<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CIRCOLAZIONE ALL'INTERNO DI ROTATORIE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CIRCOLAZIONE ALL'INTERNO DI ROTATORIE

FileoIppus ha scritto:
economyrunner ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Dando una rapida lettura al Codice della Strada non sono riuscito a trovare un articolo che regolamentasse la circolazione all'interno delle rotatorie.

Qualcuno che abbia conoscenza in materia e autorità per dare una informazione sul tema, sa spiegarmi la legge cosa prevede, se esiste?

Nella mia zona, come immagino anche altrove, è pieno di rotatorie in cui ci si immette a doppia corsia, la rotatoria è abbastanza larga per permettere di far circolare due veicoli affiancati, ma poi quando si esce la corsia è una sola, e i 2 veicoli che erano affiancati e che vanno nella stessa uscita, rischiano di scontrarsi. Mi capita spesso di rischiare uno di questi incidenti, soprattutto quando devo andare "dritto" alla rotatoria : c'è spesso qualcuno , che ti supera a sinistra accelerando di gran corsa e ti "taglia la strada".

Solo in alcune rotatorie trovo la segnaletica a terra che invita a disporsi a destra, per chi deve svoltare a destra o andare dritto; a sinistra per chi deve invece andare più a sinistra. Io cerco di seguire quasi sempre questo principio, ma spesso mi si affiancano veicoli a sinistra che devono invece procedere dritto come me e mi tagliano la strada. Io se non riesco a immettermi in sicurezza freno perché non mi va di andare a sbattere, ma delle volte rimpiango di non avere una casco totale o un trattore :evil:

Grazie a chiunque volesse illuminarmi.

Ogni rotatoria ha i vari segnali di dare precedenza.Chi sta per immettersi deve dare la precedenza a chi è già nella rotatoria, ovvero a chi è alla sua sx.
Quindi mi pare di capire che sei tu che tagli la strada.

Quindi fai sfilare chi viene dalla tua sx e lo segui a ruota per entrare, tipo corsia di accelerazione. Ciao

Questo lo so bene: riporto un esempio accaduto giusto ieri sera:
arrivo a uno rotatoria e mi fermo al dare la precedenza per far passare chi è già nella rotatoria. Un bmw serie1 che fino a quel momento camminava dietro a me, mi si affianca a sinistra , perché ci son due corsie quando si arriva alla rotatoria.
impegnamo la rotaria entrambi: io devo andare dritto.
Lui a quanto pare pure, perché da una bella accelerata , e va per immettersi nella mia stessa uscita, che non è più a due corsie ma a una. Devo inchiodare per non centrarlo. Chi taglia la strada a chi?

ok allora in tali casi valgono le regole di prudenza e comprensione verso l'altrui st***** e la pazienza, virtù dei forti, come già ti hanno suggerito anche gli altri.

Però scusa tu che sai che devi prenderti la corsia più interna comincia già a non dar spazio sulla sx a chi ti segue e mettiti più a sx (in modo che al max ti supera a dx), o no?
 
Però scusa tu che sai che devi prenderti la corsia più interna comincia già a non dar spazio sulla sx a chi ti segue e mettiti più a sx (in modo che al max ti supera a dx), o no?

Se arrivo e sono il primo posso piazzarmi in mezzo come suggerisci tu (e ormai stufo, lo faccio)... ma se ci sono già altre macchine devo accodarmi...

Comunque non è una cosa che accade sporadicamente, ma spesso... in virtù del fatto che se supero una macchina so figo... bah.
O forse è la Golf color argento che sembra la macchina di mio nonno, e allora pensano che sia meglio levarsela dalle balle :D
Ora che ci penso quando guido da vero truzzo con braccio fuori dal finestrino, musica a palla a e sigaretta, mi superano solo quelli più truzzi di me (generalmente con targa sFizzera) :D :D
 
Link interessanti d'oltreconfine:
http://www.tcs.ch/it/assets/sicurezza-stradale/opuscoli/tcs-circolare-nelle-rotonde.pdf
http://www4.ti.ch/di/pol/prevenzione/uso-delle-rotonde/

Mi raccomando la segnalazione d'uscita con la freccia a destra; non la fa mai nessuno in Italia (lo dico da italiano.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Link interessanti d'oltreconfine:
http://www.tcs.ch/it/assets/sicurezza-stradale/opuscoli/tcs-circolare-nelle-rotonde.pdf
http://www4.ti.ch/di/pol/prevenzione/uso-delle-rotonde/

Mi raccomando la segnalazione d'uscita con la freccia a destra; non la fa mai nessuno in Italia (lo dico da italiano.

Quindi secondo le norme svizzere, nel caso riportato da me ad esempio più in alto, chi si affianca alla mia sinistra ha la precedenza, ma in realtà se doveva andar dritto, avrebbe dovuto rimanere dietro di me e non affiancarsi e poi superarmi con sgommata...

Ho comunque scritto al ministero dei trasporti. se mi rispondono con risposta esauriente, offro da bere!!!
 
FileoIppus ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Link interessanti d'oltreconfine:
http://www.tcs.ch/it/assets/sicurezza-stradale/opuscoli/tcs-circolare-nelle-rotonde.pdf
http://www4.ti.ch/di/pol/prevenzione/uso-delle-rotonde/

Mi raccomando la segnalazione d'uscita con la freccia a destra; non la fa mai nessuno in Italia (lo dico da italiano.

Quindi secondo le norme svizzere, nel caso riportato da me ad esempio più in alto, chi si affianca alla mia sinistra ha la precedenza, ma in realtà se doveva andar dritto, avrebbe dovuto rimanere dietro di me e non affiancarsi e poi superarmi con sgommata...

Ho comunque scritto al ministero dei trasporti. se mi rispondono con risposta esauriente, offro da bere!!!

Penso che le norme di circolazione siano oramai internazionali.
 
FileoIppus ha scritto:
Però scusa tu che sai che devi prenderti la corsia più interna comincia già a non dar spazio sulla sx a chi ti segue e mettiti più a sx (in modo che al max ti supera a dx), o no?

Se arrivo e sono il primo posso piazzarmi in mezzo come suggerisci tu (e ormai stufo, lo faccio)... ma se ci sono già altre macchine devo accodarmi...

:

spiegati meglio :?: :?:
 
FileoIppus ha scritto:
economyrunner ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Dando una rapida lettura al Codice della Strada non sono riuscito a trovare un articolo che regolamentasse la circolazione all'interno delle rotatorie.

Qualcuno che abbia conoscenza in materia e autorità per dare una informazione sul tema, sa spiegarmi la legge cosa prevede, se esiste?

Nella mia zona, come immagino anche altrove, è pieno di rotatorie in cui ci si immette a doppia corsia, la rotatoria è abbastanza larga per permettere di far circolare due veicoli affiancati, ma poi quando si esce la corsia è una sola, e i 2 veicoli che erano affiancati e che vanno nella stessa uscita, rischiano di scontrarsi. Mi capita spesso di rischiare uno di questi incidenti, soprattutto quando devo andare "dritto" alla rotatoria : c'è spesso qualcuno , che ti supera a sinistra accelerando di gran corsa e ti "taglia la strada".

Solo in alcune rotatorie trovo la segnaletica a terra che invita a disporsi a destra, per chi deve svoltare a destra o andare dritto; a sinistra per chi deve invece andare più a sinistra. Io cerco di seguire quasi sempre questo principio, ma spesso mi si affiancano veicoli a sinistra che devono invece procedere dritto come me e mi tagliano la strada. Io se non riesco a immettermi in sicurezza freno perché non mi va di andare a sbattere, ma delle volte rimpiango di non avere una casco totale o un trattore :evil:

Grazie a chiunque volesse illuminarmi.

Ogni rotatoria ha i vari segnali di dare precedenza.Chi sta per immettersi deve dare la precedenza a chi è già nella rotatoria, ovvero a chi è alla sua sx.
Quindi mi pare di capire che sei tu che tagli la strada.

Quindi fai sfilare chi viene dalla tua sx e lo segui a ruota per entrare, tipo corsia di accelerazione. Ciao

Questo lo so bene: riporto un esempio accaduto giusto ieri sera:
arrivo a uno rotatoria e mi fermo al dare la precedenza per far passare chi è già nella rotatoria. Un bmw serie1 che fino a quel momento camminava dietro a me, mi si affianca a sinistra , perché ci son due corsie quando si arriva alla rotatoria.
impegnamo la rotaria entrambi: io devo andare dritto.
Lui a quanto pare pure, perché da una bella accelerata , e va per immettersi nella mia stessa uscita, che non è più a due corsie ma a una. Devo inchiodare per non centrarlo. Chi taglia la strada a chi?

Se in rotatoria vi è una sola corsia, il sorpasso è vietato, se le corsie sono due, chi sta sulla sinistra deve mettere la freccia a destra prima di cambiare corsia e dovrebbe dare la precedenza a chi eventualmente sta transitando sulla corsia di destra.
 
Non avendo un BIP da fare...
Esempio "semplificato al massimo" di quello che intendo io...

Attached files /attachments/1646012=28089-foto.JPG
 
All'uscita A deve far sfilare B, che è correttamente posizionato, ed uscire a sua volta, ambedue con freccia a destra.
Un consiglio: può capitare di non riuscire ad uscire in sicurezza ed è meglio, nel dubbio, farsi un'altro giro, posizionarsi correttamente e poi uscire.
 
:D Per il cod. della strada la rotatoria è un incrocio. Si impegna la rot. dando precedenza a sx. con doppia corsia si mette la freccia a dx e si tiene la corsia esterna, poi si rimette la freccia dx quando si vuole uscire, essendo sempre sulla nostra corsia abbiamo la precedenza e non tagliamo la strada a nessuno. Chi vuole usufruire della corsia interna, prima di immettersi sulla rotatoria mette freccia a sx e quando vuole uscire mette la freccia dx e da la precedenza a chi è già sulla corsia esterna perchè cambia corsia e taglia la strada. Queste sono le regole e si applicano anche sulle strade a doppia corsia per ogni senso di marcia. Chi cambia corsia usa la freccia correttamente e da precedenza a chi è gia sulla corsia che si vuole impegnare.chi svolta a dx dalla corsia dx da precedenza solo ai pedoni. chi è sulla corsia sx e vuole svoltare a dx deve dare prec. alla corsia dx e ai pedoni.
 
A tutt'ora non c'è nessuna norma comportamentale specifica per le rotatorie, in cui valgono le medesime regole comuni per qualsiasi altro tratto di strada.
Puoi consultare gli art. 143 e 144 del CDS (Google aiuta molto...), che sono comunque molto esplicativi e non dovrebbero lasciare dubbi di sorta.

Piccola nota: attenzione a quelle rotatorie in costruzione dove non siano ancora stati apposta la segnaletica di precedenza, in questo caso vige la normale regola di dare la precedenza al veicolo proveniente da destra, come specificato nell'art. 145 sempre del cds., quindi a chi si immette!
 
pll66 ha scritto:
A tutt'ora non c'è nessuna norma comportamentale specifica per le rotatorie, in cui valgono le medesime regole comuni per qualsiasi altro tratto di strada.
Puoi consultare gli art. 143 e 144 del CDS (Google aiuta molto...), che sono comunque molto esplicativi e non dovrebbero lasciare dubbi di sorta.

Piccola nota: attenzione a quelle rotatorie in costruzione dove non siano ancora stati apposta la segnaletica di precedenza, in questo caso vige la normale regola di dare la precedenza al veicolo proveniente da destra, come specificato nell'art. 145 sempre del cds., quindi a chi si immette!

Cioè dici che quando non c'è il segnale di dare precedenza nelle rotatorie non ha la precedenza chi è già nell'anello?
 
FileoIppus ha scritto:
Non avendo un BIP da fare...
Esempio "semplificato al massimo" di quello che intendo io...

Ti riporto il link della polizia municipale di Modena, magari ti chiarisce qualcosa

http://www.comune.modena.it/poliziamunicipale/informazioni-su/domande-e-risposte-faq/circolazione-in-rotatoria.

Ecco perchè ti dicevo prima la cosa migliore da fare è lasciar sfilare chi ha precedenza e farsi sfilare quando hai precedenza, Queso in condizioni di traffico regolare.

Negli incolonnamenti, cioè il caso specifico tuo, essendo possibile viaggiare per file parallele devi cercare la corsia giusta per te usando le regole che si usano quando si viaggia per file parallele.
Non temere di abbondare con l'uso degli indicatori di direzione che aiutano anche gli altri ad aiutarti ;)
 
economyrunner ha scritto:
pll66 ha scritto:
A tutt'ora non c'è nessuna norma comportamentale specifica per le rotatorie, in cui valgono le medesime regole comuni per qualsiasi altro tratto di strada.
Puoi consultare gli art. 143 e 144 del CDS (Google aiuta molto...), che sono comunque molto esplicativi e non dovrebbero lasciare dubbi di sorta.

Piccola nota: attenzione a quelle rotatorie in costruzione dove non siano ancora stati apposta la segnaletica di precedenza, in questo caso vige la normale regola di dare la precedenza al veicolo proveniente da destra, come specificato nell'art. 145 sempre del cds., quindi a chi si immette!

Cioè dici che quando non c'è il segnale di dare precedenza nelle rotatorie non ha la precedenza chi è già nell'anello?
No, non lo dico io...
 
Back
Alto