alexmed ha scritto:Porca zozza! Ammazza! Eureka!
Questo è un motore rivoluzionario! Complimenti a Fiat!
... mi sto lucidando gli occhi.![]()
alexmed ha scritto:Porca zozza! Ammazza! Eureka!
Questo è un motore rivoluzionario! Complimenti a Fiat!
... mi sto lucidando gli occhi.![]()
Credo che l'importante sia che la frizione ed il cambio supportino una coppia del genere...e da questo punto di vista non credo ci siano problemi...parere personalesuiller ha scritto:non penso il problema sia la gommatura... se non ricordo male la il 1.4 D4d toyota montato anche su yaris scarica 205nm sempre su gommatura 185 (qualcuno con yaris diesel mi corregga gentilmente se ho detto una caxxata)
traider ha scritto:Su questo motore credo sia fondamentale il cambio robotizzato dualogic , sopratutto per la città , da cartella stampa consuma e inquina meno della versione manuale .
E poi come comodità non ha paragone .
kanarino ha scritto:Credo che l'importante sia che la frizione ed il cambio supportino una coppia del genere...e da questo punto di vista non credo ci siano problemi...parere personalesuiller ha scritto:non penso il problema sia la gommatura... se non ricordo male la il 1.4 D4d toyota montato anche su yaris scarica 205nm sempre su gommatura 185 (qualcuno con yaris diesel mi corregga gentilmente se ho detto una caxxata)
marcoamedeo ha scritto:Ho letto su vari blog
500 0.9i Turbo TwinAir Sport 15.250 ?
500 0.9i Turbo TwinAir By DIESEL 17.250 ?
500C 0.9i Turbo TwinAir Lounge 17.950 ?
500C 0.9i Turbo TwinAir By DIESEL 19.550 ?
Mentre per le prestazioni
85 cavalli, a 5500 giri.
0-100 in 11 secondi, coppia di 145 nm a 2000 giri, consumo di 4,2 litri .
Velocità Massima 173 km/h
http://www.autoblog.it/galleria/big/fiat-500-twinair/17
BufaloBic ha scritto:kanarino ha scritto:Credo che l'importante sia che la frizione ed il cambio supportino una coppia del genere...e da questo punto di vista non credo ci siano problemi...parere personalesuiller ha scritto:non penso il problema sia la gommatura... se non ricordo male la il 1.4 D4d toyota montato anche su yaris scarica 205nm sempre su gommatura 185 (qualcuno con yaris diesel mi corregga gentilmente se ho detto una caxxata)
la cosa veramente importante è che sia fatto di ghisa e non in lega leggera perchè in questo modo sarà sì più pesante ma avrà al contempo così di produzioni bassi... qui si gioca la vera sfida![]()
BufaloBic ha scritto:marcoamedeo ha scritto:Ho letto su vari blog
500 0.9i Turbo TwinAir Sport 15.250 ?
500 0.9i Turbo TwinAir By DIESEL 17.250 ?
500C 0.9i Turbo TwinAir Lounge 17.950 ?
500C 0.9i Turbo TwinAir By DIESEL 19.550 ?
Mentre per le prestazioni
85 cavalli, a 5500 giri.
0-100 in 11 secondi, coppia di 145 nm a 2000 giri, consumo di 4,2 litri .
Velocità Massima 173 km/h
http://www.autoblog.it/galleria/big/fiat-500-twinair/17
se la vendessero davvero a questi prezzi tornerebbero agli utili con 10mila auto vendute, ma dico sono pazzi????? :shock: :shock: va be che vogliono guadagnarci ma qui si esagera
è come chiedere alla Mini di vendere una Cooper a 15.000?....è un'auto alla moda, sfiziosa, che ha riscontrato un enorme successo ed ha fatto bei numeri.BufaloBic ha scritto:se la vendessero davvero a questi prezzi tornerebbero agli utili con 10mila auto vendute, ma dico sono pazzi????? :shock: :shock: va be che vogliono guadagnarci ma qui si esagera
Aries.77 ha scritto:Salve a tutti!
Penso che ci voglia coraggio a dire che sia lento!
Meno di 12" nello 0-100 vi sembra lento? Allora anche la Golf col 1.2 TSI è lenta?
Credo che non ci sia più la misura nel fare commenti!
Oltretutto questo motore non è stato pensato per le prestazioni pure ma per l'ecomonia e per la rotondità di funzionamento; infatti avrà marce lunghe come da tradizione di casa Fiat!
Per chi dice che è lenta, vi domando: ma cosa pretendete?
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa