<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinghiali in libera uscita ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cinghiali in libera uscita ?

Con la differenza che l'elefante difficilmente attacca l'uomo se non per estrema difesa ...il cinghiale, basta che ha un piccolo al seguito, carica d'istinto ...e sono cavoli amari!

Vero però gli elefanti fanno danni maggiori e soprattutto sono protetti quindi manco quando buttano giù le recinzioni e si pappano i raccolti possono pensare di far loro del male.
 
Con la differenza che l'elefante difficilmente attacca l'uomo se non per estrema difesa ...il cinghiale, basta che ha un piccolo al seguito, carica d'istinto ...e sono cavoli amari!

almeno per mia esperienza in effetti l'elefante da più avvertimenti , però quando poi carica non si ferma più :)
 
Dalle mie parti iniziano a sfondar reti nell'entroterra, devastando poi orti e tutto ciò che gli capiti a tiro ...un pò per mancanza d'acqua, ma anche per l'aumento di lupi ...pure loro ripopolatisi a dismisura anche dove non ne esisteva traccia!

Okkio ...che tra peste suina e rogna, portate PROPRIO da tali ungulati, io (oggi) starei BEN distante da cibarie/piatti a base di cinghiale.

Ma....
La malattia,
par di capire, dicano, non sia trasmissibile all' uomo
??

Ucciderebbe solo loro e ovviamente i maiali da loro contagiati
 
Ultima modifica:
Ma....
La malattia,
par di capire, dicano, non sia trasmissibile all' uomo
??

Ucciderebbe solo loro e ovviamente i maiali da loro contagiati

Allora ...perchè dopo uccisioni di massa dei suini, le carni NON vengono ugualmente commercializzate?

Daccordo che "del futuro non v'è certezza", ma fintanto che sarà in auge tale epidemia ...almeno la carne di cinghiale, se posso, la evito (io).
 
@arizona77

Già ...ma se poniamo dubbi su tutto, è finita ...non si vive & mangia più!

n.d.r.

A tal proposito ...mi verrebbe da citare un recente fatto di cronaca, attinente la straziante quanto inutile guerra in corso e relativi massicci inquinamenti ...ma non vorrei che l'argomento non rientrasse nei campi concessi dal forum.
 
Diciamo che la possibilità di un "salto di specie" per quanto remota è da tenere in conto ...

Meglio evitare
@arizona77

Già ...ma se poniamo dubbi su tutto, è finita ...non si vive & mangia più!

n.d.r.

A tal proposito ...mi verrebbe da citare un recente fatto di cronaca, attinente la straziante quanto inutile guerra in corso e relativi massicci inquinamenti ...ma non vorrei che l'argomento non rientrasse nei campi concessi dal forum.


Infatti meglio evitare.
E cosi' e' stato anche per i polli
 
Non mi risulta che la carne di cinghiale sia mai stata venduta regolarmente
Io l'ho trovata in un supermercato di Rimini, surgelata, ma saranno almeno 3 anni fa.
Comunque mi risulta che le ricette a base di cinghiale prevedano lunghe cottura, ma non so cosa succede al momento della preparazione quando maneggi la carne ancora cruda.
 
Io l'ho trovata in un supermercato di Rimini, surgelata, ma saranno almeno 3 anni fa.
Comunque mi risulta che le ricette a base di cinghiale prevedano lunghe cottura, ma non so cosa succede al momento della preparazione quando maneggi la carne ancora cruda.
Qui in Liguria e Toscana, l'approvvigionamento è basato sul passaparola. D'altronde chi può certificare un prodotto che viene cacciato allo stato brado.
Quello del Super , sarà stato d'allevamento.
 
Back
Alto