io le tue parole - e visto che sei iscritto da poco ti do il mio benvenuto in questa bolgia di matti. Quando leggi battute con un non poco velato sfondo sessuale ambiguo non spaventarti.. qui è normale routine quotidiana.. :twisted: :twisted: :D ;)

Francesco.
 
Matteo__ ha scritto:
Infatti mi riferivo a quel "sicuramente dinamica inferiore ad una x3", che aggiunto al resto del discorso sembrava chiarire oltre ogni dubbio cosa volessi dire, cioè che l'x3 vada meglio in fuoristrada del Murano (che invece qualche dote fuoristradistica ce l'ha, anche se nulla di che), oltre al fatto riguardante la presunta superiorità del full time rispetto al part time (che come spiegavo non è una discriminante in senso assoluto per quel che riguarda il fuoristrada, contando molto di più come il sistema è implementato, cioè bloccaggi e configurazioni possibili). A questo punto poi non capisco di cosa volessi parlare dicendo "off-road abbastanza duro": io l'avevo inteso come doti fuoristradistiche (da off-road). In ogni caso se non fosse stato quello che volevi intendere me ne scuso, ma ripeto, il discorso mi sembrava voler andare a parare proprio li. :oops:

siccome ero interessato alla infiniti fx mi sono sciroppato un pò di forum americani.nessuno di loro va in fuoristrada visti anche i megacerchi da21"
però hanno spesso il problema neve.
alcuni di loro si chiedevano se la fx avesse il sistema della murano(vecchia) perchè quest'ultima su neve andava molto male ed aveva un comportamento brusco.ovviamente erano solo chiacchere da forumer però...
quanto ad un minimo di offroad direi che fra i vari suv ci sono sottili differenze...
ci sono quelli non in grado di farlo e quelli che si rompono a farlo.
tutto li.
mi spiego meglio,con la RRS ad esempio vai ovunque...si ma sfasciando e graffiando la carrozzeria :!:
chiunque abbia percorso strade bianche ad oltre 50kmh sa del bombardamento a cui è sottoposta la carrozzeria,dei rumorini vari che si sviluppano subito dopo,della polvere che entra mortalmente nei filtri ecc ecc
inoltre quando vai anche su strade bianche incontri spesso il sig prunus spinosa che graffia con piacere ogni carrozzeria assieme ad altre piante simili.
lo so x esperienza :!:
quindi quando parliamo di offroad per suv e sav parliamo di parcheggiare su erba o su un marciapiede alto ,di affrontare la neve e pochissimo altro.
tutto il resto è precluso salvo volerne la distruzione
ciao
 
Ora è chiaro, dipendeva quindi solo da un modo diverso di esprimersi, il fatto è che con la macchina che ho io, pur essendo un suv, posso andare anche in una pietraia senza che si rovini, sulle strade innevate poi non soffre dei problemi da te citati, stesso discorso per auto come il discovery 4 (che però è di una classe superiore), basta montare le protezioni in plastica nera fornite come accessorio after market e diventa un carro armato. E' per questo che intendo fuoristrada duro in maniera diversa. Detto questo, non volevo intendere che il Murano abbia doti fuoristradistiche elevate, infatti ho scritto "qualche dote ce l'ha", nel senso che se ti dovessi ritrovare nel fango o sulla neve fresca quantomeno ti trarrebbe d'impaccio senza inchiodarsi, se poi andiamo ad impelagarci su discorsi quali dolcezza nei movimenti in condizioni difficili e quant'altro è chiaro che stiamo parlando dell'auto sbagliata, già solo il fatto però che non ti costringa a mettere le scarpe nel fango (a differenza di un'X3) secondo me è una cosa degna di menzione.
Parlando del Range, è chiaro che non è una macchina che da noi si compra per andare per mulattiere, altrettanto chiaramente però ci tengo a dire che questa è una cosa che capita solo da noi (perchè dato il costo lo si tende ad assimilare ad un semplice suv per ricconi, cosa che invece non è), già se ti sposti in Inghilterra l'uso che viene fatto di quest'auto è totalmente diverso, anche perchè li il Range lo comprano quando hanno esigenza di un'auto che possa andare ovunque (perchè oltremanica il fango può diventare spesso e volentieri un problema serio) senza per questo dover apparire come il cugino di campagna che scende a far provviste in città: basta fare un giro per le campagne inglesi per rendersene conto, li non è tanto raro vedere Range supercharged con il fango in posti dove neppure si pensava potesse arrivare...... :D
 
flankker66 ha scritto:
[

chiunque abbia percorso strade bianche ad oltre 50kmh sa del bombardamento a cui è sottoposta la carrozzeria,dei rumorini vari che si sviluppano subito dopo,della polvere che entra mortalmente nei filtri ecc ecc

ciao

Nei tempi della gioventù beata, mi sono fatto degli sterrati dell'entroterra genovese ed imperiese (andavo a vedere il Rally di Sanremo), con la macchina di traverso (quasi) e con una grandinata di roba che saltava su...
 
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
[

chiunque abbia percorso strade bianche ad oltre 50kmh sa del bombardamento a cui è sottoposta la carrozzeria,dei rumorini vari che si sviluppano subito dopo,della polvere che entra mortalmente nei filtri ecc ecc

ciao

Nei tempi della gioventù beata, mi sono fatto degli sterrati dell'entroterra genovese ed imperiese (andavo a vedere il Rally di Sanremo), con la macchina di traverso (quasi) e con una grandinata di roba che saltava su...

rispondo a te e matteo.
io ogni volta che sono andato a fare qualche percorso off road ho combinato qualcosa...quando mia moglie aveva il rav un giorno sono andato a provarlo con un amico su strada bianca....a 60kmh pareva di essere in iraq e finisco col dire che mia moglie non mi ha MAI + prestato l'auto(l'avevo già buttato in testacoda...) in toscana appena vai sulle strade biance incontri anche i famigerati pruni che ti rigano la splendida carrozzeria.
quindi RIBADISCO:
ci sono suv e sav che non ce la fanno ed altri che si danneggiano :!:
un bel RRS tutto graffiato o ammaccato non dice granchè :!:
 
Flankker, siamo perfettamente d'accordo, neanche io andrei con un Range in fuoristrada, quello che dicevo era solo che questo è un modo di fare che per lo più si riscontra in Italia e che magari da altre parti o si montano le protezioni (sulle auto che le possono montare) o ce ne si può allegramente sbattere di graffi e piccole ammaccature. Certo però che andare per mulattiere a sessanta...... :D
 
Matteo__ ha scritto:
Flankker, siamo perfettamente d'accordo, neanche io andrei con un Range in fuoristrada, quello che dicevo era solo che questo è un modo di fare che per lo più si riscontra in Italia e che magari da altre parti o si montano le protezioni (sulle auto che le possono montare) o ce ne si può allegramente sbattere di graffi e piccole ammaccature. Certo però che andare per mulattiere a sessanta...... :D

io amo andare in africa a fare i safari.
di solito si usano defender appositamente modificati in sud africa.
non ti dico cosa combinano e dove vanno queste auto...incredibile.
ho un amico avvocato pieno di soldi che una un gran cheero nuovo per andare in posti pazzeschi ma lui probabilmente dopo due anni non la permuta,la rottama :!:
nb a 60kmh andavo su strade bianche ,non mulattiere...
insomma siamo in un cul de sac e tutti stiamo dicendo la stessa cosa,
ciao
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
[

chiunque abbia percorso strade bianche ad oltre 50kmh sa del bombardamento a cui è sottoposta la carrozzeria,dei rumorini vari che si sviluppano subito dopo,della polvere che entra mortalmente nei filtri ecc ecc

ciao

Nei tempi della gioventù beata, mi sono fatto degli sterrati dell'entroterra genovese ed imperiese (andavo a vedere il Rally di Sanremo), con la macchina di traverso (quasi) e con una grandinata di roba che saltava su...

rispondo a te e matteo.
io ogni volta che sono andato a fare qualche percorso off road ho combinato qualcosa...quando mia moglie aveva il rav un giorno sono andato a provarlo con un amico su strada bianca....a 60kmh pareva di essere in iraq e finisco col dire che mia moglie non mi ha MAI + prestato l'auto(l'avevo già buttato in testacoda...) in toscana appena vai sulle strade biance incontri anche i famigerati pruni che ti rigano la splendida carrozzeria.
quindi RIBADISCO:
ci sono suv e sav che non ce la fanno ed altri che si danneggiano :!:
un bel RRS tutto graffiato o ammaccato non dice granchè :!:

Io sullo sterrato ci ho fatto lo scemo con una Tipo e una Golf, mai mi sognerei di massacrarci il mio X3...
 
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
[

chiunque abbia percorso strade bianche ad oltre 50kmh sa del bombardamento a cui è sottoposta la carrozzeria,dei rumorini vari che si sviluppano subito dopo,della polvere che entra mortalmente nei filtri ecc ecc

ciao

Nei tempi della gioventù beata, mi sono fatto degli sterrati dell'entroterra genovese ed imperiese (andavo a vedere il Rally di Sanremo), con la macchina di traverso (quasi) e con una grandinata di roba che saltava su...
Con chi...?
 
Back
Alto