Buongiorno a tutti. La mia situazione è molto simile a quella dell'utente Mpub94, vorrei comprare una Civic e devo scegliere fra 1.0 e 1.6. Ho provato tutte le versioni, e ho gradito moltissimo il 1.5 – che però è fuori budget – e il 1.6, che mi ha stupito per l'estrema guidabilità, silenziosità e comfort di viaggio – caratteristiche fondamentali visto che farei lunghi viaggi di 500 km con la famiglia. Il 1.0 è decisamente il modello che mi è piaciuto meno, soprattutto il cambio mi era piaciuto meno del 1.6 (il 1.5 provato, invece. era automatico) e non ho notato la stessa silenziosità e "morbidezza" del diesel. Insomma, la mia preferenza andrebbe nettamente al 1.6, che tra l'altro gode anche degli ultimi ecoincentivi; ma a parte i viaggi lunghi l'utilizzo quotidiano sarebbe per far 5-6 km per andare al lavoro, e quindi ecco che mi troverei a fare i conti con il problema della rigenerazione del DPF. Leggendo i vostri commenti sembrerebbe che sia assurdo scegliere questa versione, e che dovrei "accontentarmi" del 1.0 – che comunque ho intenzione di provare nuovamente nei prossimi giorni. Sono però un po' titubante a scegliere un motore sovralimentato... ok, parliamo di un motore Honda, e non ci andrei in pista, però un po' di apprensione rimane. Voi che ne pensate? Non si rischierebbe un'usura precoce? Inoltre, il venditore della Honda dice che per risolvere il problema della rigenerazione del Diesel dovrei fare un viaggetto di 50-60 km in autostrada una volta a settimana, mentre un mio conoscente carrozziere sostiene che per mandare il motore in temperatura sarebbe sufficiente fare semplicemente delle tirate a 4000 giri in terza o quarta ogni migliaio di km. Voi cosa ne pensate di queste due affermazioni?
L'alternativa è rinunciare alla Civic, spendere qualcosina di più è virare su una Corolla SW ibrida. Soluzione che per motore e comfort non mi darebbe alcun dubbio, ma che temo mi lascerebbe un costante rimpianto.