<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema, che passione | Page 51 | Il Forum di Quattroruote

Cinema, che passione

Clint
Non e' stato solo l' attore di Western memorabili
( seppur con le 2 sole espressioni )....
....Ma ( e' ) anche un regista notevole....
Visto tra gli altri il recentissimo
" Il corriere - The mule "
??

mi manca questo che tu citi, ma devo dire che lo apprezzo molto da da regista, anche perchè negli ultimi 20 anni non ricordo un film da lui diretto che non mi sia piaciuto , oltretutto gli ultimi film stava intorno ai 90 anni !
 
Piccola critica a Invictus.
Dal punto di vista rugbistico secondo me non è una rappresentazione particolarmente accurata o fedele del gioco.
Però va detto che il Rugby non è uno sport che si presta particolarmente alla trasposizione cinematografica.
Molto meno del football americano o del baseball.
 
Piccola critica a Invictus.
Dal punto di vista rugbistico secondo me non è una rappresentazione particolarmente accurata o fedele del gioco.
Però va detto che il Rugby non è uno sport che si presta particolarmente alla trasposizione cinematografica.
Molto meno del football americano o del baseball.

io non me ne intendo molto, ma in effetti da quel punto di vista mi era parso anche a me quello che tu dici che te ne intendi molto più di me, però effettivamente per il film la parte sportiva è più un accessorio per toccare le tematiche politico/sociali, secondo me è stata anche un scelta del regista questa.
 
Piccola critica a Invictus.
Dal punto di vista rugbistico secondo me non è una rappresentazione particolarmente accurata o fedele del gioco.
Però va detto che il Rugby non è uno sport che si presta particolarmente alla trasposizione cinematografica.
Molto meno del football americano o del baseball.


" Purtroppo "
con Mandela, " co " protagonista
Non si poteva fare diversamente con la parte sportiva
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
rivisto ieri per l'ennesima volta, Contact , con Jodie Foster e
Matthew McConaughey.
Sempre bello, anche se si comincia a notare qualche limite degli effetti speciali di allora.
Tra l'altro credo sia l'unico film in cui la Foster è "in tiro" in almeno una scena. Di solito è sempre molto "frugale".
 
Beh ha vinto due oscar e svariati altri premi.
In generale è un'attrice molto apprezzata,forse un po' selettiva nei ruoli.
Considerando il fatto che ha iniziato giovanissima a recitare (chi se la ricorda nel film non memorabile Casotto con Gigi Proietti?) la sua filmografia non è lunghissima.
Altre attrici hanno fatto il doppio dei suoi film.
A me piacque molto in Anna and the king,anche se oscurò involontariamente l'ottima performance di Chow Yun Fat.
 
Beh ha vinto due oscar e svariati altri premi.
In generale è un'attrice molto apprezzata,forse un po' selettiva nei ruoli.
Considerando il fatto che ha iniziato giovanissima a recitare (chi se la ricorda nel film non memorabile Casotto con Gigi Proietti?) la sua filmografia non è lunghissima.
Altre attrici hanno fatto il doppio dei suoi film.
A me piacque molto in Anna and the king,anche se oscurò involontariamente l'ottima performance di Chow Yun Fat.

-Mi riferivo al
" in tiro "
di deadman....

-Mamma mia....
E Placido con " 'na palla de fori...."
 
'Stasera

Ore 21,10

RAI Movie - canale 24 -

" A qualcuno piace caldo "

Indimenticato e indimenticabile capolavoro di simpatia di Billy Wilder; con gli irresistibili Curtis e Lemmon....E una " frizzante " Marylin.
Da non perdere.

C'e' anche The Revenant.
( Con L. di Caprio )
Una odissea di continue avventure....
Anche se, premetto, a me ha abbastanza deluso....
Forse per le troppe aspettative
Ore 21,35
Su NOVE - canale 9 -
 
'Stasera

Ore 21,30

La 7 Canale 7

" 7 anni in Tibet "

La storia ( vera ) di un brillante giovanotto della Mittel Europa e del suo
incontro con il Dalai Lama....
Sullo sfondo di Paesaggi indimenticabili, ecco profilarsi la minaccia....
 
'Stasera

Ore 21,30

La 7 Canale 7

" 7 anni in Tibet "

La storia ( vera ) di un brillante giovanotto della Mittel Europa e del suo
incontro con il Dalai Lama....
Sullo sfondo di Paesaggi indimenticabili, ecco profilarsi la minaccia....

Il film è bello, tratto dal libro scritto dallo stesso protagonista della vicenda ,che non ho mai letto. Mi è perso sempre un poco edulcorato dal periodo storico Europeo che si stava vivendo.
 
Il film è bello, tratto dal libro scritto dallo stesso protagonista della vicenda ,che non ho mai letto. Mi è perso sempre un poco edulcorato dal periodo storico Europeo che si stava vivendo.


Solitamente il contesto,
INFATTI,
e' la parte piu' impegnativa da rendere con il dovuto distacco
 
Back
Alto