<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CIRCOLAZIONE ALL'INTERNO DI ROTATORIE | Il Forum di Quattroruote

CIRCOLAZIONE ALL'INTERNO DI ROTATORIE

Dando una rapida lettura al Codice della Strada non sono riuscito a trovare un articolo che regolamentasse la circolazione all'interno delle rotatorie.

Qualcuno che abbia conoscenza in materia e autorità per dare una informazione sul tema, sa spiegarmi la legge cosa prevede, se esiste?

Nella mia zona, come immagino anche altrove, è pieno di rotatorie in cui ci si immette a doppia corsia, la rotatoria è abbastanza larga per permettere di far circolare due veicoli affiancati, ma poi quando si esce la corsia è una sola, e i 2 veicoli che erano affiancati e che vanno nella stessa uscita, rischiano di scontrarsi. Mi capita spesso di rischiare uno di questi incidenti, soprattutto quando devo andare "dritto" alla rotatoria : c'è spesso qualcuno , che ti supera a sinistra accelerando di gran corsa e ti "taglia la strada".

Solo in alcune rotatorie trovo la segnaletica a terra che invita a disporsi a destra, per chi deve svoltare a destra o andare dritto; a sinistra per chi deve invece andare più a sinistra. Io cerco di seguire quasi sempre questo principio, ma spesso mi si affiancano veicoli a sinistra che devono invece procedere dritto come me e mi tagliano la strada. Io se non riesco a immettermi in sicurezza freno perché non mi va di andare a sbattere, ma delle volte rimpiango di non avere una casco totale o un trattore :evil:

Grazie a chiunque volesse illuminarmi.
 
FileoIppus ha scritto:
...ma delle volte rimpiango di non avere una casco totale o un trattore :evil:

Grazie a chiunque volesse illuminarmi.

Dopo averti consigliato un Hummer :D , cosa vuoi che ti si dica?
I xxxxxxxx nonchè immense xxxxx di xxxxo (automoderazione) che ti taglieranno la strada, purtroppo, li troverai sempre: tu che hai cervello, tienili d'occhio più che puoi ed usa sempre gli indicatori di direzione...
 
Quando le misero al mio paese dopo 100 anni di incroci, la gente usciva di sera con la famiglia al seguito, per farsi un giro nelle varie rotatorie.
Lo scopo era capire la novità, e poi appiccicarsi tra tutti noi compaesani per questa "concessione nordica" fatta al nostro misero paese del Sud.
Era iniziato il cepu della strada!
Non ci abbiamo capito mai niente e l'abbiamo risolta così : chi arriva prima ....passa!
 
ilopan ha scritto:
Quando le misero al mio paese dopo 100 anni di incroci, la gente usciva di sera con la famiglia al seguito per farsi un giro nelle varie rotatorie.
Lo scopo era capire la novità, e poi appiccicarsi tra tutti noi compaesani per questa "concessione nordica" fatta al nostro misero paese del Sud.
Non ci abbiamo capito mai niente e l'abbiamo risolta così : chi arriva prima ....passa!

:shock: :shock: Ti prego, mettici uno smile scherzoso, che mi vien da piangere...
 
sandro63s ha scritto:
ilopan ha scritto:
Quando le misero al mio paese dopo 100 anni di incroci, la gente usciva di sera con la famiglia al seguito per farsi un giro nelle varie rotatorie.
Lo scopo era capire la novità, e poi appiccicarsi tra tutti noi compaesani per questa "concessione nordica" fatta al nostro misero paese del Sud.
Non ci abbiamo capito mai niente e l'abbiamo risolta così : chi arriva prima ....passa!

:shock: :shock: Ti prego, mettici uno smile scherzoso, che mi vien da piangere...

Nooo, devi ridere..è la verità!!!! :lol: :?
 
Ah, oooops, ovviamente ti sei già ben risposto da solo :thumbup: , spiegarlo ad alcuni diviene, però, problematico.. :rolleyes: .
FileoIppus ha scritto:
Solo in alcune rotatorie trovo la segnaletica a terra che invita a disporsi a destra, per chi deve svoltare a destra o andare dritto; a sinistra per chi deve invece andare più a sinistra. Io cerco di seguire quasi sempre questo principio, ma spesso mi si affiancano veicoli a sinistra che devono invece procedere dritto come me e mi tagliano la strada.
 
sandro63s ha scritto:
Ah, oooops, ovviamente ti sei già ben risposto da solo :thumbup: , spiegarlo ad alcuni diviene, però, problematico.. :rolleyes: .
FileoIppus ha scritto:
Solo in alcune rotatorie trovo la segnaletica a terra che invita a disporsi a destra, per chi deve svoltare a destra o andare dritto; a sinistra per chi deve invece andare più a sinistra. Io cerco di seguire quasi sempre questo principio, ma spesso mi si affiancano veicoli a sinistra che devono invece procedere dritto come me e mi tagliano la strada.

Spiega che ti capiamo...stai tranquillo!
 
ilopan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
ilopan ha scritto:
Quando le misero al mio paese dopo 100 anni di incroci, la gente usciva di sera con la famiglia al seguito per farsi un giro nelle varie rotatorie.
Lo scopo era capire la novità, e poi appiccicarsi tra tutti noi compaesani per questa "concessione nordica" fatta al nostro misero paese del Sud.
Non ci abbiamo capito mai niente e l'abbiamo risolta così : chi arriva prima ....passa!

:shock: :shock: Ti prego, mettici uno smile scherzoso, che mi vien da piangere...

Nooo, devi ridere..è la verità!!!! :lol: :?
:D Purtroppo lo so bene...
 
FileoIppus ha scritto:
Dando una rapida lettura al Codice della Strada non sono riuscito a trovare un articolo che regolamentasse la circolazione all'interno delle rotatorie.

Qualcuno che abbia conoscenza in materia e autorità per dare una informazione sul tema, sa spiegarmi la legge cosa prevede, se esiste?

Nella mia zona, come immagino anche altrove, è pieno di rotatorie in cui ci si immette a doppia corsia, la rotatoria è abbastanza larga per permettere di far circolare due veicoli affiancati, ma poi quando si esce la corsia è una sola, e i 2 veicoli che erano affiancati e che vanno nella stessa uscita, rischiano di scontrarsi. Mi capita spesso di rischiare uno di questi incidenti, soprattutto quando devo andare "dritto" alla rotatoria : c'è spesso qualcuno , che ti supera a sinistra accelerando di gran corsa e ti "taglia la strada".

Solo in alcune rotatorie trovo la segnaletica a terra che invita a disporsi a destra, per chi deve svoltare a destra o andare dritto; a sinistra per chi deve invece andare più a sinistra. Io cerco di seguire quasi sempre questo principio, ma spesso mi si affiancano veicoli a sinistra che devono invece procedere dritto come me e mi tagliano la strada. Io se non riesco a immettermi in sicurezza freno perché non mi va di andare a sbattere, ma delle volte rimpiango di non avere una casco totale o un trattore :evil:

Grazie a chiunque volesse illuminarmi.

Ogni rotatoria ha i vari segnali di dare precedenza.Chi sta per immettersi deve dare la precedenza a chi è già nella rotatoria, ovvero a chi è alla sua sx.
Quindi mi pare di capire che sei tu che tagli la strada.
Quindi fai sfilare chi viene dalla tua sx e lo segui a ruota per entrare, tipo corsia di accelerazione. Ciao
 
ilopan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Ah, oooops, ovviamente ti sei già ben risposto da solo :thumbup: , spiegarlo ad alcuni diviene, però, problematico.. :rolleyes: .
FileoIppus ha scritto:
Solo in alcune rotatorie trovo la segnaletica a terra che invita a disporsi a destra, per chi deve svoltare a destra o andare dritto; a sinistra per chi deve invece andare più a sinistra. Io cerco di seguire quasi sempre questo principio, ma spesso mi si affiancano veicoli a sinistra che devono invece procedere dritto come me e mi tagliano la strada.

Spiega che ti capiamo...stai tranquillo!

Oh Signur: chi è all'interno deve far il girotondo, chi è all'esterno CI STA perchè deve uscire alla prossima..... :cry: :cry: :D :D
 
sandro63s ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
...ma delle volte rimpiango di non avere una casco totale o un trattore :evil:

Grazie a chiunque volesse illuminarmi.

Dopo averti consigliato un Hummer :D , cosa vuoi che ti si dica?
I xxxxxxxx nonchè immense xxxxx di xxxxo (automoderazione) che ti taglieranno la strada, purtroppo, li troverai sempre: tu che hai cervello, tienili d'occhio più che puoi ed usa sempre gli indicatori di direzione...

La mia paura è che qualche giorno, con tutta la dovuta prudenza, possa comunque accadere un'incidente... Presumibilmente se uno vuole superarmi a tutti costi pur non guidando io col cappello, mi troverò di fronte a un emerito S*****O . Se non c'è una regolamentazione specifica rischiamo o colpa 50% o peggio visto che poi dipende sempre dall'interpretazione degli eventi che chi viene chiamato a giudicare fa. Comunque, anche se non serve a niente ... sgrat sgrat :rolleyes:
 
economyrunner ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Dando una rapida lettura al Codice della Strada non sono riuscito a trovare un articolo che regolamentasse la circolazione all'interno delle rotatorie.

Qualcuno che abbia conoscenza in materia e autorità per dare una informazione sul tema, sa spiegarmi la legge cosa prevede, se esiste?

Nella mia zona, come immagino anche altrove, è pieno di rotatorie in cui ci si immette a doppia corsia, la rotatoria è abbastanza larga per permettere di far circolare due veicoli affiancati, ma poi quando si esce la corsia è una sola, e i 2 veicoli che erano affiancati e che vanno nella stessa uscita, rischiano di scontrarsi. Mi capita spesso di rischiare uno di questi incidenti, soprattutto quando devo andare "dritto" alla rotatoria : c'è spesso qualcuno , che ti supera a sinistra accelerando di gran corsa e ti "taglia la strada".

Solo in alcune rotatorie trovo la segnaletica a terra che invita a disporsi a destra, per chi deve svoltare a destra o andare dritto; a sinistra per chi deve invece andare più a sinistra. Io cerco di seguire quasi sempre questo principio, ma spesso mi si affiancano veicoli a sinistra che devono invece procedere dritto come me e mi tagliano la strada. Io se non riesco a immettermi in sicurezza freno perché non mi va di andare a sbattere, ma delle volte rimpiango di non avere una casco totale o un trattore :evil:

Grazie a chiunque volesse illuminarmi.

Ogni rotatoria ha i vari segnali di dare precedenza.Chi sta per immettersi deve dare la precedenza a chi è già nella rotatoria, ovvero a chi è alla sua sx.
Quindi mi pare di capire che sei tu che tagli la strada.
Quindi fai sfilare chi viene dalla tua sx e lo segui a ruota per entrare, tipo corsia di accelerazione. Ciao

La domanda è inerente al comportamento all'interno della rotatoria... ;)
 
economyrunner ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Dando una rapida lettura al Codice della Strada non sono riuscito a trovare un articolo che regolamentasse la circolazione all'interno delle rotatorie.

Qualcuno che abbia conoscenza in materia e autorità per dare una informazione sul tema, sa spiegarmi la legge cosa prevede, se esiste?

Nella mia zona, come immagino anche altrove, è pieno di rotatorie in cui ci si immette a doppia corsia, la rotatoria è abbastanza larga per permettere di far circolare due veicoli affiancati, ma poi quando si esce la corsia è una sola, e i 2 veicoli che erano affiancati e che vanno nella stessa uscita, rischiano di scontrarsi. Mi capita spesso di rischiare uno di questi incidenti, soprattutto quando devo andare "dritto" alla rotatoria : c'è spesso qualcuno , che ti supera a sinistra accelerando di gran corsa e ti "taglia la strada".

Solo in alcune rotatorie trovo la segnaletica a terra che invita a disporsi a destra, per chi deve svoltare a destra o andare dritto; a sinistra per chi deve invece andare più a sinistra. Io cerco di seguire quasi sempre questo principio, ma spesso mi si affiancano veicoli a sinistra che devono invece procedere dritto come me e mi tagliano la strada. Io se non riesco a immettermi in sicurezza freno perché non mi va di andare a sbattere, ma delle volte rimpiango di non avere una casco totale o un trattore :evil:

Grazie a chiunque volesse illuminarmi.

Ogni rotatoria ha i vari segnali di dare precedenza.Chi sta per immettersi deve dare la precedenza a chi è già nella rotatoria, ovvero a chi è alla sua sx.
Quindi mi pare di capire che sei tu che tagli la strada.

Quindi fai sfilare chi viene dalla tua sx e lo segui a ruota per entrare, tipo corsia di accelerazione. Ciao

Questo lo so bene: riporto un esempio accaduto giusto ieri sera:
arrivo a uno rotatoria e mi fermo al dare la precedenza per far passare chi è già nella rotatoria. Un bmw serie1 che fino a quel momento camminava dietro a me, mi si affianca a sinistra , perché ci son due corsie quando si arriva alla rotatoria.
impegnamo la rotaria entrambi: io devo andare dritto.
Lui a quanto pare pure, perché da una bella accelerata , e va per immettersi nella mia stessa uscita, che non è più a due corsie ma a una. Devo inchiodare per non centrarlo. Chi taglia la strada a chi?
 
sandro63s ha scritto:
economyrunner ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Dando una rapida lettura al Codice della Strada non sono riuscito a trovare un articolo che regolamentasse la circolazione all'interno delle rotatorie.

Qualcuno che abbia conoscenza in materia e autorità per dare una informazione sul tema, sa spiegarmi la legge cosa prevede, se esiste?

Nella mia zona, come immagino anche altrove, è pieno di rotatorie in cui ci si immette a doppia corsia, la rotatoria è abbastanza larga per permettere di far circolare due veicoli affiancati, ma poi quando si esce la corsia è una sola, e i 2 veicoli che erano affiancati e che vanno nella stessa uscita, rischiano di scontrarsi. Mi capita spesso di rischiare uno di questi incidenti, soprattutto quando devo andare "dritto" alla rotatoria : c'è spesso qualcuno , che ti supera a sinistra accelerando di gran corsa e ti "taglia la strada".

Solo in alcune rotatorie trovo la segnaletica a terra che invita a disporsi a destra, per chi deve svoltare a destra o andare dritto; a sinistra per chi deve invece andare più a sinistra. Io cerco di seguire quasi sempre questo principio, ma spesso mi si affiancano veicoli a sinistra che devono invece procedere dritto come me e mi tagliano la strada. Io se non riesco a immettermi in sicurezza freno perché non mi va di andare a sbattere, ma delle volte rimpiango di non avere una casco totale o un trattore :evil:

Grazie a chiunque volesse illuminarmi.

Ogni rotatoria ha i vari segnali di dare precedenza.Chi sta per immettersi deve dare la precedenza a chi è già nella rotatoria, ovvero a chi è alla sua sx.
Quindi mi pare di capire che sei tu che tagli la strada.
Quindi fai sfilare chi viene dalla tua sx e lo segui a ruota per entrare, tipo corsia di accelerazione. Ciao

La domanda è inerente al comportamento all'interno della rotatoria... ;)

In quella a doppia corsia ti metti su quella esterna se alla successiva devi uscire altrimenti, facendo sfilare chi viene da sx, ti porti in quella più interna.
 
FileoIppus ha scritto:
economyrunner ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Dando una rapida lettura al Codice della Strada non sono riuscito a trovare un articolo che regolamentasse la circolazione all'interno delle rotatorie.

Qualcuno che abbia conoscenza in materia e autorità per dare una informazione sul tema, sa spiegarmi la legge cosa prevede, se esiste?

Nella mia zona, come immagino anche altrove, è pieno di rotatorie in cui ci si immette a doppia corsia, la rotatoria è abbastanza larga per permettere di far circolare due veicoli affiancati, ma poi quando si esce la corsia è una sola, e i 2 veicoli che erano affiancati e che vanno nella stessa uscita, rischiano di scontrarsi. Mi capita spesso di rischiare uno di questi incidenti, soprattutto quando devo andare "dritto" alla rotatoria : c'è spesso qualcuno , che ti supera a sinistra accelerando di gran corsa e ti "taglia la strada".

Solo in alcune rotatorie trovo la segnaletica a terra che invita a disporsi a destra, per chi deve svoltare a destra o andare dritto; a sinistra per chi deve invece andare più a sinistra. Io cerco di seguire quasi sempre questo principio, ma spesso mi si affiancano veicoli a sinistra che devono invece procedere dritto come me e mi tagliano la strada. Io se non riesco a immettermi in sicurezza freno perché non mi va di andare a sbattere, ma delle volte rimpiango di non avere una casco totale o un trattore :evil:

Grazie a chiunque volesse illuminarmi.

Ogni rotatoria ha i vari segnali di dare precedenza.Chi sta per immettersi deve dare la precedenza a chi è già nella rotatoria, ovvero a chi è alla sua sx.
Quindi mi pare di capire che sei tu che tagli la strada.

Quindi fai sfilare chi viene dalla tua sx e lo segui a ruota per entrare, tipo corsia di accelerazione. Ciao

Questo lo so bene: riporto un esempio accaduto giusto ieri sera:
arrivo a uno rotatoria e mi fermo al dare la precedenza per far passare chi è già nella rotatoria. Un bmw serie1 che fino a quel momento camminava dietro a me, mi si affianca a sinistra , perché ci son due corsie quando si arriva alla rotatoria.
impegnamo la rotaria entrambi: io devo andare dritto.
Lui a quanto pare pure, perché da una bella accelerata , e va per immettersi nella mia stessa uscita, che non è più a due corsie ma a una. Devo inchiodare per non centrarlo. Chi taglia la strada a chi?
Già dall'incolonnamento all'ingresso ci si dovrebbe fare un'idea di quello che accadrà: chi entra stando a sinistra, per percorrere l'interno della rotatoria uscirà, perlomeno dalla seconda uscita in poi. Chi si immette dalla corsia di destra, percorrendo la rotatoria all'esterno, uscirà alla prima uscita. IN TEORIA... ;)
 
Back
Alto