<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio IV | Il Forum di Quattroruote

Clio IV

Sarà anche un'auto bella e ben fatta ... ma vete visto da quali prezzi parte ?!? :shock: 13.000 ? !!!!!!!!!!
Alla fine ciò non fa altro che confermare ciò che penso in merito ... ed inquanto posso anche capire che uno badi molto "alla confezione" ... a differenza magari di altri tipi di approcci i quali badano più a razionalità e concretezza (non faccio nomi)... anche se queste ultime tante volte tacciate di essere "povere, scrause" e squisitezze varie ... ma d'altronde i listini ci dicono che tutto ha ovviamente un prezzo ... appunto !!!

Concludo con una "profonda osservazione" ossia, sbaglio, o qst dovrebbero essere (ancora) delle utilitarie?!?

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/renault-clio-4-tutto-sulla-quarta-generazione?comeFrom=forum_QRT
 
e' vero,sembra cara,pero' da quel che si vede nell'immagine c'e' un notevole salto da questa attuale...e' vero che e' una segmento b,ma sembra molto piu' vicina alla categoria successiva e questo forse la pone in una sorta di limbo tra le 2..
 
Meritano di fallire tutte... ma il mercato dimezzato sarà giustiziere. Prossimi mesi ci saranno diminuzioni di vendite ancora più marcate... altro che -25%. Con le km zero non salveranno nulla.
 
in effetti ora come ora non e' molto il momento di lanciare novita' e soprattutto a questi prezzi...basti vedere la 208,ora e' un po' che e'ordinabile ma le utilitarie del leone che continuo a veder in giro sono le 207... :rolleyes:
 
Sinceramente negli esterni mi aspettavo meglio: i render di quattroruote facevano molto ben sperare, e invece ancora una volta Renault si conferma: non c'è stato ancora un loro modello che di primo impatto mi ha fatto dire: "però, che bella"
Interni e dotazioni tecnologiche sembrano invece molto interessanti, anche se il prezzo si avvicina di più alle B premium che alle generaliste.

Non so, credo che con un mercato europeo come quello odierno questa linea e questi prezzi non siano esattamente un "assegno circolare" per Renault.
Vedremo cosa ne penserà il mercato.
E ovviamente aspetterò di vederla e magari provarla dal vivo per esprimere un giudizio più obiettivo e completo.
 
Le cromaturine o le fai bene (Audi) o danno un'aria veramente cheap alla vettura... ...son salito sulla 3008 Peugeot, mi aspettavo qualcosa tipo Audi e invece si capiva che era roba di livello inferiore assai. Percui NON capisco questa ricerca delle cromaturine e delle plastichine lucide da riempimento.
Per il resto un bel mix di elementi già visti, questa CLIO, nell'insieme ottima.
 
A) Il listino da 13.000 euro è nella media del segmento.
B) non si sanno ancora gli equipaggiamenti
C) il prezzo di attacco è identico all'attuale
D) le promozioni ci hanno abituato a 3-4 mila euro di sconto, il che rende le auto ben fatte e lussuose ben più convenienti di quelle fatte con razionalità e concretezza
E) varie ed eventuali

io la trovo decisamente riuscita, decisamente più elegante e meno barocca della cugina francese 208.
 
elancia ha scritto:
Le cromaturine o le fai bene (Audi) o danno un'aria veramente cheap alla vettura... ...son salito sulla 3008 Peugeot, mi aspettavo qualcosa tipo Audi e invece si capiva che era roba di livello inferiore assai. Percui NON capisco questa ricerca delle cromaturine e delle plastichine lucide da riempimento.
Per il resto un bel mix di elementi già visti, questa CLIO, nell'insieme ottima.

eh si,e' vero..o le cose si fanno bene oppure l'effetto rischia di essere opposto al voluto....pero' sia la 3008 che la 508 male non sono dentro,si vede un tentativo di fare qualcosa in piu'...
 
13mila non sono pochi, però bisogna anche vedere cosa offre la versione base... La Mito parte da quattordicimilasettecentotrentaeuro...

Il posteriore a prima vista mi ricorda casa alfa.. non chiedetemi il perché, boh :rolleyes:
 
Botto88 ha scritto:
13mila non sono pochi, però bisogna anche vedere cosa offre la versione base... La Mito parte da quattordicimilasettecentotrentaeuro...

Il posteriore a prima vista mi ricorda casa alfa.. non chiedetemi il perché, boh :rolleyes:

La Civic 1.4 i-Vtec parte da 15.000 e rotti.
 
In genere l'aspetto definitivo è meglio dei rendering ma non in questo caso... I fari anteriori sembrano presi pari pari dalla Scenique, il laterale e il posteriore sanno molto di Seat Ibiza più morbidosa, compreso il piccolo terzo vetro laterale fine a se stesso e che per di più genera linee discordanti, la maniglia posteriore nascosta nel montante non è più una novità da anni, il posteriore banale e stracarico... Bellina la mascherina anteriore che mette in risalto la losanga ma anche qui mi aspettavo di più, l'avrei vista meglio come una fascia scura sospesa. Forse si salvano solo gli interni che pur non presentando nulla di nuovo almeno lo confezionano al meglio.
 
elancia ha scritto:
Botto88 ha scritto:
13mila non sono pochi, però bisogna anche vedere cosa offre la versione base... La Mito parte da quattordicimilasettecentotrentaeuro...

Il posteriore a prima vista mi ricorda casa alfa.. non chiedetemi il perché, boh :rolleyes:

La Civic 1.4 i-Vtec parte da 15.000 e rotti.

la civic è un segmento superiore.

cmq ripeto: 13.000 è il prezzo d'attacco del modello uscente.
 
blackblizzard82 ha scritto:
A) Il listino da 13.000 euro è nella media del segmento.
B) non si sanno ancora gli equipaggiamenti
C) il prezzo di attacco è identico all'attuale
D) le promozioni ci hanno abituato a 3-4 mila euro di sconto, il che rende le auto ben fatte e lussuose ben più convenienti di quelle fatte con razionalità e concretezza
E) varie ed eventuali

io la trovo decisamente riuscita, decisamente più elegante e meno barocca della cugina francese 208.

stai parlando della stessa auto di cui sopra :D :?:
 
gallongi ha scritto:
in effetti ora come ora non e' molto il momento di lanciare novita' e soprattutto a questi prezzi...basti vedere la 208,ora e' un po' che e'ordinabile ma le utilitarie del leone che continuo a veder in giro sono le 207... :rolleyes:
va beh grazie, è a listino da 7 anni...tra l'altro ora pensionano 207 e tengono 206?
 
io penso che ormai il seg.B è il vecchio seg.C....a questo punto chi una volta comprava la vecchia Clio (prima serie) adesso guarderà una Twingo o al massimo una Dacia Sandero,la Clio nuova ormai è grande sia nelle dimensioni che nei contenuti,ma questi vale per tutte le seg.B eccetto qualcuna che è rimasta piccola. Forse bisogna creare un sub segmento che vada fra la A e la B sulla falsariga di Ypsilon e Yaris oppure alla Renault devono prendere in seria considerazione di fare la Twingo a 5 porte e di conseguenza di puntare sulla Clio anche in versione sw (come quella uscente) che coniuga spazio,qualità e prezzo.
 
Back
Alto