<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic XI: prime immagini dai brevetti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Civic XI: prime immagini dai brevetti

la linea andrà vista dal vivo, Civic avrà sempre meno una linea da gusti europei (i numeri li fa altrove), come è già accaduto per le dimensioni.
Ciò che mi preoccupa è che sarà disponibile solo in versione elettrificata: temo che sparirà il cambio manuale.
Più per le dimensioni che per la linea è da "gusti europei" forse. Concordo vada vista dal vivo.
 
Appunto: non si può parlare di "gusto europeo". Molto difficile parlare persino di "gusto italiano".
Comunque sono pronto a scommettere che in Italia anche questa XI non avrà il successo che merita, e non perché non piace il marchio Honda: proprio per la sua linea.
Ed è un peccato, perché sono sicuro che sarà un'auto eccellente, come già l'attuale versione.
Guarda che di Mazda 3 non se ne vedono molte, nè di quella prima nè di quella dopo... :emoji_relieved:
 
Guarda che di Mazda 3 non se ne vedono molte, nè di quella prima nè di quella dopo... :emoji_relieved:

E per fortuna!
Odio avere auto di larga diffusione. Accetto giusto la Micra, ma solo perché è una perfetta auto da battaglia a bassissimo costo, preziosissima.
Ma comunque, se non se ne vedono molte, non è certo per via della linea, che invece generalmente viene molto apprezzata. Se non ci fosse questa SUV-mania, se ne venderebbero molte di più. Anche per questo non credo che la Civic XI, che già appartiene a un segmento sempre più in difficoltà e di profilo sembra una Vectra a 5 porte degli anni 90, e con una linea di cintura dritta come ai vecchi tempi, farà sfracelli di vendite, almeno in Italia.
 
Ultima modifica:
Appunto: non si può parlare di "gusto europeo". Molto difficile parlare persino di "gusto italiano".
Comunque sono pronto a scommettere che in Italia anche questa XI non avrà il successo che merita, e non perché non piace il marchio Honda: proprio per la sua linea.
Ed è un peccato, perché sono sicuro che sarà un'auto eccellente, come già l'attuale versione.

Il tuo mi sembra un giudizio estremamente personale; dal mio punto di vista invece questa serie di Civic proprio per la linea, sarà avvantaggiata rispetto alla serie precedente, perché priva di quegli elementi che molti - specie un pubblico di gusto diciamo "tradizionale" interpretava come eccessi stilistici.
Per quanto riguarda le vendite, Honda in Italia è un marchio di nicchia; potrebbero fare una Civic disegnata da Giugiaro o a forma di 500 con le bandierine tricolori, ma non la venderebbero comunque, se non modificando profondamente le loro strategie commerciali (non è possibile, e come sappiamo neanche voluto).
Anche quando le Civic piacevano praticamente a tutti negli anni '90, i numeri di vendita erano comunque contenuti, in assoluto, sul nostro mercato.
 
Ultima modifica:
E per fortuna!
Odio avere auto di larga diffusione. Accetto giusto la Micra, ma solo perché è una perfetta auto da battaglia a bassissimo costo, preziosissima.
Ma comunque, se non se ne vedono molte, non è certo per via della linea, che invece generalmente viene molto apprezzata. Se non ci fosse questa SUV-mania, se ne venderebbero molte di più. Anche per questo non credo che la Civic XI, che già appartiene a un segmento sempre più in difficoltà e di profilo sembra una Vectra a 5 porte degli anni 90, e con una linea di cintura dritta come ai vecchi tempi, farà sfracelli di vendite, almeno in Italia.

La linea di cintura bassa e dritta sta tornando in auge, vedi BMW e Tesla per esempio. Stanno finalmente tornando ad essere apprezzate auto con buona superfice vetrata e visibilità, non claustrofobiche. Ma il paragone che fai con le linee anni '90, secondo me è piuttosto affrettato. Soprattutto la Vectra, non mi pare un esempio molto felice... Per interpretare il design della Civic penso che si dovrebbe per prima cosa osservare bene l'ultima Accord.

2020-Honda-Accord-Sport-1.jpg


2020-honda-accord_100716121_l.jpg


2020-Honda-Accord-rear-750x444.jpeg


p.s. magari la importassero...
 
Ultima modifica:
Il tuo mi sembra un giudizio estremamente personale

Come tutti i giudizi espressi da esseri umani... persino il tuo (anche se magari non ti sembra così). Non esiste il giudizio collettivo e universale!

; dal mio punto di vista invece questa serie di Civic proprio per la linea, sarà avvantaggiata rispetto alla serie precedente, perché priva di quegli elementi che molti - specie un pubblico di gusto diciamo "tradizionale" interpretava come eccessi stilistici.

Speriamo che sarà così! Ora abbiamo solo dei disegni molto essenziali, un giudizio definitivo potrà essere espresso con la Civic XI "in carne e ossa".
Però solo dai disegni, confrontandola direttamente con la Civic X (che già non mi entusiasma affatto), mi sembra quasi un ritorno al passato di alcuni decenni.

Per quanto riguarda le vendite, Honda in Italia è un marchio di nicchia; potrebbero fare una Civic disegnata da Giugiaro o a forma di 500 con le bandierine tricolori, ma non la venderebbero comunque, se non modificando profondamente le loro strategie commerciali (non è possibile, e come sappiamo neanche voluto).

Lo so, e io ho una particolare simpatia per i marchi di nicchia, faccio il tifo per loro (anche per Mazda, non ci sarebbe bisogno di dirlo!). Preferisco mille volte avere un'auto rara come un unicorno con due corna :emoji_smile: che un'auto "di massa", di un marchio che conoscono anche le vecchiette che non hanno mai guidato in vita loro.
L'unica cosa che non mi piace veramente della Honda è il design, almeno di quelle in vendita attualmente in Italia.
E secondo me, al contrario di quello che pensi tu, se Honda facesse auto bellissime venderebbe molto di più in Italia.
Perché?
C'è bisogno di dirlo?
Allora lo dico: Honda, al contrario di Mazda, è un marchio conosciutissimo in Italia. Ha sempre avuto un grandissimo successo qui da noi con le moto e con gli scooter, e non vedo perché non dovrebbe essere la stessa cosa per le auto... se solo volesse.
 
La linea di cintura bassa e dritta sta tornando in auge, vedi BMW e Tesla per esempio. Stanno finalmente tornando ad essere apprezzate auto con buona superfice vetrata e visibilità, non claustrofobiche.

Beh, BMW non è proprio un esempio di buon design, ultimamente... :emoji_laughing:
Da guidatore (e non passeggero sui posti posteriori) non riesco ad apprezzare a dovere questa inversione di tendenza per un ritorno al passato con linee di cintura dritte e maggiore superficie vetrata, ma comprendo benissimo le ragioni di chi siede dietro. Quindi ben venga.
Però, esteticamente parlando, non mi può che fare l'effetto di un ritorno al passato, con linee meno dinamiche, più da "auto di famiglia"... come erano praticamente tutte le berline una volta.
Insomma, qui è la solita lotta tra funzionalità e appagamento dell'occhio.
Naturalmente il mio giudizio negativo sulla futura Civic è di natura solo estetica... ben venga una maggiore funzionalità!

Ma il paragone che fai con le linee anni '90, secondo me è piuttosto affrettato. Soprattutto la Vectra, non mi pare un esempio molto felice...

Lo so che è un esempio poco felice e piuttosto ingeneroso, ma se devo essere sincero è il primo che mi è venuto in mente guardandola di profilo.
P.S. notato che bella superficie vetrata ampia aveva la Vectra anni 90? Dici che presto torneremo a quei livelli?

11th-gen-2022-honda-civic-hatchback-3-civicxi-com-jpg.220865

09733-mid.jpg
 
Ultima modifica:
E per fortuna!
Odio avere auto di larga diffusione. Accetto giusto la Micra, ma solo perché è una perfetta auto da battaglia a bassissimo costo, preziosissima.
Ma comunque, se non se ne vedono molte, non è certo per via della linea, che invece generalmente viene molto apprezzata. Se non ci fosse questa SUV-mania, se ne venderebbero molte di più. Anche per questo non credo che la Civic XI, che già appartiene a un segmento sempre più in difficoltà e di profilo sembra una Vectra a 5 porte degli anni 90, e con una linea di cintura dritta come ai vecchi tempi, farà sfracelli di vendite, almeno in Italia.

Ah, allora siamo d'accordo sul distinguersi (su una Ferrari 250 GTO sarebbe meglio però, chiedere a Mason). Ricordo ancora quando mi facevano i complimenti per l'ovoidale Civic che avevo, tuttavia.
 
Beh, BMW non è proprio un esempio di buon design, ultimamente... :emoji_laughing:
Da guidatore (e non passeggero sui posti posteriori) non riesco ad apprezzare a dovere questa inversione di tendenza per un ritorno al passato con linee di cintura dritte e maggiore superficie vetrata, ma comprendo benissimo le ragioni di chi siede dietro. Quindi ben venga.
Però, esteticamente parlando, non mi può che fare l'effetto di un ritorno al passato, con linee meno dinamiche, più da "auto di famiglia"... come erano praticamente tutte le berline una volta.
Insomma, qui è la solita lotta tra funzionalità e appagamento dell'occhio.
Naturalmente il mio giudizio negativo sulla futura Civic è di natura solo estetica... ben venga una maggiore funzionalità!



Lo so che è un esempio poco felice e piuttosto ingeneroso, ma se devo essere sincero è il primo che mi è venuto in mente guardandola di profilo.
P.S. notato che bella superficie vetrata ampia aveva la Vectra anni 90? Dici che presto torneremo a quei livelli?

11th-gen-2022-honda-civic-hatchback-3-civicxi-com-jpg.220865

09733-mid.jpg
Non è che se uno ha un'auto claustrofobica ha necessariamente un prototipo (ahimè) o la Atlantic del 1936...
 
Ah, allora siamo d'accordo sul distinguersi (su una Ferrari 250 GTO sarebbe meglio però, chiedere a Mason). Ricordo ancora quando mi facevano i complimenti per l'ovoidale Civic che avevo, tuttavia.

Ecco, tutt'oggi apprezzo molto di più la Civic ovoidale (all'epoca mi colpì veramente) che la Civic X.
Sempre come design esterno, ovviamente, ma anche la plancia mi sembrava molto originale, da quanto mi ricordo.
 
Non è che se uno ha un'auto claustrofobica ha necessariamente un prototipo (ahimè) o la Atlantic del 1936...

Mai detto questo.
Semplicemente, un'auto con vetrate ampie alla vecchia maniera non può che farmi fare un tuffo nel passato, dal punto di vista estetico.
Comunque una soluzione che salva capra (estetica) e cavoli (assenza di claustrofobia) c'è: una bella spider aperta! :emoji_smiley:
 
Mai detto questo.
Semplicemente, un'auto con vetrate ampie alla vecchia maniera non può che farmi fare un tuffo nel passato, dal punto di vista estetico.
Comunque una soluzione che salva capra (estetica) e cavoli (assenza di claustrofobia) c'è: una bella spider aperta! :emoji_smiley:
Sempre che non piova però.
 
Ecco, tutt'oggi apprezzo molto di più la Civic ovoidale (all'epoca mi colpì veramente) che la Civic X.
Sempre come design esterno, ovviamente, ma anche la plancia mi sembrava molto originale, da quanto mi ricordo.
Sì, la plancia tentava di concentrare i comandi vicino al volante e sopra una determinata linea di sguardo... mi trovavo bene anche se la fattezza di alcuni non era perfettamente leggibile.
Quanto presi la 308 sostitutiva (con tentativo analogo) mi fece sorridere.

honda-s2000-redline-4.jpg

HONDA%2FCIVIC%2Fhatchback%2F3%2F2005%2Finterior-photos%2Fo%2Fhonda-civic-hatchback-3-doors-2005-model-interior-photos-3.jpg

Honda-CR-Z-2011-1600-54.jpg
 
Sempre che non piova però.

Già già...
In ogni caso con la MX-5, quando ci è capitato di tirare su la capote per pioggia improvvisa, non abbiamo avuto un senso di claustrofobia, anzi... direi piuttosto di intimità, di nido accogliente e protettivo.
Come quando sei a letto sotto le coperte e fuori piove a dirotto. Un tipo di piacere non facile da descrivere, che io e mia moglie nel lessico coniugale chiamiamo "brividini di piacere". :emoji_blush:
Lo stesso tipo di piacere che provavo da bambino quando la mamma mi rimboccava le coperte prima di darmi il bacio della buonanotte.
Lo so, in fondo sono un cucciolone...
 
Ultima modifica:
Sì, la plancia tentava di concentrare i comandi vicino al volante e sopra una determinata linea di sguardo... mi trovavo bene anche se la fattezza di alcuni non era perfettamente leggibile.
Quanto presi la 308 sostitutiva (con tentativo analogo) mi fece sorridere.

honda-s2000-redline-4.jpg

HONDA%2FCIVIC%2Fhatchback%2F3%2F2005%2Finterior-photos%2Fo%2Fhonda-civic-hatchback-3-doors-2005-model-interior-photos-3.jpg

Honda-CR-Z-2011-1600-54.jpg

Sì, io mi riferivo alla plancia come quella nella seconda foto.
Era l'ottava serie della Civic, o sbaglio?
 
Back
Alto