<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinghiali in libera uscita ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cinghiali in libera uscita ?

Ecco il primo candidato....

Vedi l'allegato 22619

Scherzi a parte, anche lì ci vuole un cacciatore di un certo livello, non è che ci si può improvvisare cacciatori di cinghiali. Se non lo becchi giusto e al primo colpo, quello il fucile te lo fa ingoiare dalla parte della canna....

Chi ha detto che
ci si deve andare in guerra frontale,
magari con singoli cacciatori abitualmente da quaglie....
E....tipo scampagnata con barbeque al seguito
Un minimo di strategia, ordine e coordinazione da parti delle
autorita' locali....Andiamo....
 
Allora....Se li tengano....
Evidentemente il problema e' solo esaltato dai soliti pennivendoli

Non direi. Qui sui colli il problema dei maiali pelosi è tutt'altro che "esaltato", gli agricoli non aspettano altro che un cenno di via libera all'abbattimento, non importa affidato a chi basta che qualcuno glieli tolga dalle castagne. Ma appena ci si prova, basta leggere i commenti delle anime pie sui social: ma poverini, sono così teneri....... già, teneri con la polenta, ma prova a metterti nei panni del cristo che si trova col campo devastato....
 
Anni fa qui e in altre zone avevano dato il via libera ai cacciatori per far fuori le nutrie.
A 100 metri da casa avevano fatto la tana e c'era una cucciolata di 4 o 5 piccoli che devo dire erano pure carini.
Però immagino che per eliminare le nutrie,per quanto prolifiche e dannose,basti davvero anche un cacciatore amatoriale.
Sicuramente per pensare di risolvere il problema dei cinghiali ci vorrebbero altri mezzi e un'operazione gestita in maniera molto più precisa e coordinata.
Io conosco uno che per ben due volte ha investito dei cinghiali tornando dalle vacanze,una volta si è anche caricato in macchina la vittima per ricavarci la carne.
Forse basterebbe farlo girare intorno a Roma con una vettura messa a disposizione dal comune con un bel bullbar rinforzato davanti...
 
Non direi. Qui sui colli il problema dei maiali pelosi è tutt'altro che "esaltato", gli agricoli non aspettano altro che un cenno di via libera all'abbattimento, non importa affidato a chi basta che qualcuno glieli tolga dalle castagne. Ma appena ci si prova, basta leggere i commenti delle anime pie sui social: ma poverini, sono così teneri....... già, teneri con la polenta, ma prova a metterti nei panni del cristo che si trova col campo devastato....

-Appunto....
-Aspettano
( MA )
-Le autorita' latitano....

" Che se li tengano "
Quale altra conclusione
??
 
Appunto ... se ti ricordi cosa accadde con la tempesta Vaia, una parte significativa dei tronchi abbattuti vennero profittevolmente venduti in quanto certificati FSC e per il resto si sta trasformando il disastro naturale in una opprtunità di miglioramento delle risorse forestali e della loro gestione.

Comunque se non si riesce ad arginare l'epidemia di PSA, saranno dolori per l'export italiano di salumi

il problema è che poi non ne piantano di nuovi.
 
Non mi risulta che la carne di cinghiale sia mai stata venduta regolarmente

viene venduta ma non di seguito.
tutti gli animali cresciuti allo stato brado (cinchiali, cervi, stampbecchi, ecc) possono essere uccisi solo su autorizzazione del ministero delle politiche agricole e forestali. il permesso di caccia abilita solo a sparare ma non quando dove e in certe zone gli abbattimenti sono a numero limitato.
poi le macellerie/agriturismi comprano dai cacciatori, ma praticamente è un accordo tra conoscenti perchè ovviamente la disponibilità è limitata nel tempo e non organizzabile.
 
Non direi. Qui sui colli il problema dei maiali pelosi è tutt'altro che "esaltato", gli agricoli non aspettano altro che un cenno di via libera all'abbattimento, non importa affidato a chi basta che qualcuno glieli tolga dalle castagne. Ma appena ci si prova, basta leggere i commenti delle anime pie sui social: ma poverini, sono così teneri....... già, teneri con la polenta, ma prova a metterti nei panni del cristo che si trova col campo devastato....
Ma in periodo di caccia non si possono abbattere? Intendo, oltre a lepri e fagiani non si può cacciare anche i cinghiali?
 
Ma in periodo di caccia non si possono abbattere? Intendo, oltre a lepri e fagiani non si può cacciare anche i cinghiali?
la caccia al cinghiale è regolamentata diversamente, occorre organizzare squadre (con berretto rosso), e indicare zone e periodi, dichiarare in numero di capi abbattuti che deve essere conforme a quanto richiesto dalla regione.
 
A me il cinghiale piace.......... sissì.........anche accompagnato da una buona polenta.
Un piatto unico che "scalda" l'anima nei periodi freddi dell'anno.

ma che mangio anche in estate.

lo preferisco al Cervo
 
viene venduta ma non di seguito.
tutti gli animali cresciuti allo stato brado (cinchiali, cervi, stampbecchi, ecc) possono essere uccisi solo su autorizzazione del ministero delle politiche agricole e forestali. il permesso di caccia abilita solo a sparare ma non quando dove e in certe zone gli abbattimenti sono a numero limitato.
poi le macellerie/agriturismi comprano dai cacciatori, ma praticamente è un accordo tra conoscenti perchè ovviamente la disponibilità è limitata nel tempo e non organizzabile.


....E comunque
la macellazione deve essere effettuata sotto controllo veterinario....
 
Back
Alto