Esaustivo, grazie mille!
Si parla di utilitarie e di spender meno possibile...siamo un forum d'auto, appassionati sognatori. La Dacia al di la di considerazioni personali, e possibilità personali, sono le auto di chi non ama le auto. Credo che il post del nostro amico (senza dover prendere le difese di nessuno) rientrasse in questa prospettiva.
Per me le Dacia sono un secco no.
Caro Giulio non sono per nulla d'accordo.siamo un forum d'auto, appassionati sognatori. La Dacia al di la di considerazioni personali, e possibilità personali, sono le auto di chi non ama le auto. Credo che il post del nostro amico (senza dover prendere le difese di nessuno) rientrasse in questa prospettiva.
Per me le Dacia sono un secco no.
Nessuna vettura si rovina in autostrada a maggior ragione ad andatura "codice".Scusate, ma io non ho ancora capito una cosa. Un'auto piccola, citycar utilitaria si rovina o no in autostrada? Utilizzare un motore piccolo andando indicativamente sempre sul 120 km orari, nel mio caso per 1000 km al mese, rovina l'auto piccola o no? Se sì, è inutile discutere di city car in autostrada, per la mia necessità.
Nessuna vettura si rovina in autostrada a maggior ragione ad andatura "codice".
Vai tranquillo.
Le citycar vengono definite poco adatte per i lunghi viaggi soprattutto per il minor confort che, giocoforza, offrono.
Poi,come hai potuto notare dagli interventi, ognuno ha la sua verità.
No. Vai tranquillo.Sì ragazzi, ho detto 120 km orari ma potrei dire anche 130 km. Il discorso è se tirare a certe velocità un'auto piccola crei problemi al motore o no:d quanto mi dite, non ci sono particolari problemi, meglio così.
zeno7 - 24 minuti fa
freddy85 - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 13 ore fa