<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic XI: prime immagini dai brevetti | Il Forum di Quattroruote

Civic XI: prime immagini dai brevetti

https://www.civicxi.com/forum/threa...vealed-in-official-honda-patent-images.49714/

Qualche considerazione a punti:

  • Vista laterale anteriore: più piatta con cofano orizzontale, da vedere dal vivo. Sembra proseguire e approfondirsi il distacco dal concept Civic VIII e IX. Sbalzo anteriore più pronunciato anche dal vivo? Non mi dispiace il cofano a conchiglia e avrei preferito il punto ottico centrale dei fari un po' più spostato verso il lato esterno
  • Vista laterale generale che la fa sembrare più lunga; si nota subito la riduzione delle nervature e dei giochi di luce a favore di una nervatura piatta principale che corre dal cofano fino alla coda
  • Vista posteriore: qui secondo me gli spunti più interessanti: si accentua la caratteristica "fastback" con l'introduzione di un lunotto unico e pulito. Via anche le prese d'aria finte posteriori. Interessante, ma non nuova, la soluzione per la fanaleria posteriore
 
Se sarà veramente così, niente da fare: non mi piace neanche questa come linea.
Peccato, perché la Civic è una segmento C fuori dal comune.
 
L'hanno abbastanza "normalizzata" e "ripulita" nei dettagli. Le proporzioni, (caratterizzate prima di tutto dal cofano piatto, e da altre caratteristiche che la fanno percepire bassa e lunga, quindi filante) sono interessanti e la rendono originale e caratterizzata nel suo segmento (parlo soprattutto delle proporzioni). C'é un po', anzi parecchio, di Accord.
 
Ultima modifica:
...che poi bastano anche solo cerchi aggressivi, due o tre kittate nei paraurti e la tridimensionalità per farla emergere da questi scialbi disegni monocromatici.
 
...che poi bastano anche solo cerchi aggressivi, due o tre kittate nei paraurti e la tridimensionalità per farla emergere da questi scialbi disegni monocromatici.

Sì, ma è proprio la linea di profilo a non convincermi proprio, e quella non cambia con cerchi aggressivi o "kittate".
Soprattutto nell'anteriore: l'attuale Civic X, a confronto, sembra molto più moderna e filante sul davanti (a parte la calandra troppo pesante, che non ho mai digerito).
E questo a parità di disegno scialbo e monocromatico.
 
Intendevo questo:
next-gen-honda-civic-type-r-rending-by-motor1.com.jpg


...poi anche a me, dai prospetti dei brevetti lascia perplesso. Un motivo sono le ruotine, l'altro lo sbalzo anteriore, il terzo la coda fastback ma molto alta, quasi SW abbinata a linea di cintura bassa.
 
Eh, ma non è che uno la propria Civic se la deve akkittare come una Type-R per renderla esteticamente più gradevole!
Tra l'altro rendendola eccessivamente vistosa... al limite del tamarro.
Dipende dalla carrozzeria e dal kit. Per me tra le massime espressioni di tamarraggine vi è una grossa fetta della prod. Audi attuale, ad esempio.
 
Comunque, la puoi akkittare quanto ti pare la Civic, ma non mi piace come linea.
Così come non mi piace la Golf 8 (soprattutto il muso), neanche la GTI.
 
la linea andrà vista dal vivo, Civic avrà sempre meno una linea da gusti europei (i numeri li fa altrove), come è già accaduto per le dimensioni.
Ciò che mi preoccupa è che sarà disponibile solo in versione elettrificata: temo che sparirà il cambio manuale.
 
la linea andrà vista dal vivo, Civic avrà sempre meno una linea da gusti europei (i numeri li fa altrove), come è già accaduto per le dimensioni.
Ciò che mi preoccupa è che sarà disponibile solo in versione elettrificata: temo che sparirà il cambio manuale.

A me questa Civic pare più di "giusto europeo" della precedente, perché più semplice nelle linee e nei dettagli, ammeso che esista un gusto europeo, che mi pare quasi una categoria mitologica... le stesse auto europee mi sembrano sempre meno di "gusto europeo", a partire dalle tedesche premium.
Per quanto riguarda l'elettrificazione, Honda ha fatto da sempre anche ibridi a cambio manuale, se volesse... potrebbe. Magari sulla Type R. Anche se mi pare poco probabile...
 
A me questa Civic pare più di "giusto europeo" della precedente, perché più semplice nelle linee e nei dettagli, ammeso che esista un gusto europeo, che mi pare quasi una categoria mitologica... le stesse auto europee mi sembrano sempre meno di "gusto europeo", a partire dalle tedesche premium.

Appunto: non si può parlare di "gusto europeo". Molto difficile parlare persino di "gusto italiano".
Comunque sono pronto a scommettere che in Italia anche questa XI non avrà il successo che merita, e non perché non piace il marchio Honda: proprio per la sua linea.
Ed è un peccato, perché sono sicuro che sarà un'auto eccellente, come già l'attuale versione.
 
Back
Alto