<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinquecento twinair, eccola!!!! | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Cinquecento twinair, eccola!!!!

agusmag ha scritto:
Beh, sicuramente una nota positiva c'è.

Così come è configurato e con il contralbero, il Twinair vibra pochissimo e decisamente meno di qualsiasi tre cilindri senza contralbero.
In fondo sulla Opel Corsa, per un periodo hanno montato un GM 1.0 L3 da 58CV e 85Nm. Però che era un polmone.

Bum.... :rolleyes:.....guardati il filmato del link postato ad inizio discussione e poi correggiti.

Il TwinAir vibra come tutti i bicilindrici paralleli, cioè molto, e più di qualsiasi tre cilindri (inutile mettere la clausola senza contralbero, non esistono nemmeno e comunque un confronto va fatto a dotazioni pari.....). Si avverte poco o nulla, e qui sta il buon lavoro dei tecnici, ma vibra e si scuote come un muflone incazzato.

Il 1.0 della Opel era un onesto propulsore risalente al 1997, che nella carrozzeria della Corsa B andava bene, in quella della Corsa C e della Agila un pò meno, ed ora è sparito per evidenti difficoltà a portare a spasso la Corsa e l'Agila attuali.
La 500 pesa molto, la versione da 65cv sarà quasi sicuramente un polmone, questa col turbo, che avrebbe dovuto donare brio ai regimi più bassi, dicono sia pigra sotto i 2000 (non vedo l'ora che la facciano provare...) quindi il principale vantaggio sembra svanire.....
 
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
conan2001 ha scritto:
esprimendo il mio dubbio, che poi anche altri hanno, non mi sembra di aver mancato di educazione.
semmai è chi mente, sapendo di mentire, ma tu dici che non è il tuo caso, che si dimostra maleducato ed anche qualcos'altro.
vorrei che mi spiegassi come mai uno che prima si limitava a sola lettura tutto ad un tratto si butta anche sulla scrittura.
e con piglio da saccente, anche.
forse che quel mattino ti sei svegliato male?
Un pochino di calma?
Considerato che Luigi mi pare essersi sempre comportato in maniera educata, bisognerebbe perlomeno concedergli il beneficio del dubbio.
Se sospetti sia qualche vecchi utente reiscritto, rendici partecipi e fanne il nome

io ho espresso il mio dubbio che anche altri hanno avuto.
non mi pare di essere stato maleducato.
come ha detto lui.
per il nome si può solo tirare ad indovinare lui di certo lo sa e non gli costa niente dirlo.
a meno che non sia stato tra quelli bannati in un recente passato.
Come ti dicevo poco sopra...io alle tue infime supposizioni o dubbi non sono tenuto a rispondere. Mi spiace solo che appena mi sono registrato sei stato il primo a cui ho chiesto informazioni. E fino ad ora ti sei mostrato il peggiore del forum. E adesso si spiegano pure le anticipazioni fattemi prima della registrazione.
Sai qual'è il guaio peggiore di un maleducato? Non accorgersene.
 
G5 ha scritto:
15-20 al litro su una 500 bicilindrica non mi paiono un successone .....

Stiamo sempre parlando di una 500 bicilindrica a benzina,flangiata dalle normative E5 e da tutte le conseguenze connesse... ;)
 
Yd.rss2025 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
sinceramente mi sarei aspettato un pezzo più basso.. magari solo 500 euro in più del 1.2.. non tutta questa differenza!! E' una fregatura veramente.. perchè con il prezzo della benzina, si spenderebbe tantissimo per mantenerla!! Ringrazio sempre di più di avere un'auto a gpl.. a questo punto mi conviene prendere la 1.2 e montarci il gpl.. il costo finale è lo stesso!

veramente alla fiat sono convinti che la loro tecnologia vale oro.
tempo fa ho avuto una discusione con i ragazzi perchè secondo loro il mj montato sul qubo vale 1500 euro in più del volgare diesel montato sulla bipper omologa della qubo della peugeot.
che e stranamente la stessa auto qubo=bipper hanno lo stesso motore a gasolio cambia solo il marchio per distinguerli :D

Ecco il fesso di turno:i motori a gasolio non sono uguali!!!ma tranquillo,sei in buona compagnia,vero Toni?? :lol: :lol:
 
Grattaballe ha scritto:
agusmag ha scritto:
Beh, sicuramente una nota positiva c'è.

Così come è configurato e con il contralbero, il Twinair vibra pochissimo e decisamente meno di qualsiasi tre cilindri senza contralbero.
In fondo sulla Opel Corsa, per un periodo hanno montato un GM 1.0 L3 da 58CV e 85Nm. Però che era un polmone.

Bum.... :rolleyes:.....guardati il filmato del link postato ad inizio discussione e poi correggiti.

Il TwinAir vibra come tutti i bicilindrici paralleli, cioè molto, e più di qualsiasi tre cilindri (inutile mettere la clausola senza contralbero, non esistono nemmeno e comunque un confronto va fatto a dotazioni pari.....).

Guarda che secondo me ti sbagli e probabilmente confondi la vibrazione con la reazione da coppia di rovesciamento che si genera in fase di accelerazione e rilascio senza carico e dovuto alla elasticità dei supporti motore. Visivamente il movimento del motore sollecitato senza carico è evidente. http://www.quattroruote.it/primo_contatto/articolo.cfm?codice=259314

Il fatto che all'interno non si percepiscano vibrazioni è dovuto alla scelta tecnica dell'abero motore fasato a 360 + contalbero. Sicuramente l'accoppiamento al telaio è stato studiato bene, ma dubito siano stati utilizzati supporti molto sofisticati per via del costo (e.g. supporti a smorzamento idraulico).

Inoltre, dal video del 4R è molto difficile capire quanto vibra, perchè il motore non viene tenuto quasi mai al minimo. Inoltre, la valutazione visiva delle vibrazioni di un motore (a meno che non sia un motore Harley o un motocoltivatore) è un po' campata per aria, infatti si usano gli accelerometri.
Contano infatti, sì l'intensità, ma anche la frequenza e su queste ci si gioca la scelta dei supporti motore.

Il motore può anche vibrare visivamente, anzi deve (altrimenti trasmetterebbe tutte le vibrazioni al corpo vettura). L'importante è che le sue frequenze proprie di vibrazione non entrino in risonanza con telaio e supporti.

Vabbè! :rolleyes: :rolleyes:

Comunque sì hai ragione vibra e si scuote come un muflone incazzato., come dici tu. :? :? :? :?

Comunque qui, c'è quello di omniauto con qualche secondo al minimo:
http://www.youtube.com/watch?v=o3uHODYJYsw

Mi pare invece proprio quieto per esere un bicilindrico al minimo...
 
Grattaballe ha scritto:
questa col turbo, che avrebbe dovuto donare brio ai regimi più bassi, dicono sia pigra sotto i 2000 (non vedo l'ora che la facciano provare...) quindi il principale vantaggio sembra svanire.....

Effettivamente questo sembra un bel difetto,anche perchè è già la versione da 85CV a soffrirne. La versione da 105CV, che presumibilmente avrà un turbo ancora più grande, potrebbe anche essere peggio.

Effettivamente, è un po' strano. In fondo non sono neppure 100CV/litro.... boh!
Può anche essere la fase di running-in del motore durante le prove in cui la gestione del turbo è diversa. Sarebbe interessante conoscere il kmetraggio della vettura.
 
i motori turbo più sono frazionati e più sono dolci nel funzionamento perché la turbina non riceve apprezzabili scalini di portata dovuti alle singole espulsioni.
 
agusmag ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
agusmag ha scritto:
Beh, sicuramente una nota positiva c'è.

Così come è configurato e con il contralbero, il Twinair vibra pochissimo e decisamente meno di qualsiasi tre cilindri senza contralbero.
In fondo sulla Opel Corsa, per un periodo hanno montato un GM 1.0 L3 da 58CV e 85Nm. Però che era un polmone.

Bum.... :rolleyes:.....guardati il filmato del link postato ad inizio discussione e poi correggiti.

Il TwinAir vibra come tutti i bicilindrici paralleli, cioè molto, e più di qualsiasi tre cilindri (inutile mettere la clausola senza contralbero, non esistono nemmeno e comunque un confronto va fatto a dotazioni pari.....).

Guarda che secondo me ti sbagli e probabilmente confondi la vibrazione con la reazione da coppia di rovesciamento che si genera in fase di accelerazione e rilascio senza carico e dovuto alla elasticità dei supporti motore. Visivamente il movimento del motore sollecitato senza carico è evidente. http://www.quattroruote.it/primo_contatto/articolo.cfm?codice=259314

Il fatto che all'interno non si percepiscano vibrazioni è dovuto alla scelta tecnica dell'abero motore fasato a 360 + contalbero. Sicuramente l'accoppiamento al telaio è stato studiato bene, ma dubito siano stati utilizzati supporti molto sofisticati per via del costo (e.g. supporti a smorzamento idraulico).

Inoltre, dal video del 4R è molto difficile capire quanto vibra, perchè il motore non viene tenuto quasi mai al minimo. Inoltre, la valutazione visiva delle vibrazioni di un motore (a meno che non sia un motore Harley o un motocoltivatore) è un po' campata per aria, infatti si usano gli accelerometri.
Contano infatti, sì l'intensità, ma anche la frequenza e su queste ci si gioca la scelta dei supporti motore.

Il motore può anche vibrare visivamente, anzi deve (altrimenti trasmetterebbe tutte le vibrazioni al corpo vettura). L'importante è che le sue frequenze proprie di vibrazione non entrino in risonanza con telaio e supporti.

Vabbè! :rolleyes: :rolleyes:

Comunque sì hai ragione vibra e si scuote come un muflone incazzato., come dici tu. :? :? :? :?

Comunque qui, c'è quello di omniauto con qualche secondo al minimo:
http://www.youtube.com/watch?v=o3uHODYJYsw

Mi pare invece proprio quieto per esere un bicilindrico al minimo...

Mah, la telecamera é sempre in movimento.....si capisce ben poco. :? Secondo me si scuote abbastanza. Quella che tu chiami reazione da coppia di rovesciamento si vede su tutti i frazionamenti ed è dovuta al senso di rotazione dell'albero motore. Io parlo invece delle vibrazioni prodotte dalla frequenza degli scoppi e dalla loro posizione angolare. Più cilindri ci sono a parità di cilindrata e minore sarà l'intensità di queste vibrazioni. Due cilindri sono poco più del minimo, che sarebbe uno solo :?. Siccome sono paralleli non possono fare altro che saltabeccare e i tecnici non possono fare altro che lasciarglielo fare cercando, come scrivi tu, di non sovrapporre le frequenze delle vibrazioni prodotte, a quelle fastidiose nell'uso oppure a quelle che farebbero risuonare la carrozzeria. Ripeto: attendo che sia data in prova anche ai comuni mortali e poi sarò ben lieto di riscrivere i miei giudizi, nel caso. :D
Avendo nel cofano della mia vettura un V6 a 60° trasversale (che mostra in accelerazione la tua cara reazione da coppia di rovesciamento...) sul quale posso appoggiare un bicchiere colmo d'acqua senza spanderne una goccia, questo 900 bicilindrico, per me vibra eccome. :D
 
Grattaballe ha scritto:
Il TwinAir vibra come tutti i bicilindrici paralleli, cioè molto, e più di qualsiasi tre cilindri (inutile mettere la clausola senza contralbero, non esistono nemmeno

Io direi proprio il contrario. I 3 in linea automotive + diffusi mi sa che sono proprio senza. Il Toyota 1.0 1KR-FE, motore dell'anno 2009 e 2010, se non sbaglio è senza. Le vibrazioni vengono un po' contenute dal, come dicono loro, "basamento ultra rigido in alluminio".

Anche il nuovo Suzuki K10B dovrebbe essere senza (Agila-Splash- e tante altre)

VW, sta sfornando un po' di motori con contralbero a 3 cilindri.
 
Grattaballe ha scritto:
Mah, la telecamera é sempre in movimento.....si capisce ben poco. :? Secondo me si scuote abbastanza. Ripeto: attendo che sia data in prova anche ai comuni mortali e poi sarò ben lieto di riscrivere i miei giudizi, nel caso. :D
... questo 900 bicilindrico, per me vibra eccome. :D

Senti, dal video non si può capire, anche perchè ci vogliono gli strumenti. Chi lo ha provato dice il contrario (le varie testate, anche straniere come Autocar, Autoexpress etc..etc..).

Mi sembra assurdo scrivere il contrario, per denigrare inutilmente il motore FPT.
Io ho il VW 1.4 TSI e non mi frega nulla di FIAT, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare fino a prova contraria.

Quindi fino a prova contraria, il TwinAir non è un motore che trasmette fastidiose vibrazioni all'abitacolo, come molti 3 cilindri in linea.
 
agusmag ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Mah, la telecamera é sempre in movimento.....si capisce ben poco. :? Secondo me si scuote abbastanza. Ripeto: attendo che sia data in prova anche ai comuni mortali e poi sarò ben lieto di riscrivere i miei giudizi, nel caso. :D
... questo 900 bicilindrico, per me vibra eccome. :D

Senti, dal video non si può capire, anche perchè ci vogliono gli strumenti. Chi lo ha provato dice il contrario (le varie testate, anche straniere come Autocar, Autoexpress etc..etc..).

Mi sembra assurdo scrivere il contrario, per denigrare inutilmente il motore FPT.
Io ho il VW 1.4 TSI e non mi frega nulla di FIAT, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare fino a prova contraria.

Quindi fino a prova contraria, il TwinAir non è un motore che trasmette fastidiose vibrazioni all'abitacolo, come molti 3 cilindri in linea.

Sì, ma quello é il lavoro dei supporti, non confondiamo cioccolata con nutella :D. Un bicilindrico appoggiato a un tavolo vibra sempre e più di un tricilindrico parimenti equipaggiato. Il fatto che esistano tricilindrici che trasmettono vibrazioni non dipende dal loro frazionamento ma dalla bontà delle scelte tecniche nel campo dell'isolamento del motore di quel veicolo.
Un bicilindrico parallelo (preso come parte a sé stante..) fasato a 360° non può far altro che sobbalzare, ci sono due soli scoppi ogni 720° e in più i manovellismi si muovono assieme. Io non denigro FTP ma se scelgono un'architettura del genere (ed hanno risultati del genere..) non possiamo mettere la testa sotto la sabbia.....
Ci sarà anche un motivo se nessun altro si ha pensato, no :?:
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
conan2001 ha scritto:
esprimendo il mio dubbio, che poi anche altri hanno, non mi sembra di aver mancato di educazione.
semmai è chi mente, sapendo di mentire, ma tu dici che non è il tuo caso, che si dimostra maleducato ed anche qualcos'altro.
vorrei che mi spiegassi come mai uno che prima si limitava a sola lettura tutto ad un tratto si butta anche sulla scrittura.
e con piglio da saccente, anche.
forse che quel mattino ti sei svegliato male?
Un pochino di calma?
Considerato che Luigi mi pare essersi sempre comportato in maniera educata, bisognerebbe perlomeno concedergli il beneficio del dubbio.
Se sospetti sia qualche vecchi utente reiscritto, rendici partecipi e fanne il nome

io ho espresso il mio dubbio che anche altri hanno avuto.
non mi pare di essere stato maleducato.
come ha detto lui.
per il nome si può solo tirare ad indovinare lui di certo lo sa e non gli costa niente dirlo.
a meno che non sia stato tra quelli bannati in un recente passato.
Come ti dicevo poco sopra...io alle tue infime supposizioni o dubbi non sono tenuto a rispondere. Mi spiace solo che appena mi sono registrato sei stato il primo a cui ho chiesto informazioni. E fino ad ora ti sei mostrato il peggiore del forum. E adesso si spiegano pure le anticipazioni fattemi prima della registrazione.
Sai qual'è il guaio peggiore di un maleducato? Non accorgersene.

siccome sono stato il primo a risponderti non puoi non riconoscere la mia buonafede.
i dubbi mi sono venuti più avanti.
intanto chiedi se il 1.2 della 500 è gipiellizzabile, e fin qui niente di strano .
il fatto è che poi ti perdi e ti dimentichi del gpl.
perchè?
perchè il tuo interesse era aaprire una discussione, farti conoscere.
infatti nello stesso tempo fai finta di fare il novellino mentre invece dai l'impressione di conoscere tutto e tutti.
io aspettavo solo un tuo passo falso ma qualcuno mi ha preceduto se taceva era meglio, ti saresti sputtanato da solo.
in ultimo, visto che un maleducato non si accorge di esserlo spiegami dove lo sono stato.
non ti ho mai risposto con astio, come hai fatto tu, anzi come ti ho già detto cercavo di stare al tuo giochino.
ora se non vuoi dire chi eri sono affari tuoi, ma la questione la stai tenendo lunga tu.

e poi perchè te la prendi con me?
non sono stato io che ti ho scoperto, sono stati altri.
vecchie ruggini con il sottoscritto?
qualcosa mi dice che ci sono molto vicino.
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
conan2001 ha scritto:
esprimendo il mio dubbio, che poi anche altri hanno, non mi sembra di aver mancato di educazione.
semmai è chi mente, sapendo di mentire, ma tu dici che non è il tuo caso, che si dimostra maleducato ed anche qualcos'altro.
vorrei che mi spiegassi come mai uno che prima si limitava a sola lettura tutto ad un tratto si butta anche sulla scrittura.
e con piglio da saccente, anche.
forse che quel mattino ti sei svegliato male?
Un pochino di calma?
Considerato che Luigi mi pare essersi sempre comportato in maniera educata, bisognerebbe perlomeno concedergli il beneficio del dubbio.
Se sospetti sia qualche vecchi utente reiscritto, rendici partecipi e fanne il nome

io ho espresso il mio dubbio che anche altri hanno avuto.
non mi pare di essere stato maleducato.
come ha detto lui.
per il nome si può solo tirare ad indovinare lui di certo lo sa e non gli costa niente dirlo.
a meno che non sia stato tra quelli bannati in un recente passato.
Come ti dicevo poco sopra...io alle tue infime supposizioni o dubbi non sono tenuto a rispondere. Mi spiace solo che appena mi sono registrato sei stato il primo a cui ho chiesto informazioni. E fino ad ora ti sei mostrato il peggiore del forum. E adesso si spiegano pure le anticipazioni fattemi prima della registrazione.
Sai qual'è il guaio peggiore di un maleducato? Non accorgersene.

siccome sono stato il primo a risponderti non puoi non riconoscere la mia buonafede.
i dubbi mi sono venuti più avanti.
intanto chiedi se il 1.2 della 500 è gipiellizzabile, e fin qui niente di strano .
il fatto è che poi ti perdi e ti dimentichi del gpl.
perchè?
perchè il tuo interesse era aaprire una discussione, farti conoscere.
infatti nello stesso tempo fai finta di fare il novellino mentre invece dai l'impressione di conoscere tutto e tutti.
io aspettavo solo un tuo passo falso ma qualcuno mi ha preceduto se taceva era meglio, ti saresti sputtanato da solo.
in ultimo, visto che un maleducato non si accorge di esserlo spiegami dove lo sono stato.
non ti ho mai risposto con astio, come hai fatto tu, anzi come ti ho già detto cercavo di stare al tuo giochino.
ora se non vuoi dire chi eri sono affari tuoi, ma la questione la stai tenendo lunga tu.

e poi perchè te la prendi con me?
non sono stato io che ti ho scoperto, sono stati altri.
vecchie ruggini con il sottoscritto?
qualcosa mi dice che ci sono molto vicino.

Tu sei vicino solo ad una cosa..al rincoglionimento totale. E se continui su questa strada farò presente il tuo atteggiamento al moderatore. O devo motivarti pure perchè sono interessato al gpl e perchè ne so più di te del mondo dei motori?
Ma poi cosa ho abbandonato se il mio topic è ancora in prima pagina? Ma lo vedi quanto sei ridicolo?
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
conan2001 ha scritto:
esprimendo il mio dubbio, che poi anche altri hanno, non mi sembra di aver mancato di educazione.
semmai è chi mente, sapendo di mentire, ma tu dici che non è il tuo caso, che si dimostra maleducato ed anche qualcos'altro.
vorrei che mi spiegassi come mai uno che prima si limitava a sola lettura tutto ad un tratto si butta anche sulla scrittura.
e con piglio da saccente, anche.
forse che quel mattino ti sei svegliato male?
Un pochino di calma?
Considerato che Luigi mi pare essersi sempre comportato in maniera educata, bisognerebbe perlomeno concedergli il beneficio del dubbio.
Se sospetti sia qualche vecchi utente reiscritto, rendici partecipi e fanne il nome

io ho espresso il mio dubbio che anche altri hanno avuto.
non mi pare di essere stato maleducato.
come ha detto lui.
per il nome si può solo tirare ad indovinare lui di certo lo sa e non gli costa niente dirlo.
a meno che non sia stato tra quelli bannati in un recente passato.
Come ti dicevo poco sopra...io alle tue infime supposizioni o dubbi non sono tenuto a rispondere. Mi spiace solo che appena mi sono registrato sei stato il primo a cui ho chiesto informazioni. E fino ad ora ti sei mostrato il peggiore del forum. E adesso si spiegano pure le anticipazioni fattemi prima della registrazione.
Sai qual'è il guaio peggiore di un maleducato? Non accorgersene.

siccome sono stato il primo a risponderti non puoi non riconoscere la mia buonafede.
i dubbi mi sono venuti più avanti.
intanto chiedi se il 1.2 della 500 è gipiellizzabile, e fin qui niente di strano .
il fatto è che poi ti perdi e ti dimentichi del gpl.
perchè?
perchè il tuo interesse era aaprire una discussione, farti conoscere.
infatti nello stesso tempo fai finta di fare il novellino mentre invece dai l'impressione di conoscere tutto e tutti.
io aspettavo solo un tuo passo falso ma qualcuno mi ha preceduto se taceva era meglio, ti saresti sputtanato da solo.
in ultimo, visto che un maleducato non si accorge di esserlo spiegami dove lo sono stato.
non ti ho mai risposto con astio, come hai fatto tu, anzi come ti ho già detto cercavo di stare al tuo giochino.
ora se non vuoi dire chi eri sono affari tuoi, ma la questione la stai tenendo lunga tu.

e poi perchè te la prendi con me?
non sono stato io che ti ho scoperto, sono stati altri.
vecchie ruggini con il sottoscritto?
qualcosa mi dice che ci sono molto vicino.

Tu sei vicino solo ad una cosa..al rincoglionimento totale. E se continui su questa strada farò presente il tuo atteggiamento al moderatore. O devo motivarti pure perchè sono interessato al gpl e perchè ne so più di te del mondo dei motori?
Ma poi cosa ho abbandonato se il mio topic è ancora in prima pagina? Ma lo vedi quanto sei ridicolo?

cos adevo dire al moderatore?
sul tuo topic hai cincischiato, dopo le prime tre risposte non hai più parlato del gpl che avrebbe dovuto essere la cosa che più ti interessava.
io non ho mai dato a nessuno del rincoglionito anche quando avevo palesemente ragione.
 
Ragazzi qualcuno mi spiega come si contatta l'amministratore o il moderatore? Sto qui me le ha davvero fracassate. Il tasto segnalazione manca o sono io a non vederlo?
 
Back
Alto