<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinghiali in libera uscita ? | Il Forum di Quattroruote

Cinghiali in libera uscita ?

Non c'è problema !
In qualsiasi paese sarebbero già stati trasformati in contorno per pappardelle, ma noi siamo da sempre più precisi degli altri :)
Ci piace intervenire con precisione chirurgica,e quindi trovo giusto nominare un commissario ad hoc, che agevoli le comunicazioni tra Regione e Ministero della Salute.
Suggerisco l'opportunità di altre figure ad hoc :
* un funzionario per le buche, che agevoli i contatti tra vigili urbani e manutentori del manto stradale
* un funzionario per il parcheggio, che agevoli i contatti tra vigili urbani e carri per la rimozione forzata
* un funzionario che agevoli i contatti tra i due che lo precedono, perché uno che prende una buca ovviamente si ferma pochi metri dopo ed ha la necessità di parcheggiare :D

https://salute.lazio.it/blog/2022/0...-hoc-per-gestire-lemergenza-cinghiali-a-roma/
 
Ultima modifica:
Oggi in tv parlavano di 3 cinghialesse con circa 30 "piccoli".
Ma non si potrebbe dare il bromuro ai papà cinghiale?
 
Quello sul materasso è ad Haifa, invece quello nel cassonetto è di Roma :emoji_astonished:

cinghiale_13142458.jpg
WhatsApp Image 2021-03-11 at 10.14.54_11113401.jpg
 
Ma non si potrebbe dare il bromuro ai papà cinghiale?
Non è colpa loro, ma di chi ha progettato la riproduzione della specie. 114 giorni di gestazione, maturità sessuale delle femmine a un anno e una media di 5-6 piccoli per parto sono una combo micidiale per una specie onnivora e senza predatori, in quell'ambiente...
 
Non è colpa loro, ma di chi ha progettato la riproduzione della specie. 114 giorni di gestazione, maturità sessuale delle femmine a un anno e una media di 5-6 piccoli per parto sono una combo micidiale per una specie onnivora e senza predatori, in quell'ambiente...

prima c'erano i lupi.
 
Il problema è che nessuno mangerebbe quei cinghiali, sia perché in città si riempiono anche di microplastica e smog sia perché l'articolo dice che possono essere malati di febbre suina (se non sbaglio non esiste cura, andate a vedere come hanno "risolto" in Cina.
 
La cosa strana è che a Roma è facile imbattersi in cinghiali mentre quando salgo sul Terminillo non ne vedo mai uno... solo placide mucche lassù.
(beh, magari sempre placide no... una volta una ci ha quasi caricato perché ci siamo avvicinati troppo al suo vitellino)
 
già....un esempio da manuale di problema che può trasformarsi in opportunità in tempo zero....
Appunto ... se ti ricordi cosa accadde con la tempesta Vaia, una parte significativa dei tronchi abbattuti vennero profittevolmente venduti in quanto certificati FSC e per il resto si sta trasformando il disastro naturale in una opprtunità di miglioramento delle risorse forestali e della loro gestione.

Comunque se non si riesce ad arginare l'epidemia di PSA, saranno dolori per l'export italiano di salumi
 
Ultima modifica:
Non c'è problema !
In qualsiasi paese sarebbero già stati trasformati in contorno per pappardelle, ma noi siamo da sempre più precisi degli altri :)
Ci piace intervenire con precisione chirurgica,e quindi trovo giusto nominare un commissario ad hoc, che agevoli le comunicazioni tra Regione e Ministero della Salute.
Suggerisco l'opportunità di altre figure ad hoc :
* un funzionario per le buche, che agevoli i contatti tra vigili urbani e manutentori del manto stradale
* un funzionario per il parcheggio, che agevoli i contatti tra vigili urbani e carri per la rimozione forzata
* un funzionario che agevoli i contatti tra i due che lo precedono, perché uno che prende una buca ovviamente si ferma pochi metri dopo ed ha la necessità di parcheggiare :D

https://salute.lazio.it/blog/2022/0...-hoc-per-gestire-lemergenza-cinghiali-a-roma/

Io sto a 4km dal mare ( in linea d'aria ), intorno a casa iniziano a vedersi LUPI e CAPRIOLI. I cinghiali non fanno più notizia: li hanno filmati perfino vicino agli stabilimenti balneari.
 
Back
Alto