<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 8... ...è una pena. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Civic 8... ...è una pena.

perseoperseo ha scritto:
Conosco un paio di clienti Civic che malediscono il giorno che sono entrati in concessionaria....bisogna dire le cose come stanno ragazzi... è inutile che difendere a tutti i costi un'auto che è un disastro ambulante...penso che se l'auto fosse stata costruita in Giappone, di magagne ne avrebbe molto meno...

Idem per conoscenze di Golf e Bravo quindi? Sono disastri ambulanti pure quelli? O sono solo io il fortunato che ha l'auto perfetta?
 
esse999 ha scritto:
perseoperseo ha scritto:
Conosco un paio di clienti Civic che malediscono il giorno che sono entrati in concessionaria....bisogna dire le cose come stanno ragazzi... è inutile che difendere a tutti i costi un'auto che è un disastro ambulante...penso che se l'auto fosse stata costruita in Giappone, di magagne ne avrebbe molto meno...

Idem per conoscenze di Golf e Bravo quindi? Sono disastri ambulanti pure quelli? O sono solo io il fortunato che ha l'auto perfetta?

Quoto pienamente.
 
esse999 ha scritto:
Secondo me si confonde molto spesso la soggettività per oggettività. Un auto può piacere o no e va bene che ci siano vari tipi di vari colori e caratteristiche per tutti. Ho una Civic8 e ne sono pienamente innamorato, per molti motivi. Tuttavia sono contento per il mio amico che ha una Golf, l'altro che ha un' Alfa, e perfino per chi ha una Punto Classic a metano. L'importante è che la macchina vada bene. Piu oggettivo invece è il discorso qualità, assistenza dove ci sono pochi spazi per inventare storie. Quindi bisognerebbe incentrare il discorso se i modelli Honda (siamo sul forum honda) e in particolare la Civic siano affidabili e parsimoniosi, perchè per esperienza la gente può comprare quello che vuole ma dopo la prima fregatura dettata dall'impulso emozionale al secondo colpo sceglie il prodotto piu affidabile anche a costo di metterci qualche soldino in piu.
Le chiacchere da bar di Clark (quello inglese che sputa sulla Insign) sono solo per dar spettacolo, parlare con un capomeccanico o un meccanico è certamente piu istruttivo e interessante (o con gente competente come Mepso). IMHO
Sì però per confrontare oggettivamente la civic con bravo &co. dobbiamo noi stessi guidarle. Altrimenti se ci affidiamo ai giudizi dei proprietari siamo punto e a capo. In altre parole, nei casi più estremi, loro potrebbero negare l'evidenza per non ammettere di aver sbagliato acquisto.
Alla fine il giudizio sarà sempre soggettivo, ma dovrà essere anche imparziale. Se ci sono difetti occorre farli notare altrimenti saremmo solo fanboy delle nostre auto.
La mia esperienza è limitata ma ripeto la mia civic consuma quanto la vecchia fiesta 1.8D (no turbo) con 60 Cv che possedevo.
Quindi con dimensioni maggiori e con un motore più potente imho i consumi sono ottimi, e poi con 7000Km l'auto è nuova e consuma ancora molto.

L'affidabilità non mi esprimo ce l'ho da troppo poco tempo. Ci vorrebbe che fosse poco affidabile. Mi sentireste inveire da dentro le vostre case.
 
Se è per quello la mia Civic8 1.4 consuma meno della mia Fiesta del 2003 che aveva il 1.2 (perchè sottodimensionato e sempre in tiro).
L'obiettività stà nei fatti, cioè nel vedere quanto fa una macchina a livello di affidabilità (guasti, problemi, gestione) e di assistenza. Se dopo 2000 Km vai dal meccanico perchè resti a piedi e questo succede a 100 auto su 500 allora oggettivamente quell'auto per quanto bella non si può ritenere una buona auto. Sempre IMHO
 
elancia75 ha scritto:
Già, è proprio una pena leggere costantemente chi spara a zero su quest'auto formidabile per i suoi noti difetti o perchè ha avuto sfortuna nell'avere un esemplare difettoso. Dov'è finito l'entusiasmo che riscontravo quando uscì il modello? Sentire giudizi da snob dove si fa caso alla plastichetta e si dimentica (forse) di avere dei motori sublimi sotto il sedere. L'auto non costa 40.000 euro, ne costa la metà e per la metà offre un progetto unico, tale da soddisfare ogni esigenza d'uso, tranne il fuoristrada. Non credevo che anche voi-noi Hondisti ci saremmo formalizzati a tal punto per queste magagne, che pur ci sono, dimenticando la qualità (quella vera) dell'auto. Scusate lo sfogo ma non potevo proprio trattenermi. Saluti a tutti :thumbup:

AH AH AH AH AH AH AH! questo è il post pù divertente che ho letto dall'inizio dell'anno... ma per caso lavori per honda?

Qualità... =P
 
esse999 ha scritto:
A volte non capisco se avere 26 anni sia essere giovani o vecchi, miei amici coetanei hanno già famiglia. E' solo che mi da un po "fastidio" criticare motore e macchina senza averla provata per bene soffermandosi su modelli scontati della massa. Io per togliermi il dubbio l'ho provata e ho dissolto le insicurezze. Ovvio che se uno cerca 140 cv non va sul motore che ho io. Ma di certo non è piantata! Cmq non polemizzo cerco solo di portare la mia esperienza del 1.4 i-dsi

guarda che nessuno critica la Civic che come ho già scritto è forse la migliore auto del segmento sotto diversi aspetti, peccato però che le sue vendite ne siano affossate dai 2 punti critici che ho scritto.
Ti faccio un esempio reale: tra i membri del mio gruppo (tutti tra i 22 ed i 33 anni) vi sono stati 3 che si sono comprati l'Astra GTC negli ultimi 2 anni, e nessuno si è preso la Civic. E sono stati i motivi che ho scritto a causare ciò! Peccato perchè la Civic è ben superiore come auto rispetto alla Astra!

Ho provato la Civic nel 2006 in versione 2.2 da 140 cv, provato Civic penultima serie, ho guidato la Civic venduta dal 1992 al 1996 in versione normale ed ho guidato CRX 1.6 VTEc da 160 cv (che ancora oggi è marciante con oltri 200.000 km).
Ti invito a guardare (ed a provare) le Civic di 2 e 3 generazioni fa: avevano delle belle linee, aggressive ed originali ma non troppo ed avevano i motori giusti (i 1.6 a benzina e pure 1.4).
Oltretutto ho provato anche diverse concorrenti della Cicic attuale e passate.

Riguardo al tuo motore, non l'ho mai provato, ok non sarà piantata però non è quello che vuole il mercato e quindi anche per questo che non viene comprata.

Mi fa piacere che sei soddisfatto della tua Civic, l'importante è questo!
 
Concordo con te BlueCar, ovvio che la mia opinione sul 1.4 non vale x tutti, io mi ci trovo bene, solo che un discorso è dire c'è a chi piace e a chi no e un discorso è dire che non va proprio, insomma ecco :D

Ieri sono salito su una Golf V 1.9 TDI di un mio amico, abbiamo fatto Rovigo-Bologna-Rimini e ritorno, stavo comodissimo come la Civic (la golf ha miglior plastiche, son oobiettivo dai eheh), lui poi è salito su con la mia ed e' rimasto entusiasta altrettanto della Civic, questo vuol dire che le due auto in questione vanno bene, poi ognuno sceglie quello che gli piace.

Per quanto riguarda le vecchie Civic lo so che sono mooolto meglio quanto a meccanica, però questa c'è ora e per i miei standar è promossa a pieni voti. Se rimanessi sempre a piedi (come capita a macchine ben piu grosse e costose) sarei deluso ovviamente ma questo nn accade quindi è già un punto in piu no? :thumbup:
 
Ho provato la Civic nel 2006 in versione 2.2 da 140 cv, provato Civic penultima serie, ho guidato la Civic venduta dal 1992 al 1996 in versione normale ed ho guidato CRX 1.6 VTEc da 160 cv (che ancora oggi è marciante con oltri 200.000 km).
Ti invito a guardare (ed a provare) le Civic di 2 e 3 generazioni fa: avevano delle belle linee, aggressive ed originali ma non troppo ed avevano i motori giusti (i 1.6 a benzina e pure 1.4).
Oltretutto ho provato anche diverse concorrenti della Cicic attuale e passate.

Riguardo al tuo motore, non l'ho mai provato, ok non sarà piantata però non è quello che vuole il mercato e quindi anche per questo che non viene comprata.

Mi fa piacere che sei soddisfatto della tua Civic, l'importante è questo!

[/quote]
sono salito più di una volta su una civic 1.6 v-tec 160 cv del 1994...allucinante...vedere la lancetta del conta giri arrivare a quasi 9.000 giri è impressionante...non credo che la 2.0 Type-R sia da meno :D
 
zerokid ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Già, è proprio una pena leggere costantemente chi spara a zero su quest'auto formidabile per i suoi noti difetti o perchè ha avuto sfortuna nell'avere un esemplare difettoso. Dov'è finito l'entusiasmo che riscontravo quando uscì il modello? Sentire giudizi da snob dove si fa caso alla plastichetta e si dimentica (forse) di avere dei motori sublimi sotto il sedere. L'auto non costa 40.000 euro, ne costa la metà e per la metà offre un progetto unico, tale da soddisfare ogni esigenza d'uso, tranne il fuoristrada. Non credevo che anche voi-noi Hondisti ci saremmo formalizzati a tal punto per queste magagne, che pur ci sono, dimenticando la qualità (quella vera) dell'auto. Scusate lo sfogo ma non potevo proprio trattenermi. Saluti a tutti :thumbup:

AH AH AH AH AH AH AH! questo è il post pù divertente che ho letto dall'inizio dell'anno... ma per caso lavori per honda?

Qualità... =P

:D :D :DAH AH AH! Guarda il numero di visite al topic che ho aperto, si vede che tutti vogliono divertirsi AH AH AH! :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto