Ciao a tutti,
sono un pò disperato quindi spero che qualcuno mi possa aiutare a risolvere il mio dubbio della vita.
Praticamente mi sono innamorato della honda civic 2019 (allestimento elegance) e vorrei assolutamente averla, però non riesco a capacitarmi su quale sia la motorizzazione migliore per me.
Di solito faccio 600km a settimana siccome lavoro molto lontanto e quindi non avrei dubbi e andrei sul diesel, il problema è che da 1 mese mi sono trasferito vicino a lavoro e quindi dovrei fare quei 10/12km al giorno per andare e tornare in ufficio + eventuali commissioni che comunque non mi farebbero arrivare a percorrere più di 20//30km a giornata.
Io sono fermamente per il diesel perchè indagando un pò sono abbastanza spaventato sui consumi del benzina, inoltre ho sempre avuto solo diesel in casa.Resterebbe il problema del dpf che il concessionario mi ha spiegato che con pochi km si interromperebbe la rigenerazione, ma riprenderebbe all'accensione successiva. Però penso che se questa cosa dell'interruzione capiti spesso bene non possa fare alla macchina e non vorrei trovarmi dopo un anno a portarla in officina per rigenerare il filtro. Un altro motivo per cui il benzina mi spaventa invece è che magari tra un paio di anni mi potrei trasferire di nuovo finendo a fare molti km per andare a lavoro e non vorrei trovarmi a spendere metà stipendio solo nel tragitto. Qualcuno può darmi qualche info sui consumi della 1.0 e qualche info sul dpf. Se non riesco a trovare una soluzione mi tocca valutare la focus st-line o peggio la golf8. Help!
sono un pò disperato quindi spero che qualcuno mi possa aiutare a risolvere il mio dubbio della vita.
Praticamente mi sono innamorato della honda civic 2019 (allestimento elegance) e vorrei assolutamente averla, però non riesco a capacitarmi su quale sia la motorizzazione migliore per me.
Di solito faccio 600km a settimana siccome lavoro molto lontanto e quindi non avrei dubbi e andrei sul diesel, il problema è che da 1 mese mi sono trasferito vicino a lavoro e quindi dovrei fare quei 10/12km al giorno per andare e tornare in ufficio + eventuali commissioni che comunque non mi farebbero arrivare a percorrere più di 20//30km a giornata.
Io sono fermamente per il diesel perchè indagando un pò sono abbastanza spaventato sui consumi del benzina, inoltre ho sempre avuto solo diesel in casa.Resterebbe il problema del dpf che il concessionario mi ha spiegato che con pochi km si interromperebbe la rigenerazione, ma riprenderebbe all'accensione successiva. Però penso che se questa cosa dell'interruzione capiti spesso bene non possa fare alla macchina e non vorrei trovarmi dopo un anno a portarla in officina per rigenerare il filtro. Un altro motivo per cui il benzina mi spaventa invece è che magari tra un paio di anni mi potrei trasferire di nuovo finendo a fare molti km per andare a lavoro e non vorrei trovarmi a spendere metà stipendio solo nel tragitto. Qualcuno può darmi qualche info sui consumi della 1.0 e qualche info sul dpf. Se non riesco a trovare una soluzione mi tocca valutare la focus st-line o peggio la golf8. Help!