<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 1.6 i-dtec consumi e considerazioni varie | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Civic 1.6 i-dtec consumi e considerazioni varie

elancia ha scritto:
Scusate, ma la "scorrevolezza" è la chiave per qualsiasi auto e motore. :D Ovviamente credo che una guida "allegra" (sportiva è un'altra cosa per tutti) i consumi salgano per tutti, appunto.
Considerando poi i dati pazzeschi di altri forumers in passato in cui si rilevavano consumi incredibili con auto meno virtuose come consumi.
Il 1.6 i-dtec su Civic quanto a consumi è da primato... lo si sapeva da tempo e da tempo ci sono state prove. Credo abbia vinto pure un premio.

Infine c'è chi nell'ambito della razionale "non sportività" trova esaltanti certe prestazioni chi altre... c'è chi è disposto a pagarle chi no... quindi imho è tutto "anche" relativo allo stile di guida ed alle proprie aspettative/riferimenti prestazionali.
L'equilibrio tra queste è una questione puramente soggettiva. ;)

Non ha vinto un premio, hanno stabilito un record in fatto di consumi: 2,82 lt/100 km reali su percorso extraurbano di oltre 13.000 km in Europa.

Riguardo alla Civic non parlerei comunque solo di scorrevolezza: con nessuna delle auto precedenti riuscivo a cambiare marcia a velocità terribilmente basse senza scossoni e borbottii vari. Con Civic se cambi seguendo le indicazioni di cambiata che lei ti fornisce riesci a ottenere un'ottimizzazione dei consumi notevole. La bravura sta anche nell'ignorare queste indicazioni in certe condizioni di strada/traffico...
 
Babilrob ha scritto:
elancia ha scritto:
Scusate, ma la "scorrevolezza" è la chiave per qualsiasi auto e motore. :D Ovviamente credo che una guida "allegra" (sportiva è un'altra cosa per tutti) i consumi salgano per tutti, appunto.
Considerando poi i dati pazzeschi di altri forumers in passato in cui si rilevavano consumi incredibili con auto meno virtuose come consumi.
Il 1.6 i-dtec su Civic quanto a consumi è da primato... lo si sapeva da tempo e da tempo ci sono state prove. Credo abbia vinto pure un premio.

Infine c'è chi nell'ambito della razionale "non sportività" trova esaltanti certe prestazioni chi altre... c'è chi è disposto a pagarle chi no... quindi imho è tutto "anche" relativo allo stile di guida ed alle proprie aspettative/riferimenti prestazionali.
L'equilibrio tra queste è una questione puramente soggettiva. ;)

Non ha vinto un premio, hanno stabilito un record in fatto di consumi: 2,82 lt/100 km reali su percorso extraurbano di oltre 13.000 km in Europa.

Riguardo alla Civic non parlerei comunque solo di scorrevolezza: con nessuna delle auto precedenti riuscivo a cambiare marcia a velocità terribilmente basse senza scossoni e borbottii vari. Con Civic se cambi seguendo le indicazioni di cambiata che lei ti fornisce riesci a ottenere un'ottimizzazione dei consumi notevole. La bravura sta anche nell'ignorare queste indicazioni in certe condizioni di strada/traffico...

Ah già, un record, è vero.
Mi ricordo dei due tipi sdraiati davanti all'auto a panza all'aria, esausti ma felici.
 
Questa mattina, partenza da box, percorsi circa 10 km in extraurbano scorrevole e arrivo cittadino dove ho dovuto girare come una trottola per circa 15 minuti per trovare posto.

P.S. all'arrivo in città ero a 3.3 da CdB.

P.P.S. al rientro ho sportiveggiato e staccato un 5.3 da CdB con grande soddisfazione.

P.P.P.S. sì lo so, devo pulire lo schermo del Navi :D

Attached files /attachments/2105315=51325-IMG_20160519_123302.jpg
 
Scampagnata domenicale fuori città, percorso di 55 km in extraurbano puro.

Andata: altimetria sfavorevole e guida allegrotta.

Ritorno: altimetria favorevole e guida al 90% sugli 80-90 kmh reali causa traffico.

Questi i risultati:

Attached files /attachments/2106668=51364-IMG-20160523-WA0000.jpg
 
Breve aggiornamento.

Allo scorso rifornimento ho deciso di testare la Civic con guida del tutto disinteressata rispetto al risparmio di carburante e, anzi, piuttosto sportiva.

Sto tenendo una media da CdB di 5.0 che pare non cambiare qualunque cosa io faccia: ieri, gita fuori porta, percorso extraurbano quasi tutto su statale a 4 corsie, raggiunte punte velocistiche che non riporto (meglio...). Risultato, sempre lo stesso: 5.0 .

I consumi a questo punto ritengo possano superare questa barriera dei quasi 20 km/l solo in ambito urbano e guidando senza cervello: cosa che non faccio perché in città non servono proprio a nulla accelerazioni brucianti e/o frenate al limite...
 
A me con Civic 2.2 segnava 5.2 lt/100 km di media... ma mi accorgevo che un lungo tratto con guida scorrevole in lieve discesa (ritorno da montagna) abbatteva tale media che dopo restava bassa anche guidando in maniera non economy. Troppo? Misteri dei cdb. :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
A me con Civic 2.2 segnava 5.2 lt/100 km di media... ma mi accorgevo che un lungo tratto con guida scorrevole in lieve discesa (ritorno da montagna) abbatteva tale media che dopo restava bassa anche guidando in maniera non economy. Troppo? Misteri dei cdb. :rolleyes:

Io non ho di questi dubbi su quanto riportato dal Cdb poiché l'80% della strada che percorro è un misto urbano extraurbano scorrevole sempre uguale a se stesso. E con l'ultimo rifornimento lo sto percorrendo senza "badare a spese": per intenderci non mi sposto mai dalla corsia di sorpasso (che dalle mie parti non significa andare a 100 km/h fissi e stabili...) fatta eccezione per l'arrivo del classico audidotato che ti si piazza a 2 cm dal posteriore e sfanala come se non ci fosse un domani... (e a volte decido di allungare invece di farlo passare, tanto per mettere alla prova le convinzioni dell'ignorante padrone della strada di turno...).
 
Babilrob ha scritto:
elancia ha scritto:
A me con Civic 2.2 segnava 5.2 lt/100 km di media... ma mi accorgevo che un lungo tratto con guida scorrevole in lieve discesa (ritorno da montagna) abbatteva tale media che dopo restava bassa anche guidando in maniera non economy. Troppo? Misteri dei cdb. :rolleyes:

Io non ho di questi dubbi su quanto riportato dal Cdb poiché l'80% della strada che percorro è un misto urbano extraurbano scorrevole sempre uguale a se stesso. E con l'ultimo rifornimento lo sto percorrendo senza "badare a spese": per intenderci non mi sposto mai dalla corsia di sorpasso (che dalle mie parti non significa andare a 100 km/h fissi e stabili...) fatta eccezione per l'arrivo del classico audidotato che ti si piazza a 2 cm dal posteriore e sfanala come se non ci fosse un domani... (e a volte decido di allungare invece di farlo passare, tanto per mettere alla prova le convinzioni dell'ignorante padrone della strada di turno...).

Beato te che non hai dubbi sul cdb! 8) ;)

Comunque per l'audidotato è necessaria la Type-R, non puoi avere botte piena e moglie ubriaca.
Io una volta ebbi attaccato al cu_o un Mercedes nero E... non voleva passare, allora ho fatto i 170 ed era attaccato.
Arrivato in prossimità di un paese ho decisamente rallentato per portarmi a velocità giuste e questo mi passa.
Solo dopo ho visto avesse quattro scarichi: era la 63 AMG V8 BITURBO.

Occhio a fare giochi strani! :D
 
elancia ha scritto:
A me con Civic 2.2 segnava 5.2 lt/100 km di media... ma mi accorgevo che un lungo tratto con guida scorrevole in lieve discesa (ritorno da montagna) abbatteva tale media che dopo restava bassa anche guidando in maniera non economy. Troppo? Misteri dei cdb. :rolleyes:
A me succede il contrario.
Comunque ieri sono arrivato a 120km dal pieno e il cdb segna 3.8 e l'ho guidata sempre io :D
 
flori2 ha scritto:
elancia ha scritto:
A me con Civic 2.2 segnava 5.2 lt/100 km di media... ma mi accorgevo che un lungo tratto con guida scorrevole in lieve discesa (ritorno da montagna) abbatteva tale media che dopo restava bassa anche guidando in maniera non economy. Troppo? Misteri dei cdb. :rolleyes:
A me succede il contrario.
Comunque ieri sono arrivato a 120km dal pieno e il cdb segna 3.8 e l'ho guidata sempre io :D

Cioè ti si alza in discesa? :shock:

Ti ci vorrebbe un audidotato pur'attè! :D
 
elancia ha scritto:
flori2 ha scritto:
elancia ha scritto:
A me con Civic 2.2 segnava 5.2 lt/100 km di media... ma mi accorgevo che un lungo tratto con guida scorrevole in lieve discesa (ritorno da montagna) abbatteva tale media che dopo restava bassa anche guidando in maniera non economy. Troppo? Misteri dei cdb. :rolleyes:
A me succede il contrario.
Comunque ieri sono arrivato a 120km dal pieno e il cdb segna 3.8 e l'ho guidata sempre io :D

Cioè ti si alza in discesa? :shock:

Ti ci vorrebbe un audidotato pur'attè! :D
No, a volte nonostante io faccia molti km a basso consumo la media non scende una volta che è alta. Tipo a 120km media 5.2, la prendo io e ne faccio 60-70km a basso consumo (guido al solito, so quanto consumo 4-4.5) e la media non si muove oppure va a 5.1
 
flori2 ha scritto:
elancia ha scritto:
flori2 ha scritto:
elancia ha scritto:
A me con Civic 2.2 segnava 5.2 lt/100 km di media... ma mi accorgevo che un lungo tratto con guida scorrevole in lieve discesa (ritorno da montagna) abbatteva tale media che dopo restava bassa anche guidando in maniera non economy. Troppo? Misteri dei cdb. :rolleyes:
A me succede il contrario.
Comunque ieri sono arrivato a 120km dal pieno e il cdb segna 3.8 e l'ho guidata sempre io :D

Cioè ti si alza in discesa? :shock:

Ti ci vorrebbe un audidotato pur'attè! :D
No, a volte nonostante io faccia molti km a basso consumo la media non scende una volta che è alta. Tipo a 120km media 5.2, la prendo io e ne faccio 60-70km a basso consumo (guido al solito, so quanto consumo 4-4.5) e la media non si muove oppure va a 5.1

Forse è l'altra faccia della stessa medaglia o forse siamo noi ad avere troppe aspettative... mentre i valori reali sarebbero corretti come da cdb. Chissà.
 
flori2 ha scritto:
No, a volte nonostante io faccia molti km a basso consumo la media non scende una volta che è alta. Tipo a 120km media 5.2, la prendo io e ne faccio 60-70km a basso consumo (guido al solito, so quanto consumo 4-4.5) e la media non si muove oppure va a 5.1

E sì... funziona esattamente così... :?
 
elancia ha scritto:
Beato te che non hai dubbi sul cdb! 8) ;)

Comunque per l'audidotato è necessaria la Type-R, non puoi avere botte piena e moglie ubriaca.
Io una volta ebbi attaccato al cu_o un Mercedes nero E... non voleva passare, allora ho fatto i 170 ed era attaccato.
Arrivato in prossimità di un paese ho decisamente rallentato per portarmi a velocità giuste e questo mi passa.
Solo dopo ho visto avesse quattro scarichi: era la 63 AMG V8 BITURBO.

Occhio a fare giochi strani! :D

Ovviamente dipende dalla tipologia di audi/mercedesdotato :D Comunque sì, anche io ho esperienze simili alle spalle, al momento mi disinteresso dello sbruffone di turno... magari se sono particolarmente nervoso gioco sul prenderli in contropiede: li vedo nel retrovisore, rallento leggermente... loro si staccano per un attimo e a quel punto scalo e affondo :D
 
Back
Alto