emart ha scritto:Un aspetto importante sarebbe la utilità-efficacia di ACC e soprattutto CMBS nella nebbia.Intendo dire che,premesso che in queste condizioni la cosa più saggia è comunque di navigare a vista e non affidarsi a nessun automatismo,
( in altre parole non usare ACC ),si può fare assegnamento su un dispositivo che freni al nostro posto se quel veicolo che ci precede proprio non l'abbiamo visto, causa nebbione fitto fitto?( in altre parole,chiarito che non può essee motivo di imprudenze, CMBS veglia su di noi anche con la nebbia?).A Meipso l'ardua sentenza.
Per quel niente che ne so dovrebbe funzionare,( anche se Honda ovviamente e saggiamente dice di no), in quanto non si avvale di tecnologie I.R. o laser, che perdono drammaticamente efficacia in atmosfera satura di vapori o fumi densi e opachi, ma credo di microonde.Qualche "nebbioso" ha esperienze in proposito?
Non è comunque un incitamento a fare i pazzi nella nebbia,mi raccomando!!
ciao
Attenzione, perchè quando il cmbs comincia a frenare vuol dire che l'impatto è ormai inevitabile, sicuro prima arriverebbero gli avvisi ma quanto prima? Il cmbs serve ad attenuare gli impatti non ad evitarli, c'era un video di 4 ruote che provava il sistema e ne faceva chiaramente vedere come funzionava ... se lo trovo lo posto ciauzzzemart ha scritto:Per la verità io intendevo proprio il CMBS, non l'ACC.
Cio' ovviamente non è verificabile direttamente, a meno di non essere un pò matti, o,come dicevo nel mio post precedente, di trovarsi nella nebbia e tirare dritto senza vedere il veicolo che ci precede.A questo punto, in condizioni normali ci si va a sbattere contro, mentre CMBS POTREBBE,( ?)vedere lui l'ostacolo e frenare.
Questo naturalmente non ci autorizzerebbe ad andare veloci nella nebbia, ma farci sentire le spalle, o meglio il muso più coperto
Dubito che possa funzionare, ma se fosse un radar a microonde o comuque non laser, si potrebbe fare, e non sarebbe, per quel che poso saperne io, una cattiva idea.Poi magari cisono aspetti che io non ho preso in considerazione, che invece sconsigliano,visto che nessuna casa che ha un sistema anti collisione enfatizza questa caratteristica. In ogni caso mi sembrava un argomento interessante e vi ringrazio per averlo "raccolto".
ciao
agricolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa