<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Città o Autostrada, quale percorso usura di più l'auto? | Il Forum di Quattroruote

Città o Autostrada, quale percorso usura di più l'auto?

Salve a tutti, finalmente trovo un briciolo di tempo per chiedervi qualcosa.

Recentemente in famiglia si stava parlando sull'usura delle auto, mentre nel mio caso visto che sono costretto a fare 200 km in totale per recarmi al luogo, uso i mezzi che purtroppo ci impiegano il triplo del tempo impiegato con l'auto, per poi non parlare di disservizi.
Nel caso andassi con l'auto non solo ci impiegherei meno tempo, ma ci guadagnerei in fatica e stanchezza.
Però molti mi dicono di no perché usureresti prima l'auto nuova...e pensandoci bene, non è per caso che in città l'auto si usura più in fretta rispetto all'autostrada quando usi solo pochi freni e marce?
Personalmente credo che in città l'auto è più soggetta a sforzi dovuti all'incessante stop & go, accelerate, frenate, stress di coda etc...

Voi che ne dite? l'auto si usura di più in autostrada?

PS. nel caso vi occorra, dovrei percorrere quella distanza per 1 o 2 volte a settimana, e la mia auto è dotata di FAP con cerina...

A voi la parola :D

Grazie!
 
Golden-West ha scritto:
Salve a tutti, finalmente trovo un briciolo di tempo per chiedervi qualcosa.

Recentemente in famiglia si stava parlando sull'usura delle auto, mentre nel mio caso visto che sono costretto a fare 200 km in totale per recarmi al luogo, uso i mezzi che purtroppo ci impiegano il triplo del tempo impiegato con l'auto, per poi non parlare di disservizi.
Nel caso andassi con l'auto non solo ci impiegherei meno tempo, ma ci guadagnerei in fatica e stanchezza.
Però molti mi dicono di no perché usureresti prima l'auto nuova...e pensandoci bene, non è per caso che in città l'auto si usura più in fretta rispetto all'autostrada quando usi solo pochi freni e marce?
Personalmente credo che in città l'auto è più soggetta a sforzi dovuti all'incessante stop & go, accelerate, frenate, stress di coda etc...

Voi che ne dite? l'auto si usura di più in autostrada?

PS. nel caso vi occorra, dovrei percorrere quella distanza per 1 o 2 volte a settimana, e la mia auto è dotata di FAP con cerina...

A voi la parola :D

Grazie!

L'auto si usura A PARITA' DI KM prima in città. Ma facendo 200km al giorno sono circa 4000 km al mese solo per andare al lavoro, quindi 44.000 l'anno circa. Aggiungici quelli che fai per gli affari tuoi e salta fuori un bel chilometraggio annuo... forse in quel senso i tuoi ti hanno detto che si usura prima, cioè faresti tanti km che usando i mezzi non faresti

EDIT: non avevo visto che avevi scritto 1 o 2 volte la settimana.... in quel caso i km sarebbero di meno
 
Golden-West ha scritto:
Salve a tutti, finalmente trovo un briciolo di tempo per chiedervi qualcosa.

Recentemente in famiglia si stava parlando sull'usura delle auto, mentre nel mio caso visto che sono costretto a fare 200 km in totale per recarmi al luogo, uso i mezzi che purtroppo ci impiegano il triplo del tempo impiegato con l'auto, per poi non parlare di disservizi.
Nel caso andassi con l'auto non solo ci impiegherei meno tempo, ma ci guadagnerei in fatica e stanchezza.
Però molti mi dicono di no perché usureresti prima l'auto nuova...e pensandoci bene, non è per caso che in città l'auto si usura più in fretta rispetto all'autostrada quando usi solo pochi freni e marce?
Personalmente credo che in città l'auto è più soggetta a sforzi dovuti all'incessante stop & go, accelerate, frenate, stress di coda etc...

Voi che ne dite? l'auto si usura di più in autostrada?

PS. nel caso vi occorra, dovrei percorrere quella distanza per 1 o 2 volte a settimana, e la mia auto è dotata di FAP con cerina...

A voi la parola :D

Grazie!

ti confermo che la città è la situazione più gravosa per l'auto: i lunghi tratti autostradali "a regime" con motore, lubrificanti e catalizzatori alla corretta temperatura e limitate variazioni di carico e velocità sono la situazione migliore. Senza contare che la pavimentazione autostradale sollecita le sospensioni molto meno di tombini e pavé.
 
l'auto si usura più in città proprio per il motivo che hai detto e cioè i continui ferma e riparti. Non per nulla viene consigliato, per esempio, di sostituire l'olio motore con maggior frequenza di quella indicata sul libretto di uso e manutenzione. Anche il FAP ( o DPF) può dare problemi dovuti alla rigenerazione che comportano un forte consumo di olio.
In autostrada metti la sesta e ti fermi quando arrivi......
 
io credo che l'auto si usuri di piu' in citta' indipendentemente dallo stop & go imposto dalla circolazione.
Ho notato alle canoniche ore di entrata al lavoro di centinaia di dipendenti pubblici che tantissimi la utilizzano non per decine di chilometri ma solo per qualche chilometro specie d'inverno quando il meteo è avverso,quasi la considerassero,erroneamente,unappendice della propria casa usurando tutte le componenti dell'auto.C'è chi la tiene ferma la notte e poi la guida per 5 chilometri e si ferma nel parcheggio del luogo di lavoro;cosi' facendo l'usura è maggiore perche' il motore rende meglio proprio dopo aver percorso quei pochi chilometri e non ribloccando la vettura per 7-8 ore.Esattamente la stessa cosa avviene per le ferrari utilizzate in autostrada ai limiti imposti...........i propulsori sono diversi ma in questo caso al di la' della mortificazione di non poter sfruttare a fondo le possibilita' offerte sicuramente se non girano in piste private ogni tanto credo che subiscano un usura precoce.
 
La città è la condizione peggiore per un auto...

Fra una che percorso 75000 km di città e una che ne ha percorso 140.000 di autostrada-extraurbano la seconda è molto più fresca...
 
Lo immaginavo che in città l'auto soffrisse di più.

Comunque come dice Suby01 è giusto il chilometraggio che ha calcolato giornalmente ma non è così perché è solo per 1 o 2 volte a settimana semmai, poi durante l'inverno quando c'è ghiaccio e neve uso i mezzi per non rischiare, mentre quando ci sono le belle giornate FORSE uso l'auto e comunque questo tratto di 200 km lo percorro solo per sei mesi quindi non tutto l'anno.

In pratica l'auto la uso per i tratti lunghi fuori città

e facendoci dei conti mi direte che destino avrà l'auto :D

Tragitto di 200 km per 2 volte a settimana fanno 1,600 km al mese in totale ed arrotondando mettiamola sui 2,000 km mensili per comprendere eventuali uscite domenicali.
Per il resto uso mezzi perché in città per fare 10 km soffochi il FAP.
Calcolando questi 2,000 km in sei mesi fanno 12,000 km e per comprendere gli altri 6 mesi comprese uscite varie siamo sui 15,000 km annui.

Sono troppi per un'auto da 1.6L? Come usura come la mettiamo?
 
Golden-West ha scritto:
poi durante l'inverno quando c'è ghiaccio e neve uso i mezzi per non rischiare, mentre quando ci sono le belle giornate FORSE uso l'auto e comunque questo tratto di 200 km lo percorro solo per sei mesi quindi non tutto l'anno.

Strana la vita, io aspetto tutta l'estate che arrivi ghiaccio e neve per usare l'auto e c'è chi la lascia a casa :D
 
bandieratricolore ha scritto:
io credo che l'auto si usuri di piu' in citta' indipendentemente dallo stop & go imposto dalla circolazione.
Ho notato alle canoniche ore di entrata al lavoro di centinaia di dipendenti pubblici che tantissimi la utilizzano non per decine di chilometri ma solo per qualche chilometro specie d'inverno quando il meteo è avverso,quasi la considerassero,erroneamente,unappendice della propria casa usurando tutte le componenti dell'auto.C'è chi la tiene ferma la notte e poi la guida per 5 chilometri e si ferma nel parcheggio del luogo di lavoro;cosi' facendo l'usura è maggiore perche' il motore rende meglio proprio dopo aver percorso quei pochi chilometri e non ribloccando la vettura per 7-8 ore.Esattamente la stessa cosa avviene per le ferrari utilizzate in autostrada ai limiti imposti...........i propulsori sono diversi ma in questo caso al di la' della mortificazione di non poter sfruttare a fondo le possibilita' offerte sicuramente se non girano in piste private ogni tanto credo che subiscano un usura precoce.
Preziose informazioni! Quindi nel mio caso dove l'auto sta ferma in garage per 4 giorni e libera solo per 3 giorni in extraurbane per lunghi tratti, non si usura prima giusto? :shock:
 
15k chilometri annui, quasi tutti di autostrada/extraurbano, poco usata di inverno, ma comunque non inutilizzata. Direi che conservare un'auto meglio di così è difficile! :)
 
Suby01 ha scritto:
Strana la vita, io aspetto tutta l'estate che arrivi ghiaccio e neve per usare l'auto e c'è chi la lascia a casa :D
Ehi guarda che io la penso come te...pensa che avevo fatto i capricci per usare l'auto in inverno su neve e ghiaccio!!
Poi viste le strade che dico io...meglio evitare perché sono in una zona con strade a doppio senso di circolazione tra salite e curve a gomito, con camion a tutta velocità.

Sai che spesso in USA da piccolo mi divertivo a vedere i vicini che slittavano con le loro auto nel viale...uno spettacolo, tanto che un giorno presi l'auto di mamma dove mi trovai costretto a imboccare la Freeway per andare al liceo, ed in quel momento la macchina cominciò a slittare ripetutamente per poi finire in una soffice erba...danni...nessuno solo paura eheheh.

Guarda qui la scena quotidiana che vedevo ogni inverno
http://www.youtube.com/watch?v=a293u2g27CE

Divertente ma pericolosetto eh!
 
certo che più uno usa la macchina prima questa si usura....ma a meno che tu non abbia un garage, la macchina patisce anche lo stare ferma per giorni...la mia che resta ferma dal lunedì al sabato è perennemente sporca...la lavor ma dopo una settimana è come prima...

la uso prevalentemente in città e se faccio delle gite fuori porta (ora è da un po' che non vado via tra l'altro)...

la città è più gravosa la meccanica viene sollecitata di più, gli stop and go sono micidiali per freni, frizione e motore stesso....
 
giuliogiulio ha scritto:
certo che più uno usa la macchina prima questa si usura....ma a meno che tu non abbia un garage, la macchina patisce anche lo stare ferma per giorni...la mia che resta ferma dal lunedì al sabato è perennemente sporca...la lavor ma dopo una settimana è come prima...

la uso prevalentemente in città e se faccio delle gite fuori porta (ora è da un po' che non vado via tra l'altro)...

la città è più gravosa la meccanica viene sollecitata di più, gli stop and go sono micidiali per freni, frizione e motore stesso....
Stare ferma per 5 giorni è troppo, magari una Domenica fare una gita lontano le farà bene...
La batteria potrebbe scaricarsi presto (la mia no perché ha la frenata rigenerativa)
Io la tengo in garage dove resta al caldo in inverno e al fresco in estate...ma credo che uscirla per fare 10 km è assurdo e nocivo...magari uscirla per fare 200 km è un toccasana per il motore no?
Ho un pò di idee confuse :cry:
 
Golden-West ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
certo che più uno usa la macchina prima questa si usura....ma a meno che tu non abbia un garage, la macchina patisce anche lo stare ferma per giorni...la mia che resta ferma dal lunedì al sabato è perennemente sporca...la lavor ma dopo una settimana è come prima...

la uso prevalentemente in città e se faccio delle gite fuori porta (ora è da un po' che non vado via tra l'altro)...

la città è più gravosa la meccanica viene sollecitata di più, gli stop and go sono micidiali per freni, frizione e motore stesso....
Stare ferma per 5 giorni è troppo, magari una Domenica fare una gita lontano le farà bene...
La batteria potrebbe scaricarsi presto (la mia no perché ha la frenata rigenerativa)
Io la tengo in garage dove resta al caldo in inverno e al fresco in estate...ma credo che uscirla per fare 10 km è assurdo e nocivo...magari uscirla per fare 200 km è un toccasana per il motore no?
Ho un pò di idee confuse :cry:
ma infatti mi si è scaricata quando l'ho cambiata gli ho messo quella potenziata...uscire in macchina per fare 10km è assurdo di per se, al di la del fatto che possa essere nocivo per l'auto...meglio una bici o anche a piedi ( è poco più di un'ora), più salutare, economico e rilassante...
 
giuliogiulio ha scritto:
ma infatti mi si è scaricata quando l'ho cambiata gli ho messo quella potenziata...uscire in macchina per fare 10km è assurdo di per se, al di la del fatto che possa essere nocivo per l'auto...meglio una bici o anche a piedi ( è poco più di un'ora), più salutare, economico e rilassante...
Come non detto, usare la bici anche se...sigh ho paura di camminare persino nel marciapiede oggi come oggi.
 
Back
Alto