<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio IV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Clio IV

giuliogiulio ha scritto:
gallongi ha scritto:
in effetti ora come ora non e' molto il momento di lanciare novita' e soprattutto a questi prezzi...basti vedere la 208,ora e' un po' che e'ordinabile ma le utilitarie del leone che continuo a veder in giro sono le 207... :rolleyes:
va beh grazie, è a listino da 7 anni...tra l'altro ora pensionano 207 e tengono 206?
altro grosso mistero,che senso ha proporre 2 vetture di due generazioni di distacco?
 
blackblizzard82 ha scritto:
A) Il listino da 13.000 euro è nella media del segmento.
B) non si sanno ancora gli equipaggiamenti
C) il prezzo di attacco è identico all'attuale
D) le promozioni ci hanno abituato a 3-4 mila euro di sconto, il che rende le auto ben fatte e lussuose ben più convenienti di quelle fatte con razionalità e concretezza
E) varie ed eventuali

io la trovo decisamente riuscita, decisamente più elegante e meno barocca della cugina francese 208.

Beh, tanto per fare un'"es a caso", i listini della Yaris partono da meno considerando che già la dotazione di una "poco più che basic" come la Active prevede comunque già il sistema multimediale Toyota Touch, presa aux ed usb, volante e pomello cambio in pelle, clima man, telecomando a dist, 6 airbag (compreso quello ginocchia), imp hi-fi a 6 casse, e tutto ciò che un'auto moderna prevede ...
E poi non'ho capito qst tuo passaggio ... "le promozioni ci hanno abituato a 3-4 mila euro di sconto, il che rende le auto ben fatte e lussuose ben più convenienti di quelle fatte con razionalità e concretezza [/u"

Si consideri comunque che per ques'auto R ha economizzato inquanto a differenza della Yaris, questa non solo mantiene ancora il pianale della precedente, ma è anche molto più grande e quindi con presupposti di efficienza non propriamente "idilliaci"!

Mentre concordo pienamente con te in merito all'estetica di questa rispetto alla 208 ... oltre ad anche un puno di vista della sostanza generale ...
 
giuliogiulio ha scritto:
va beh grazie, è a listino da 7 anni...tra l'altro ora pensionano 207 e tengono 206?

sono stato poco chiaro..vedo delle 207 nuove di trinca e a listino c'e' anche la 208 da almeno 2 mesi ;) si faranno buoni affari ma e' un'auto del '06 a fronte di una del 2012...e la 206 plus e' sempre ordinabile,progetto originale datato 1998..
 
ottovalvole ha scritto:
io penso che ormai il seg.B è il vecchio seg.C....a questo punto chi una volta comprava la vecchia Clio (prima serie) adesso guarderà una Twingo o al massimo una Dacia Sandero,la Clio nuova ormai è grande sia nelle dimensioni che nei contenuti,ma questi vale per tutte le seg.B eccetto qualcuna che è rimasta piccola. Forse bisogna creare un sub segmento che vada fra la A e la B sulla falsariga di Ypsilon e Yaris oppure alla Renault devono prendere in seria considerazione di fare la Twingo a 5 porte e di conseguenza di puntare sulla Clio anche in versione sw (come quella uscente) che coniuga spazio,qualità e prezzo.

si,una B di ora e' un ricalco di una C di prima..sono cresciuti allestimenti e dimensioni in tutte e due le categorie e un'utilitaria europea e' ormai allestita e rifinita decisamente meglio di quanto non fosse qualche tempo fa..chi vuole poco,ha a disposizione le varie dacia e qualche coreana ma anche queste stanno salendo decisamente di livello...non per niente hanno lasciato a listino fino a poco fa auto come la clio storia,la punto classic,la panda classic e la 206 plus..
 
XPerience74 ha scritto:
Si consideri comunque che per ques'auto R ha economizzato inquanto a differenza della Yaris, questa non solo mantiene ancora il pianale della precedente

quando hai un pianale ECCELLENTE, non hai bisogno di rifarlo da zero ad ogni generazione (cosa che peraltro, non ha mai fatto nessuno).
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Si consideri comunque che per ques'auto R ha economizzato inquanto a differenza della Yaris, questa non solo mantiene ancora il pianale della precedente

quando hai un pianale ECCELLENTE, non hai bisogno di rifarlo da zero ad ogni generazione (cosa che peraltro, non ha mai fatto nessuno).

Forse non sistematicamente ma ...
E poi da cosa si evincerebbe che quello della Clio sia un pianale eccellente ? Ad es personalmente ho sempre sentito riferire bene di quello della Punto !
 
basta vedere i valori di rigidità torsionale, di sicurezza, di peso ma soprattutto di quello che la vettura costruita su quel pianale riesce a fare.

e credimi, se in Toyota hanno bisogno di Subaru per riuscire a stare dietro ad una Clio RS III, fidati che il pianale di quest'ultima era più che eccellente.
 
Guarda, in merito all'argomento pianale ti rispondo con una domanda, hai per caso coscienza dei risultati di sicurezza passiva di tutte le Yaris ? (tenendo altresì presente delle relative dimensioni est !)
 
XPerience74 ha scritto:
Guarda, in merito all'argomento pianale ti rispondo con una domanda, hai per caso coscienza dei risultati di sicurezza passiva di tutte le Yaris ? (tenendo altresì presente delle relative dimensioni est !)

la sicurezza passiva dei test euroncap sono solo un aspetto tra i tanti che si devono considerare per la bontà di un pianale.
più che alle dimensioni esterne, bisogna tenere presente principalmente il PESO. più la massa è alta, più l'energia cinetica da smaltire cresce.

come tu ben saprai, andare contro un muro deformabile a 60 km/h sarebbe come andare contro una vettura identica alla metà della velocità, quindi una Yaris che prende 5 stelle ma che è più leggera di una Clio, potrebbe pure essere meno sicura. per saperlo con certezza, dovresti farle impattare una contro l'altra.

detto questo, c'è poco altro da stare a sindacare: io non ho mai visto Yaris vincere nei rallye, o più semplicemente spopolare nei track day o tra i patiti di corse in salita, perchè è pacifico che (nonostante non sia giapponese), la Clio RS sia la migliore segmento B in assoluto in quanto a prestazioni dinamiche.
 
ho visto i video degli interni e degli esterni,bhe alla fine sembra una bella macchina molto equilibrata,hanno ripreso anche loro la maniglia posteriore nascosta e delle linee forse poco "renault" che che in fondo si rifanno a quelle della Megane,più che altro avrei osato qualcosa di nuovo nella coda. Dentro riprende qua e la degli spunti stilistici lanciati dalla Ypsilon e dalla 208 tipo la consolle centrale che sembra staccata dalla plancia (come se fosse un tablet appoggiato) nero laccato coi bordi cromati a mò di iPhone, hanno cercato di rendere futuristico e giocoso anche il quadro strumenti mentre il resto (sedili,pannelli porta) è nella media di tutte le concorrenti. Comunque nel complesso la preferisco alla Peugeot 208,sia dentro che fuori....ma se la meccanica rimane quella vecchia direi che è un ricarrozzamento e basta più,almeno alla Peugeot si sono impegnati a diminuire le dimensioni e il peso. La Punto 012 come ne esce? Bhe....non credo male,certo è una macchina cotta e riscaldata ma nel complesso (almeno negli interni) se la batte,ha meno vezzi stilistici ma va bene così,fuori invece (paradosso) preferico la PuntoEvo,con quei fascioni nero-lucido o grigio scuro e quelle cromature mi dava un'aria di "tecnologico" e di iPhone (tutto si rifà alla mela) mentre questa che è stata chiesta a gran voce mi sa di economico e posticcio. Io penso che se Marchionne pensa che una nuova Punto adesso sia un suicidio magari prima di lanciare un modello vogliono vedere cosa sforna la concorrenza e che tendenze di design escono in modo da creare una vettura adeguata ai gusti degli italiani e magari con una sua personalità (diciamo che lo voglio giustificare)
 
blackblizzard82 ha scritto:
la sicurezza passiva dei test euroncap sono solo un aspetto tra i tanti che si devono considerare per la bontà di un pianale.
più che alle dimensioni esterne, bisogna tenere presente principalmente il PESO. più la massa è alta, più l'energia cinetica da smaltire cresce.

come tu ben saprai, andare contro un muro deformabile a 60 km/h sarebbe come andare contro una vettura identica alla metà della velocità, quindi una Yaris che prende 5 stelle ma che è più leggera di una Clio, potrebbe pure essere meno sicura. per saperlo con certezza, dovresti farle impattare una contro l'altra.

detto questo, c'è poco altro da stare a sindacare: io non ho mai visto Yaris vincere nei rallye, o più semplicemente spopolare nei track day o tra i patiti di corse in salita, perchè è pacifico che (nonostante non sia giapponese), la Clio RS sia la migliore segmento B in assoluto in quanto a prestazioni dinamiche.

Vero per qnt riguarda le masse in contesto sicurezza passiva, ma c'è anche il FATTO che i rilevamenti sui danni all'interno delle stesse sono i MEDESIMI ... mentre in merito al contesto agonistico il "rebus" è estremamente semplice da risolvere inquanto altrettanto semplicemente la Yaris non ci si cimenta prorio ... e pertanto nessuno mette, può mettere, in dubbio della superiorità su strada della Clio RS la quale appunto SPECIFICATAMENTE sviluppeta dalla divisione sportiva di Renault ... e che tra l'altro non'è altrettanto in mistero, e men che meno il sottoscritto lo ha mai negato (anzi) ... che sia leader in QUESTO contesto ...
 
XPerience74 ha scritto:
Vero per qnt riguarda le masse in contesto sicurezza passiva, ma c'è anche il FATTO che i rilevamenti sui danni all'interno delle stesse sono i MEDESIMI ...

questo cosa significa scusa?
ci mancherebbe anche che usassero metri di misura diversi :lol:
 
Era riferito ai test Euro N-cap che ho dimenticato di riortare, ed il senso era proprio quello di rimarcare il fatto che i criteri di valutazione in base ai danni riportati erano i medesimi ... e qst a prescindere dai pesi.
 
XPerience74 ha scritto:
Era riferito ai test Euro N-cap che ho dimenticato di riortare, ed il senso era proprio quello di rimarcare il fatto che i criteri di valutazione in base ai danni riportati erano i medesimi ... e qst a prescindere dai pesi.

certo, il "male" che si facevano i manichini erano gli stessi... dobbiamo però augurare che un eventuale conducente faccia un frontale con una yaris identica alla sua, perchè se già incontra per strada una clio, all'ospedale magari ci va solo lui.
 
Back
Alto